PS5 Baldur's Gate 3

  • Autore discussione Autore discussione Alucard
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Ti rispondo anche se preferisci jjk a csm.
Ogni giorno puoi fare 2 riposi brevi, ovvero ricarichi circa metà degli hp e puoi tornare ad utilizzare alcune abilità (che hanno scritto: utilizzabile tra un riposo breve e l'altro).
Quando decidi di andare a nanna e finire la giornata, invece, hai la possibilità di ricaricare tutto, compresa vita e slot incantesimi. Per farlo devi tornare in accampamento, metterti attorno al falò e cucinare abbastanza cibo. Questo è il riposo lungo.

È importante andare a nanna perché di notte succedono sempre molte cose inaspettate che fanno andare avanti la trama.
Occhio però che certe quest falliscono se passano troppi giorni.
Onestamente? Tutte queste cose mi intimoriscono, ho quasi “paura” ad avviarlo sto gioco.
Già me lo immaginavo sarebbe andata così comunque
 
Onestamente? Tutte queste cose mi intimoriscono, ho quasi “paura” ad avviarlo sto gioco.
Già me lo immaginavo sarebbe andata così comunque
Tieniti tanti salvataggi a disposizione e passa la paura :asd:
Alla prima run è normale commettere tanti errori.

Controlla sempre gli aggiornamenti nel diario delle missioni, così quando si aggiorna qualcosa di anomalo dopo essere andati a dormire sai già qual è stata la causa.

E comunque le missioni missabili con il passare del tempo sono veramente pochissime. Tra cui una all'inizio, nel villaggio dei druidi, quando fai la conoscenza di una barda tiefling. In quel punto della mappa, se vai a dormire senza fare un combattimento specifico, missi una cosa...
 
Occhio però che certe quest falliscono se passano troppi giorni.
Cosa? :shrek: Menomale che l'ho usato solo due volte. Ma non c'è modo di dedurre quali sono ste quest? Vale anche per le principali?

E se fallisce lo sai come ti svegli o lo si scopre solo andando poi nel punto della missione?
Post automatically merged:

Tieniti tanti salvataggi a disposizione e passa la paura :asd:
Alla prima run è normale commettere tanti errori.

Controlla sempre gli aggiornamenti nel diario delle missioni, così quando si aggiorna qualcosa di anomalo dopo essere andati a dormire sai già qual è stata la causa.

E comunque le missioni missabili con il passare del tempo sono veramente pochissime. Tra cui una all'inizio, nel villaggio dei druidi, quando fai la conoscenza di
una barda tiefling
. In quel punto della mappa, se vai a dormire senza fare un combattimento specifico, missi una cosa...
Ho letto adesso :asd:
Ok, se son poche mi preoccupo meno :asd:
La barda chi sarebbe? Mai incontrata temo. L'unica cosa che ho avviato e non capito bene è la tizia che voleva che la curassi nel magazzino per farla rialzare, poi mi ha ringraziato e bona. Ma non era una missione nella lista :asd:
 
Ragazzi mettetevi il cuore in pace, ci sono così tante variabili che perderete comunque in ogni caso pezzi per strada. È il bello (e brutto forse per i completisti seriali) del gioco :asd:
 
 
Cosa? :shrek: Menomale che l'ho usato solo due volte. Ma non c'è modo di dedurre quali sono ste quest? Vale anche per le principali?
Dipende, ma non sono tante, almeno a me è capitato un paio di volte e poi ho risolto ricaricando un vecchio save.
No quelle principali mai successo.
 
Si ma è assurdo :rickds: Io c'ho un vizio: prima apro la mappa e vado finchè riesco (intendo nemici troppo forti ecc) poi vado alla main quest. Bene. C'ho ancora da andare dai goblin per farvi capire. Avevo una quest in corso che
mi diceva di andare dai goblin per farla avanzare
vado altrove e becco totalmente a caso grazie alla percezione riuscita una cosa che è relativa ad un personaggio di una missione. La missione si aggiorna ed è cambiato l'obiettivo. Quindi va avanti diversamente. E' tutta una roba a se stante in base a cosa scopri e dove vai. Solitamente in questi giochi tendo di vedere mentalmente cosa è in relazione a chi ecc, come una "mappa mentale" che mi fa capire le varie interazioni e possibilità che potrebbero accadere in base alle scelte fatte. Ma qui è impossibile :rickds: Ho adorato per questioni quasi di questo tipo la quest di The Witcher 3 del barone che considero (consideravo?) la miglior missione sotto l'aspetto dell'intreccio con quest secondarie ed anche in base a cosa scopri prima (mo non sto a fare un papiro su quella, chi l'ha giocata sa) ma mi sa mi sa, ED ERA FOT*UTAMENTE lL'ORA (scusate il caps) che qualcuno l'ha superata. E mi sa che è solo la prima di...bho, 10? :sard:

Io mi sto sentendo male. Quando finirò tutta sta zona, e quest line, è molto probabile che questo gioco finirà al primo posto sotto certi aspetti (come gioco in generale è MOLTO difficile) ma ci finirà in quella cosa che non pensavo sarebbe mai successo, quindi rimarrà comunque indimenticabile :ohyess:

Via via poi sto appunto "vedendo/immaginando" i cambiamenti in base a una scelta o l'altra e la voglia di fare altre run e sperimentare è elevatissima. Potrebbe finire che dovrò tenermi il gioco per anni ed usarlo come "tappa buchi" per "speed run" di un certo tipo. Mai avuto sta voglia con nessun altro gioco. Anche se, effettivamente, gli altri giochi semplicemente non avevano sta complessità di scelte.
 
credo di essere alla battute finali del gioco, sto all'atto 3 e mi sto preparando per affrontare

gortash dopo aver esplorato per bene la città bassa

ad ora il mio team è shadoheart chierica pura, asterion ladro puro, io warlock puro
se non consideriamo i poteri da polipetto
e karlach barbarona

la battaglia che più mi è piaciuta e probabilmente la più tosta è stata quella con
Raphael
 
Cosa? :shrek: Menomale che l'ho usato solo due volte. Ma non c'è modo di dedurre quali sono ste quest? Vale anche per le principali?

E se fallisce lo sai come ti svegli o lo si scopre solo andando poi nel punto della missione?
Le principali no.
Quando cala la notte, o ti svegli, si aggiorna la missione finendo tra le "completate". Completate per modo di dire :asd:

Faccio un esempio inventato.
Missione: "trova il mezzelfo dei boschi".
Vai a dormire e la missione si aggiorna tra le completate con scritto: "non hai trovato il mezzelfo dei boschi".

Poi c'è quella missione di cui parlavo prima, che non compare neanche del diario finché non ingaggi lo scontro di quell'area. Quindi puoi perdere la quest prima ancora di iniziarla.
Ma ripeto, son rari i casi. È più facile perdere subquest se si va troppo avanti nelle main quest.
 
Le principali no.
Quando cala la notte, o ti svegli, si aggiorna la missione finendo tra le "completate". Completate per modo di dire :asd:

Faccio un esempio inventato.
Missione: "trova il mezzelfo dei boschi".
Vai a dormire e la missione si aggiorna tra le completate con scritto: "non hai trovato il mezzelfo dei boschi".

Poi c'è quella missione di cui parlavo prima, che non compare neanche del diario finché non ingaggi lo scontro di quell'area. Quindi puoi perdere la quest prima ancora di iniziarla.
Ma ripeto, son rari i casi. È più facile perdere subquest se si va troppo avanti nelle main quest.

Sinceramente nn mi è mai capitata una missione a tempo del genere, mi fa un esempio preciso?

Al massimo se cambi regione (e ti esce l’avviso) ma non se dormi xD
 
Ultima modifica:
Sinceramente nn mi è mai capitata una missione a tempo del genere, mi fa un esempio preciso?

Al massimo se cambi regione (e ti esce l’avviso) ma non se dormi xD
Faccio qualche esempio, cercando di restare sul generico per limitare gli spoiler.
Tipo la missione del bambino amaliato dalle arpie.
Oppure la missione che coinvolge una certa villa che va a fuoco.
 
Faccio qualche esempio, cercando di restare sul generico per limitare gli spoiler.
Tipo la missione del bambino amaliato dalle arpie.
Oppure la missione che coinvolge una certa villa che va a fuoco.

Ma anche se non le scopri? Nel senso se a inizio gioco fai più dormite del dovuto le fallisci in automatico? Oppure solo se le scopri e te ne freghi e dormi?
 
Ma anche se non le scopri? Nel senso se a inizio gioco fai più dormite del dovuto le fallisci in automatico? Oppure solo se le scopri e te ne freghi e dormi?
Se entri nell'area in cui le scopri credo. Di solito parte un autosave.
 
La mia mente pare si sia "aperta" allo stile di gioco nell'esplorazione dopo 35 ore, meglio tardi che mai :asd:
Leggendo di questa cosa del riposo mi è venuto il dubbio su una cosa che di fatto, pensandoci, nel boschetto dei Druidi è a tempo tecnicamente parlando, quindi avendo riposato col lungo riposo proprio ieri mi è preso il panico :asd: Sono andato indietro in un luogo che non facevo da un po' e "tutto ok" ma, ho scoperto due stradine che non avevo visto e vedendole non comprendo come ho fatto a non accorgermene. Capisco una dove dovevo saltare oltre dell'acqua, questo perchè come meccanica inizialmente non ce l'avevo in testa, ma l'altra è assurdo non l'abbia vista. Ho quasi il dubbio che si sia aperta e fosse chiusa perchè son passato da una strana "porta". Bho. Ma può anche essere che l'abbia persa, è normale :asd:
 
continuo ad avere sensazione di spaesamento
sarà che oramai sono abituato ai giochi story driven , ma non si capisce mai dove andare o cosa fare. una volta per me era un plus a 45 anni non più :D . la mappa la trovo fatta male senza un motivo valido.
la cosa che mi sta piacendo meno è come avevo già respirato le prime ore , la voglia di buttarti dentro il mondo. in giochi tipo mass effect o dragon age c'era fin da subito un enciclopedia che ti spiegava ad esempio dei portali , chi erano i krogan il loro modo di vivere etc e veniva man mano aggiornato .
qua no. cuorescuoro ad esempio mi dice che il suo artefatto deve essere restituito a ( non ricordo il nome) . la mia domanda è: è chi sarebbe ? perchè non mi fai una nota dove mi spieghi le caratteristiche dei chierici , le fazioni , chi è questa dea a cui lei è devota
un glossario è il meno come problema:
1) è un gioco basato su dungeon's and dragons, quella è la lore.
potevano sicuramente cercare di venire incontro a chi non conosce quel mondo con qualche riassunto qua e la di chi o cosa sono determinate cose, ma è pensato come gioco per chi già conosce l'ambiente.
2) tantissime cose le scopri e le capisci giocando.
la missione di cuorescuro ti verrà più chiara una volta che la porterai avanti, quindi il gioco volutamente tante cose non le spiega perchè parti integranti di quello che è lo story-telling.

però la tua richiesta ritorna al primo punto, poteva essere fatto, non è stato fatto anche e probabilmente per una questione di molte di lavoro, ci sarebbe stato l'infinito da spiegare, non è un problema così grande dal mio punto di vista in quanto è pienamente comprensibile come storia, se poi uno ha piacere di approfondire il mondo di gioco, allora li deve informarsi da altre fonti.

per lo spaesamento invece sono in parte d'accordo, il gioco non ti accompagna per mano in alcun modo, ma lo fa come concetto esplorativo, non per mettere i bastoni tra le ruote.
tolto il fatto che le missioni principali, siano queste primarie che dei compagni "protagonisti", anch'essi quindi considerabili principali, sono tutte missioni ben spiegate e che hanno tutte o quasi il proprio segnalino "obiettivo", quindi è difficile realmente perdersi.
le altre, come ad esempio la missione di halsin, che sono del tutto opzionali, o come ad esempio l'elfa oscura, sono cose che si possono effettivamente mancare, alcune volte c'è modo per porre rimedio, altre volte no e bisogna fare scelte diverse.
ci sono poi quest del tutto esplorative, come una missione di un pagliaccio nel terzo atto, del tutto complementari, che non hanno proprio indicazioni, sei tu giocatore a doverti impegnare per arrivare ad una soluzione.
però questa struttura di gioco è prerogativa di molti gdr un po' più puri, ed è un aspetto molto rimarcato nei prodotti larian, può non piacere comprensibilmente, in particolare per chi non è avvezzo a determinati giochi o non ha abbastanza tempo da dedicarci, ma a questo punto consiglierei di continuare a convergere su giochi più "mainstream / user-friendly", come appunto mass effect e dragon age.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top