PS5 Baldur's Gate 3

  • Autore discussione Autore discussione Alucard
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Neverwinter Nights era basato sulla terza edizione.
BG2 era basato su Advanced Dungeons & Dragons, se non sbaglio nel manuale originale del gioco il regolamento veniva chiamato 2.5 ma ora non sono a casa per controllare questo dettaglio.
C'era il THACO in BG2.
Lo so, ci interrogavamo su IceWind Dale 2 ma Sanji è andato a controllare.
 
Si magari lo prenderò questo, sembra molto bello, poi i Divinity avevano una strategia e un'interattività ambientale fantastiche.
Avrei preferito il BS in real time come PoE 1 e 2 e gli altri nominati sopra, ma va benissimo anche così.


In italiano scritto, spero...
 
sto giocando a dead Fire pillar of et 2, per vedere se mi interessa bg3, ma col pad è un po' rigido, e gli scontri sono un po' limitati ; è il gioco giusto per capire se possa interessarmi bg3?
 
Si sa già come saranno i controlli su ps5? Non vorrei fosse troppo scomodo da giocare con un controller.
 
Si sa già come saranno i controlli su ps5? Non vorrei fosse troppo scomodo da giocare con un controller.
Hai il controllo diretto del personaggio selezionato, un controllo limitato della camera (360 gradi in orizzontale e zoom), selezioni oggetti e personaggi dello scenario con il dpad o avvicinandoti e menù/hotbar sono su delle ruote. Come divinity 2 più o meno. Nell'ultimo panel from hell ci giocano un po' in split a 5:55 durante un combattimento.

Non è comodo come MK chiaro ma secondo me la UI per controller di Larian è la migliore nel genere.

sto giocando a dead Fire pillar of et 2, per vedere se mi interessa bg3, ma col pad è un po' rigido, e gli scontri sono un po' limitati ; è il gioco giusto per capire se possa interessarmi bg3?
Secondo me no, come sopra Larian ha un'interfaccia per controller molto migliore, e BG3 è un gioco con i combattimenti a turni come i due Divinity Original Sin.
 
Hai il controllo diretto del personaggio selezionato, un controllo limitato della camera (360 gradi in orizzontale e zoom), selezioni oggetti e personaggi dello scenario con il dpad o avvicinandoti e menù/hotbar sono su delle ruote. Come divinity 2 più o meno. Nell'ultimo panel from hell ci giocano un po' in split a 5:55 durante un combattimento.

Non è comodo come MK chiaro ma secondo me la UI per controller di Larian è la migliore nel genere.


Secondo me no, come sopra Larian ha un'interfaccia per controller molto migliore, e BG3 è un gioco con i combattimenti a turni come i due Divinity Original Sin.
Anche in pillars 2 hanno aggiunto il sistema a turni.
 
Anche in pillars 2 hanno aggiunto il sistema a turni.
Giusto giusto, ho fatto confusione con il primo. Però sono comunque parecchio diversi, soprattutto considerando l’interfaccia per console.
 
Giusto giusto, ho fatto confusione con il primo. Però sono comunque parecchio diversi, soprattutto considerando l’interfaccia per console.
I Larian hanno detto che era un mezzo disastro per quello non l'hanno lanciato su console subito, quindi non so che miracolo di affiancamento abbia fatto Sony per garantirsi il mese dopo .
 
Per me restano giochi da giocare su PC mouse e tastiera
 
Dopo aver letto l'anteprima di Pregianza e visto alcuni video, ho un hype che non mi capitava da eoni. I Larian avevano già sfornato due capolavori con i DOS, ma qui sembrano essersi superati per davvero. Specialmente lato narrativo, che personalmente ho trovato l'unico vero punto debole dei DOS. Inoltre, da quanto ho capito, in BG3 ci sarà meno interazione ambientale, il ché non lo vedo come un aspetto negativo, visto che in certe occasioni in DOS era fin troppo artificialmente costruita.
Anche lato interfaccia console, ho massima fiducia in Larian, visto l'ottimo lavoro fatto negli altri giochi. Certo, l'immediatezza di mouse e tastiera non si batte, ma anche con il joypad non ho mai percepito macchinosità o un senso di stanchezza nel destreggiarmi nei menù o nell'utilizzo del party.
Vista la mole di contenuti e interazioni presente nel gioco, il buon senso direbbe di aspettare le recensioni per accertarsi che non ci siano bug importanti, ma mi sa che non riuscirò ad aspettare e andrò di Deluxe, anche solo per dare fiducia a questo grandissimo team
 
Sono tentato ma il tempo a disposizione da dedicare per questo gigante è pochissimo :(
 
sto giocando a dead Fire pillar of et 2, per vedere se mi interessa bg3, ma col pad è un po' rigido, e gli scontri sono un po' limitati ; è il gioco giusto per capire se possa interessarmi bg3?
No pillars non e' il gioco giusto come meccaniche...puoi solo capire se ti piacciono i giochi di ruolo isometrici...ma il gameplay dei giochi larian sono nettamente differenti oltre che nettamente superiori

Devi giocare divinity original sin 2
 








 
Sconsigliate il gioco per chi non ha mai giocato questo genere e non sa nulla del mondo da cui prende le basi? :asd:

Ps: per genere intendo questo RPG molto "complesso" con anche gameplay con telecamera di quel tipo ecc...mai giocati per quel motivo lì (camera) ma uno prima o poi lo dovrò provare :asd:
 
Sconsigliate il gioco per chi non ha mai giocato questo genere e non sa nulla del mondo da cui prende le basi? :asd:

Ps: per genere intendo questo RPG molto "complesso" con anche gameplay con telecamera di quel tipo ecc...mai giocati per quel motivo lì (camera) ma uno prima o poi lo dovrò provare :asd:
Allora inizia da quello che sembra sarà il migliore :asd:

L'edizione di D&D su cui si basa (la V) è la più semplice rispetto a quelle del passato.

Tuttavia non si gioca "facile" come tanti altri sedicenti RPG quindi ... devi entrare nel mood altrimenti potresti annoiarti o sentirti "perso" per varie ragioni.
 
Sconsigliate il gioco per chi non ha mai giocato questo genere e non sa nulla del mondo da cui prende le basi? :asd:

Ps: per genere intendo questo RPG molto "complesso" con anche gameplay con telecamera di quel tipo ecc...mai giocati per quel motivo lì (camera) ma uno prima o poi lo dovrò provare :asd:
Si alla fine può piacere molto, sono giochi affascinanti che possono prenderti.

Però ti dico subito che i Divinity erano enormi, ti danno subito un senso di grandezza e immersione nelle meccaniche di gioco e del mondo non indifferente. Un piccolo grande mondo.
 


:segnormechico:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top