Si il Warlock è un buon sostituto, anche se non ha accesso a tutti gli Incantesimi di un Mago. Non può nemmeno impararli dalle pergamene.
Gale sono riuscito a reinserirlo adesso, alzandogli la CA e con qualche incantesimo di protezione.
Stesso party, ma ho messo Lae'Zel invece di Cuorescuro.
ora nella run da cattivo, mi serviva un gregario e ho provato il warlock.
non è una classe top tier, ma ha i suoi punti di forza.
tolto il fatto che può recuperare gli slot incantesimo dai riposi brevi, nessun altra classe può, è praticamente un tutto fare.
1) attraverso i legami della conoscenza puoi:
- imparare tutta una serie di spell nuove da pover usare che sono decisamente potenti, come maledizione (paliativo dell'apprenderle dalle pergamene, non allo stesso livello ovviamente).
- attingere dal potenziale di alcune spell abbastanza utili in combattimento, come vita falsata o armatura magica (che può essere unita ad esempio a dei guanti che senza armatura o scudi regalano un + 2 alla ca) e poterle usare continuamente.
- e puoi potenziare deflagrazione occulta a livelli estremi, danni, possibilità di spostare un bersaglio, quanti colpi (che inficia anche su quanto distante sposti il bersaglio), in grado di spaventare i bersagli, tanta roba considerando che è un'azione di base.
2) io ho scelto la sottoclasse del patto delle armi :
- esistono armi apposite per i patti, una può essere presa dal mago all'avamposto dei funghi, quando attacchi puoi applicare anatema per uno o due turni e portando a segno un attacco, puoi eseguirne un secondo.
- puoi evocare ogni tipologia di arma, questo è anche utile nell'esplorazione.
- le armi diventano magiche.
mi è sembrato essere una classe molto da cc, a me è risultata molto utile la nebbia oscura ad esempio, per evitare attacchi a distanza, utile in questo caso avere un'arma melee che possa attaccare sulla corta, o semplicemente uscire, usare deflagrazione potenziata e rientrare nella nebbia (che ricordo evitare anche attacchi di opportunità, in quanto i bersagli sono accecati) e soprattutto applicare anatema con quell'arma, massimizzando le chance di mancare gli attacchi tra lo stesso debuff e l'accecamento.
però il suo punto di forza è allo stesso tempo il suo più grande punto debole, cioè la sua versatilità, anche se non l'ho approfondito abbastanza e sicuramente non lo stavo usando nella maniera migliore, ancora non sono riuscito a multiclassarlo.
i problemi sono 2:
- hai solo 2 slot incantesimo, controbilancia pesantemente al fatto di poterli recuperare con riposi brevi.
- non eccelle in nulla, ciò che fa lui, altre classi semplicemente lo fanno meglio, dal tankare al fare danni fisici e magici.
la stessa capacità di crowd control può essere sostituita senza problemi.
il bardo per esempio ha tantissime abilità di cc, sia buff che debuff, con il triplo degli slot incantesimi però.
il ladro è in grado di poter evocare nebbie di svariata natura, silenziare ecc, attraverso le frecce o equip rari, come il pugnale dell'albero dei sussurr, facendo però il triplo dei danni.
quindi non è da paragonare ad un mago, perchè non è un mago nè presuppone di essere simile.
ma è inevitabile un confronto con altre classi che possono sostituirlo in todo e non mi è sembrato riuscire a reggere il confronto, nonostante strategicamente parlando, è in grado di scavarsi il suo bel posticino nel gruppo.
la cosa è situazionale e dipendente dalla necessità del momento o del party.
EDIT
p.s. dimenticavo, come main può tranquillamente andar bene, visto che è un personaggio basato in carisma, quindi trova molta utilità nei dialoghi e nelle varie diramazioni ruolistiche a priori del ruolo che trova in combattimento.