PS5 Baldur's Gate 3

  • Autore discussione Autore discussione Alucard
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
La patch di oggi ha risolto i gravissimi problemi di performance della split screen :dajee: prima dall'atto 2 era diventato ingiocabile, ogni volta che si cambiava personaggio, si passava un turno o si evocava una creatura il gioco laggava di minimo 10 secondi, adesso finalmente tutti questi passaggi sono fluidi.
Sembra un altro gioco ora :bruniii:
 
L'OST di questo gioco mi sta stupendo. Ero completamente blind a riguardo e non mi aspettavo una tale qualità ci sono delle traccie che ti entrano proprio in testa, sia durante l'esplorazione che nelle battaglie. Spesso mi fermo nel menu principale prima di continuare la partita per ascoltarmi il main theme :asd: Bellissima anche Down By The River.


 
No no, in 2 run (e forse inizio di una terza). Credo che il mio "record" sia sulle 500 per singola run.

E sì, eviterò BG3 il più possibile onde evitare di starci sopra un anno intero :sisi:
Io temo di non riuscire a completarlo (intendo una run) entro l'uscita di spiderman 2 e Cities Skyline 2, e questo sarebbe un grosso problema, poichè poi mi troverei nella situazione di: da un lato voler completare BG3 per non lasciarlo a metà e perchè bellissimo, ma avrò il pensiero a provare spiderman2.. al contrario se giocherò spiderman2 avrò il pensiero a BG3, non me li godrò. Spero di riuscire a finire almeno una run di BG3 entro l'uscita di spiderman2 quindi..
 
Io temo di non riuscire a completarlo (intendo una run) entro l'uscita di spiderman 2 e Cities Skyline 2, e questo sarebbe un grosso problema, poichè poi mi troverei nella situazione di: da un lato voler completare BG3 per non lasciarlo a metà e perchè bellissimo, ma avrò il pensiero a provare spiderman2.. al contrario se giocherò spiderman2 avrò il pensiero a BG3, non me li godrò. Spero di riuscire a finire almeno una run di BG3 entro l'uscita di spiderman2 quindi..
Ovviamente la scelta migliore è finire bg3 e poi a quel punto e solo a quel punto, iniziare spiderman 2. Fidati.
 
Lo ripeto e lo ripeterò ancora: sto gioco è allucinante. Ha tantissimi pregi, ma secondo me ciò che lo distingue maggiormente dagli altri esponenti del genere sono le cutscenes cinematografiche di alta qualità e con un livello attoriale da dieci e lode.

Oggi mi è successo questo:

Incontro Malus Thorm, chirurgo folle non morto con innesti robotici (e già qui), parte il dialogo e faccio finta di interessarmi ai suoi metodi per curare. La situazione degenera immediatamente, ottengo un fallimento critico all'opzione di persuasione e parte il combattimento. In assoluto il combattimento più difficile incontrato finora, soprattutto a causa di alcuni incantesimi di confusione fastidiosi. Ad ogni modo perdo per un pelo a causa di 5-6 attacchi mancati con l'80% di probabilità. Rifaccio il tutto, a sto giro la persuasione funziona e lo convinco a farsi operare dalle sue infermiere che finiscono per ammazzarlo brutalmente. Il tutto in una scena macraba e bellissima. Per non parlare della location: ho avuto vibrazioni miste Bloodborne e il film di Jack lo squartatore.
Bellissimo

Comunque nel secondo atto ci sono situazioni molto macabre, che si sposano perfettamente con il luogo
 
Lo ripeto e lo ripeterò ancora: sto gioco è allucinante. Ha tantissimi pregi, ma secondo me ciò che lo distingue maggiormente dagli altri esponenti del genere sono le cutscenes cinematografiche di alta qualità e con un livello attoriale da dieci e lode.

Oggi mi è successo questo:

Incontro Malus Thorm, chirurgo folle non morto con innesti robotici (e già qui), parte il dialogo e faccio finta di interessarmi ai suoi metodi per curare. La situazione degenera immediatamente, ottengo un fallimento critico all'opzione di persuasione e parte il combattimento. In assoluto il combattimento più difficile incontrato finora, soprattutto a causa di alcuni incantesimi di confusione fastidiosi. Ad ogni modo perdo per un pelo a causa di 5-6 attacchi mancati con l'80% di probabilità. Rifaccio il tutto, a sto giro la persuasione funziona e lo convinco a farsi operare dalle sue infermiere che finiscono per ammazzarlo brutalmente. Il tutto in una scena macraba e bellissima. Per non parlare della location: ho avuto vibrazioni miste Bloodborne e il film di Jack lo squartatore.
Bellissimo

Comunque nel secondo atto ci sono situazioni molto macabre, che si sposano perfettamente con il luogo
Concordo. La regia nei dialoghi, le cutscene e in generale tutto l'impianto narrativo sono veramente fatti bene. A memoria non ricordo di altri GDR classici di questo tipo con una componente cinematografica come questa. Mi ricordo di giochi con visuale rigorosamente dall'alto con un semplicissimo registro di dialoghi durante gli stessi (e di rado doppiati), ma mai niente di lontanamente simile. C'era bisogno di un passo avanti in tal senso e sta cosa me lo sta facendo aprezzare mille volte di più.
 
Da non amante del genere, ne particolare conoscitore di D&D, devo dire che il gioco è davvero eccezionale. Ci sono continue novità su ogni punto di vista, e se penso che ci sarebbe da rigiocarlo per cambiar un pò le classi e le scelte.. è un gioco con una longevità elevatissima, ma a differenza della quasi totalità dei giochi tale longevità non è raggiunta in modo forzato, perchè mettono millemila collezionabili inutili, o combattimenti eccessivamente fastidiosi e difficili..
Per quanto visto e provato finora qst'anno, questo merita il Goty
 
Da non amante del genere, ne particolare conoscitore di D&D, devo dire che il gioco è davvero eccezionale. Ci sono continue novità su ogni punto di vista, e se penso che ci sarebbe da rigiocarlo per cambiar un pò le classi e le scelte.. è un gioco con una longevità elevatissima, ma a differenza della quasi totalità dei giochi tale longevità non è raggiunta in modo forzato, perchè mettono millemila collezionabili inutili, o combattimenti eccessivamente fastidiosi e difficili..
Per quanto visto e provato finora qst'anno, questo merita il Goty
Attualmente è anche il mio goty personale. Sorpassa persino Zelda, che è tutto dire considerando quanto mi è piaciuto (tantissimo).
È una droga. Faccio sessioni do gioco da 4/5 ore a botta (fortunatamente ho tempo per farle). Non mi capitava da una vita.
 
Domanda per chi ha finito l'atto 2

Mi è uscito un prompt prima di entrare
nella prigione del Canto Notturno
, che mi diceva che alcune quest sarebbero state interrotte a causa dei cambiamenti, ecc.
Però guardando il diario, dopo essere entrato, non mi pare mi abbia chiuso delle quest, a parte forse quella
del sangue di Lathander
dove comunque brancolavo nel buio quindi amen.
O forse il prompt parlava di quest che dovevo ancora iniziare, visto che devo ancora andare alla Torre e devo ancora esplorare una parte, non so quanto grande, di mappa a sud- sudovest :morris2:
 
Ragazzi, una domanda.

Nella gestione dei combattimenti sto avendo qualche piccola difficoltà nel calibrare l'utilizzo degli slot incantesimi. Nel senso: io tenderei a usarli spesso, anche perché gli attacchi base e i trucchetti non sempre sono all'altezza della situazione - specie considerando che ho di fronte quasi sempre nemici di almeno un livello più forti del mio party. Il problema è che il riposo breve fa recuperare solo una parte delle energie e quindi spesso dopo 2 o 3 combattimenti impegnativi devo fermarmi all'accampamento e riposare la notte.

Non c'è una soluzione più semplice o qualche suggerimento da darmi per dosare meglio l'utilizzo di incantesimi, abilità o altro? Grazie mille alle anime pie che mi risponderanno! :lol2:
 
Domanda per chi ha finito l'atto 2

Mi è uscito un prompt prima di entrare
nella prigione del Canto Notturno
, che mi diceva che alcune quest sarebbero state interrotte a causa dei cambiamenti, ecc.
Però guardando il diario, dopo essere entrato, non mi pare mi abbia chiuso delle quest, a parte forse quella
del sangue di Lathander
dove comunque brancolavo nel buio quindi amen.
O forse il prompt parlava di quest che dovevo ancora iniziare, visto che devo ancora andare alla Torre e devo ancora esplorare una parte, non so quanto grande, di mappa a sud- sudovest :morris2:
Completare la prigione di canto notturno dovrebbe precludere alcune missioni dell'atto 2 se non ancora fatte, come ad esempio quella di salvare i Tiefling dalla torre a quanto ne so...per quanto riguarda il sangue di Lathander andava fatta nel monastero sul passo montano dove c'è l'asilo githyanki
Post automatically merged:

Ragazzi, una domanda.

Nella gestione dei combattimenti sto avendo qualche piccola difficoltà nel calibrare l'utilizzo degli slot incantesimi. Nel senso: io tenderei a usarli spesso, anche perché gli attacchi base e i trucchetti non sempre sono all'altezza della situazione - specie considerando che ho di fronte quasi sempre nemici di almeno un livello più forti del mio party. Il problema è che il riposo breve fa recuperare solo una parte delle energie e quindi spesso dopo 2 o 3 combattimenti impegnativi devo fermarmi all'accampamento e riposare la notte.

Non c'è una soluzione più semplice o qualche suggerimento da darmi per dosare meglio l'utilizzo di incantesimi, abilità o altro? Grazie mille alle anime pie che mi risponderanno! :lol2:
Ai primi livelli avendo meno slot è normale che dopo 2/3 combattimenti sei a secco, il mio consiglio è di non avere tutta quest'ansia di dover lesinare coi riposi lunghi, anche perché (soprattutto a inizio atto) ti sbloccano molte interazioni coi compagni che altrimenti rischi di perdere.
 
Ultima modifica:
Domanda per chi ha finito l'atto 2

Mi è uscito un prompt prima di entrare
nella prigione del Canto Notturno
, che mi diceva che alcune quest sarebbero state interrotte a causa dei cambiamenti, ecc.
Però guardando il diario, dopo essere entrato, non mi pare mi abbia chiuso delle quest, a parte forse quella
del sangue di Lathander
dove comunque brancolavo nel buio quindi amen.
O forse il prompt parlava di quest che dovevo ancora iniziare, visto che devo ancora andare alla Torre e devo ancora esplorare una parte, non so quanto grande, di mappa a sud- sudovest :morris2:
Quello è il vero punto di non ritorno.
Quindi, è veramente l'ultima quest da fare per quell'atto, visto che poi è la miccia che innesca gli eventi del terzo atto

Ai primi livelli avendo meno slot è normale che dopo 2/3 combattimenti sei a secco, il mio consiglio è di non avere tutta quest'ansia di dover lesinare coi riposi lunghi, anche perché (soprattutto a inizio atto) ti sbloccano molte interazioni coi compagni che altrimenti rischi di perdere.
This.
E si può evitare di consumare cibo quando si fanno più riposi lunghi.
 
50 ore.



Ho finito l'atto 2.



Boh se lo merita tantissimo il Goty, e l'inizio di Atto 3 è 🤘🤘, poi figa quanta roba c'è nell'atto 3 non mi stupisce che droppava dappertutto (ma ieri è uscito un update bello e grosso e per ora gira alla grande su ps5.



Non vedo l'ora di iniziare una seconda run con Dark urge e di fare una run con un amico in co-op.



Una droga di gioco.
 
Comunque 150 ore e appena entrato nell'atto 3.

Per il momento non solo lo reputo il gioco dell'anno, ma il gioco della decade :sisi:
Questo gioco surclassa ogni cosa uscita negli ultimi 14 anni, per quanto già i Divinity fossero stupendi qui si sta proprio su un altro livello. Era dai tempi di DA origins che non giocavo un gdr così.
 
Ai primi livelli avendo meno slot è normale che dopo 2/3 combattimenti sei a secco, il mio consiglio è di non avere tutta quest'ansia di dover lesinare coi riposi lunghi, anche perché (soprattutto a inizio atto) ti sbloccano molte interazioni coi compagni che altrimenti rischi di perdere.
Grazie mille per il feedback. Per ora in effetti non ho esitato a fare riposi lunghi. Trovo la scelta un po' in contrasto solo a livello narrativo, visto che i nostri hanno fretta di fare quello che devono per salvarsi e a livello teorico nella mia run sono già passate quasi due settimane dall'inizio della loro vicenda. :asd: Ma è un dettaglio minimo rispetto a tutto il resto.

This.
E si può evitare di consumare cibo quando si fanno più riposi lunghi.
Grazie anche a te per il feedback, però piace lasciare i miei eroi con la pancia bella piena. :asd:
 
Completare la prigione di canto notturno dovrebbe precludere alcune missioni dell'atto 2 se non ancora fatte, come ad esempio quella di salvare i Tiefling dalla torre a quanto ne so...per quanto riguarda il sangue di Lathander andava fatta nel monastero sul passo montano dove c'è l'asilo githyanki
Post automatically merged:
Ah, vabbé con quelli ero rimasto neutrale anche all'inizio, mi sa che li avrei lasciati al loro destino. Comunque vorrà dire che toccherà fare altre run...:chris:

Altre due cose strane che mi sono accadute:
  • mi si è rotta la lanterna lunare. Non ho capito se per un bug o se per sbaglio l'ho usata per contrattaccare in battaglia e si è rotta. Nel caso sarebbe un bel epic fail :dsax:
  • Jaheira è scomparsa dall'accampamento :hmm:
 
Oggi ho finito l'atto 2 e fatto il prologo del 3. Mamma mia quante cose sono successe :morris2:
Una goduria unica, fra combattimenti, dialoghi, boss di fine atto, colpi di scena. L'art e il monster design poi sono spettacolari. Questo gioco è un capolavoro e posso solo gode ad immaginare cosa potrà succedere nel atto 3 :ohyess:
 
Ah che bei villain che ci sono in sto gioco. In tal senso ho trovato quello che sarà il personaggio preferito di Zaza :asd:
Orin
Stanno uscendo fuori certe situazioni con quel PG che promettono bene :ohyess:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top