Ufficiale Banche ed Assicurazioni - la consulenza indipendente al servizio degli utenti di SpazioGames

  • Autore discussione Autore discussione Utente cancellato 10208
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Poste, da ottobre via alla piattaforma della consulenza

Ecco un riassunto dell'articolo:

giphy.gif

Se vi fate stuprare il portafoglio dai postini è meglio che non lo fate sapere qui.

- - - Aggiornato - - -

Che poi, sappiate che l'albo dei promotori (venditori) finanziari ha da poco cambiato nome in "albo dei consulenti", giusto per incasinare ancora di più i risparmiatori.

Ricordate: chiunque lavori a provvigione o stipendiato dall'istituto che vi sta offrendo un prodotto È un venditore al pari di quelli che vanno porta a porta per enel energia.

 
Ricordate: chiunque lavori a provvigione o stipendiato dall'istituto che vi sta offrendo un prodotto È un venditore al pari di quelli che vanno porta a porta per enel energia.

Conosco un promotore Fideuram che non propone mai ai clienti i prodotti fideuram, aveva pensato a fare l'indipendente ma ha lasciato perdere perché, appunto, già dove sta ora fa un po' come gli pare

 
Conosco un promotore Fideuram che non propone mai ai clienti i prodotti fideuram, aveva pensato a fare l'indipendente ma ha lasciato perdere perché, appunto, già dove sta ora fa un po' come gli pare
Non è per essere polemico, ma solo lui sa se non propone prodotti finanziari (pac, fondi, assicurazioni, mutui) gestiti dalla propria banca.

Inotre considerando che a tutti i livelli della piramide aziendale hanno obbiettivi di vendita (o come preferiscono "collocazione") di prodotti finanziari di cui una quota è obbligatoriamente dei prodotti gestiti mi riesce difficile pensarlo.

Inoltre l'ultima frase ha davvero poco senso perché non è solo un discorso di "libertà" ma di correttezza verso il cliente.

Dando per certo al 100% che non colloca prodotti Fideuram, tutto ciò che propone è caricato minimo del 30% in più rispetto ad un fondo acquistato (ad esempio) in borsa.

Inoltre il suo stipendio lo porta sempre a casa indipendentemente che il cliente guadagni oppure perda dei soldi grazie ai suoi consigli.

Aggiungiamoci il fatto che è un promotore e non un gestore, di conseguenza se ha fatto guadagnare i clienti è bravo lui ma se questi perdono è colpa del gestore, del buco dell'ozono, dell'attentato a Nizza (questa è l'ultima che ho sentito).

Poi sicuramente ci sono i promotori che pensano di fare il bene del cliente ma o sono appena entrati in quel mondo ed ancora non hanno idea di come li cambierà, oppure capiscono l'andazzo e decidono di cambiare mestiere (tra i quali c'è il consulente indipendente).

Però su una cosa ti posso dare ragione: per esperienza, la vecchia generazione Fideuram è la meno peggio; peccato che con la nuova si stiano allineando al mercato.

 
Non è per essere polemico, ma solo lui sa se non propone prodotti finanziari (pac, fondi, assicurazioni, mutui) gestiti dalla propria banca.Inotre considerando che a tutti i livelli della piramide aziendale hanno obbiettivi di vendita (o come preferiscono "collocazione") di prodotti finanziari di cui una quota è obbligatoriamente dei prodotti gestiti mi riesce difficile pensarlo.

Inoltre l'ultima frase ha davvero poco senso perché non è solo un discorso di "libertà" ma di correttezza verso il cliente.

Dando per certo al 100% che non colloca prodotti Fideuram, tutto ciò che propone è caricato minimo del 30% in più rispetto ad un fondo acquistato (ad esempio) in borsa.

Inoltre il suo stipendio lo porta sempre a casa indipendentemente che il cliente guadagni oppure perda dei soldi grazie ai suoi consigli.

Aggiungiamoci il fatto che è un promotore e non un gestore, di conseguenza se ha fatto guadagnare i clienti è bravo lui ma se questi perdono è colpa del gestore, del buco dell'ozono, dell'attentato a Nizza (questa è l'ultima che ho sentito).

Poi sicuramente ci sono i promotori che pensano di fare il bene del cliente ma o sono appena entrati in quel mondo ed ancora non hanno idea di come li cambierà, oppure capiscono l'andazzo e decidono di cambiare mestiere (tra i quali c'è il consulente indipendente).

Però su una cosa ti posso dare ragione: per esperienza, la vecchia generazione Fideuram è la meno peggio; peccato che con la nuova si stiano allineando al mercato.
Ah ma ci mancherebbe, io parlo in base a quanto mi ha detto lui, nulla vieta che mi abbia detto una cazzata (non che ne avesse interesse, non ho soldi da investire e lo sa benissimo, ma a volte la gente dice cazzate lo stesso).

Per quanto riguarda la libertà mi riferivo al fatto che se la società per cui lavori ti lascia un certo margine di manovra, è chiaro che sarà più facile comportarsi in modo corretto e trasparente. Uno di mediolanum o ubi, ad esempio, dubito che riesca a lavorare in buona fede pure se è un santo.

Lo stesso tizio iniziò a lavorare per mediolanum per credo il primo anno della professione (poi se ne andò), e racconta cose al limite dell'inverosimile

 
Ah ma ci mancherebbe, io parlo in base a quanto mi ha detto lui, nulla vieta che mi abbia detto una cazzata (non che ne avesse interesse, non ho soldi da investire e lo sa benissimo, ma a volte la gente dice cazzate lo stesso).Per quanto riguarda la libertà mi riferivo al fatto che se la società per cui lavori ti lascia un certo margine di manovra, è chiaro che sarà più facile comportarsi in modo corretto e trasparente. Uno di mediolanum o ubi, ad esempio, dubito che riesca a lavorare in buona fede pure se è un santo.

Lo stesso tizio iniziò a lavorare per mediolanum per credo il primo anno della professione (poi se ne andò), e racconta cose al limite dell'inverosimile
Su Mediolanum confermo e sottoscrivo.

Ma tra loro e Monte Paschi non so decidermi su chi sia peggio //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Ubi è nella media invece (che però è piuttosto bassa).

 
Ma quanto ci vuole a ricevere il PIN del bancomat da ING Direct? :morristend:

Carta arrivata e attivata il 24/08.

Domani contatto il servizio clienti diamine.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ma quanto ci vuole a ricevere il PIN del bancomat da ING Direct? :morristend:Carta arrivata e attivata il 24/08.

Domani contatto il servizio clienti diamine.
Io sto ancora aspettando che arrivino a loro i miei documenti :bah!:....5 giorni per fare da Bergamo a Milano...

 
Buongiorno a tutti,mi sono appena iscritto e per caso o visto questa discussione e ne approfitto per qualche domanda:nfox:.

Ho 26 anni e qualche soldo da parte fermi su un libretto a fare muffa, ho un lavoro il cui contratto mi scade il prossimo agosto , rinnovo abbastanza certo.

Vorrei mettere qualche soldo da parte,contando che sono sposato e anche mia moglie lavora,libera professionista, io ho un conto aperto alle poste nel 2009 e lo trovo comodo perchè uso molto il bancomat e non pago nessuna operazione. Non sono un grande amante del rischio,anzi, quindi che cosa potrei fare per mettere da parte due soldi che mi rendano più del libretto,cosa abbastanza facile //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif . Consigliate qualche assicurazione o fondo pensionistico? IN alcuni post ho letto di questo rendimax,adesso mi informo un po' su cosa consiste comunque.

Grazie

 
Buongiorno a tutti,mi sono appena iscritto e per caso o visto questa discussione e ne approfitto per qualche domanda:nfox:.Ho 26 anni e qualche soldo da parte fermi su un libretto a fare muffa, ho un lavoro il cui contratto mi scade il prossimo agosto , rinnovo abbastanza certo.

Vorrei mettere qualche soldo da parte,contando che sono sposato e anche mia moglie lavora,libera professionista, io ho un conto aperto alle poste nel 2009 e lo trovo comodo perchè uso molto il bancomat e non pago nessuna operazione. Non sono un grande amante del rischio,anzi, quindi che cosa potrei fare per mettere da parte due soldi che mi rendano più del libretto,cosa abbastanza facile //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif . Consigliate qualche assicurazione o fondo pensionistico? IN alcuni post ho letto di questo rendimax,adesso mi informo un po' su cosa consiste comunque.

Grazie
Ecco, già la situazione qui è più complicata.

È abbastanza evidente che non sei seguito professionalmente da un consulente finanziario perché altrimenti il conto alle poste l'avresti già chiuso e considerato il tuo stato di famiglia avresti già programmato con lui la tua pensionistica.

Questo è un forum dove io do una mano ma queste situazioni vanno affrontate in maniera professionale perciò il mio consiglio è di cercare i consulenti finanziari indipendenti nella tua zona e scegliere quello che ti ispira più fiducia.

Poi se vuoi venire qui a dirmi quello che ti hanno detto per constatare che siano DAVVERO indipendenti, la porta è sempre aperta.

Comunque, per non lasciarti a bocca asciutta, direi di chiudere il conto alle poste (tanto di banche con 0 commissioni ce ne sono a iosa) e di non fare qualcosa di assicurativo a livello pensionistico.

Sopratutto, se propongono a te o tua moglie dei "PIP" (piano individuale pensionistico), valuta attentamente se hai un reddito adeguato per farlo; attenzione, "adeguato" non significa "alto" ma giusto affinchp tu possa realmente beneficiare di un prodotto che è molto più complesso di quanto voglia far credere chi te lo propone.

- - - Aggiornato - - -

Io sto ancora aspettando che arrivino a loro i miei documenti :bah!:....5 giorni per fare da Bergamo a Milano...
Non potevi mandarli via e-mail?

- - - Aggiornato - - -

Ma quanto ci vuole a ricevere il PIN del bancomat da ING Direct? :morristend:Carta arrivata e attivata il 24/08.

Domani contatto il servizio clienti diamine.
È successo anche alla mia morosa: chiamali e fatti sentire.

 
Ho contattato il servizio via chat e mi hanno consigliato di richiedere una seconda spedizione del pin //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif spero in settimana arrivi. Anche la carta di credito ora dovrebbe attivarsi, dato che oggi hanno versato lo stipendio.

Tra l altro breve parentesi: all'apertura io indicai come reddito la voce che avevo letto dalla mia busta paga, nella parte in basso dove ci sono le tassazioni. Ora mi trovo una certa soglia di spesa massima per la carta di credito: avrò problemi con eventuali noleggi di auto? Non è che dovevo indicare il reddito lordo "annuale"? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Presto andrò anche io da un consulente per un discorso di accumulo pensionistico. Il fatto è che ora non posso pensare di versare più di 100€ al mese da vincolare a lunghissimo termine. Sono ai primi mesi di lavoro, non sono alla ricerca di un vero contratto indeterminato ad essere onesto, sto aspettando che la mia ragazza si laurei prima di andare a convivere. Insomma il "sistemarmi" non è proprio una cosa che accadrà nei prossimi 2 anni. Per quanto si possa parlare di stabilità oggi ovviamente.

P.S. audio ma anche io ho inviato i documenti a ING via posta, serviva la firma vera, non digitale :morristend:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ecco, già la situazione qui è più complicata.È abbastanza evidente che non sei seguito professionalmente da un consulente finanziario perché altrimenti il conto alle poste l'avresti già chiuso e considerato il tuo stato di famiglia avresti già programmato con lui la tua pensionistica.

Questo è un forum dove io do una mano ma queste situazioni vanno affrontate in maniera professionale perciò il mio consiglio è di cercare i consulenti finanziari indipendenti nella tua zona e scegliere quello che ti ispira più fiducia.

Poi se vuoi venire qui a dirmi quello che ti hanno detto per constatare che siano DAVVERO indipendenti, la porta è sempre aperta.

Comunque, per non lasciarti a bocca asciutta, direi di chiudere il conto alle poste (tanto di banche con 0 commissioni ce ne sono a iosa) e di non fare qualcosa di assicurativo a livello pensionistico.

Sopratutto, se propongono a te o tua moglie dei "PIP" (piano individuale pensionistico), valuta attentamente se hai un reddito adeguato per farlo; attenzione, "adeguato" non significa "alto" ma giusto affinchp tu possa realmente beneficiare di un prodotto che è molto più complesso di quanto voglia far credere chi te lo propone.
Grazie per i chiarimenti, il fatto è che non saprei neanche da dove iniziare per cercare dei consulenti, hai qualche consiglio? Magari sul saper riconoscerne anche le capacità.

Se magari tu fossi delle mie parti potremmo parlarne ( Marche Abruzzo). Comunque chiederò in giro se qualcuno conosce qualche consulente.

Sicuramente l'avrai detto miriadi di volte, come mai un semplice conto alle poste lo sconsigli? Io ho chiesto per un trattamento simile, molti movimenti bancomat, estratto conto a casa,spedizioni lettera bonifici ricevuti ecc, con Tercas e il prezzo del conto era il doppio.

Grazie per il tuo tempo.

 
Ho contattato il servizio via chat e mi hanno consigliato di richiedere una seconda spedizione del pin //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif spero in settimana arrivi. Anche la carta di credito ora dovrebbe attivarsi, dato che oggi hanno versato lo stipendio.Tra l altro breve parentesi: all'apertura io indicai come reddito la voce che avevo letto dalla mia busta paga, nella parte in basso dove ci sono le tassazioni. Ora mi trovo una certa soglia di spesa massima per la carta di credito: avrò problemi con eventuali noleggi di auto? Non è che dovevo indicare il reddito lordo "annuale"? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Presto andrò anche io da un consulente per un discorso di accumulo pensionistico. Il fatto è che ora non posso pensare di versare più di 100€ al mese da vincolare a lunghissimo termine. Sono ai primi mesi di lavoro, non sono alla ricerca di un vero contratto indeterminato ad essere onesto, sto aspettando che la mia ragazza si laurei prima di andare a convivere. Insomma il "sistemarmi" non è proprio una cosa che accadrà nei prossimi 2 anni. Per quanto si possa parlare di stabilità oggi ovviamente.

P.S. audio ma anche io ho inviato i documenti a ING via posta, serviva la firma vera, non digitale :morristend:
Ah si?

Ero convinto bastasse stampare i contratti, firmarli, scannarizzare ed inviare via mail/fax //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

- - - Aggiornato - - -

Grazie per i chiarimenti, il fatto è che non saprei neanche da dove iniziare per cercare dei consulenti, hai qualche consiglio? Magari sul saper riconoscerne anche le capacità. Se magari tu fossi delle mie parti potremmo parlarne ( Marche Abruzzo). Comunque chiederò in giro se qualcuno conosce qualche consulente.

Sicuramente l'avrai detto miriadi di volte, come mai un semplice conto alle poste lo sconsigli? Io ho chiesto per un trattamento simile, molti movimenti bancomat, estratto conto a casa,spedizioni lettera bonifici ricevuti ecc, con Tercas e il prezzo del conto era il doppio.

Grazie per il tuo tempo.
Guarda, uso il forum solo ed esclusivamente per dare una mano e non per procacciare clienti.

Anche perché sono già abbastanza pieno senza doverne aggiungere di altri //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Semplicemente andando su google puoi cercare se c'è qualcuno nella tua zona.

In linea di massima devono rispettare determinate regole, la più importante è il lavorare in totale assenza di conflitto d'interessi.

Questo deve essere scritto sul contratto ed è la garanzia massima.

Per quanto riguarda il conto alle poste, ti rispondo con un'altra domanda: se tu dovessi bisogno di un'otturazione (parliamo di denti), andresti a fartela fare da un sommozzatore o da un dentista?

Ecco, scegliendo le poste è che se avessi optato per un sommozzatore cieco, senza braccia, gambe e con il parkinson.

 
Grazie per i consigli, intanto stavo pensando di aprire un conto rendimax, e volevo chiedere a chi già lo ha se è possibile con un solo conto fare più depositi. Ne volevo fare 2 vincolati, ma uno da 18 mesi, visto il tasso in offerta, e uno da 5 anni. Investendo diciamo 1/4 dei miei risparmi divisi in 2/3 sul 18 mesi e 1/3 sul 5 anni. Comunque anche nel caso di crack sono coperto giusto? Perché ho il dubbio se investire qualcosa in più.

 
Grazie per i consigli, intanto stavo pensando di aprire un conto rendimax, e volevo chiedere a chi già lo ha se è possibile con un solo conto fare più depositi. Ne volevo fare 2 vincolati, ma uno da 18 mesi, visto il tasso in offerta, e uno da 5 anni. Investendo diciamo 1/4 dei miei risparmi divisi in 2/3 sul 18 mesi e 1/3 sul 5 anni. Comunque anche nel caso di crack sono coperto giusto? Perché ho il dubbio se investire qualcosa in più.
Basta non pigliare titoli bancari per essere coperti FINO A 100K.

Comunque, non so se avete sentito di DB....

 
Basta non pigliare titoli bancari per essere coperti FINO A 100K.Comunque, non so se avete sentito di DB....
Sentito...

Infatti nella mia ingenuità volevo proprio chiedere: buoni e assicurazioni alle poste come ne risentiranno?

 
Basta non pigliare titoli bancari per essere coperti FINO A 100K.Comunque, non so se avete sentito di DB....
Che cosa intendi?

Che cosa c'entrano i libretti postali e i buoni con DB?

Li emettono loro? Sapevo che alcune carte di credito sono emesse da loro, ma i buoni non ne sapevo nulla.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Sentito...Infatti nella mia ingenuità volevo proprio chiedere: buoni e assicurazioni alle poste come ne risentiranno?
Ma è il meno.

Secondo voi perché OGGI vanno a battere cassa?

DB non è più credibile già da tempo: è talmente piena di titoli di stato Greci e di altri paesi UE in evidente stato di decomposizione da rischiare la bancarotta un giorno si e l'altro pure.

 
Ma è il meno.Secondo voi perché OGGI vanno a battere cassa?

DB non è più credibile già da tempo: è talmente piena di titoli di stato Greci e di altri paesi UE in evidente stato di decomposizione da rischiare la bancarotta un giorno si e l'altro pure.
Ora il prezzo è a 13.38, l'altro ieri era sceso a 12.10 e continua a fluttuare indefinitamente: dipende per quanto tempo riusciranno a pomparci dentro soldi per tenerla su.

Da quel che vedevo la maggior parte degli "esperti" ritiene che sotto 10 è implosione assicurata con conseguente disastro globale.

 
Oggi ho chiamato di nuovo il servizio clienti per sapere se c è un modo di tracciare la lettere con il PIN, ma sapevo avrebbe avuto esito negativo perché viene inviato per posta. Mi hanno consigliato di far scadere i 10 giorni lavorativi dopo la richiesta della remissione. Lecito, aspetterò //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif ho chiamato più per farmi sentire in realtà.

La cosa che però non mi è piaciuta è che la tipa mi ha attivato il Conto Arancio: al telefono sosteneva che l apertura era in sospeso, ma le spiego che non lo avevo richiesto quindi non era in sospeso. Allora lei dice che se voglio mi manda la nota informativa via mail, e accetto, per tagliar corto. E ora mi ritrovo con il conto arancio in stato di attivazione e la documentazione da spedire. Questa cosa non mi è piaciuta per niente.

Io per il momento non faccio il giroconto e non attivo niente, infondo non l ho richiesto.

Morale: la gente così c è ovunque //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top