Ufficiale Banche ed Assicurazioni - la consulenza indipendente al servizio degli utenti di SpazioGames

  • Autore discussione Autore discussione Utente cancellato 10208
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
beh dai, guarda il lato positivo.Adesso sai che certe cose non vanno fatte //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
All'epoca avevo un lavoro sicuro e abbastanza remunerativo. Le cose sono cambiate e non posso permettermelo ma come integrativo alla pensione non era male.

 
Beh, la semplicità d'utilizzo è piuttosto soggettiva.Con ING Direct c'è l'F24 Accise ma non l'ELIDE nonostante ING sia tra le banche convenzionate (credo sia quindi solo una questione di tempo).

Comunque in questi casi fai prima a fare direttamente una telefonata //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Eviterei Che Banca a prescindere.
Come mai eviteresti Che Banka? ING direct che tu sappia ha anche un app per l'home banking?

 
All'epoca avevo un lavoro sicuro e abbastanza remunerativo. Le cose sono cambiate e non posso permettermelo ma come integrativo alla pensione non era male.
In realtà si, è male.

Paradossalmente è un bene che tu ne sia uscito ora dopo soli due anni piuttosto che tra una vita.

- - - Aggiornato - - -

Come mai eviteresti Che Banka? ING direct che tu sappia ha anche un app per l'home banking?
Si, ha l'app.

Che Banca è di Mediolanum e tutto ciò che gira attorno ad ennio doris e suo figlio è male.

 
Ultima modifica:
In realtà non è difficile uscire dai prodotti assicurativi, ma solo estremamente costoso.

Considerate che il punto di break even (ovvero quando i guadagni superano i costi del piano) si raggiunge a metà del percorso (nel caso di Domino, dovrebbe essere attorno al 15° anno).

Se l'ha fatto da poco tempo, è un miracolo se prende un terzo di quello che ha versato.

Purtroppo questo succede quando ci si affida alle persone sbagliate.

Diffidate sempre da assicuratori e promotori che non sono diversi da quelli che fanno il porta a porta per enel energia o truffatori del genere (con i quali condividono il più delle volte anche il livello di studi).
Si, mi riferivo proprio all'alta probabilità che avrebbe perso tutto il capitale versato. Il mio barbiere ci rimise 2/3k qualche mese fa e in generale in tutto il mio paese ci sono una valanga di persone che hanno sottoscritto questo prodotto.

@Domino

Informati meglio, ma che io sappia con i prodotti assicurativi c'è la possibilità di mandarli in riduzione, ovvero loro trattengono il tuo capitale per un tot di tempo, tu non devi aggiungere ulteriori soldi e poi loro ti restituiscono quello che hai versato in questi 2 annetti. Controlla bene il contratto e vedi se è presente questa opzione.

 
Si, ha l'app.Che Banca è di Mediolanum e tutto ciò che gira attorno ad ennio doris e suo figlio è male.
Cmq la pagina fb di ing direct è tempestata di commenti negativi per i problemi più vari.

Mi sa che mi tengo stretto il mio conto e le mie due carte prepagate (Carta Freccia VISA e MasterCard attivata con il servizio HYPE di Banca Sella)

 
Cmq la pagina fb di ing direct è tempestata di commenti negativi per i problemi più vari.
Mi sa che mi tengo stretto il mio conto e le mie due carte prepagate (Carta Freccia VISA e MasterCard attivata con il servizio HYPE di Banca Sella)
Beh ma io eviterei di guardare quelle cose: tutti quelli che si lamentano su facebook sono scontenti e se poprio vogliamo vedere, la metà di quei commenti sono figli di una incapacità intrinseca degli utenti //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Questo vale per qualsiasi cosa eh.

Non esiste compagnia telefonica che non sia riempita di insulti sulla propria pagina fb, eppure la maggior parte si trova bene.

- - - Aggiornato - - -

Si, mi riferivo proprio all'alta probabilità che avrebbe perso tutto il capitale versato. Il mio barbiere ci rimise 2/3k qualche mese fa e in generale in tutto il mio paese ci sono una valanga di persone che hanno sottoscritto questo prodotto.
@Domino

Informati meglio, ma che io sappia con i prodotti assicurativi c'è la possibilità di mandarli in riduzione, ovvero loro trattengono il tuo capitale per un tot di tempo, tu non devi aggiungere ulteriori soldi e poi loro ti restituiscono quello che hai versato in questi 2 annetti. Controlla bene il contratto e vedi se è presente questa opzione.
La riduzione è una truffa //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

È presente in tutti i contratti di ramo primo (polizze vita) proprio perché serve per dare l'illusione che i soldi non sono persi.

Funziona così: tu lasci i soldi a loro (che ovviamente li utilizzano per guadagnarci ) ed in cambio a scadenza del contratto te li restituiranno esattamente come sono.

Ovviamente sono balle perché nel migliore dei casi hanno comunque perso valore rispetto all'inflazione e nel peggiore devi comunque pagarci su delle more.

Io so che fa incazzare sentirselo dire perché mi scontro con queste problematiche ogni giorno: meglio uscire subito e prendere poco che uscirne dopo e perdere tanto.

Poi ci sono le persone che capiscono e fanno quello che gli dici ed altre che invece fanno comunque di testa loro per poi venirsi a lamentare con il sottoscritto piuttosto che con il loro assicuratore truffatore (nella maggior parte dei casi, un parente).

E quelli sono gli stessi che lascio a piedi non appena scade il contratto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Ma questa è un'altra storia //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Beh ma io eviterei di guardare quelle cose: tutti quelli che si lamentano su facebook sono scontenti e se poprio vogliamo vedere, la metà di quei commenti sono figli di una incapacità intrinseca degli utenti //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifQuesto vale per qualsiasi cosa eh.

Non esiste compagnia telefonica che non sia riempita di insulti sulla propria pagina fb, eppure la maggior parte si trova bene.

- - - Aggiornato - - -

La riduzione è una truffa //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

È presente in tutti i contratti di ramo primo (polizze vita) proprio perché serve per dare l'illusione che i soldi non sono persi.

Funziona così: tu lasci i soldi a loro (che ovviamente li utilizzano per guadagnarci ) ed in cambio a scadenza del contratto te li restituiranno esattamente come sono.

Ovviamente sono balle perché nel migliore dei casi hanno comunque perso valore rispetto all'inflazione e nel peggiore devi comunque pagarci su delle more.

Io so che fa incazzare sentirselo dire perché mi scontro con queste problematiche ogni giorno: meglio uscire subito e prendere poco che uscirne dopo e perdere tanto.

Poi ci sono le persone che capiscono e fanno quello che gli dici ed altre che invece fanno comunque di testa loro per poi venirsi a lamentare con il sottoscritto piuttosto che con il loro assicuratore truffatore (nella maggior parte dei casi, un parente).

E quelli sono gli stessi che lascio a piedi non appena scade il contratto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Ma questa è un'altra storia //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Beh, ma questo ragionamento dovrebbe dipendere anche da quello che ti resta con e senza riduzione. I primissimi anni del contratto in alcuni casi, se ne esci, non ti tornano proprio nulla. Magari hai messo da parte quei 2.000€ e a quel punto conviene riprenderli a fine contratto (magari facendoli diventare intanto 1.500 tra tasse e altro e magari tenendo anche in considerazione che valgono anche meno a causa dell'inflazione) piuttosto che chiudere tutto, farsi tornare nulla o magari 500€.

Capisco perfettamente cosa intendi, ma dipende molto anche dai vincoli contrattuali, no?

 
Beh, ma questo ragionamento dovrebbe dipendere anche da quello che ti resta con e senza riduzione. I primissimi anni del contratto in alcuni casi, se ne esci, non ti tornano proprio nulla. Magari hai messo da parte quei 2.000€ e a quel punto conviene riprenderli a fine contratto (magari facendoli diventare intanto 1.500 tra tasse e altro e magari tenendo anche in considerazione che valgono anche meno a causa dell'inflazione) piuttosto che chiudere tutto, farsi tornare nulla o magari 500€. Capisco perfettamente cosa intendi, ma dipende molto anche dai vincoli contrattuali, no?
Ma non ha senso avere un capitale immobilizzato per 30 anni, tanti o pochi soldi che siano.

Prendiamo l'esempio che hai fatto tu: hai messo da parte 2000€ che mandando in riduzione ripenderai tra 30 anni, falcidiato da altri costi a scadenza e che ha perso valore d'acquisto a causa dell'inflazione. Ragazzi, in trent'anni può succedere qualsiasi cosa.

Riscattando invece, decidi di:

1) levarti dalle palle la stessa compagnia che t'ha gabbato;

2) prenderti nella maggior parte dei casi 1/3, quindi subito € 670 subito.

È la differenza che c'è tra aggrapparsi ad una speranza assurda piuttosto che accettare la realtà.

 
Beh ma io eviterei di guardare quelle cose: tutti quelli che si lamentano su facebook sono scontenti e se poprio vogliamo vedere, la metà di quei commenti sono figli di una incapacità intrinseca degli utenti //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifQuesto vale per qualsiasi cosa eh.

Non esiste compagnia telefonica che non sia riempita di insulti sulla propria pagina fb, eppure la maggior parte si trova bene.
si lo so come funziona... se effettivamente uno dovrebbe andare a leggere le lamentele su fb uno non sottoscriverebbe un contratto per nessuna cosa, ma in questo caso ho letto di roba abbastanza bislacca che mi ha fatto storcere il naso.

Cmq a me scoccia un po il fatto che non si possano pagare gli ELIDE (mi ritrovo a pagarne due all' anno ma in ogni caso se posso evitare di andare a pagare fisicamente ben venga) e il fatto che non si possa firmare con la firma digitale il contratto

 
Ma non ha senso avere un capitale immobilizzato per 30 anni, tanti o pochi soldi che siano.Prendiamo l'esempio che hai fatto tu: hai messo da parte 2000€ che mandando in riduzione ripenderai tra 30 anni, falcidiato da altri costi a scadenza e che ha perso valore d'acquisto a causa dell'inflazione. Ragazzi, in trent'anni può succedere qualsiasi cosa.

Riscattando invece, decidi di:

1) levarti dalle palle la stessa compagnia che t'ha gabbato;

2) prenderti nella maggior parte dei casi 1/3, quindi subito € 670 subito.

È la differenza che c'è tra aggrapparsi ad una speranza assurda piuttosto che accettare la realtà.
Beh si, considerando che si parla di 30 anni anche io concordo con te, ma non puoi escludere allo stesso tempo che ci sia gente a cui rode di più perdere tutto e preferisce magari attendere piuttosto che ritrovarsi con pochi spiccioli in mano.

Insomma, la riduzione è un'opzione che, in base a diversi fattori, potrebbe rivelarsi utile per alcuni. Non conosciamo il caso specifico dell'utente, magari è un contratto sottoscritto un anno fa e ora come ora non gli darebbero nemmeno un centesimo. A quel punto meglio 500€ fra 30 anni che 0 ora //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
si lo so come funziona... se effettivamente uno dovrebbe andare a leggere le lamentele su fb uno non sottoscriverebbe un contratto per nessuna cosa, ma in questo caso ho letto di roba abbastanza bislacca che mi ha fatto storcere il naso.
Cmq a me scoccia un po il fatto che non si possano pagare gli ELIDE (mi ritrovo a pagarne due all' anno ma in ogni caso se posso evitare di andare a pagare fisicamente ben venga) e il fatto che non si possa firmare con la firma digitale il contratto
Ma assolutamente, ciascuno ha le proprie esigenze che devono essere al centro della propria scelta //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

- - - Aggiornato - - -

Beh si, considerando che si parla di 30 anni anche io concordo con te, ma non puoi escludere allo stesso tempo che ci sia gente a cui rode di più perdere tutto e preferisce magari attendere piuttosto che ritrovarsi con pochi spiccioli in mano. Insomma, la riduzione è un'opzione che, in base a diversi fattori, potrebbe rivelarsi utile per alcuni. Non conosciamo il caso specifico dell'utente, magari è un contratto sottoscritto un anno fa e ora come ora non gli darebbero nemmeno un centesimo. A quel punto meglio 500€ fra 30 anni che 0 ora //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Nella maggior parte dei casi la riduzione è un'opzione attivabile solo dopo 3 anni.

Numero mistico? No, è il numero di versamenti necessario a rientrare delle provvigioni elargite alla rete vendita.

Non è mai utile per nessuno mandare in riduzione una polizza: o la finisci arrivando a scadenza per poi renderti conto che ti hanno preso per il **** e che sei scemo due volte perché avresti potuto saperlo leggendo le condizioni di polizza, oppure esci tentando di farti restituire più soldi possibile.

Ragazzi, ragazze e lettori in generale di questo thread, prima vi entra in testa che chiunque (amici e parenti compresi) lavori a provvigione (in questo settore come in tanti altri) sta solo cercando un modo più o meno gentile per mettervela nel **** e prima smetterete di andare in giro piegati a 90°.

Poi oh, io non insisto più di tanto nello spiegare certe cose: alla fine rimango sempre dell'idea che ciascuno è libero di pensarla come crede.

Per come la verità nuda e cruda è che l'ignoranza è una colpa ed è giusto che venga espiata.

 
Ma assolutamente, ciascuno ha le proprie esigenze che devono essere al centro della propria scelta //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
- - - Aggiornato - - -

Nella maggior parte dei casi la riduzione è un'opzione attivabile solo dopo 3 anni.

Numero mistico? No, è il numero di versamenti necessario a rientrare delle provvigioni elargite alla rete vendita.

Non è mai utile per nessuno mandare in riduzione una polizza: o la finisci arrivando a scadenza per poi renderti conto che ti hanno preso per il **** e che sei scemo due volte perché avresti potuto saperlo leggendo le condizioni di polizza, oppure esci tentando di farti restituire più soldi possibile.

Ragazzi, ragazze e lettori in generale di questo thread, prima vi entra in testa che chiunque (amici e parenti compresi) lavori a provvigione (in questo settore come in tanti altri) sta solo cercando un modo più o meno gentile per mettervela nel **** e prima smetterete di andare in giro piegati a 90°.

Poi oh, io non insisto più di tanto nello spiegare certe cose: alla fine rimango sempre dell'idea che ciascuno è libero di pensarla come crede.

Per come la verità nuda e cruda è che l'ignoranza è una colpa ed è giusto che venga espiata.
Audio, prima di "rispondere" al messaggio quotato, volevo comunicarti che sono in attesa del pacchetto di benvenuto del mio Conto Corrente Arancio :morris82:

E ho appena fatto il primo versamento per attivare il conto.

Tra l'altro oggi mi è arrivata la comunicazione che il mio conto bancoposta subirà una modifica: il bancomat costerà 1€ al mese. Mai stato così contento di aver cambiato il conto, così ora se allo sportello mi chiederanno il motivo della chiusura non ci sarà bisogno di aggiungere altro oltre al "è diventato un conto osceno".

Grazie mille per i consigli! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/fiore.png

Una volta che avrò tutto sotto mano del CCA, valuterò il Rendimax //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif Anche se da ignorante che si confronta con altri ignoranti (genitori, amici) nessuno conosce la Banca IFIS ed è inutile riportare i commenti che ricevo in eventuali discussioni. Se proprio non me la sentirò di fidarmi di "uno sconosciuto che scrive su un forum" - lo dico in simpatia! non è un'offesa, perché al contrario non è quello che penso di te e delle tue competenze - c'è sempre il brutto Conto Arancio, che ialla fine è meglio di pagare l'imposta di bolla nel CCA.

Ora la nota dolente, per me. Purtroppo ho un buono fruttifero e una minchiata di investimento che dura qualche anno //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sad.png quindi non posso chiudere subito perché devo aspettare di perdere il meno possibile. Sono nella stessa situazione di Domino Hurley in pratica, anche se per fortuna non ho bisogno realmente di ritirare il capitale - "capitale" //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif - investito, quindi per il momento posso aspettare e fare un bilancio fra i tempi con cui rivoglio i soldi e l'eventuale/possibile perdita.

Il tutto per dire che il tuo ultimo commento è nudo è crudo, ma è la verità //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif Purtroppo è pieno di gente pronta a infilartelo nell'orifizio anale.

 
Ecco pure io che avevo conto bancopostaclick (ed era praticamente perfetto per le mie esigenze) mi vedo arrivare oggi la stessa identica lettera.

12 euro per una carta di debito? ma stiamo scherzando? volevo un conto che non mi desse nessun tipo di costo e ora vanno a metter questo fisso....

Ho guardato questa banca IFIS e il conto corrente messo come è messo non sarebbe male. Non mi piace il fatto che debba pagare i bonifici dopo il primo al mese. E' troppo restrittivo. Sarà anche che son abituato ad usarli....Comunque ho avuto le stesse discussioni con familiari di Veg. poco fa. Non essendo una banca conosciuta e consigliata "online" c'è preoccupazione. Non è poi un colosso come altre anche se da quello che leggo sembra tra le più solide.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ecco pure io che avevo conto bancopostaclick (ed era praticamente perfetto per le mie esigenze) mi vedo arrivare oggi la stessa identica lettera.
12 euro per una carta di debito? ma stiamo scherzando? volevo un conto che non mi desse nessun tipo di costo e ora vanno a metter questo fisso....

Ho guardato questa banca IFIS e il conto corrente messo come è messo non sarebbe male. Non mi piace il fatto che debba pagare i bonifici dopo il primo al mese. E' troppo restrittivo. Sarà anche che son abituato ad usarli....Comunque ho avuto le stesse discussioni con familiari di Veg. poco fa. Non essendo una banca conosciuta e consigliata "online" c'è preoccupazione. Non è poi un colosso come altre anche se da quello che leggo sembra tra le più solide.
Per il conto corrente, se come me ti senti - ingenuamente? - più sicuro ad affidarti ad un "colosso", le condizioni del conto arancio le ho trovate ottime, almeno per le mie esigenze //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gifhttps://www.ingdirect.it/conto-corrente-arancio/documenti.html

Poi per il conto deposito il discorso cambia, ma il Rendimax di IFIS puoi aprirlo anche senza aprire il conto corrente presso di loro.

Io probabilmente opterò per il Rendimax, perché il CA (che il conto deposito di ING Direct, non il conto corrente CCA) ha un interesse del 0,30%, contro un 0,75-1% del Rendimax per cifre rispettivamente non vincolate e vincolate a 33 giorni. Con il CA per avere un 1% devi vincolare ad un anno, mentre a pari condizione il Rendimax ti da 1,45-1,50 a seconda delle opzioni. Ovviamente quando lo spiego ai miei sorge subito il dubbio del perché danno interessi più alti in questo momento, ma per fortuna anche loro ammettono di essere ignoranti in materia e quindi non mi stanno certo indirizzando verso determinate scelte.

Da nabbo direi che anche avere il Rendimax al 0,75 con il capitale libero è una soluzione che mi aggraderebbe perché in situazione di emergenza - e/o brutta situazione per la banca? - posso comunque toglierlo.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Si //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

IFIS invece se la prende a carico.

UPDATE: Pacchetto di benvenuto arrivato //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Gab3.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
Per il conto corrente, se come me ti senti - ingenuamente? - più sicuro ad affidarti ad un "colosso", le condizioni del conto arancio le ho trovate ottime, almeno per le mie esigenze //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gifhttps://www.ingdirect.it/conto-corrente-arancio/documenti.htmlPoi per il conto deposito il discorso cambia, ma il Rendimax di IFIS puoi aprirlo anche senza aprire il conto corrente presso di loro.

Io probabilmente opterò per il Rendimax, perché il CA (che il conto deposito di ING Direct, non il conto corrente CCA) ha un interesse del 0,30%, contro un 0,75-1% del Rendimax per cifre rispettivamente non vincolate e vincolate a 33 giorni. Con il CA per avere un 1% devi vincolare ad un anno, mentre a pari condizione il Rendimax ti da 1,45-1,50 a seconda delle opzioni. Ovviamente quando lo spiego ai miei sorge subito il dubbio del perché danno interessi più alti in questo momento, ma per fortuna anche loro ammettono di essere ignoranti in materia e quindi non mi stanno certo indirizzando verso determinate scelte.

Da nabbo direi che anche avere il Rendimax al 0,75 con il capitale libero è una soluzione che mi aggraderebbe perché in situazione di emergenza - e/o brutta situazione per la banca? - posso comunque toglierlo.
Esattamente. Sono arrivato pure io alla stessa conclusione. Al momento il conto corrente ARANCIO mi offre pure di più e senza nessun tipo di restrizione. Decisamente quello che cercavo!! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png

Rendimax è da tenere d'occhio quando inizierò ad accumulare un po' di danari ...cosa che non vedo possibile nel prossimo futuro :bah!:

 
CIAO RAGA

Circa un anno fa aprii un conto su Hello Bank (filiale online di BNL se non ricordo male), perchè se depositavi il tuo stipendio mensile ti regalavano un buono di 250€ su amazon. Ottenuto il buono ho ritirato lo stipendio (anzi ho lasciato 10€). Il conto a distanza di tempo è ancora aperto e il modulo che avevo stampato per chiudere il conto è ancora a impolverarsi sulla mia scrivania.

Incorro in qualcosa? Conviene chiuderlo quanto prima??

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top