Sappiamo tutti come funzionano queste cose, quindi è chiaro che questa persona mi propone ciò che anche per lui è più conveniente. Se non altro almeno so che non mi rifila proprio spazzatura vedi ad esempio polizza Oro di Alleanza che da quel che so è pessima ma ce l'ha praticamente tutto il mio paese. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifIl punto è che le mie conoscenze in questo campo sono pressochè nulle, non a caso non ho compreso quasi per nulla il primo dei due post che ho quotato. Gentilmente, se possibile, potresti indicarmi fonti dalle quali potrei partire per documentarmi su come funziona questo mondo (ho già messo tra i preferiti il sito linkato nelle prime pagine, questa sera gli darò un'occhiata)?
Insomma, come ti comporti quando suggerisci ad un cliente di creare un buon portafoglio ma allo stesso tempo chi ti trovi davanti non ha competenze in questo campo? Sarebbe il mio caso. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Un momento, mi sa che si è creata un po' di confusione.
Il mio lavoro consiste nel dire alle persone come gestire bene i loro soldi: chi costruisce i portafogli sono io, mica loro.
E sempre loro farnno compravendita di titoli ma solo ed esclusivamente quando io glielo dico ma questo perché io non posso prendere soldi e fare le operazioni per loro, sarebbe illegale.
Quando un nuovo cliente mi chiama io dico chiaramente che nel primo anno il mio scopo è gestire con il minimo rischio il suo capitale e nel frattempo sapere vita, morte e miracoli del suo patrimonio (come è stato costituito, quanti anni ha, quanto è cresciuto, quanto è diminuito, perché ha fatto quello che ha fatto, etc... .).
Nel secondo anno, quando so chi ho di fronte, pianifico la sua vita finanziaria presente e futura (investimenti mobiliari ed immobiliari, assicurazioni, pianificazione successoria, etc...) spiegandogli per filo e per segno cosa dovrà fare nell'anno che verrà ed intervenendo anche nel corso del tempo nel caso ci siano modifiche da effettuare ma sempre in base a ciò che lui vuole, in base ai suoi obiettivi.
Inoltre, tanto per ribadirlo, io prendo soldi solo ed esclusivamente dal cliente: una parte fissa annuale ed un altra che varia in base alla performance positiva che hanno avuto gli investimenti.
Inoltre il mio contratto dura 365 giorni: ciò da la possibilità ad entrambi di svincolarsi nel caso il cliente non sia soddisfatto di me oppure io reputi quest'ultimo troppo rompipalle //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Perciò, a te ora come ora, posso consigliare un portafoglio titoli a basso rischio composto esattamente come mostrato in questo link:
https://it.adviseonly.com/portafogli/10050-corti-euro#.VR2IBJMk2RO
Ci sono 6 fondi che io consiglierei di comprarti (ah, e di al tuo amico promotore che vuoi pagare i fondi il 50% in meno ed il conto titoli deve essere gratis altrimenti le sue obbligazioni finiscono da dove le ha tirate fuori, ovvero nella spazzatura).
Per il resto, cos'è di preciso che non hai capito dei primi due post?
Se mi chiedi più dettagliatamente io te lo rispiego volentieri.
- - - Aggiornato - - -
Comunque, ripeto.
Quel sito è un ottima opportunità per imparare a districarsi meglio in questo mondo ma leggere un blog non significa diventare esperti di finanza eh //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Io ve lo ricordo sempre, state attenti e non fate boiate di testa vostra.