- Iscritto dal
- 12 Nov 2010
- Messaggi
- 85,747
- Reazioni
- 4,549
Offline
Vi dico solo questo:

Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Mi sembra un articolo del tutto vuoto.
Dopo ascolto con calma ma questa frase mi fa già venire dei dubbi. Comunque a me il club turco in Germania pare una figata, speriamo a Prato facciano un club cinese.
Pagina 241.Vi dico solo questo:
![]()
Sto recuperando le pagine di ieri sera e ancora non comprendo come sia uscito fuori il discorso birre. Follia![]()
Sto recuperando le pagine di ieri sera e ancora non comprendo come sia uscito fuori il discorso birre. Follia![]()
DATE DI USCITA E COSTI - Il Financial Times ha svelato nel dettaglio quelle che erano le clausole d'uscita dalla SuperLega e che per Agnelli e Perez rappresentavano un patto vincolante, quasi di sangue. Innanzitutto erano progettate per costringere i club a non abbandonare prima del giugno 2025 e dall'anno successivo in poi ci sarebbe dovuto essere un preavviso di una stagione- I club sarebbero stati obbligati a rimborsare parte della sovvenzione iniziale, ovvero i 3,25 miliardi di euro destinati a essere suddivisi tra i 15 club fondatori e finanziati da JPMorgan.
SANZIONI - Cosa ha spinto però i club inglesi a prendere subito la via d'uscita? Le penali dipendono direttamente dal flusso di denaro in favore delle società, ma i club uscendo all'istante non hanno in realtà incassato nulla dei proventi della nuova competizione. Cosa può quindi ora tenere viva almeno l'idea della Superlega?
CHI È RIMASTO PUO' FARE CAUSA - La risposta è di tipo legale perché i contratti firmati fra i club sono in realtà vincolanti e lo stesso Florentino Perez aveva assicurato di essersi mosso con studi legali per "parare" eventuali contromosse di Uefa e governi. Ecco il pericolo è essenzialmente questo, ovvero che le società rimaste nella competizione come Juventus, Real Madrid e anche Milan potranno fare causa e rivalersi sulle squadre invece uscite prematuramente e che hanno costretto la Superlega a chiudere subito i battenti.
La posizione del Milan non l'ho capita nemmeno io, è tipo nella terra di mezzo, sta un po qua e un po là per far felici tuttiAh beh, quindi ora Real Juve e Milan fanno causa e si spartiscono il bottinomi pare poco probabile che si metteranno a fare causa, che poi non ho ancora capito, il Milan è uscito o ha solo detto "non si fa niente ciao"?
Magari alla fine si scopre che era tutta una trappola geniale ordita da agnelli e florentino per depredare gli altri top club con una causa legale e ripianare i debitiAh beh, quindi ora Real Juve e Milan fanno causa e si spartiscono il bottinomi pare poco probabile che si metteranno a fare causa, che poi non ho ancora capito, il Milan è uscito o ha solo detto "non si fa niente ciao"?
Però anche sti cavoli alla fine, siamo in una situazione con avvenimenti ben più gravi, capisco che il calcio sia lo sport nazionale ma Draghi dovrebbe avere ben altro a cui pensareNon pensavo di dirlo MAI, ma in questo caso Boris ha fatto bene!! Nonostante lo trovi uno ripugnante, è l'unico politico che ha espresso una sua opinione, ha visto anche il consenso popolare che aveva contro la superlega e, se le voci sono vere, ha AGITO!
Qua da noi immagino tutti preoccupati ad andare contro una famiglia come Agnelli e co, con Draghi che ha "spaventato" le 3 squadre dicendo cose del tipo "ah ah, non c'è più competizione sportiva, non è giusto"
E le 3 squadre italiane:
Il secondo tempoDATE DI USCITA E COSTI - Il Financial Times ha svelato nel dettaglio quelle che erano le clausole d'uscita dalla SuperLega e che per Agnelli e Perez rappresentavano un patto vincolante, quasi di sangue. Innanzitutto erano progettate per costringere i club a non abbandonare prima del giugno 2025 e dall'anno successivo in poi ci sarebbe dovuto essere un preavviso di una stagione- I club sarebbero stati obbligati a rimborsare parte della sovvenzione iniziale, ovvero i 3,25 miliardi di euro destinati a essere suddivisi tra i 15 club fondatori e finanziati da JPMorgan.
SANZIONI - Cosa ha spinto però i club inglesi a prendere subito la via d'uscita? Le penali dipendono direttamente dal flusso di denaro in favore delle società, ma i club uscendo all'istante non hanno in realtà incassato nulla dei proventi della nuova competizione. Cosa può quindi ora tenere viva almeno l'idea della Superlega?
CHI È RIMASTO PUO' FARE CAUSA - La risposta è di tipo legale perché i contratti firmati fra i club sono in realtà vincolanti e lo stesso Florentino Perez aveva assicurato di essersi mosso con studi legali per "parare" eventuali contromosse di Uefa e governi. Ecco il pericolo è essenzialmente questo, ovvero che le società rimaste nella competizione come Juventus, Real Madrid e anche Milan potranno fare causa e rivalersi sulle squadre invece uscite prematuramente e che hanno costretto la Superlega a chiudere subito i battenti.
Ma è vero che a Prato ci sono più Cinesi che Pratesi?
Dopo ascolto con calma ma questa frase mi fa già venire dei dubbi. Comunque a me il club turco in Germania pare una figata, speriamo a Prato facciano un club cinese.