Bar Bar Nazionale | SUPER LEAGUE IS BACK

Favorevoli alla Superlega?

  • Sì, favorevole

  • No, contrario


I risultati saranno visibili solamente dopo aver votato.
Pubblicità
Norma praticamente inutile, se le squadre in questione volessero fare una superlega e venissero espulse il campionato neanche partirebbe
 
Norma praticamente inutile, se le squadre in questione volessero fare una superlega e venissero espulse il campionato neanche partirebbe
Intanto l'hanno fatta, boh si vedrà, spero che prima o poi trovino un accordo per rendere ufficiale in futuro sta super lega, non facendola chiusa, ma dando l'accesso così:

  • Vincitrici del campionato delle prime 10 nazioni del ranking UEFA
  • Finaliste della Champions League
  • Finaliste dell'Europa League
  • Vincitrice della Confenrence League
  • 2 Wild Card
  • Detentrice della Superlega (nella prima edizione al massimo metti una terza Wild Card)


Così per me sarebbe una formula che funzionerebbe.
 
In tutto ciò tra poco meno di 3 settimane finisce il campionato, che palle amici :sadfrog:
 
Il tuo amato Higuain. :ahsisi:
Ma non seguite la MLS che è una roba da snob americani, piuttosto da una settimana è ricominciata la Libertadores.
Ah beh se c'è il cinghiale argentino allora inizierò sicuramente a seguire la MLS :draper:
Post automatically merged:

Si è trasformato in Giobbe Covatta?:sard:

183825962-66226155-2e70-4ba0-8700-7caffd5120f3.jpg
 
Ah beh se c'è il cinghiale argentino allora inizierò sicuramente a seguire la MLS :draper:
Post automatically merged:

Si è trasformato in Giobbe Covatta?:sard:

183825962-66226155-2e70-4ba0-8700-7caffd5120f3.jpg
"Non rimarrò nel calcio. Ho deciso. Quando ho lasciato la nazionale ho iniziato a prepararmi per il futuro e sapevo già che quel futuro non sarebbe stato nel calcio. La mia vita andrà da un'altra parte. Sarei un masochista se decidessi di rimanere in questo ambiente! Innanzitutto starò di più con la mia famiglia. E poi farò qualunque cosa mi piaccia fare. Ma insisto: sono convinto che non sarò nel calcio. Mi piacerebbe studiare cucina, enologia, la materia dei vini mi cattura, sono due attività che mi piacciono. Vorrei giocare a paddle, che adoro e ora chiaramente non posso farlo a causa del calcio. E poi vedremo".


Chissà perché non sono stupito.
 
Ufficiale: Nagelsmann nuovo allenatore del Bayern, al Lipsia 25 milioni

ti credo che il bayern sta bene in Germania
 

FIGC, Gabriele Gravina si alza lo stipendio​


Nel consiglio Federale tenutosi ieri, oltre alle norme anti Super League e quelle per le multi proprietà nel mondo del calcio, tra i punti dell'ordine del giorno troviamo anche la stipulazione di un compenso per gli incarichi federali. Tra questi c'è anche il presidente della FIGC Gabriele Gravina che però già percepiva un'indennità da 36mila€ lordi all'anno. Il documento non parla di cifre ufficiali, ma stando a quanto riportato da Il Fatto Quotidiano il compenso per Gravina arriverà fino a 240mila€ lordi l'anno.

Quando diventi un suddito della MAFIAUEFA questi sono i risultati :draper:
 

La UEFA pronta ad allargare la lista per l'Europeo a 26: il punto sui convocati di Mancini​


l Comitato Esecutivo della UEFA è pronto per deliberare l'allargamento delle rose per l'Europeo. Da 23 a 26 uomini. Una manna dal cielo per i ct, compreso Roberto Mancini. A che punto sono le scelte degli azzurri in vista della kermesse continentale?
CHI HA LE VALIGIE PRONTE

Portieri (2): Donnarumma (Milan), Meret (Napoli)
Difensori centrali (4): Bonucci (Juventus), Chiellini (Juventus), Acerbi (Lazio), Bastoni (Inter)
Terzini (3): Alessandro Florenzi (Paris Saint-Germain), Emerson Palmieri (Chelsea), Leonardo Spinazzola (Roma)
Centrocampisti centrali (5): Marco Verratti (Paris Saint-Germain), Jorginho (Chelsea), Lorenzo Pellegrini (Roma), Nicolò Barella (Inter), Manuel Locatelli (Sassuolo)
Esterni (3): Federico Chiesa (Juventus), Lorenzo Insigne (Napoli), Domenico Berardi (Sassuolo)
Attaccanti (3): Ciro Immobile (Lazio), Andrea Belotti (Torino), Moise Kean (Paris Saint-Germain)
CHI SOGNA UN POSTO

Portieri (1 posto): Sirigu (Torino)/Cragno (Cagliari)/Gollini (Atalanta)
Difensori centrali: (1 posto?): Gianluca Mancini (Roma), Rafael Toloi (Atalanta), Alessio Romagnoli (Milan)
Terzini (1/2 posti): Davide Calabria (Milan), Giovanni Di Lorenzo (Napoli), Manuel Lazzari (Lazio), Matteo Darmian (Inter), Cristiano Biraghi (Fiorentina)
Centrocampisti (1/2 posti): Bryan Cristante (Roma), Sandro Tonali (Milan), Stefano Sensi (Inter), Gaetano Castrovilli (Fiorentina), Matteo Pessina (Atalanta), Mattia Zaccagni (Hellas Verona)
Esterni (1/2 posti): Federico Bernardeschi (Juventus), Stephan El Shaarawy (Roma), Vincenzo Grifo (Friburgo), Matteo Politano (Napoli)
Attaccanti (1 posto?): Francesco Caputo (Sassuolo)
I DUE POSSIBILI UNDICI
(4-3-3): Donnarumma; Florenzi, Bonucci, Chiellini, Spinazzola; Barella, Jorginho, Verratti; Chiesa, Immobile, Insigne.
(4-3-3): Meret; Di Lorenzo/Calabria, Mancini/Bastoni, Acerbi, Emerson; Pellegrini, Locatelli, Sensi/Tonali; Berardi, Belotti, Kean.
 
" data-source="post: 7112288" class="bbCodeBlock bbCodeBlock--expandable bbCodeBlock--quote js-expandWatch">

La UEFA pronta ad allargare la lista per l'Europeo a 26: il punto sui convocati di Mancini​


l Comitato Esecutivo della UEFA è pronto per deliberare l'allargamento delle rose per l'Europeo. Da 23 a 26 uomini. Una manna dal cielo per i ct, compreso Roberto Mancini. A che punto sono le scelte degli azzurri in vista della kermesse continentale?
CHI HA LE VALIGIE PRONTE

Portieri (2): Donnarumma (Milan), Meret (Napoli)
Difensori centrali (4): Bonucci (Juventus), Chiellini (Juventus), Acerbi (Lazio), Bastoni (Inter)
Terzini (3): Alessandro Florenzi (Paris Saint-Germain), Emerson Palmieri (Chelsea), Leonardo Spinazzola (Roma)
Centrocampisti centrali (5): Marco Verratti (Paris Saint-Germain), Jorginho (Chelsea), Lorenzo Pellegrini (Roma), Nicolò Barella (Inter), Manuel Locatelli (Sassuolo)
Esterni (3): Federico Chiesa (Juventus), Lorenzo Insigne (Napoli), Domenico Berardi (Sassuolo)
Attaccanti (3): Ciro Immobile (Lazio), Andrea Belotti (Torino), Moise Kean (Paris Saint-Germain)
CHI SOGNA UN POSTO

Portieri (1 posto): Sirigu (Torino)/Cragno (Cagliari)/Gollini (Atalanta)
Difensori centrali: (1 posto?): Gianluca Mancini (Roma), Rafael Toloi (Atalanta), Alessio Romagnoli (Milan)
Terzini (1/2 posti): Davide Calabria (Milan), Giovanni Di Lorenzo (Napoli), Manuel Lazzari (Lazio), Matteo Darmian (Inter), Cristiano Biraghi (Fiorentina)
Centrocampisti (1/2 posti): Bryan Cristante (Roma), Sandro Tonali (Milan), Stefano Sensi (Inter), Gaetano Castrovilli (Fiorentina), Matteo Pessina (Atalanta), Mattia Zaccagni (Hellas Verona)
Esterni (1/2 posti): Federico Bernardeschi (Juventus), Stephan El Shaarawy (Roma), Vincenzo Grifo (Friburgo), Matteo Politano (Napoli)
Attaccanti (1 posto?): Francesco Caputo (Sassuolo)
I DUE POSSIBILI UNDICI
(4-3-3): Donnarumma; Florenzi, Bonucci, Chiellini, Spinazzola; Barella, Jorginho, Verratti; Chiesa, Immobile, Insigne.
(4-3-3): Meret; Di Lorenzo/Calabria, Mancini/Bastoni, Acerbi, Emerson; Pellegrini, Locatelli, Sensi/Tonali; Berardi, Belotti, Kean.
Politano e di Lorenzo se lo meritano secondo me

Inviato dal mio COL-L29 utilizzando Tapatalk
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top