Bar Bar Nazionale | SUPER LEAGUE IS BACK

Favorevoli alla Superlega?

  • Sì, favorevole

  • No, contrario


I risultati saranno visibili solamente dopo aver votato.
Pubblicità
Ed era sport quando la Roma vendeva Salah per il FPF depotenziandosi a favore di altre squadre e il PSG comprava invece chiunque voleva, facendo l'acquisto di Neymar che è uno dei più grossi problemi dell'ultimo decennio?
Da un elitè di due-tre club ci sarà un elitè di 15 squadre, che comunque non giocheranno nelle competizioni UEFA con le regole che la UEFA faceva rispettare solo a chi voleva, mentre prendeva sotto banco mazzette o sapeva benissimo come aggiravano le loro regole.

1618832863339.jpeg
 
Infatti spero che questa pressione fortissima della super lega porti a dei cambiamenti, ma non che si concretizzi quest'ultimo.

Dai non prendiamoci in giro, il Milan fin quando c'era dentro Berlusconi ci buttava dentro milioni su milioni che non erano sostenibili solo dai diritti TV dell'epoca e dai premi Champions, idem l'Inter.
Se adesso vi siete dati una regolata è perché vi siete ridimensionati, Inter e Juve continuano ad essere una disgrazia in tal senso.
Per non parlare di Barcellona e Real Madrid.
Ad una certa bisogna dare un taglio.
Anche questa opzione non mi dispiacerebbe, e magari questa è una iniziativa fatta anche sapendo che potrebbe non concretizzarsi ma porterebbe a vantaggi guadagnati, ma purtroppo contro un sistema marcio come quello UEFA, questo braccio di ferro è l'unica opzione possibile ed efficace, e già lo stiamo vedendo.

Fermo restando che per me, la UEFA in futuro farà di nuovo altre porcate, quindi io sono a favore con il tranciare i ponti una volta per sempre.
 
Comuqnue la gente che si indigna, accusando ora i big di essere in rosso ma poi prendevano in giro ADL perchè teneva i conti in ordine. "scudetto del bilancio!11!"

Stupendo.
 
Vi leggo solo che sono da cell e non riesco a scrivere come si deve

Comunque mi sto divertendo un botto
 
Ma io capisco le vostre reazioni, quando ci sono enormi cambiamenti è normale avere reazioni conservative, e anche io non sono comunque un illuso che penso che ora cambierà tutto per il meglio.
Ma per rompere questo sistema, bisogna crearne un'altro, che avrà sicuramente i suoi difetti. Si chiama naturale evoluzione, e soprattutto, la visione vostra è molto idealista e da anni invece è un calcio stagnante che favorisce pochi contro tanti.

Anche a me sta sul cazzo Agnelli che dice che l'Atalanta non si merita la CL quando lui è un presidente ridicolo e l'Atalanta se la merita più di lui, ma ha fatto una cosa giusta, visto che la CL non è sua ma della UEFA, e la UEFA di fare riforme non ne vuole parlare, si è fatto la sua Superlega. La cosa "bella" è che questa non toglierà niente a ciò che esiste già, visto che le competizioni, le squadre che si costruiscono man mano rimarranno lo stesso. Ci sarà un cambiamento nella CL, sì, ma non è che il sistema muore, sarà una alternativa a ciò che è già popolare

Per me se non siete d'accordo è legittimo, avete ragione voi come me, ed è giusto che abbiate questa opinione, ma almeno bisogna riconoscere che oggettivamente questo sistema è già marcio, poi diventa una scelta soggettiva se comunque continuare ad accettarlo e a provare a cambiare le cose(si è visto nell'ultimo decennio quanto è stato possibile farlo) o se fare un nuovo sistema, che sicuramente avrà anche lui i suoi difetti. Questa scelta è del tutto personale, non ci sarà mai una scelta più giusta dell'altra.
Se alla Champions togli quei club muore. Non sarà più come prima. Ma chi se la fila più la Champions in queste condizioni?!
Secondo me alla fine Uefa e i 12 club raggiungeranno un accordo e ci sarà una rivoluzione.
 
Ed era sport quando la Roma vendeva Salah per il FPF depotenziandosi a favore di altre squadre e il PSG comprava invece chiunque voleva, facendo l'acquisto di Neymar che è uno dei più grossi problemi dell'ultimo decennio?
Da un elitè di due-tre club ci sarà un elitè di 15 squadre, che comunque non giocheranno nelle competizioni UEFA con le regole che la UEFA faceva rispettare solo a chi voleva, mentre prendeva sotto banco mazzette o sapeva benissimo come aggiravano le loro regole.
Lo capisci che quello che tu critichi in questo commento si verificherà costantemente - anzi anche di più - con la super lega?
 
Ma se Juve Inter e Milan ricevono 300 milioni partecipando alla superlega e pretendono di giocare il campionato come fai a dire che non toglie niente a nessuno?
Se già adesso chi non fattura quelle cifre non riesce a vincere come fai a vincere dopo con un sistema che estremizza all'ennesima potenza un sistema oligarchico già in essere?
Beh, intanto sul campo di gioco i milioni non ti fanno automaticamente vincere, vedi la Juve che cosa ha combinato quest'anno. C'è da dire che negli ultimi anni, in Italia ha sempre vinto solo la Juve o in alternativa le due sorelle milanesi. Quindi quale sarebbe la differenza da allora? Le uniche squadre che potevano competere con un progetto virtuoso erano Napoli e Roma, e sono state le prime ad essere ammazzate o limitate dal FPF, quindi loro dovrebbero incazzarsi per essere state le prime a soffrire per il sistema oligarchico della UEFA.
 
Mi piacerebbe sentire il parere di un tifoso non strisciato favorevole a questa cosa, che per ora non ne ho trovati
 
Per interessi coinvolti e modalità è una cosa che travalica il calcio, lo sport almeno negli ideali è sempre stato un bene di tutti, adesso viene rilevato da pochi elementi autoeletti in una lega oligarchica data da diritto di nascita.
Come si può ridurre a un semplice motivo sportivo e esserne favorevoli mi viene difficile da capire
Eh, idem.
 
Se alla Champions togli quei club muore. Non sarà più come prima. Ma chi se la fila più la Champions in queste condizioni?!
Secondo me alla fine Uefa e i 12 club raggiungeranno un accordo e ci sarà una rivoluzione.
E allora morirà la UEFA, cosa di cui non sarò minimamente dispiaciuto. Han preferito fare una inutile Conference League, una Europa League che svantaggiasse tutte le squadre che diventavano cuscinetto per chi scendeva dalla Champions, e neanche una vera riforma egualitaria. Cosa devo commentare?
Lo capisci che quello che tu critichi in questo commento si verificherà costantemente - anzi anche di più - con la super lega?
Il rischio c'è, ne sono conscio. E infatti questa è una scelta soggettiva, di certo non ci saranno più i giochi di potere che c'erano prima, e non ci sarà una finta organizzatrice da terze parti a comandare su tutto.
 
<blockquote class="twitter-tweet"><p lang="en" dir="ltr">Dear AC Milan, Arsenal , Atlético, Chelsea, Barcelona, Internazionale, Juventus, Liverpool, Manchester City, Manchester United, Real Madrid and Tottenham fans,<br><br>If you need a new club to support, we&#39;re always here for you.<br><br>Kind regards,<br>FC Spartak Moscow.</p>&mdash; FC Spartak Moscow (@fcsm_eng) <a href="">April 18, 2021</a></blockquote> <script async src="https://platform.twitter.com/widgets.js" charset="utf-8"></script>
 
Ma dov'è l'equità nel calcio? Io equità nella UEFA non l'ho mai vista.


Non dico che la superlega sia il bene, ma pure il sistema che vuole andare a sostituire (che si pubblicizza e riveste di valori sportivi) è marcio.
È per questo che io sto parlando di riforme ma voi mi rispondete a mo di boomer di social con commenti tipo "ah le vedove UEFA" io non ho mai scritto tutto questo.
Il fatto che ci sia poca equità (ma c'è, che cazzo dite? L'equità non è solo questione di spese e di Fair play finanziario) non vuol dire che bisogna accogliere un sistema che l'equità la distrugge proprio.
Ti trovi?
 
E allora morirà la UEFA, cosa di cui non sarò minimamente dispiaciuto. Han preferito fare una inutile Conference League, una Europa League che svantaggiasse tutte le squadre che diventavano cuscinetto per chi scendeva dalla Champions, e neanche una vera riforma egualitaria. Cosa devo commentare?

Il rischio c'è, ne sono conscio. E infatti questa è una scelta soggettiva, di certo non ci saranno più i giochi di potere che c'erano prima, e non ci sarà una finta organizzatrice da terze parti a comandare su tutto.
Non morirà la UEFA, moriranno centinaia e centinaia di club europei. Vi sta bene?
 

Il Riformista: "Perché è nata la Superlega, la risposta dei top club all’ipocrisia di Uefa e Fifa"​


Nelle ultime ore, non si parla altro che della nascita della Super League. Il Riformista, sul proprio sito, spiega che la UEFA si è subito detta contro questa nuova competizione, ma non è credibile quando fa la morale sui sui valori sportivi calpestati dagli interessi economici: "Anni e anni di Fair Play Finanziario non hanno fatto altro che generare multe irrisorie per club superpotenti, come Manchester City e Psg, capaci di pagarle con semplicità, e trattate 'diversamente' rispetto al Milan, ad esempio, unica società ad aver pagato veramente con l’esclusione dalle coppe per non aver tenuto i conti in ordine". Anche la FIFA ha manifestato fin da subito il suo dissenso per la nascita della Super League, ma anche in questo caso sentire parlare di "valori" non sta in piedi: "Il PSG fa discutere in queste ore: grande assente sulla lista dei club aderenti alla SuperLeague, probabilmente in imbarazzo per il legame tra il presidente Nasser Al-Khelaïfi – coinvolto nell’assegnazione dei prossimi mondiali al Qatar – e i vertici del calcio europeo e mondiale, Uefa e Fifa, adirati con i 12 fondatori - scrive Il Riformista -. La stessa scelta ricaduta sul paese mediorientale per la rassegna iridata ha suscitato clamore, per via dei diritti umani (non) garantiti e quelli dei lavoratori che hanno organizzato l’evento finiti sotto al tappeto, con 2 morti al giorno nella macchina organizzativa. Il discorso 'soldi' contro 'merito', oppure contro 'valori' non si può quindi imbastire". Si dovrebbe parlare dunque di "soldi" contro "soldi", la differenza è che con la Super League i soldi sarebbero di più (circa quattro volte in più).
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top