Bar On Of Hell [Doom Bar]

  • Autore discussione Autore discussione afullo
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità

Toh, il nuovo gioco estivo su DW è recensire wads casuali dall'archivio. Indovinate quale immondizia è venuta fuori? Sì, proprio la mia. :trollface::sard::nev::pff::facepalm2:
Si ringrazia Walter per non aver calcato troppo la mano. :rickds::rickds::rickds::rickds::rickds::rickds:
 
Boh dai, sai quanti prodotti dell'intrattenimento sono partiti come flop nel breve periodo, e sono poi diventati cult sul lungo? :asd:
 
Ma no, pensavo al di fuori dell'ambito videoludico, tipo alcuni film all'italiana... :rickds:
 
Brutta storia. Mi è dispiaciuto in particolare sentire chi ha quasi smorzato il fatto affermando come "ma sì, in fondo come tutti era su internet per guadagnare, c'è chi fa cose più particolari e c'era lui che mangiava ad oltranza". Come se fosse paragonabile a tanti altri youtuber, quando è palese che nel suo caso c'era purtroppo qualcosa che non andava...
 
Premetto che non l'ho mai sentito nominare prima della sua morte.

Uno che mangia ad oltranza non mi sembra un contenuto di valore né per ciò che propone né per l'esempio che dà; in tutto ciò metteva a rischio (e infatti è morto giovane) la sua salute per qualche spicciolo, quando invece avrebbe potuto fare un canale youtube con le sue sessioni di allenamento, e una cronostoria sulla perdita di peso ed uno stile di vita sano ed equilibrato.

Certo poteva essere fosse una persona simpaticissima però, mi spiace doverlo scrivere, non trovo si sia perso tanto in termini di contenuti video disponibili sul tubo.
 
Certo che non lo è, però non penso si divertisse a farlo, o meglio una persona senza cose che non andavano non avrebbe mai barattato la sua salute con una fama effimera e qualche soldo che comunque non si sarebbe potuto godere appieno.

Il problema è sempre il solito: molti usano le comunità online come sfogatoio, piuttosto che come occasione per proporre qualcosa di costruttivo, e poi quando si presentano dei problemi è sempre colpa degli altri. In 18 anni che sono sul forum di SpazioGames, quanti utenti sono arrivati per proporsi distruttivamente, ma di fronte alle conseguenze che inevitabilmente subivano, eravamo poi noi quelli che "ma sì, siete dei perditempo, il senso dei videogiochi è quello di giocarli per scaricarsi e rilassarsi, non di costruirci chissà quali discussioni tecnico-filosofico-artistiche sopra" ? La differenza è che in quel caso ci si poteva limitare a chiedere allora che cosa si fosse venuti sul forum a fare, in questo caso invece qualcuno ci ha rimesso la vita. -_-

Nell'internet ideale che si immaginava negli anni '90, gli utenti avrebbero cercato di aiutare una persona così, non di trovarla divertente e spingerla (implicitamente o esplicitamente che sia) a continuare fino, purtroppo, alle estreme conseguenze. :(
 
Nell'internet ideale che si immaginava negli anni '90, gli utenti avrebbero cercato di aiutare una persona così, non di trovarla divertente e spingerla (implicitamente o esplicitamente che sia) a continuare fino, purtroppo, alle estreme conseguenze.
Già. Davvero molto triste assistere alla nascita di certi "fenomeni"; non tanto per loro in sé, quanto piuttosto (appunto) poichè significa che esiste una base di umani che incoraggia comportamenti dannosi e, fondamentalmente, assiste all'autodistruzione di un essere umano come ad uno spettacolo (macabro). :tristenev:
 
Già. Davvero molto triste assistere alla nascita di certi "fenomeni"; non tanto per loro in sé, quanto piuttosto (appunto) poichè significa che esiste una base di umani che incoraggia comportamenti dannosi e, fondamentalmente, assiste all'autodistruzione di un essere umano come ad uno spettacolo (macabro). :tristenev:

Diciamo che in un certo senso è un po' una versione virtuale di quello che capita in alcuni gruppi di adolescenti, dove magari c'è quello un po' più insicuro che vorrebbe ritagliarsi il suo spazio sociale e sentimentale, e gli altri invece di aiutarlo per davvero gli propongono di prendersi l'ubriacatura forte, di fare cazzate, così da generare situazioni divertenti e farli sentire più in alto nella scala sociale (che poi molto spesso lo fanno perché sono giusto un poco meno insicuri della vittima, ed hanno bisogno di illudersi di essere molto più sicuri di quanto lo siano per davvero).

Il guaio è che a distanza è ancora più facile che di persona, perché se sei in gruppo almeno devi guardare negli occhi la persona che stai trattando male, da dietro uno schermo invece lo puoi fare in maniera completamente apatica.
 
Se il blackout dei social networks si protrae ancora per un po', che sia la volta buona che rispolveriamo il forum e lo riportiamo ai fasti di 10-15 anni fa? :iwanzw:
 
Magari è un caso, ma su Olimato che era un po' che non si scriveva (è bassa stagione per le gare di matematica), è stato aperto un topic proprio lunedì sera...
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top