Ufficiale Barbie

ufficiale
Pubblicità
Visto ieri il film, che dire prima parte eccezionale nella seconda invece cala un po' di ritmo. Parliamo comq di un titolo destinato a far discutere, ma Margot Robbie vale sicuramente il prezzo del biglietto (che gnocca :campione: )
 
Ultima modifica:
Dopo questo successo mi aspetto una marea di film Mattel in arrivo nei prossimi anni (già una decina sono in cantiere), per poi floppare uno dopo l'altro come gli ultimi film Marvel e far perdere un sacco di soldi alla major. :asd:
 
Leggevo di un possibile sequel, ma sinceramente okay questo film, carino, fuori abbastanza dal coro o comunque qualcosa di diverso. Ma un sequel penso che lo eviterei anche perché credo non abbia nulla in più da raccontare. Così si inizia a fare puttanate.
 
Leggevo di un possibile sequel, ma sinceramente okay questo film, carino, fuori abbastanza dal coro o comunque qualcosa di diverso. Ma un sequel penso che lo eviterei anche perché credo non abbia nulla in più da raccontare. Così si inizia a fare puttanate.

Sequel? Qua faranno 7 barbie e un universo per ogni gioco mattel :rickds:
 
Sabato sono andato finalmente a vederlo. E' un film divertente, mi è piaciuto molto il nonsense che pervade Barbieland. Il film comunque lancia messaggi importanti sia dal lato di Barbie sia da quello di Ken, anche se in alcuni momenti si perde un po' troppo in questi messaggi ed esce un po' fuori strada. Film godibilissimo nel suo complesso e sono contento del successo che sta avendo. Rabbrividisco tuttavia che questo successo possa essere la causa delle nascita del MCU (Mattel Cinematic Universe).
 
Alla fine l'ho visto anche io... il film rappresenta una enorme occasione sprecata dal momento che inizia bene, sembra divertente, gli attori principali sono bravissimi, ma poi diventa tutto un "patriarcatooh", "oh quanto soffriamo noi tonneh" e il tutto si riduce ad un maschi vs femmine con spiegoni e paternalismo a go-go. (metto in spoiler cosa ne penso più dettagliatamente)
Credo che l'obiettivo della regista fosse quello di rappresentare il contrasto tra barbieland ed il mondo reale, per far capire ai cattivi maschi bianchi etero cis che le donne si sentono nel mondo reale come ken si sente nel mondo di barbie. Peccato che questo contrasto sia fondato su presupposti completamente falsi, almeno nel 2023 in italia/USA o comunque nei paesi "occidentali", in quanto uomini e donne hanno gli stessi diritti e queste ultime non sono affatto oppresse. Già parlare di patriarcato nella società occidentale moderna è parecchio ridicolo e fa totalmente perdere di significato al film ma vabbè... :asd:
Il monologo della mamma può tranquillamente essere declinato al maschile e funzionerebbe uguale, sembrerà strano ma non soffrono solo le tonneh... :asd:
Poi non credo che fosse l'intento della regista ma alla fine della giostra gli uomini e "lo patriarcato" escono meglio del regime di barbieland in quanto alla fine con questo sistema sono contenti tutti, ma ad alcune barbie non sta bene e allora ripristinano con l'inganno e la manipolazione la loro "dittatura". Avrebbero potuto fare un finale del tipo "una società può funzionare bene solo se entrambi i sessi collaboreranno tra loro e vivranno in armonia", mentre invece finisce con "voi donne siete perfette e potete fare quello che volete, voi maschi vi bastate così, andate per i fatti vostri".

Seconda parte terribilmente noiosa indipendentemente dalla lettura del film.
 
Sabato sono andato finalmente a vederlo. E' un film divertente, mi è piaciuto molto il nonsense che pervade Barbieland. Il film comunque lancia messaggi importanti sia dal lato di Barbie sia da quello di Ken, anche se in alcuni momenti si perde un po' troppo in questi messaggi ed esce un po' fuori strada. Film godibilissimo nel suo complesso e sono contento del successo che sta avendo. Rabbrividisco tuttavia che questo successo possa essere la causa delle nascita del MCU (Mattel Cinematic Universe).
Ma questo film è un caso a sé, non penso che altra roba Mattel possa incassare bene. Ma anche un ipotetico Barbie 2 tolta la moda del barbenheimer non ce lo vedo a fare grandi numeri, è un film di moda nient'altro
 
Il 90% dei film che passano al cinema vorrebbero essere una moda, o ambiscono a diventarlo :asd:

Sino a poche settimane fa sentivo persone non capire come si potesse fare un film su Barbie, meno ancora andarlo a vedere...
gli unici che attendevamo davvero il film fin dall'annuncio eravamo noi qua dentro. Chi per curiosità...chi per le fighe del cast...chi perchè voleva vedere una trashata...poi mano a mano coi trailer la roba si è fatta seria
 
Visto ieri sera, bella commedia (Ken fantastico) ma che secondo me pecca solo nel voler fare troppo la morale nella seconda parte del film, i temi si erano già capiti, secondo me non c'era tutto sto bisogno di rigettare in faccia allo spettatore cosa volesse trasmettere il film, trattandolo un po' da scemo :asd: Di fatto lo rende un film quasi più per adulti che per famiglie, o almeno io inizialmente lo avevo inteso come un film per tutti ma di fatto non proprio. Resta che dal primo teaser fino alla release c'erano aspettative molto più basse, trainate più che altro dal meme con oppenheimer, ma in fin dei conti si è rivelato solido. Mi ripeto ma Gosling sublime ( :asd: ) nella parte di Ken, il personaggio che ho apprezzato maggiormente per come è stato reso a schermo
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top