Basketball - NBA, Euroleague, NCAA

Pubblicità
Umanamente davvero poca roba. Cestisticamente non si discute, un fenomeno, un talento generazionale.
Mi ricorda l'elettricità di Morant però con la consistenza di un Butler qualsiasi.
Tanta roba.


Sisi assolutamente, cestisticamente non lo metto il dubbio il suo valore.
Poi magari é anche un bravo ragazzo, ma trasmette proprio un'antipatia unica.

Comunque si molto ma molto forte, e penso che i Wolfes hanno chiuso la serie con la vittoria di ieri.
 
Ma i Pacers chi si credono di essere? Hanno vinta mezza serie e agiscono come fossero campioni di qualcosa. Il padre di Haliburton, poi :rickds:
CAVS comunque gli darà il benservito; voglio vedere se poi si divertiranno ancora.
 
Mai fatto. Io pur essendo un discreto hater dei Celtics (ma amando JB, lo dico) prevedevo uno swap. Ci sono andato vicino.
Peraltro passeranno agevolmente anche il prossimo turno contro Pistons o Knicks (che si stanno letteralmente ammazzando a vicenda).

Già saranno già gustose le semi tra Boston e CAVS (si, li so serenamente vincenti contro i Pacers).
 
ma quanto possiamo essere patetici per perdere in casa contro i pistons una gara da dentro e fuori
:facepalm:
 
ma quanto possiamo essere patetici per perdere in casa contro i pistons una gara da dentro e fuori
:facepalm:

Che ti cambia scusa? Comunque perderemo easy il turno prossimo.
Forse giusto con Indiana ce la giochiamo, come in RS. Contro CAVS abbiamo perso tutte le partite in RS, non voglio nemmeno immaginare uno scontro ai PO.
 
Che ti cambia scusa? Comunque perderemo easy il turno prossimo.
Forse giusto con Indiana ce la giochiamo, come in RS. Contro CAVS abbiamo perso tutte le partite in RS, non voglio nemmeno immaginare uno scontro ai PO.

e va be, due partite al TD garden sono sempre belle da vedere :sard:
 
I Celtics senza Tatum hanno sostanzialmente passeggiato sui Magic, ma come facevate a vederli vincenti mi chiedo :asd:
senza jrue holiday, tatum ha saltato solo gara 2
 
Se VanVleet giocasse sempre come nelle ultime due partite, questa squadra potrebbe dare fastidio anche ai Thunder. Purtroppo, però, non è sempre così. Riguardo a Green, dopo l'exploit in Gara 2, è tornato nell'anonimato, e anche questo era prevedibile. Per carità, è giovane e alla sua prima esperienza nei playoff, ma continuo a non vedere in lui la costanza e l'intelligenza cestistica necessarie per elevarlo a leader di una franchigia con ambizioni da titolo.


Negli anni, abbiamo accumulato molti asset e costruito un nucleo che, al di là di come finirà la serie contro i Warriors, ha una solida fase difensiva e una buona profondità, con Eason e Smith che danno il loro contributo dalla panchina (in attesa di Sheppard e Whitmore, semmai dovessero esplodere). Tuttavia, il mio timore è che, rispetto ad altre franchigie, e qui il pensiero va inevitabilmente agli Spurs di Wembanyama, ci mancherà sempre quel 'centesimo' per fare il dollaro.

Ad oggi Sengun e Thompson sono i i giocatori con il potenziale più alto, ma sinceramente non credo che raggiungeranno mai il livello di superstar come Jokic, SGA o Giannis. Possono essere, però, degli eccellenti secondi violini in contesti da contender.
 
Analisi lucida T-Mac1 ™ . Sono sostanzialmente d'accordo con te. Poi Houston non sarà mai un mercato grosso ma a questo punto direi nemmeno San Antonio (ma lì è Popovich a far da garante). Difficile capire se e come possano migliorare in futuro.
Green per carattere e mentalità ricorda molto l'attuale Ja Morant, potenziale campione ma ad oggi solo un discreto giocatore spettacolare.
Uno come Sengun non darà mai le stesse garanzie in altre franchigie, per dire ma sui Thompson aspetterei un pò. Possono diventare da top 10.
 
Secondo me Şengün può diventare un giocatore alla Sabonis, se già non lo è, anche se quest’ultimo ha un tiro da fuori più affidabile. Nella migliore delle ipotesi potrebbe anche avvicinarsi al livello di un Pau Gasol.


Thompson, invece, se riuscisse a sviluppare almeno un tiro da tre decente e migliorasse nel playmaking, è quello con più potenziale per diventare un vero all-around player. Anche perché, per quanto mi riguarda, è già oggi da primo quintetto difensivo e ha mezzi atletici impressionanti. Al momento lo accosterei a Ben Simmons, ma con più testa e dedizione.


Spero comunque che, in caso di eliminazione, il front office non compia mosse troppo avventate. È vero che a questa squadra continua a mancare il go to guy, ma aggiungerlo via trade significherebbe sacrificare mezzo roster. E se non si tratta di un giocatore ancora nei suoi vent’anni, non so quanto ne valga la pena.

Diciamo che siamo allo stesso punto dove si trovavano anni fa i Celtics, prima che esplodessero Tatum e Brown.

Magari con la scelta dei Suns si allineano i pianeti e peschiamo Flagg. :asd:
 
Ultima modifica:
Siamo ancora vivi. Non so per quanto :asd:, ma almeno li abbiamo riportati in Texas a gara 7.
 
spiaze per houston :sowhat:

vediamo se invece i miei (nostri Divodark ) knicks riusciranno a vincerne 1 contro i celtics :ohyess:
 
E niente: quinta eliminazione in 10 anni contro questi, sperando sia l'ultima. :dsax:

Stanotte sono (ri)emersi tutti i limiti di questo roster che, tolta l’età anagrafica, pecca terribilmente nello spacing. Siamo forti a rimbalzo e dotati di una discreta dose di atletismo, ma al tiro, purtroppo, abbiamo troppi “spara mattoni” e continua a mancare una PG in grado di sostituire VanVleet. La speranza è che Sheppard possa diventarlo, ma ad oggi non si sa che tipo di giocatore possa diventare.

Comunque, la vera sconfitta non è arrivata stanotte, ma in gara 3, dove non abbiamo approfittato dell’assenza di Butler.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top