Basketball - NBA, Euroleague, NCAA

Pubblicità
Oggi ci sta mancando qualcosa purtroppo (per adesso).
Non siamo molto lucidi.
Post automatically merged:

Che 3° allucinante :ivan:
Post automatically merged:

Spissu :ivan:
Post automatically merged:

Non ci posso credere. Fontecchio mio :sadfrog:


Un enorme peccato, davvero: era fatta. E' stato comunque un percorso fantastico a mio avviso.
 
Ultima modifica:
ho visto solo gli ultimi minuti del supplementare
non mi esprimo non avendo visto niente

dico solo grazie perchè con una squadra nettamente inferiore alle big abbiamo fatto paura a tutti
 
Peccato davvero, se alla fine del quarto Fontecchio avesse messo dentro almeno uno dei due liberi , avremmo avuto 3 punti di vantaggio a 16 secondi li potevamo pure lasciar tirare non da 3 per poi tenere palla e peccato anche per l'errore sempre di Fontecchio su quell'ultimo tiro dopo il time-out

Fontecchio migliore in campo dei nostri comunque
 
cmq bisogna ripartire da qui
sperando che banchero decida realmente di giocare per noi, e gallinari ritorni bene

il limite dell'italia è avere poche opzioni offensive, hai scoperto uno spissu in forma strepitosa, ma se ti manca fontecchio sono guai, avere piu soluzioni è quello che hanno le altre nazionali piu forti
per il resto a voglia e cazzimma non siamo secondi a nessuno, e pozzecco per quanto non sia il tecnico migliore, fa uscire queste caratteristiche ad una squadra che parte quasi sempre da sfavorita sulla carta
 
Irreale, al netto di alcuni dubbi riguardo la sua struttura fisica.



Per questo un terzo anno da tanking è obbligatorio, anche se ci stanno altre nella corsa (Spurs e Jazz su tutti, senza dimenticare Presti :asd:) e il format della lottery non è più come ai tempi dei Sixers di Hinkie.
 
Irreale, al netto di alcuni dubbi riguardo la sua struttura fisica.



Per questo un terzo anno da tanking è obbligatorio, anche se ci stanno altre nella corsa (Spurs e Jazz su tutti, senza dimenticare Presti :asd:) e il format della lottery non è più come ai tempi dei Sixers di Hinkie.


sembra la versione di KD upgradata con la difesa :allegri:
 
sembra la versione di KD upgradata con la difesa :allegri:

Si la meccanica tiro ricorda molto quella di Durant, ma ciò che impressiona di più è la coordinazione e il palleggio nonostante sia un 2.20 di cristiano, con un'apertura alare da 2.40 (roba fuori di testa :asd:).

A naso un Holmgren con più potenziale, ma a differenza del talento di OKC questo sembrebbe avere più possibilità di mettere su qualche chiletto senza snaturarsi (e rispetto a qualche mese fa pare lo abbia già messo), con la speranza che ovviamente non abbia infortuni, sempre dietro l'angolo quando si parla di giocatori con questa struttura fisica (oltre a Chet, vedasi Porzingis e Ralph Sampson, ex prima scelta assoluta del 1983 e il prossimo anno, guarda caso, cadrà il 40esimo anniversario di quel draft :asd:).

Per il resto a livello di hype mediatico siamo molto vicini a Zion, se non addirittura superiore. Non è un caso che Spurs e soprattutto Jazz abbiano smantellato il roster cedendo Murray nel caso di San Antonio e Gobert, Mitchell e Bogdanovic per quanto riguarda Utah, anche se chiudere con il peggior record non significa ottenere automaticamente la prima scelta assoluta. E questo, seguendo Houston, lo so fin troppo bene. :sard:


P.S. Molto interessante anche l'altro prospetto messosi in mostra: Scoot Henderson, Point Guard del Team Ignite e probabile seconda scelta al prossimo draft. :sisi:
 
Si la meccanica tiro ricorda molto quella di Durant, ma ciò che impressiona di più è la coordinazione e il palleggio nonostante sia un 2.20 di cristiano, con un'apertura alare da 2.40 (roba fuori di testa :asd:).

A naso un Holmgren con più potenziale, ma a differenza del talento di OKC questo sembrebbe avere più possibilità di mettere su qualche chiletto senza snaturarsi (e rispetto a qualche mese fa pare lo abbia già messo), con la speranza che ovviamente non abbia infortuni, sempre dietro l'angolo quando si parla di giocatori con questa struttura fisica (oltre a Chet, vedasi Porzingis e Ralph Sampson, ex prima scelta assoluta del 1983 e il prossimo anno, guarda caso, cadrà il 40esimo anniversario di quel draft :asd:).

Per il resto a livello di hype mediatico siamo molto vicini a Zion, se non addirittura superiore. Non è un caso che Spurs e soprattutto Jazz abbiano smantellato il roster cedendo Murray nel caso di San Antonio e Gobert, Mitchell e Bogdanovic per quanto riguarda Utah, anche se chiudere con il peggior record non significa ottenere automaticamente la prima scelta assoluta. E questo, seguendo Houston, lo so fin troppo bene. :sard:


P.S. Molto interessante anche l'altro prospetto messosi in mostra: Scoot Henderson, Point Guard del Team Ignite e probabile seconda scelta al prossimo draft. :sisi:

speriamo non faccia la fine di zion però :asd: non dico che sia un oden 2.0 ma siamo li mi sa

boh, a me non è mai piaciuta la cosa di smantellare una squadra per puntare ad un unico giocatore senza tra l'altro avere la certezza di riuscire a pickarlo

posso capire ancora ancora gli spurs, ma utah ha dato via mezza squadra

certo, io da tifoso knicks non lo concepisco ma per il semplice fatto che noi in lottery ci finiamo ogni anno senza dover dare via nessuno :asd:
 
speriamo non faccia la fine di zion però :asd: non dico che sia un oden 2.0 ma siamo li mi sa

boh, a me non è mai piaciuta la cosa di smantellare una squadra per puntare ad un unico giocatore senza tra l'altro avere la certezza di riuscire a pickarlo

posso capire ancora ancora gli spurs, ma utah ha dato via mezza squadra

certo, io da tifoso knicks non lo concepisco ma per il semplice fatto che noi in lottery ci finiamo ogni anno senza dover dare via nessuno :asd:

Anch'io sono contrario a smantellare la squadra per puntare tutto sul draft (tolti quei casi in cui è il giocatore stesso a chiedere la cessione alla franchigia, come successo a noi con Harden e con tra l'altro il cap ingolfato da Wall :facepalm2:), anche perché il format negli ultimi tre anni è cambiato. Se prima la squadra con il peggior record aveva il 25% di possibilità di pescare con la prima, ora le percentuali sono pari alla peggior seconda e terza classificata (14% circa, con il 52% che non scenda al di sotto della top 4).

Gli Spurs li capisco perché dopo gli anni di Duncan, Parker, Ginobili e l'addio di Leonard prima o poi sarebbero arrivati ad un punto in cui bisognava puntare decisi sulla ricostruzione del franchise e tolto Murray avevano un roster tra i peggiori della NBA (ora di gran lunga sulla carta :asd:). I Jazz ci sono andati giù pesante, anche se hanno guadagnato una vagonata di prime scelte (alcune senza protezione) dalle cessioni di Mitchell e Gobert che in futuro potrebbero anche essere inserite in eventuali scambi. E conoscendo Ainge di sicuro saprà il fatto suo: dopotutto parliamo di uno che nell'estate del 2007 riusci a portare a Boston Allen e Garnett e qualche anno dopo a concretizzare una delle trade più sbilanciate (a suo favore ovviamente) della storia.
 
Ultima modifica:
Quanto mi mancava l’nba :bruniii:
 
Ma i Jazz non dovevano tankare dopo aver dato via mezza squadra? Che non fossero cosi scarsi, al di là delle previsioni (comprese le mie), l'avevo capito alla prima contro Denver, ma addirittura primi ad ovest con il miglior attacco attualmente della lega è fuori di testa. :asd:

Poi dopo questo commento potranno inalare 15-20 sconfitte di fila :asd:, ma in questo momento sono una delle più piacevoli sorprese da quando seguo la NBA.
 
Ma i Jazz non dovevano tankare dopo aver dato via mezza squadra? Che non fossero cosi scarsi, al di là delle previsioni (comprese le mie), l'avevo capito alla prima contro Denver, ma addirittura primi ad ovest con il miglior attacco attualmente della lega è fuori di testa. :asd:

Poi dopo questo commento potranno inalare 15-20 sconfitte di fila :asd:, ma in questo momento sono una delle più piacevoli sorprese da quando seguo la NBA.
Sto Markkanen maledetto che sembrava Scalabrine ai Bulls ora pare Larry Bird 😒
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top