PS4 Batman: Arkham Knight

  • Autore discussione Autore discussione .Mad
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
Ho appena finito per la seconda volta le 4 missioni secondarie dell'Era dell'Infamia arrivando al 240%.

Se a qualcuno interessa, ecco la skin che si sblocca arrivando a quella percentuale.

Sostanzialmente é la skin base del gioco, con qualche rifinitura dorata.

Personalmente, la adoro, intanto perché le skin create per il gioco sono le mie preferite e poi per la soddisfazione che mi ha dato nel sbloccarla.

Sbloccare qualcosina per aver completato il gioco al massimo é ormai cosa rara.




Considerazioni sull'Era dell'Infamia: estremamente soddisfatto.

Il fattore longevità, fortunatamente non mi ha sorpreso. Avevano detto che la durata di ogni missione sarebbe stata simile a quella di una missione secondaria nel gioco base e infatti, così é stato.

La qualità é altissima e a tratti, mi é sembrato di tornare a giocare ad Arkham City, grazie all'uso intelligente dei gadget, ad un buon ritmo nelle missioni e ad un uso marginale della Batmobile che però ho apprezzato.

Insomma, c'era tanto l'atmosfera giusta, cosa che nel gioco base, un po' mancava.

Le missioni che mi hanno sorpreso maggiormente sono state quelle dedicate a Ra's Al Ghul e a Freeze.

Ho apprezzato l'introduzione della figlia di Ra's (che non conoscevo) e della lotta interna nella Setta degli Assassini e ho gradito molto le sezioni investigative e la scelta multipla alla fine della missione (le ho viste entrambe e mi sono piaciute entrambe).

Su Freeze, poi, non ne parliamo.

Affrontare la milizia mi ha fatto un po' storcere il naso ma l'epilogo mi ha veramente emozionato.

In effetti, non avevo mai pensato a come si sarebbe potuta concludere l'epopea del povero Freeze, un villain che poi tanto cattivo non é, in fondo in fondo.

L'idea di dare la parola a Nora Fries e a convincere l'amato a rinunciare all'ossessiva ricerca per una cura e a godersi ciò che resta della vita insieme mi ha sconvolto, in positivo, e quasi commosso.

Bravi Rocksteady per averci dato questo "finale" romantico e grazie per la neve in regalo su Gotham al termine della missione. In questo periodo Natalizio, fa molta atmosfera e a tratti, mi sentivo in Origins che é ambientato la notte di Natale.


Bella anche la missione su Killer Croc, con qualche venatura horror che non mi é dispiaciuta affatto e una boss battle che non fà gridare al miracolo ma é molto scenografica e va bene così, alla fine.

La locazione nuova é ben fatta anche se piccolina e mi intristisce vedere che gli interni potevano dare tanto nel gioco base ma ne abbiamo veramente pochi. Un peccato.

Devo dire che, piuttosto che Killer Croc, avrei preferito una missione sviluppata allo stesso modo per il Man-Bat. Mi piace come "nemico" e avrei preferito che fosse stato sfruttato meglio nel gioco base mentre invece Killer Croc ha avuto tanto spazio in tutta la saga. Peccato.

L'ultima missione, dedicata al Cappellaio Matto, é breve e meno incisiva rispetto alle altre ma si lascia giocare con piacere e la sezione finale é molto carina, in linea con le missioni dedicate al cappellaio nei precedenti City/Origins.

Se dovessi dare una considerazione negativa, potrei dire che ho idea che queste missioni sono state tagliate nel gioco base in fase di sviluppo per essere rilasciate in seguito come DLC.

Killer Croc ha un modello nuovo che si vede anche in un breve cameo all'interno del gioco base, quindi mi sembra probabile che sia proprio come dico.

Inoltre, i villain sono tutti presenti nei precedenti Arkham e, vedendo come alcune missioni concludano definitivamente la "storia" alle spalle di alcuni di loro, é brutto veder relegate le missioni a loro dedicate come DLC.

Visto che ormai il Season Pass può considerarsi concluso, a parte le missioni di Gennaio che sono gratuite posso dire che sono soddisfatto anche del Season Pass.

Ne ho parlato molto male per tanto tempo ma, vedendo come si é sviluppato il gioco in questi mesi e avendolo pagato la metà del prezzo attuale, mi rendo conto che mi ha aggiunto un sacco di roba.

Se il gioco base fosse stato così come lo abbiamo adesso, sarei stato più soddisfatto e magnanimo nel giudizio finale.

Ovviamente, é una considerazione personale perché la realtà dei fatti é che il Season Pass é piuttosto vergognoso:

- le missioni sfida potevano essere implementate già nel gioco base (o almeno una parte) e la selezione dei personaggi doveva essere attiva da subito.

- le missioni storia sono carine ma troppo brevi e, se l'Era dell'Infamia é buona, le Cronache di Gotham sono veramente corte e imbarazzanti.

- le skin sono carine, specie per chi le vuole, ma restano comunque skin che non aggiungono nulla in termini di contenuti veri e propri. Stessa cosa per le skin della Batmobile che ho persino apprezzato.

- tanti circuiti dedicati alle varie Batmobili. Un bellissimo tributo e c'é davvero fan service dagli anni '60 ad oggi, ma forse sono persino troppi...

E niente, che dire...

Ora come ora, Knight é migliorato molto grazie a questi DLC ma, mi domando: davvero hanno aggiunto roba in seguito o hanno pianificato tutto per vendercelo a parte?

Mah.

Ho scoperto la "modalità foto" troppo tardi e ho fatto qualche prova.

Non sono bravissimo mentre ho visto in giro degli screenshot stupendi di alcuni utenti davvero bravi.

Ecco i miei (occhio che potrebbe esserci qualche spoiler):

 
Ultima modifica da un moderatore:
Per chi pensava fosse ambientata post Campagna di Arkham Knight :

La missione storia di Cappuccio Rosso è un prequel del gioco.

Durante la fase predatore si possono sentire gli uomini di Mascheda Nera che dicono che lui sta vendendo quella armi al Pinguino e so domandano perchè.
 
Ho appena finito per la seconda volta le 4 missioni secondarie dell'Era dell'Infamia arrivando al 240%.
Se a qualcuno interessa, ecco la skin che si sblocca arrivando a quella percentuale.

Sostanzialmente é la skin base del gioco, con qualche rifinitura dorata.

Personalmente, la adoro, intanto perché le skin create per il gioco sono le mie preferite e poi per la soddisfazione che mi ha dato nel sbloccarla.

Sbloccare qualcosina per aver completato il gioco al massimo é ormai cosa rara.




Considerazioni sull'Era dell'Infamia: estremamente soddisfatto.

Il fattore longevità, fortunatamente non mi ha sorpreso. Avevano detto che la durata di ogni missione sarebbe stata simile a quella di una missione secondaria nel gioco base e infatti, così é stato.

La qualità é altissima e a tratti, mi é sembrato di tornare a giocare ad Arkham City, grazie all'uso intelligente dei gadget, ad un buon ritmo nelle missioni e ad un uso marginale della Batmobile che però ho apprezzato.

Insomma, c'era tanto l'atmosfera giusta, cosa che nel gioco base, un po' mancava.

Le missioni che mi hanno sorpreso maggiormente sono state quelle dedicate a Ra's Al Ghul e a Freeze.

Ho apprezzato l'introduzione della figlia di Ra's (che non conoscevo) e della lotta interna nella Setta degli Assassini e ho gradito molto le sezioni investigative e la scelta multipla alla fine della missione (le ho viste entrambe e mi sono piaciute entrambe).

Su Freeze, poi, non ne parliamo.

Affrontare la milizia mi ha fatto un po' storcere il naso ma l'epilogo mi ha veramente emozionato.

In effetti, non avevo mai pensato a come si sarebbe potuta concludere l'epopea del povero Freeze, un villain che poi tanto cattivo non é, in fondo in fondo.

L'idea di dare la parola a Nora Fries e a convincere l'amato a rinunciare all'ossessiva ricerca per una cura e a godersi ciò che resta della vita insieme mi ha sconvolto, in positivo, e quasi commosso.

Bravi Rocksteady per averci dato questo "finale" romantico e grazie per la neve in regalo su Gotham al termine della missione. In questo periodo Natalizio, fa molta atmosfera e a tratti, mi sentivo in Origins che é ambientato la notte di Natale.


Bella anche la missione su Killer Croc, con qualche venatura horror che non mi é dispiaciuta affatto e una boss battle che non fà gridare al miracolo ma é molto scenografica e va bene così, alla fine.

La locazione nuova é ben fatta anche se piccolina e mi intristisce vedere che gli interni potevano dare tanto nel gioco base ma ne abbiamo veramente pochi. Un peccato.

Devo dire che, piuttosto che Killer Croc, avrei preferito una missione sviluppata allo stesso modo per il Man-Bat. Mi piace come "nemico" e avrei preferito che fosse stato sfruttato meglio nel gioco base mentre invece Killer Croc ha avuto tanto spazio in tutta la saga. Peccato.

L'ultima missione, dedicata al Cappellaio Matto, é breve e meno incisiva rispetto alle altre ma si lascia giocare con piacere e la sezione finale é molto carina, in linea con le missioni dedicate al cappellaio nei precedenti City/Origins.

Se dovessi dare una considerazione negativa, potrei dire che ho idea che queste missioni sono state tagliate nel gioco base in fase di sviluppo per essere rilasciate in seguito come DLC.

Killer Croc ha un modello nuovo che si vede anche in un breve cameo all'interno del gioco base, quindi mi sembra probabile che sia proprio come dico.

Inoltre, i villain sono tutti presenti nei precedenti Arkham e, vedendo come alcune missioni concludano definitivamente la "storia" alle spalle di alcuni di loro, é brutto veder relegate le missioni a loro dedicate come DLC.

Visto che ormai il Season Pass può considerarsi concluso, a parte le missioni di Gennaio che sono gratuite posso dire che sono soddisfatto anche del Season Pass.

Ne ho parlato molto male per tanto tempo ma, vedendo come si é sviluppato il gioco in questi mesi e avendolo pagato la metà del prezzo attuale, mi rendo conto che mi ha aggiunto un sacco di roba.

Se il gioco base fosse stato così come lo abbiamo adesso, sarei stato più soddisfatto e magnanimo nel giudizio finale.

Ovviamente, é una considerazione personale perché la realtà dei fatti é che il Season Pass é piuttosto vergognoso:

- le missioni sfida potevano essere implementate già nel gioco base (o almeno una parte) e la selezione dei personaggi doveva essere attiva da subito.

- le missioni storia sono carine ma troppo brevi e, se l'Era dell'Infamia é buona, le Cronache di Gotham sono veramente corte e imbarazzanti.

- le skin sono carine, specie per chi le vuole, ma restano comunque skin che non aggiungono nulla in termini di contenuti veri e propri. Stessa cosa per le skin della Batmobile che ho persino apprezzato.

- tanti circuiti dedicati alle varie Batmobili. Un bellissimo tributo e c'é davvero fan service dagli anni '60 ad oggi, ma forse sono persino troppi...

E niente, che dire...

Ora come ora, Knight é migliorato molto grazie a questi DLC ma, mi domando: davvero hanno aggiunto roba in seguito o hanno pianificato tutto per vendercelo a parte?

Mah.

Ho scoperto la "modalità foto" troppo tardi e ho fatto qualche prova.

Non sono bravissimo mentre ho visto in giro degli screenshot stupendi di alcuni utenti davvero bravi.

Ecco i miei (occhio che potrebbe esserci qualche spoiler):
Aspettavo il tuo parere. Concordo in tutto, però comunque mi aspettavo molto di più dal season pass. Anche io ho il dubbio sul fatto che siano contenuti tagliati


Le sfide mi hanno soddisfatto, ma sono gestite molto male, sia come menù (tanto incasinato) sia come selezione personaggi ecc.

Diciamo che il più grande neo sono state le storie di Arkham (Affari di famigli a parte).

Voglio quella skin. Maledetto glitch del cavolo, praticamente devo rifare tutto da 0 per il 240%. Quindi ritrovare gli enigmi per altre 2 volte.

:phraengo:

- - - Aggiornato - - -

Per chi pensava fosse ambientata post Campagna di Arkham Knight :


La missione storia di Cappuccio Rosso è un prequel del gioco.

Durante la fase predatore si possono sentire gli uomini di Mascheda Nera che dicono che lui sta vendendo quella armi al Pinguino e so domandano perchè.


Cioè, lui vende armi al pinguino che a sua volta le vende ai miliziani, che a loro volta sono finanziati dall'AK, Crane e Dent, che casino :rickds:

Interessante comunque, mi chiedo perché lo abbia ucciso a questo punto.

 
Ultima modifica:
Teoricamente mi sembra che l'AK non finanzi nessuno, negli audio di Scarecrow si sente che Jason gli va a chiedere i miliardi per blindati e addestramento dei militari.

Non so onestamente perchè lo uccide, non mi sembra che sia spiegato.

Peccato che non abbiano rimesso Robin con cappuccio, Red Robin, Azrael Knightfall e Red Hood Arkham Knight




- - - Aggiornato - - -

Erano skin che avrebbero potuto mettere, dato che le avevano già

 
Ultima modifica da un moderatore:
Breve sondaggio:

Secondo voi quale è il finale corretto della storia della Lega?

 
Ho appena finito per la seconda volta le 4 missioni secondarie dell'Era dell'Infamia arrivando al 240%.
Se a qualcuno interessa, ecco la skin che si sblocca arrivando a quella percentuale.

Sostanzialmente é la skin base del gioco, con qualche rifinitura dorata.

Personalmente, la adoro, intanto perché le skin create per il gioco sono le mie preferite e poi per la soddisfazione che mi ha dato nel sbloccarla.

Sbloccare qualcosina per aver completato il gioco al massimo é ormai cosa rara.




Considerazioni sull'Era dell'Infamia: estremamente soddisfatto.

Il fattore longevità, fortunatamente non mi ha sorpreso. Avevano detto che la durata di ogni missione sarebbe stata simile a quella di una missione secondaria nel gioco base e infatti, così é stato.

La qualità é altissima e a tratti, mi é sembrato di tornare a giocare ad Arkham City, grazie all'uso intelligente dei gadget, ad un buon ritmo nelle missioni e ad un uso marginale della Batmobile che però ho apprezzato.

Insomma, c'era tanto l'atmosfera giusta, cosa che nel gioco base, un po' mancava.

Le missioni che mi hanno sorpreso maggiormente sono state quelle dedicate a Ra's Al Ghul e a Freeze.

Ho apprezzato l'introduzione della figlia di Ra's (che non conoscevo) e della lotta interna nella Setta degli Assassini e ho gradito molto le sezioni investigative e la scelta multipla alla fine della missione (le ho viste entrambe e mi sono piaciute entrambe).

Su Freeze, poi, non ne parliamo.

Affrontare la milizia mi ha fatto un po' storcere il naso ma l'epilogo mi ha veramente emozionato.

In effetti, non avevo mai pensato a come si sarebbe potuta concludere l'epopea del povero Freeze, un villain che poi tanto cattivo non é, in fondo in fondo.

L'idea di dare la parola a Nora Fries e a convincere l'amato a rinunciare all'ossessiva ricerca per una cura e a godersi ciò che resta della vita insieme mi ha sconvolto, in positivo, e quasi commosso.

Bravi Rocksteady per averci dato questo "finale" romantico e grazie per la neve in regalo su Gotham al termine della missione. In questo periodo Natalizio, fa molta atmosfera e a tratti, mi sentivo in Origins che é ambientato la notte di Natale.


Bella anche la missione su Killer Croc, con qualche venatura horror che non mi é dispiaciuta affatto e una boss battle che non fà gridare al miracolo ma é molto scenografica e va bene così, alla fine.

La locazione nuova é ben fatta anche se piccolina e mi intristisce vedere che gli interni potevano dare tanto nel gioco base ma ne abbiamo veramente pochi. Un peccato.

Devo dire che, piuttosto che Killer Croc, avrei preferito una missione sviluppata allo stesso modo per il Man-Bat. Mi piace come "nemico" e avrei preferito che fosse stato sfruttato meglio nel gioco base mentre invece Killer Croc ha avuto tanto spazio in tutta la saga. Peccato.

L'ultima missione, dedicata al Cappellaio Matto, é breve e meno incisiva rispetto alle altre ma si lascia giocare con piacere e la sezione finale é molto carina, in linea con le missioni dedicate al cappellaio nei precedenti City/Origins.

Se dovessi dare una considerazione negativa, potrei dire che ho idea che queste missioni sono state tagliate nel gioco base in fase di sviluppo per essere rilasciate in seguito come DLC.

Killer Croc ha un modello nuovo che si vede anche in un breve cameo all'interno del gioco base, quindi mi sembra probabile che sia proprio come dico.

Inoltre, i villain sono tutti presenti nei precedenti Arkham e, vedendo come alcune missioni concludano definitivamente la "storia" alle spalle di alcuni di loro, é brutto veder relegate le missioni a loro dedicate come DLC.

Visto che ormai il Season Pass può considerarsi concluso, a parte le missioni di Gennaio che sono gratuite posso dire che sono soddisfatto anche del Season Pass.

Ne ho parlato molto male per tanto tempo ma, vedendo come si é sviluppato il gioco in questi mesi e avendolo pagato la metà del prezzo attuale, mi rendo conto che mi ha aggiunto un sacco di roba.

Se il gioco base fosse stato così come lo abbiamo adesso, sarei stato più soddisfatto e magnanimo nel giudizio finale.

Ovviamente, é una considerazione personale perché la realtà dei fatti é che il Season Pass é piuttosto vergognoso:

- le missioni sfida potevano essere implementate già nel gioco base (o almeno una parte) e la selezione dei personaggi doveva essere attiva da subito.

- le missioni storia sono carine ma troppo brevi e, se l'Era dell'Infamia é buona, le Cronache di Gotham sono veramente corte e imbarazzanti.

- le skin sono carine, specie per chi le vuole, ma restano comunque skin che non aggiungono nulla in termini di contenuti veri e propri. Stessa cosa per le skin della Batmobile che ho persino apprezzato.

- tanti circuiti dedicati alle varie Batmobili. Un bellissimo tributo e c'é davvero fan service dagli anni '60 ad oggi, ma forse sono persino troppi...

E niente, che dire...

Ora come ora, Knight é migliorato molto grazie a questi DLC ma, mi domando: davvero hanno aggiunto roba in seguito o hanno pianificato tutto per vendercelo a parte?

Mah.

Ho scoperto la "modalità foto" troppo tardi e ho fatto qualche prova.

Non sono bravissimo mentre ho visto in giro degli screenshot stupendi di alcuni utenti davvero bravi.

Ecco i miei (occhio che potrebbe esserci qualche spoiler):


Non ho capito, come si sblocca quella skin? Come si fà il 240%? io ho semplicemente finito il titolo e anche NG+ (senza le missioni aggiuntive), poi fatto i dlc.

Per quanto riguarda questo dlc l'ho giocato molto volentieri, ho utilizzato (e apprezzato) la skin di Batman Movie 2008 e la Batmobile Rocksteady Ed.. la durata media si attesta sulle 3 ore (perchè in certi punti non mi era chiarissimo cosa fare),

interessante il finale alternativo di Ra's (un pò come Azrael), bello il finale di Freeze ma mi aspettavo una boss battle, interessante la scenografia del cappellaio matto, su Croc è stato pure bello, ma mi aspettavo qualcosa di più..

 
Ultima modifica da un moderatore:
Non ho capito, come si sblocca quella skin? Come si fà il 240%? io ho semplicemente finito il titolo e anche NG+ (senza le missioni aggiuntive), poi fatto i dlc.
Per quanto riguarda questo dlc l'ho giocato molto volentieri, ho utilizzato (e apprezzato) la skin di Batman Movie 2008 e la Batmobile Rocksteady Ed.. la durata media si attesta sulle 3 ore (perchè in certi punti non mi era chiarissimo cosa fare),

interessante il finale alternativo di Ra's (un pò come Azrael), bello il finale di Freeze ma mi aspettavo una boss battle, interessante la scenografia del cappellaio matto, su Croc è stato pure bello, ma mi aspettavo qualcosa di più..
Si arriva al 240% facendo la storia principale e tutte le missioni secondarie del gioco base + l'era dell'infamia, sia nella partita normale che nel new game+.

Aspettavo il tuo parere. Concordo in tutto, però comunque mi aspettavo molto di più dal season pass. Anche io ho il dubbio sul fatto che siano contenuti tagliati //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifLe sfide mi hanno soddisfatto, ma sono gestite molto male, sia come menù (tanto incasinato) sia come selezione personaggi ecc.

Diciamo che il più grande neo sono state le storie di Arkham (Affari di famigli a parte).

Voglio quella skin. Maledetto glitch del cavolo, praticamente devo rifare tutto da 0 per il 240%. Quindi ritrovare gli enigmi per altre 2 volte.

:phraengo:

- - - Aggiornato - - -

Cioè, lui vende armi al pinguino che a sua volta le vende ai miliziani, che a loro volta sono finanziati dall'AK, Crane e Dent, che casino :rickds:

Interessante comunque, mi chiedo perché lo abbia ucciso a questo punto.
Hai provato a cercare su internet se é capitato a qualcuno e se ha trovato una soluzione?

Avevo già letto in giro di questo bug, non mi é nuovo.

Comunque, al limite te lo rigiochi tutto che è comunque un piacere, specie a chi é piaciuto molto.

Gli enigmi dell'Enigmista mi pare che li devi trovare solo una volta perché rimangono convidisi tra le due partite.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ragazzi, un quesito. Premesso che è un po' che non accendo il gioco, comunque avendo il Season Pass oggi ho installato i contenuti di Dicembre però ho notato che nel menu principale la voce "Episodi di Arkham" è grigia e non selezionabile. Come mai? Grazie!

Risolto, grazie, scusatemi!

 
Ultima modifica da un moderatore:
Breve sondaggio:
Secondo voi quale è il finale corretto della storia della Lega?
Secondo me quello dove non dai la cura a Ras. Prima di tutto perché nell'altro finale lui scappa, e Batman non può lasciare perdere un cattivo così potente. In secondo luogo, molti dicono che batman non uccide: ma batman non lo uccde! Semplicemente non lo aiuta, Ra's é morto e risorto troppe volte, quindi Batman semplicemente lo lascia morire (ricordiamo che lui stesso si trafigge con la spada nel city).

- - - Aggiornato - - -

Si arriva al 240% facendo la storia principale e tutte le missioni secondarie del gioco base + l'era dell'infamia, sia nella partita normale che nel new game+.


Hai provato a cercare su internet se é capitato a qualcuno e se ha trovato una soluzione?

Avevo già letto in giro di questo bug, non mi é nuovo.

Comunque, al limite te lo rigiochi tutto che è comunque un piacere, specie a chi é piaciuto molto.

Gli enigmi dell'Enigmista mi pare che li devi trovare solo una volta perché rimangono convidisi tra le due partite.
Si, ho guardato nel forum rocksteady, é un glitch che corrompe i salvataggi quindi non c'é rimedio. Lo sto giá rifacendo, per gli enigmi é vero, sono condivisi, meno male!

 
Vorrei un consiglio su come affrontare l'era dell'infamia:

per giocare dalla storia "più brutta" alla "più bella" in quale ordine consigliate di affrontare i criminali?

 
Ultima modifica da un moderatore:
Vorrei un consiglio su come affrontare l'era dell'infamia:per giocare dalla storia "più brutta" alla "più bella" in quale ordine consigliate di affrontare i criminali?
Per me cappellaio, croc, ras e freeze.

Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk

 
Per me cappellaio, croc, ras e freeze.
Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
Grazie //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif

@Rapthorne

quale sarebbe il glitch di cui parlate?

Io ho giocato solo il DLC di Harley e la prima partita al 100%, l'ho beccato anche io?

 
Grazie //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif

@Rapthorne

quale sarebbe il glitch di cui parlate?

Io ho giocato solo il DLC di Harley e la prima partita al 100%, l'ho beccato anche io?
Da quel che ho letto il glitch si becca(va?) facendo la sfida "incontenibli" e poi facendo un episodio di Arkham. Facendo così i salvataggi dell'episodio di Arkham si sovrappongono a quelli della campagna, quindi ogni volta che fai continua il gioco ti rimanda all'episodio di arkham, senza via di fuga. nel mio caso ricomincio sempre dal tetto del commissariato con Nightwing, e devo catturare pinguino. lo catturo ed l'episodio ricomincia da capo..//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

- - - Aggiornato - - -

Per me cappellaio, croc, ras e freeze.
Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
Anche io li ho giocati in questo ordine //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif mentre ora che ho ricominciato li alterno a caso con la main story e le altre scondarie, come fossero sempre state parte del gioco.

 
Ragazzi un consiglio. Per rendere il combattimenti più avvincenti come fate? Finora li ho fatti quasi tutti con quadrato e triangolo per il contrattacco ma risultano un po' noiosetti e ripetitivi..voi come variate il combattimento? Magari con qualche mossa speciale o gadget?

 
Devi imparare ad utilizzare al meglio il sistema di combattimento.

Vedrai che diventerà molto vario perché se ti limiti a fare attacco e contrattacco, sarai annoiato per forza di cose.

Vai nei tutorial e guardati tutte le mosse disponibili e un paio alla volta cerca di implementarle nei combattimenti.

 
Faccio un incursione qui sebbene sia un giocatore della stupenda versione Piccì perchè l'ho appena finito e trovo che qui ci sia più gente con cui parlare //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Insomma...

alla fine si mette a usare la tossina per spaventare i criminali facendo diventare Batman un simbolo immortale si? Ovviamente che sia morto suicida insieme ad Alfred non ci crede nessuno //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Per il resto c'è davvero poco da dire, almeno per quanto mi riguarda: miglior finale di saga si potesse desiderare anche per quanto riguarda Batman, quest'anno è stata una strage //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Ci è stato regalato un gioco ovviamente non privo di difetti e brutture (derivanti da scelte del ***** di Rocksteady cmq, mi riferisco alle missioni secondarie tutte basate sull'infame modello già timidamente visto in AC del "premi un tasto o anche nessun tasto per risolvere" che vanno letteralmente a buttare nel cesso alcuni dei potenziali momenti più alti della saga) ma che, nel complesso, trovo sia bellissimo pressappoco com'è stato ogni capitolo di questa magnifica saga. Ottimo sopratutto che abbiano fatto tesoro della gestione della narrativa vista in Arkham Origins e abbiano potuto utilizzare tutto ciò per creare una trama davvero degna e stupefacente (probabilmente la migliore della saga ora, prima davo lo scettro di poco a quella di Origins), coinvolgimento a livelli massimi

Sono di parte, io adoro Batman in una maniera folle, perciò ritengo questi titoli (e questo pure) siano molto più degli ottimi giochi che oggettivamente sono, sono davvero contento e spero ci sarà ancora spazio in futuro per Batman nel panorama videoludico. Ho bisogno di altri titoli del genere con lui protagonista //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Questione Batmobile: trovo francamente ci sia un piccolo sorpasso del limite di sopportazione soltanto nelle fasi finali del gioco, precisamente...

quando si entra nel covo principale dell'Arkham Knight (PS: era chiarerrrimo chi fosse ma per uno che conosce bene Batman...e cmq io avevo paura non fosse lui perciò mi sono esaltato lo stesso quando si è tolto la maschera :rickds:)
Per il resto quest'aggiunta è stata :sardjack:

Non mi pronunzierò infine sulla versione che mi è toccato giocare essendo un intruso qui da voi, sappiare se proprio che tutte le voci che girano sono vere: è LAMMERDA :rickds:

 
Faccio un incursione qui sebbene sia un giocatore della stupenda versione Piccì perchè l'ho appena finito e trovo che qui ci sia più gente con cui parlare //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Insomma...

alla fine si mette a usare la tossina per spaventare i criminali facendo diventare Batman un simbolo immortale si? Ovviamente che sia morto suicida insieme ad Alfred non ci crede nessuno //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Per il resto c'è davvero poco da dire, almeno per quanto mi riguarda: miglior finale di saga si potesse desiderare anche per quanto riguarda Batman, quest'anno è stata una strage //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Ci è stato regalato un gioco ovviamente non privo di difetti e brutture (derivanti da scelte del ***** di Rocksteady cmq, mi riferisco alle missioni secondarie tutte basate sull'infame modello già timidamente visto in AC del "premi un tasto o anche nessun tasto per risolvere" che vanno letteralmente a buttare nel cesso alcuni dei potenziali momenti più alti della saga) ma che, nel complesso, trovo sia bellissimo pressappoco com'è stato ogni capitolo di questa magnifica saga. Ottimo sopratutto che abbiano fatto tesoro della gestione della narrativa vista in Arkham Origins e abbiano potuto utilizzare tutto ciò per creare una trama davvero degna e stupefacente (probabilmente la migliore della saga ora, prima davo lo scettro di poco a quella di Origins), coinvolgimento a livelli massimi

Sono di parte, io adoro Batman in una maniera folle, perciò ritengo questi titoli (e questo pure) siano molto più degli ottimi giochi che oggettivamente sono, sono davvero contento e spero ci sarà ancora spazio in futuro per Batman nel panorama videoludico. Ho bisogno di altri titoli del genere con lui protagonista //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Questione Batmobile: trovo francamente ci sia un piccolo sorpasso del limite di sopportazione soltanto nelle fasi finali del gioco, precisamente...

quando si entra nel covo principale dell'Arkham Knight (PS: era chiarerrrimo chi fosse ma per uno che conosce bene Batman...e cmq io avevo paura non fosse lui perciò mi sono esaltato lo stesso quando si è tolto la maschera :rickds:)
Per il resto quest'aggiunta è stata :sardjack:

Non mi pronunzierò infine sulla versione che mi è toccato giocare essendo un intruso qui da voi, sappiare se proprio che tutte le voci che girano sono vere: è LAMMERDA :rickds:
Ciao bello, non sei il solo "intruso" qui. Condivido tutto tranne quello in grassetto, sorry //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Ma mi chiedevo: gli entusiasti della serie Arkham, conoscono e magari leggono il vero Batman, che è quello fumettistico tutt'ora in edicola, o si limitano a giocare ai videogiochi, vedè i film de Nolan e così via?

//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
Faccio un incursione qui sebbene sia un giocatore della stupenda versione Piccì perchè l'ho appena finito e trovo che qui ci sia più gente con cui parlare //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Insomma...

alla fine si mette a usare la tossina per spaventare i criminali facendo diventare Batman un simbolo immortale si? Ovviamente che sia morto suicida insieme ad Alfred non ci crede nessuno //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Per il resto c'è davvero poco da dire, almeno per quanto mi riguarda: miglior finale di saga si potesse desiderare anche per quanto riguarda Batman, quest'anno è stata una strage //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Ci è stato regalato un gioco ovviamente non privo di difetti e brutture (derivanti da scelte del ***** di Rocksteady cmq, mi riferisco alle missioni secondarie tutte basate sull'infame modello già timidamente visto in AC del "premi un tasto o anche nessun tasto per risolvere" che vanno letteralmente a buttare nel cesso alcuni dei potenziali momenti più alti della saga) ma che, nel complesso, trovo sia bellissimo pressappoco com'è stato ogni capitolo di questa magnifica saga. Ottimo sopratutto che abbiano fatto tesoro della gestione della narrativa vista in Arkham Origins e abbiano potuto utilizzare tutto ciò per creare una trama davvero degna e stupefacente (probabilmente la migliore della saga ora, prima davo lo scettro di poco a quella di Origins), coinvolgimento a livelli massimi

Sono di parte, io adoro Batman in una maniera folle, perciò ritengo questi titoli (e questo pure) siano molto più degli ottimi giochi che oggettivamente sono, sono davvero contento e spero ci sarà ancora spazio in futuro per Batman nel panorama videoludico. Ho bisogno di altri titoli del genere con lui protagonista //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Questione Batmobile: trovo francamente ci sia un piccolo sorpasso del limite di sopportazione soltanto nelle fasi finali del gioco, precisamente...

quando si entra nel covo principale dell'Arkham Knight (PS: era chiarerrrimo chi fosse ma per uno che conosce bene Batman...e cmq io avevo paura non fosse lui perciò mi sono esaltato lo stesso quando si è tolto la maschera :rickds:)
Per il resto quest'aggiunta è stata :sardjack:

Non mi pronunzierò infine sulla versione che mi è toccato giocare essendo un intruso qui da voi, sappiare se proprio che tutte le voci che girano sono vere: è LAMMERDA :rickds:
Se riesci giocati era del infamia e affri di famiglia //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Anche io mi sono reso conto che senza giochi arkham non so stare. Pagherei altri 50€ per un misero DLC da 4 ore. Sono malato

- - - Aggiornato - - -

Ma mi chiedevo: gli entusiasti della serie Arkham, conoscono e magari leggono il vero Batman, che è quello fumettistico tutt'ora in edicola, o si limitano a giocare ai videogiochi, vedè i film de Nolan e così via?//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
Io ho letto qualche storia, come il lungo halloween, la storiella del commissario gordon che viene rapito, anno uno ed il cavaliere oscuro di miller. In ogni caso preferisco molto di più lo stile dei film e quello della serie arkham, dato che non ho mai sopportato i supereroi marvel/dc (gli unici che mi piacciono sono batman e spiderman). Trovo assurdo il fatto che continuano a rebootare/continuare in eterno le storie, così come trovo assudi alcuni momenti ed il fatto che praticamente non muore mai nessuno, ma c'é sempre un modo con la quale si torna in vita //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top