- Iscritto dal
- 12 Mar 2020
- Messaggi
- 4,053
- Reazioni
- 373
Offline
Ho appena finito per la seconda volta le 4 missioni secondarie dell'Era dell'Infamia arrivando al 240%.
Se a qualcuno interessa, ecco la skin che si sblocca arrivando a quella percentuale.
Considerazioni sull'Era dell'Infamia: estremamente soddisfatto.
Il fattore longevità, fortunatamente non mi ha sorpreso. Avevano detto che la durata di ogni missione sarebbe stata simile a quella di una missione secondaria nel gioco base e infatti, così é stato.
La qualità é altissima e a tratti, mi é sembrato di tornare a giocare ad Arkham City, grazie all'uso intelligente dei gadget, ad un buon ritmo nelle missioni e ad un uso marginale della Batmobile che però ho apprezzato.
Insomma, c'era tanto l'atmosfera giusta, cosa che nel gioco base, un po' mancava.
Le missioni che mi hanno sorpreso maggiormente sono state quelle dedicate a Ra's Al Ghul e a Freeze.
Bella anche la missione su Killer Croc, con qualche venatura horror che non mi é dispiaciuta affatto e una boss battle che non fà gridare al miracolo ma é molto scenografica e va bene così, alla fine.
La locazione nuova é ben fatta anche se piccolina e mi intristisce vedere che gli interni potevano dare tanto nel gioco base ma ne abbiamo veramente pochi. Un peccato.
Devo dire che, piuttosto che Killer Croc, avrei preferito una missione sviluppata allo stesso modo per il Man-Bat. Mi piace come "nemico" e avrei preferito che fosse stato sfruttato meglio nel gioco base mentre invece Killer Croc ha avuto tanto spazio in tutta la saga. Peccato.
L'ultima missione, dedicata al Cappellaio Matto, é breve e meno incisiva rispetto alle altre ma si lascia giocare con piacere e la sezione finale é molto carina, in linea con le missioni dedicate al cappellaio nei precedenti City/Origins.
Se dovessi dare una considerazione negativa, potrei dire che ho idea che queste missioni sono state tagliate nel gioco base in fase di sviluppo per essere rilasciate in seguito come DLC.
Killer Croc ha un modello nuovo che si vede anche in un breve cameo all'interno del gioco base, quindi mi sembra probabile che sia proprio come dico.
Inoltre, i villain sono tutti presenti nei precedenti Arkham e, vedendo come alcune missioni concludano definitivamente la "storia" alle spalle di alcuni di loro, é brutto veder relegate le missioni a loro dedicate come DLC.
Visto che ormai il Season Pass può considerarsi concluso, a parte le missioni di Gennaio che sono gratuite posso dire che sono soddisfatto anche del Season Pass.
Ne ho parlato molto male per tanto tempo ma, vedendo come si é sviluppato il gioco in questi mesi e avendolo pagato la metà del prezzo attuale, mi rendo conto che mi ha aggiunto un sacco di roba.
Se il gioco base fosse stato così come lo abbiamo adesso, sarei stato più soddisfatto e magnanimo nel giudizio finale.
Ovviamente, é una considerazione personale perché la realtà dei fatti é che il Season Pass é piuttosto vergognoso:
- le missioni sfida potevano essere implementate già nel gioco base (o almeno una parte) e la selezione dei personaggi doveva essere attiva da subito.
- le missioni storia sono carine ma troppo brevi e, se l'Era dell'Infamia é buona, le Cronache di Gotham sono veramente corte e imbarazzanti.
- le skin sono carine, specie per chi le vuole, ma restano comunque skin che non aggiungono nulla in termini di contenuti veri e propri. Stessa cosa per le skin della Batmobile che ho persino apprezzato.
- tanti circuiti dedicati alle varie Batmobili. Un bellissimo tributo e c'é davvero fan service dagli anni '60 ad oggi, ma forse sono persino troppi...
E niente, che dire...
Ora come ora, Knight é migliorato molto grazie a questi DLC ma, mi domando: davvero hanno aggiunto roba in seguito o hanno pianificato tutto per vendercelo a parte?
Mah.
Ho scoperto la "modalità foto" troppo tardi e ho fatto qualche prova.
Non sono bravissimo mentre ho visto in giro degli screenshot stupendi di alcuni utenti davvero bravi.
Ecco i miei (occhio che potrebbe esserci qualche spoiler):
Se a qualcuno interessa, ecco la skin che si sblocca arrivando a quella percentuale.
Sostanzialmente é la skin base del gioco, con qualche rifinitura dorata.
Personalmente, la adoro, intanto perché le skin create per il gioco sono le mie preferite e poi per la soddisfazione che mi ha dato nel sbloccarla.
Sbloccare qualcosina per aver completato il gioco al massimo é ormai cosa rara.
Personalmente, la adoro, intanto perché le skin create per il gioco sono le mie preferite e poi per la soddisfazione che mi ha dato nel sbloccarla.
Sbloccare qualcosina per aver completato il gioco al massimo é ormai cosa rara.
Considerazioni sull'Era dell'Infamia: estremamente soddisfatto.
Il fattore longevità, fortunatamente non mi ha sorpreso. Avevano detto che la durata di ogni missione sarebbe stata simile a quella di una missione secondaria nel gioco base e infatti, così é stato.
La qualità é altissima e a tratti, mi é sembrato di tornare a giocare ad Arkham City, grazie all'uso intelligente dei gadget, ad un buon ritmo nelle missioni e ad un uso marginale della Batmobile che però ho apprezzato.
Insomma, c'era tanto l'atmosfera giusta, cosa che nel gioco base, un po' mancava.
Le missioni che mi hanno sorpreso maggiormente sono state quelle dedicate a Ra's Al Ghul e a Freeze.
Ho apprezzato l'introduzione della figlia di Ra's (che non conoscevo) e della lotta interna nella Setta degli Assassini e ho gradito molto le sezioni investigative e la scelta multipla alla fine della missione (le ho viste entrambe e mi sono piaciute entrambe).
Su Freeze, poi, non ne parliamo.
Affrontare la milizia mi ha fatto un po' storcere il naso ma l'epilogo mi ha veramente emozionato.
In effetti, non avevo mai pensato a come si sarebbe potuta concludere l'epopea del povero Freeze, un villain che poi tanto cattivo non é, in fondo in fondo.
L'idea di dare la parola a Nora Fries e a convincere l'amato a rinunciare all'ossessiva ricerca per una cura e a godersi ciò che resta della vita insieme mi ha sconvolto, in positivo, e quasi commosso.
Bravi Rocksteady per averci dato questo "finale" romantico e grazie per la neve in regalo su Gotham al termine della missione. In questo periodo Natalizio, fa molta atmosfera e a tratti, mi sentivo in Origins che é ambientato la notte di Natale.
Su Freeze, poi, non ne parliamo.
Affrontare la milizia mi ha fatto un po' storcere il naso ma l'epilogo mi ha veramente emozionato.
In effetti, non avevo mai pensato a come si sarebbe potuta concludere l'epopea del povero Freeze, un villain che poi tanto cattivo non é, in fondo in fondo.
L'idea di dare la parola a Nora Fries e a convincere l'amato a rinunciare all'ossessiva ricerca per una cura e a godersi ciò che resta della vita insieme mi ha sconvolto, in positivo, e quasi commosso.
Bravi Rocksteady per averci dato questo "finale" romantico e grazie per la neve in regalo su Gotham al termine della missione. In questo periodo Natalizio, fa molta atmosfera e a tratti, mi sentivo in Origins che é ambientato la notte di Natale.
Bella anche la missione su Killer Croc, con qualche venatura horror che non mi é dispiaciuta affatto e una boss battle che non fà gridare al miracolo ma é molto scenografica e va bene così, alla fine.
La locazione nuova é ben fatta anche se piccolina e mi intristisce vedere che gli interni potevano dare tanto nel gioco base ma ne abbiamo veramente pochi. Un peccato.
Devo dire che, piuttosto che Killer Croc, avrei preferito una missione sviluppata allo stesso modo per il Man-Bat. Mi piace come "nemico" e avrei preferito che fosse stato sfruttato meglio nel gioco base mentre invece Killer Croc ha avuto tanto spazio in tutta la saga. Peccato.
L'ultima missione, dedicata al Cappellaio Matto, é breve e meno incisiva rispetto alle altre ma si lascia giocare con piacere e la sezione finale é molto carina, in linea con le missioni dedicate al cappellaio nei precedenti City/Origins.
Se dovessi dare una considerazione negativa, potrei dire che ho idea che queste missioni sono state tagliate nel gioco base in fase di sviluppo per essere rilasciate in seguito come DLC.
Killer Croc ha un modello nuovo che si vede anche in un breve cameo all'interno del gioco base, quindi mi sembra probabile che sia proprio come dico.
Inoltre, i villain sono tutti presenti nei precedenti Arkham e, vedendo come alcune missioni concludano definitivamente la "storia" alle spalle di alcuni di loro, é brutto veder relegate le missioni a loro dedicate come DLC.
Visto che ormai il Season Pass può considerarsi concluso, a parte le missioni di Gennaio che sono gratuite posso dire che sono soddisfatto anche del Season Pass.
Ne ho parlato molto male per tanto tempo ma, vedendo come si é sviluppato il gioco in questi mesi e avendolo pagato la metà del prezzo attuale, mi rendo conto che mi ha aggiunto un sacco di roba.
Se il gioco base fosse stato così come lo abbiamo adesso, sarei stato più soddisfatto e magnanimo nel giudizio finale.
Ovviamente, é una considerazione personale perché la realtà dei fatti é che il Season Pass é piuttosto vergognoso:
- le missioni sfida potevano essere implementate già nel gioco base (o almeno una parte) e la selezione dei personaggi doveva essere attiva da subito.
- le missioni storia sono carine ma troppo brevi e, se l'Era dell'Infamia é buona, le Cronache di Gotham sono veramente corte e imbarazzanti.
- le skin sono carine, specie per chi le vuole, ma restano comunque skin che non aggiungono nulla in termini di contenuti veri e propri. Stessa cosa per le skin della Batmobile che ho persino apprezzato.
- tanti circuiti dedicati alle varie Batmobili. Un bellissimo tributo e c'é davvero fan service dagli anni '60 ad oggi, ma forse sono persino troppi...
E niente, che dire...
Ora come ora, Knight é migliorato molto grazie a questi DLC ma, mi domando: davvero hanno aggiunto roba in seguito o hanno pianificato tutto per vendercelo a parte?
Mah.
Ho scoperto la "modalità foto" troppo tardi e ho fatto qualche prova.
Non sono bravissimo mentre ho visto in giro degli screenshot stupendi di alcuni utenti davvero bravi.
Ecco i miei (occhio che potrebbe esserci qualche spoiler):
Ultima modifica da un moderatore: