Se leggi tutta la discussione ho già chiarito questo punto. Se si parla di approfittare di sconti è chiaro che uno, contando magari la fiducia nella SH, si senta portato a preordinare. Io stesso non preordino quasi mai ma come ho già detto mi è capitato/capiterà in casi simili a quelli da te descritti. Ce ne si fa una ragione e si spera da un lato che questa sia l'ultima inculata, dall'altro che sia l'inculata che fa smettere alla gente di preordinare.
Se non si parla di preordinare per risparmiare però, dato che parliamo di una risorsa digitale e quindi infinita e non esauribile, non c'è discorso che tenga. Hai aspettato 4+ anni da City a oggi, potevi aspettare qualche ORA in più e renderti conto dei problemi.
Sai come si fa a fare una rivoluzione in questo campo? NON SI COMPRA IL GIOCO.
(sparo cifre a caso per un titolo AAA, non so i dati di Batman) 100 milioni di investimenti in development, 100 milioni di investimenti in marketing, 0 copie vendute = il publisher per lo meno CERCA di capire cosa è andato storto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Seriamente, qualcuno è ancora convinto che il consumatore abbia in mano un'arma diversa dal non acquisto? Se tu acquisti e ti lamenti, loro hanno preso i soldi e continua tutto così.