Batman | Lion Comics | Guida alla lettura definitiva in prima pagina!

Pubblicità
Si paga 3 euro in più uno spillato :rickds: praticamente quasi il doppio per un cofanetto estetico che è pure con un disegno bruttissimo dove viene messo in vista. Con tutti i disegni di Bruce, sono andati a prendere quello di una variant orribile che pare uno scimunito.

Mica stupida come mossa, volete il cofanetto? Pagate pure il doppio il numero singolo e non potete scegliere quello standard.

 
La parte dietro è pure peggio perchè c'è il disegno da comporre con gli altri cofanetti. Quelli new52 in effetti era più carini. A me in genere è proprio il bianco che non piace.

 
La parte dietro è pure peggio perchè c'è il disegno da comporre con gli altri cofanetti. Quelli new52 in effetti era più carini. A me in genere è proprio il bianco che non piace.
Si quelli del New 52 erano migliori (non tutti, alcuni di qualche testata erano brutti anche lì), questo di Batman è proprio brutto il disegno sulla costina a questo punto era meglio mettere il faccione di Batman che c'era sul #1, così da riempire la costina.

Io in questi cofanetti ci mettere sempre sulla costina lo sfondo colorato con due personaggi che si danno le spalle, il protagonista e il personaggio più simbolico delle varie serie che escono, tipo in questo caso avrei messo oltre a Batman, Bane o Selina (ovviamente la seconda perchè l'adoro :rickds:)

 
Io avrei fatto una costina con colori scuri, un'immagine rappresentativa del rebirth (pure il faccione ad esempio) e una qualche scritta del tipo ''anno uno'' o cose simili. Il faccione però se non sbaglio sta nelle immagini all'interno del cofanetto, ogni facciata ha un disegno. Saranno più belli dentro che fuori XD

 
Anno Zero me lo consigliate?

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

 
Anno Zero me lo consigliate?
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Ni.

Bella la prima parte di Città Spezzata con Cappuccio Rosso.

Noiose e poco interessanti la seconda e terza parte.

Per me se non si vuole leggere tutto del Batman New 52 di Snyder andrebbero presi:

Corte dei Gufi/Città dei Gufi

Morte della Famiglia

Anno Zero Parte 1

Gioco Finale

Poi Batman Eternal devo vedere, sto aspettando ancora a leggerlo.

 
Ultima modifica:
Morte della famiglia non avevi detto che era bello? O ricordo male? :hmm:

Io manco i gufi consiglierei sinceramente, a parte i disegni e alcune scene d'azione non è che mi abbia detto chissà che XD

 
Morte della famiglia non avevi detto che era bello? O ricordo male? :hmm:Io manco i gufi consiglierei sinceramente, a parte i disegni e alcune scene d'azione non è che mi abbia detto chissà che XD
Si è il migliore, ma stavo pensando a come scrivere Anno Zero se "Parte 1" come ho fatto o "Città Spezzata" e mi sono dimenticato :rickds:

Il casino è che sto seguendo una post interessantissimo altrove dove è pieno di wall text miei e di altri :rickds:

A te piacciono poche storie di Batman sto notando, ne compri tante, ma in poche noto che ti prendono davvero; secondo me tolta Morte della Famiglia, le altre dopo dovresti saltarle tutte nel New 52, tanto non ti piaceranno quasi sicuramente se non capitoli singoli all'interno dei vari story arc.

L'unica cosa bruttarella della Corte dei Gufi è il finale per me, tra l'altro mai più ripreso e forse è meglio così.

 
Si è il migliore, ma stavo pensando a come scrivere Anno Zero se "Parte 1" come ho fatto o "Città Spezzata" e mi sono dimenticato :rickds:Il casino è che sto seguendo una post interessantissimo altrove dove è pieno di wall text miei e di altri :rickds:

A te piacciono poche storie di Batman sto notando, ne compri tante, ma in poche noto che ti prendono davvero; secondo me tolta Morte della Famiglia, le altre dopo dovresti saltarle tutte nel New 52, tanto non ti piaceranno quasi sicuramente se non capitoli singoli all'interno dei vari story arc.

L'unica cosa bruttarella della Corte dei Gufi è il finale per me, tra l'altro mai più ripreso e forse è meglio così.
No un bel pò me ne sono piaciute invece, più o meno quelle che piacciono anche a te. Forse ti sembrano poche perchè io grido poco al capolavoro e mi accontento anche della storia ''solo buona''. Ma non posso dire capolavoro per ogni storia che mi è piaciuta, non mi viene proprio se non è vero :rickds:

 
No un bel pò me ne sono piaciute invece, più o meno quelle che piacciono anche a te. Forse ti sembrano poche perchè io grido poco al capolavoro e mi accontento anche della storia ''solo buona''. Ma non posso dire capolavoro per ogni storia che mi è piaciuta, non mi viene proprio se non è vero :rickds:
No, intendo storie di Batman regolari, nel senso strettamente legate alla continuity recente degli ultimi 10 anni.

Tipo la prima parte del Batman di Morrison, o il Batman di Snyder per ora, ma anche il Batman Rebirth e il Detective Comics di Tynion anche se le trovi buone, leggendo i pareri mi sembra che non ti entusiasmino troppo. Nemmeno io ho mai espresso il termine capolavoro per certe storie, è raro che lo uso come termine e quando lo faccio è più per enfatizzare la bellezza di tale storie rispetto alla norma del personaggio.

Non intendevo storie diciamo più da graphic novel.

Tipo per me il top di Batman non è Miller come per tanti, ma quello di Loeb, anche se Miller è stato fondamentale per crescita del personaggio che conosciamo oggi.

Il Batman di King infatti mi sta piacendo molto perchè un po' mi sembra ricalcare quel tipo di Batman e non la scenetta con Catwoman, ma proprio come impostazione e importanza che da a Gotham come ai vari nemici e all'umanizzazione di Batman.

 
No, intendo storie di Batman regolari, nel senso strettamente legate alla continuity recente degli ultimi 10 anni.Tipo la prima parte del Batman di Morrison, o il Batman di Snyder per ora, ma anche il Batman Rebirth e il Detective Comics di Tynion anche se le trovi buone, leggendo i pareri mi sembra che non ti entusiasmino troppo. Nemmeno io ho mai espresso il termine capolavoro per certe storie, è raro che lo uso come termine e quando lo faccio è più per enfatizzare la bellezza di tale storie rispetto alla norma del personaggio.

Non intendevo storie diciamo più da graphic novel.

Tipo per me il top di Batman non è Miller come per tanti, ma quello di Loeb, anche se Miller è stato fondamentale per crescita del personaggio che conosciamo oggi.

Il Batman di King infatti mi sta piacendo molto perchè un po' mi sembra ricalcare quel tipo di Batman e non la scenetta con Catwoman, ma proprio come impostazione e importanza che da a Gotham come ai vari nemici e all'umanizzazione di Batman.
Perchè di recente ho ancora poco. Di completo ho solo Morrison, che mi è piaciuto tranne i due volumi nel mezzo legati a RIP e crisi finale.

Del new52 ho letto troppo poco per giudicare, mi mancano 7 volumi, non ho scalfito nemmeno la superficie della run.

Rebirth idem, 2 archetti narrativi? pffff, me ne servono almeno altri 5 per cominciare a esprimermi un pò di più. Per adesso è buono, primo arco leggerissimo, secondo un pò meglio, bei disegni, ma non sto nemmeno all'aperitivo. Per questo mi pare assurdo droppare o annoiarsi dopo aver letto una manciata di capitoli.

DC è un'incognita, molto più bello e profondo per ora, ma potrebbe non piacermi in futuro se si concentra troppo su altri pg, vedremo.

 
Perchè di recente ho ancora poco. Di completo ho solo Morrison, che mi è piaciuto tranne i due volumi nel mezzo legati a RIP e crisi finale.
Del new52 ho letto troppo poco per giudicare, mi mancano 7 volumi, non ho scalfito nemmeno la superficie della run.

Rebirth idem, 2 archetti narrativi? pffff, me ne servono almeno altri 5 per cominciare a esprimermi un pò di più. Per adesso è buono, primo arco leggerissimo, secondo un pò meglio, bei disegni, ma non sto nemmeno all'aperitivo. Per questo mi pare assurdo droppare o annoiarsi dopo aver letto una manciata di capitoli.

DC è un'incognita, molto più bello e profondo per ora, ma potrebbe non piacermi in futuro se si concentra troppo su altri pg, vedremo.
Droppano dopo poco perchè alla fine non ne sono veramente interessati, è solo una tendenza del momento che vedono il rilancio nuovo e si fanno ingolosire, ma alla fine non è il tipo di fumetto che piace a loro, ma non tutti riescono a capire i propri gusti, molti non sanno mai cosa vogliono davvero e non parlo di chi segue tot testate e conosce già diverse letture sul personaggio X, ma chi si tuffa dal nulla, arriva e molla tutto subito, questi non sono fumetti fissi con un inizio e una fine che allora già l'inizio conta, sono fumetti seriali che tutti conoscono (chi non conosce Batmam e ciò che lo circonda per dire? O Superman?) se inizi e poi molli dopo 4-5 capitoli e sei un nuovo lettore beh, si vede che in realtà non si era così interessati a leggerli; perchè è normale che non partano sempre con le origini e la crescita come in fumetti singoli.

 
Droppano dopo poco perchè alla fine non ne sono veramente interessati, è solo una tendenza del momento che vedono il rilancio nuovo e si fanno ingolosire, ma alla fine non è il tipo di fumetto che piace a loro, ma non tutti riescono a capire i propri gusti, molti non sanno mai cosa vogliono davvero e non parlo di chi segue tot testate e conosce già diverse letture sul personaggio X, ma chi si tuffa dal nulla, arriva e molla tutto subito, questi non sono fumetti fissi con un inizio e una fine che allora già l'inizio conta, sono fumetti seriali che tutti conoscono (chi non conosce Batmam e ciò che lo circonda per dire? O Superman?) se inizi e poi molli dopo 4-5 capitoli e sei un nuovo lettore beh, si vede che in realtà non si era così interessati a leggerli; perchè è normale che non partano sempre con le origini e la crescita come in fumetti singoli.
Per fortuna a me Rebirth sta piacendo tanto e infatti ho quasi recuperato tutti gli spillati usciti fin'ora (a proposito: voi come li mettete? dentro bustine trasparenti? dove potrei trovarle?). Come primo volume da acquistare avevo pensato a The Killing Joke, che ne dite?

 
Per fortuna a me Rebirth sta piacendo tanto e infatti ho quasi recuperato tutti gli spillati usciti fin'ora (a proposito: voi come li mettete? dentro bustine trasparenti? dove potrei trovarle?). Come primo volume da acquistare avevo pensato a The Killing Joke, che ne dite?
Per gli spillati la misura è comics tp1. Io per ora li tengo in un mobile in piedi (con la busta si mantengono un pò meglio, però l'ideale sarebbe metterli in orizzontale oppure nelle scatole per fumetti). Se non hai niente di Batman ti consiglio di consultare la guida alle letture indispensabili in cui trovi le storie top con cui iniziare. Più in basso nella guida invece trovi le letture consigliate dagli utenti del forum, ci sono molti titoli da tenere d'occhio. Comunque si, The killing è ottimo. Lo consiglierei in generale agli amanti dei comics che vogliono avvicinarsi al mondo.

 
Per fortuna a me Rebirth sta piacendo tanto e infatti ho quasi recuperato tutti gli spillati usciti fin'ora (a proposito: voi come li mettete? dentro bustine trasparenti? dove potrei trovarle?). Come primo volume da acquistare avevo pensato a The Killing Joke, che ne dite?
Io li imbustavo una volta, ma poi ho visto che è inutile sono soldi buttati per niente, i comics sono resistenti non si rovinano per niente se non vengono messi dove arrivano fonti di luce solari.

Io ne ho così tanit che li ho in diversi modi, alcuni negli scatoloni in soffitta, alcuni su varie librerie messi in orizzontale con un lato normale e lo spillo dopo opposto, così alternando costina e pagine non si crea un dislivello.

Altri invece li ho in scatole apposite sotto il letto, ma comunque tutti sono ordinati per serie e periodi.

Coi volumi fai così:

- Anno Uno

- L'Uomo che Ride

- Il Lungo Halloween

- Vittoria Oscura

- Hush

- The Killing Joke

Tutte opere d'altissimo valore, non troppo datate come tipi di disegno e testi, godibilissime anche a nuovi lettori e che mostrano Batman a tutto tondo. Segui quest'ordine e mi ringrazierai.

 

All'inizio di questo video fa vedere un pò il cofanetto dal vivo. Molto bella la cover dell'albo, Darwin :tragic:

 
Come primo volume da acquistare avevo pensato a The Killing Joke, che ne dite?
recupera poi anche Arkham Asylum e Il ritorno del cavaliere oscuro (oltre, ovviamente, a quelli menzionati da S1lent).

 
Ultima modifica da un moderatore:
Brutte notizie per chi seguiva i TP di Confidential. RW ci ha ripensato, e ha detto che non ha in cantiere la pubblicazione di questa serie. Quindi mi sa che ce la siamo giocata per sempre. Peccato perchè mancavano solo una manciata di albi (giusto tre)

Se vi interessa, esiste un volume unico chiamato Batman Ghosts che contiene 4 capitoli di Confidential che stanno più avanti nell'edizione regolare. L'unica cosa è che non ha il formato grafico dei TP confidential, ma è un volume a parte, anche cartonato. Questa storia inoltre viene proprio dopo il volume 7.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top