Batman | Lion Comics | Guida alla lettura definitiva in prima pagina!

Pubblicità
Di Superman fortunatamente sono riuscito a recuperare tutti i grandi classici e le storie più famose. Mi manca praticamente solo il new52 che ho saltato.

Questo terra di nessuno comunque merita l'investimento? Come qualità delle storie come siamo messi? Convinto fosse su cartonato comunque, da tanto non vedevo i brossurati ciccioni :morris82:

 
Di Superman fortunatamente sono riuscito a recuperare tutti i grandi classici e le storie più famose. Mi manca praticamente solo il new52 che ho saltato.Questo terra di nessuno comunque merita l'investimento? Come qualità delle storie come siamo messi? Convinto fosse su cartonato comunque, da tanto non vedevo i brossurati ciccioni :morris82:
Merita eccome, è uno dei pezzi migliori di Batman. La prima aprte con Cataclisma è un po' incerta, ma poi col vero e proprio Terra di Nessuno si fa sul serio.

Per me è imperdibile per gli amanti dei comics supereroistici, figurati per gli amanti di Bats.

Il formato è un buon compromesso per numero di pagine e prezzo, anche se poteva costichiare qualcosa meno.

Io ho questi in quel formato 1) http://www.rwedizioni.it/negozio/dc-classic/dc-essential-02-hawkman-di-geoff-johns-01/

2) http://www.rwedizioni.it/negozio/dc-classic/dc-essential-05-hawkman-di-geoff-johns-02/

Un alto prezzo, ma un alto numero di pagine.

 
Ah belli i volumoni da 12 capitoli. Peccato solo che sono troppi numeri, a quel prezzo devono stare attenti pure loro. Praticamente dura quasi il doppio dei capitoli del new52.

 
Ti avverto che potrebbe essere spoiler grosso se ancora non lo sai, quindi vedi tu se rischiare
Nell'evento introduttivo al rilancio Rebirth, Batman trova la spilla del Comico nella bat-caverna e più volte viene detto agli eroi che qualcuno li tiene d'occhio. Quest'anno ci saranno alcuni capitoli dove su Batman e Flash questi eroi investigheranno su tali cose. Ovviamente noi sappiamo che sono i Watchmen, gli eroi DC no.
Be, credo

che dietro tutto ci sia solo il Dr. Manhattan in quanto il comico e Rorschach sono morti, non credo sia previsto un loro ritorno...
 
Be, credo
che dietro tutto ci sia solo il Dr. Manhattan in quanto il comico e Rorschach sono morti, non credo sia previsto un loro ritorno...
Però non è detto che

prendano dal finale di Watchmen. Magari sono quei personaggi, ma in una versione alternativa rispetto all'opera scritta da Moore. C'è chi ipotizza che alla fine Manatthan sia circuito da Ozymandias

Alla fine non sappiamo ancora come verrà gestita la cosa.

 
Letto il terzo spillato di Batman Rinascita.

Batman: oh, che vi devo dire, sono a conoscenza delle critiche che la gestione King ha ricevuto durante questo primo arco narrativo, ma per ora mi sta convincendo alla grande. Ripeto, si vede che lui è uno che sa scrivere, il modo con cui inizia il numero

facendoti credere di assistere per l'ennesima volta al flashback sulla morte dei genitori di Batman, mentre invece poi si tratta del passato dei due nuovi metaumani, è ottimo :ahsisi: E proprio in questo numero veniamo a conoscenza dei primi dettagli sul passato di Gotham e Gotham Girl, rimane solo da scoprire come hanno ottenuto tutti quei poteri.
Disegni di Finch che stavolta mi sono piaciuti, soprattutto le espressioni dei personaggi, in generale tutto il comparto grafico mi ha convinto.

Detective Comics: per ora la protagonista di questa serie è Batwoman, lo era nel precedente numero e il focus in questo è ancora una volta su di lei e sul suo rapporto conflittuale con il padre, protagonista di un inaspettato colpo di scena. Gli altri personaggi invece continuo a trovarli scialbi. Non ho digerito granché il cambio di disegnatore, preferivo di gran lunga Barrows.

Nightwing: non mi è piaciuto nemmeno questo numero. Il personaggio non mi dice nulla, ci sono troppi dialoghi che rendono la lettura noiosa, i troppi rimandi alla continuity del New52 penalizzano chi come me non è molto esperto in materia, e i disegni non mi piacciono per nulla. La serie peggiore del Rebirth per ora, tra quelle che seguo :sisi:

 
Batman #2

Dico prima di tutto che il numero è stampato da schifo. In particolare molte pagine della serie Batman hanno diversi baloon che escono dai contorni. Diverse pagine sfocate e qualche macchia di troppo, nella prima pagina in particolare dove Solomon dice "Battezzato di Martedì!" sembra quasi la macchia d'inchiostro di un pollice.

Fino a quando è qualche strisciolina ok, ma questo numero aveva davvero troppe pagine che facevano schifo.

Parlando della storia invece devo dire che è buona. Il numero mi è piaciuto più del precedente. Vediamo un Batman

forte, che cerca di far capire come funziona la situazione a Gotham ai due nuovi personaggi con superpoteri.

Ad essi si aggiunge un mistero

chi c'era dietro al dirottamento dell'aereo? Chi è l'uomo che entra nell'ufficio di Gordon e si suicida dopo aver ammesso di essere colui che ha liberato Solomon? Affermando che stanno arrivando gli Uomini Mostro?

Dall'ultima pagina pare che dietro a tutto, come i più esperti avranno immaginato subito, ci sia

Hugo Strange. Che sia sempre lui ad aver mandato i due nuovi eroi a Gotham chiamati Gotham e Ghotam Girl? Magari con un lavaggio del cervello?

Le ipotesi sono molte.

Sentivo spesso che il primo story arc Io Sono Gotham fosse decisamente il più debole per quanto riguarda il Rebirth di Batman, ma sinceramente non mi sta dispiacendo e già questo è buono, non immagino che figata potranno essere quelli successivi.

Detective Comics #935

Gran bel numero. Illustrato benissimo da Barrows e colorato perfettamente da Lucas.

Si prosegue da dove si era rimasti nel numero precedente.

La squadra messa in piedi da Batman prende forma sotto la supervisione di Batwoman

che li fa allenare in una sorta di "stanza del pericolo degli X-Men". Curioso soprattutto come venga allenato Basil, ossia imparando a combattere senza i suoi poteri d'argilla e come grazie ad un attrezzo tecnologico, possa tenere la forma umana per più tempo. Questo ci fa capire come il personaggio potrà essere caratterizzato nel corso della serie.

I problemi di gruppo però non sembrano tardare,

i vari componenti infatti si sentono limitati da questi allenamenti e vogliono subito entrare in azione, ma Batman non li ritiene pronti.

Ottime già le alchimie di gruppo col mix tra unione e timore:

Tim che non sa come rivelare a Bruce il suo voler studiare all'università per poi costruirsi un lavoro, lo stesso Tim che è insieme a Stephanie. Kate che si fida di Bruce, ma ha qualche dubbio che pare incementarsi nella discussione con suo padre. Lo stesso Bruce che pare non voler dire proprio tutto a Kate stessa. Il tutto con buonissimi tempi e dialoghi.

Ad ora vediamo un Batman da un lato

che teme la minaccia dell'organizzazione che è riuscita a spezzare un uomo forte e addestrato come Jean-Paul e quindi sente il resto del suo gruppo in pericolo e non pronto. Dall'altro lato un Batman molto forte e sicuro di se stesso che nel finale è pronto a scontrarsi da solo contro cinquanta uomini.

Serie che prosegue molto bene. mette buona carne sul fuoco sia per la trama portante, sia per i rapporti tra i vari membri del gruppo, tutti con una loro importanza. Davveron un'ottima partenza per Tynion IV.

Nightwing Rebirth #1

Come già altri numeri con la dicitura Rebirth, anche Nightwing funziona come una sorta di prologo a quelli che sono stati gli avvenimenti accaduti in precedenza.

Vediamo quindi tramite il suo discutere con Damian, come abbia salutato in ordine prima

le sue studentesse ed Helena. Poi l'Agente 1, ed infine Midnighter.

Alla fine c'è anche una sorta di prologo a ciò che succederà in seguito. Con

la Corte dei Gufi che sta prendendo forma anche in giro per il mondo e di come cerchi di prendere Nightwing tra le sue fila.

Sinceramente in questo Rebirth, mi auguro che Dick torni presto a Bludhaven. Mi è sempre piaciuto tantissimo come protettore di essa.

 
Letto il terzo numero della Lion. Stranamente il numero è stampato bene :asd:

Batman #3

Questo numero di King mi è piaciuto. Anche i disegni di Finch erano più che buoni questa volta.

Un po' troppo forzata la storia di

Gotham e Gotham Girl. Troppi parallelismi con le origini di Batman.
Purtroppo dovrò farmene una ragione ed accettare tutti i pipponi mentali su Gotham City di nuovo. Ormai ero saturo dopo la run di Snyder, quindi dovrò fare un bel reset mentale ed ignorare quello che ho letto negli ultimi 5 anni.

Detective Comics #936

Un numero esplosivo con un colpo di scena assurdo. Soprattutto per chi conosce determinati personaggi già da un po' di tempo.

Mi stava simpatico una volta babbo Kane. Adesso ha superato il limite... Voglio proprio capire le sue motivazioni.

Nightwing #1

Storia carina, è sempre bello vedere i membri più importanti della Batfamily. Anche perché, dove diavolo è Damian nelle altre serie?!?!? :asd:

Non ho apprezzato per niente alcuni salti temporali in avanti e indietro che ci sono stati tra una pagina e l'altra. Ho faticato a capire quello che stava succedendo. Tant'è che credevo che la Lion avesse stampato nell'ordine sbagliate le pagine... E invece era giusto così.

 
Batman #3

Purtroppo dovrò farmene una ragione ed accettare tutti i pipponi mentali su Gotham City di nuovo. Ormai ero saturo dopo la run di Snyder, quindi dovrò fare un bel reset mentale ed ignorare quello che ho letto negli ultimi 5 anni.
Come mai dici così? Non ho ancora letto per intero la run del New52, se serve fai pure qualche spoiler :ahsisi:

Nightwing #1
Non ho apprezzato per niente alcuni salti temporali in avanti e indietro che ci sono stati tra una pagina e l'altra. Ho faticato a capire quello che stava succedendo. Tant'è che credevo che la Lion avesse stampato nell'ordine sbagliate le pagine... E invece era giusto così.
Ti riferisci a quando

lui si trova in Russia?
In effetti anch'io pensavo fosse un errore :asd:

 
Nightwing #1

Storia carina, è sempre bello vedere i membri più importanti della Batfamily. Anche perché, dove diavolo è Damian nelle altre serie?!?!? :asd:

Non ho apprezzato per niente alcuni salti temporali in avanti e indietro che ci sono stati tra una pagina e l'altra. Ho faticato a capire quello che stava succedendo. Tant'è che credevo che la Lion avesse stampato nell'ordine sbagliate le pagine... E invece era giusto così.
Stessa identica cosa :asd:

dopo aver visto quelle pagine, sono corso a leggere il cap in inglese per cercare di seguire il senso logico... e invece ho trovato il sorpresone anche lì.

 
Domandone:

Batman ha mai ucciso? Magari in qualche altra terra :morristend:

 
Domandone:
Batman ha mai ucciso? Magari in qualche altra terra :morristend:
Hai voglia :asd:

Se consideriamo le altre terre, ci saranno milioni di casi.

Ma anche nell'universo principale è accaduto. Specialmente contro i parademoni di Darkseid.

Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk

 
Hai voglia :asd:Se consideriamo le altre terre, ci saranno milioni di casi.

Ma anche nell'universo principale è accaduto. Specialmente contro i parademoni di Darkseid.

Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk
La saga di Darkseid era quella uscita sulla justice league 4-5 anni fa?

 
E per Terra di nessuno dicono che hanno in piano 4 volumi. Speriamo non 7 :morris82:

 
E per Terra di nessuno dicono che hanno in piano 4 volumi. Speriamo non 7 :morris82:
Come fanno a farci stare tutto in soli 4 volumi se partono da Cataclisma?

Già 2 volumi sono del Preludio. Mi pare strano inserire tutto Terra di Nessuno in soli due volumi, per quanto ciccioni siano.

 
Come fanno a farci stare tutto in soli 4 volumi se partono da Cataclisma?Già 2 volumi sono del Preludio. Mi pare strano inserire tutto Terra di Nessuno in soli due volumi, per quanto ciccioni siano.

Terra di Nessuno avrà un preludio in tre parti (Cataclisma, Aftershock e Preludio 3) che leggeremo nel 2017, cui seguirà tutta la saga No Man's Land nel 2018. Non abbiamo ancora annunciato il piano definitivo dell'opera, ma dovrebbero essere quattro volumi. Vi daremo poi tutte le info definitive sul resto dell'opera più avanti
Se sono volumi ciccioni forse ce la fanno.

 
Se sono volumi ciccioni forse ce la fanno.
Secondo me con 4 chiudono al massimo la prima parte e forse intenderanno questo.

Tutto Terra di Nessuno in un solo volume non è possibile, dovrebbero per forza di cose togliere qualcosa.

Per me intendono che il vero e proprio Terra di Nessuno sarà di 4 volumi che usciranno nel 2018 e su questi è ancora da decidere in pieno il piano dell'opera.

Bisognerebbe controllare tutti i capitoli USA completi presenti nei vari volumi.

Sul sito DCLeaguers non posso nemmeno controllare perchè proprio oggi doveva essere in manutenzone :rickds:

 
Al primo post ho messo 3 link sui vecchi spillati pre-reboot italiani. Vedi se li trovi i capitoli americani di questa lunga run.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top