Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Batman | Lion Comics | Guida alla lettura definitiva in prima pagina!
Tra aprile e maggio completiamo la serie new 52: ad aprile usciranno Batman Beyond 2 e 3 a distanza di poche settimane e mentre a maggio il quarto. Su BICO 2 uscirà invece la nuova serie targata rinascita.
Bella roba Batman Ego, mi ha sorpreso. Si scava nella psiche del personaggio in modo magnifico. Una storia che sembra quasi di origine, un rafforzamento su certi aspetti del personaggio e la sua mentalità in costante dubbio. Il font usato per i monologhi sono molto belli e profondi, però cavolo potevano farli un pò più grossi e chiari, avrò perso qualche grado
Planeta stampava delle belle chicche, ma in generale è proprio il volume ad essere confezionato benissimo.
Bella roba Batman Ego, mi ha sorpreso. Si scava nella psiche del personaggio in modo magnifico. Una storia che sembra quasi di origine, un rafforzamento su certi aspetti del personaggio e la sua mentalità in costante dubbio. Il font usato per i monologhi sono molto belli e profondi, però cavolo potevano farli un pò più grossi e chiari, avrò perso qualche grado
Planeta stampava delle belle chicche, ma in generale è proprio il volume ad essere confezionato benissimo.
Io devo ancora ritirarlo, è nello stesso formato di Superman Kryptonite? (se non ce l'hai prendilo che è sempre di Cooke) Ossia cartonato con la costina tonda?
Di solito la Planeta per alcuni cartonati magrolini usato questo formato molto solido e a prezzi buonissimi se si vedono certi prezzi che girano oggi.
Io devo ancora ritirarlo, è nello stesso formato di Superman Kryptonite? (se non ce l'hai prendilo che è sempre di Cooke) Ossia cartonato con la costina tonda?Di solito la Planeta per alcuni cartonati magrolini usato questo formato molto solido e a prezzi buonissimi se si vedono certi prezzi che girano oggi.
Visto che hai la Morte dovresti prendere Resurrezione se lo trovi.
In soffitta io ho diversi numeri della collana classic che sta uscendo di nuovo oggi, quella con la copertina azzurrina, dovrei averne 4-5 però non di più.
col costume di Batman mi è sembrata una tamarrata troppo grossa come quella di Bats sull'aereo nel primo numero.
Le varie scene tra Duke e Gotham Girl sono state carine, con lei presa totalmente dal panico e quasi incapace di reagire. È interessante però la spiegazione che da suoi suoi poteri e quelli del fratello Gotham, in sostanza i loro poteri per funzionare
devono tramutare la loro vita in potere. Più potere usano, più velocemente consumano la propria vita portandoli alla morte.
Una cosa che mi è piaciuta poco, è vedere Batman andare allo scontro
non troppo preparato, preferisco un Batman più metodico, invece qua è costretto a chiamare in aiuto la JL, che però perde lo scontro con Gotham visto che a costo di perdere tutta la sua forza vitale, alza il potere sopra ogni immaginazione, con batman ormai preoccupato per la sorte di Gotham City che stava per essere distrutta da Gotham, si pone davanti come il vero colpevole di tutto quanto è accaduto in precedenza. Alla fine è proprio Gotham Girl stessa a salvare Batman e, ad uccidere il fratello.
Fin qui tutto ok, per quanto un po' troppo velocizzato, non è nulla di speciale per potermi lasciare sbigottito.
Quello che mi ha invece lasciato interdetto è il mini monologo di Gotham Girl nelle ultime scene, in cui pare spostare tutto il discorso
al futuro, come se tutto quello che abbiamo visto ora, non fosse altro che un suo racconto. Tanto da dire che dopo essersi sposata con Duke (anche se lo scritto non è troppo chiaro, potrebbe essere pure con Bruce, anche se l'interpretazione mi fa pensare più a Duke) e dopo che Bruce aveva fatto qualcosa per portarlo alla morte, ed essere ucciso da lei stessa, insieme a Duke, andavano una volta l'anno sul luogo della morte di suo fratello, per ricordare dove dove tutto era cominciato.
Detective Comics #938
Si riprende a dove ci si era lasciati nel numero scorso.
La squadra di Batwoman che fa irruzione nel complesso in cui è stato rinchiuso Batman e cerca di scappare.
Mi sono piaciute le varie scene di combattimento, in particolare il duello tecnologico tra Red Robin e il bamboccio hacker della Colonia che mi ha ricordato un po' il Lex Luthor del brutto film Justice League. Anche le fasi con Clayface o all'Orfana non sono state lasciate al caso, buon segno che Tynion vuole dar sempre spazio ad ogni membro del gruppo.
Nons ono mancate scene un po' malinconiche tra Kate ragazze e suo padre, il quale a dire di Bruce, sono convinti dell'esistenza della Setta delle Ombre, voce che per Bruce fu messa in giro da Ra's, ma che in realtà sarebbe falsa.
Dopo la fuga della squadra di Batman e Batwoman pare che per la Colonia non tutto sia finito e nel prossimo numero si prevede un altro possibile scontro.
Nightwing #3
Molto bello questo numero, per ora è stato quello migliore di questo nuovo inizio.
Mi è piaciuto vedere come Dick e Barbara discutessero, mentre assieme al Rapace ci intrufolavano nella casa/labirinto del creatore del vecchio labirinto dei Gufi (chi si ricorda la Corte dei Gufi in Batman new 52 ricorderà sicuro).
È stato molto bello il colpo di scena finale, che poi riprende l'inizio del numero nella prima tavola.
Rapace che riesce a fregare in un colpo solo
i Gufi facendogli credere di avere ucciso il creatore del labirinto. Dick e Barba convinti della stessa cosa, salvo poi scoprire che invece il poveretto era vivo ed era tutta una messinscena per fare il doppio gioco.
Nonostante questo però, Barbara continua a non farsi convincere dal modus operandi di Rapace decidendo di andarsene, non senza averle cantate quattro a Dick sul come a suo dire, si stia facendo intortare dal nuovo mentore e dai suoi metodi molto diversi rispetto a Batman.
Finalmente mi sono messo in paro con gli acquisti di rebirth, voglio farmi una lettura degli arc completi prima di fare una bella recensione comunque al momento promossi tutti e tre
veramente bello lo stile di disegno, l'ambientazione e le premessa di trama di Batman 7, nel primo capitolo della Notte degli Uomini Mostro.
sapevo anch'io che dopo il primo arc (che comunque a me è piaciuto) migliorava un sacco Batman come testata, e se è compreso anche questo crossover ottimo allora
Un numero abbastanza semplice e lineare che vede Claire reagire al dolore per la morte del fratello in modo folle, girando per Gotham fermando sciroccati e continuando a parlare col fratello ormai scomparso.
Batman preoccupato della situazione e capendo il dolore che sta provando la ragazza, decide di consolarla, di farle capire che non è sola, arrivando pure a
smacherarsi davanti a lei, scelta che mi piace poco, questo smascherarsi dei vari supereroi, ormai a Batman faremmo prima a dire chi non conosce la sua identità, piuttosto che dire chi la conosce.
Emblematica la scena in cui bruce chiede ad Alfred, come lo aiutò dopo la scomparsa dei suoi genitori, sentendosi rispondere
"esce tutte le notti vestito da pipistrello, davvero pensa che io l'abbia aiutata in qualche modo?
Pagina finale che ci mostra come Io Sono Gotham sia solo un tassello di qualcosa di più grande, l'incontro tra Batman e
la Waller ci presenta quello che sarà il prossimo futuro. Batman che dovrà infiltrarsi nella tana del nemico Bane, con l'alto rischio di morire.
Questo capitolo è stato disegnato da Ivan Reis e non fatico a dire che per me è quello meglio disegnato da tutti per ora, anche i colori di Maiolo li trovo superiori a quelli di Bellaire.
Avanti ora col mini crossover interno de La Notte degli Uomini Mostro, anche se non vedo l'ora di Io Sono Suicida.
Dovessi dare un voto a questo primo story arc, darei un 7. La storia non è stata male, ma in alcune parti c'è stato qualche salto troppo netto che a livello di narrazione non mi ha fatto impazzire, così come alcune scelte che avrei evitato. I primi capitoli mi piacevano poco disegnati da Finch, sembrano fatti un po' di fretta e con una colorazione di Bellaire di certo non aiutava.
Però se questo era secondo molti, il pezzo peggiore del Batman di King, direi che per ora sono soddisfattissimo.
Detective Comics #939
Altro grandioso numero.
Parte già bene col flashback sul giorno del funerale dei genitori di Bruce, in cui Kate fa sentire la sua vicinanza a Bruce, a cui segue nel presente, una scena di chiarimento tra i due sul perchè Bruce non avesse avvertito Kate che dietro alla Colonia ci fosse il padre di lei.
Il resto è una preparazione allo scontro con la Colonia, in cui come sempre viene dato un piccolo spazio ad ogni membro del gruppo, senza mai tralasciare nessuno, anche se il protagonista di questo capitolo è Tim, che riesce a dirottare
tutti i droni della Colonia su di esso.
Colonia che è convinta dell'esistenza della Lega delle Ombre, cui tutti i membri della bat-squadra, compreso Bruce, ritengono falsa,
anche se tra le persone salvate da Orfana, un uomo con gli occhi neri lascierebbe proprio a pensare che la loro presenza sia reale.
Nightwing #4
Prosegue il piano di Nightwing e Rapace per sabotare la Corte dei Gufi. Piano che sembrerebbe andare a buon fine,
non fosse che nella pagina finale, Rapace sembri aver tradito tutti, Dick compreso, per un fine personale e da mercenario. Starà facendo un doppio gioco? Seeley cerca nuovamente di depistare noi lettori per poi sorprenderci con un colpo di scena?
La parte del capitolo che però ho preferito, è il confronto tra Bruce e Dick, col primo che lo mette in guardia su Rapace e sul fatto che Dick se lo sia fatto scappare, la risposta di Dick però è molto fredda e poco irrispettosa secondo me, anche se non del tutto falsa,
lui e Bruce sono molto diversi e se Bruce non supera la propria linea tra luce e oscurità perchè al primo passo non tornerebbe più indietro, Dick invece è diverso.
Vediamo come prosegue questa storia in futuro, anche perchè prima ci sarà il crossover La Notte degli Uomini Mostro.
Comunque per ora come serie sta proseguendo molto bene, migliora di capitolo in capitolo.
Quando finisce un arco fate bene a scriverlo, così comincio a prepararmi la scaletta con i vari titoli e i relativi spillati. In futuro metterò tutto nella guida, magari in un punto a parte dedicato solo al rebirth, dipende dal materiale che si verrà a formare. Per adesso trovate gli archi nella prima tabella, quella ultra sintetica, nel punto ''rebirth''.
Quando finisce un arco fate bene a scriverlo, così comincio a prepararmi la scaletta con i vari titoli e i relativi spillati. In futuro metterò tutto nella guida, magari in un punto a parte dedicato solo al rebirth, dipende dal materiale che si verrà a formare. Per adesso trovate gli archi nella prima tabella, quella ultra sintetica, nel punto ''rebirth''. Aggiunto: Io sono Gotham (spillati #1/6)
Si, per ora è finito solo questo del Rebirth italiano, almeno a dove sono io con le letture.
Però potenzialmente, potrebbe essere finito anche Meglio di Batman di Nightwing. Però voglio essere sicuro leggendo il post La Notte degli Uomini Mostro.
Anche se volendo si potrebbe già aggiungere anche quello. Mentre la Squadra dei Batman, in Detective Comics dovrebbe chiudersi col prossimo. Idem per altri story arc di altre serie penso.
Ritorno dalla fumetteria con un'altra storia mai vista o sentita prima, ogni tanto arrivano queste novità bizzarre e il fumettaro mi chiama subito perchè sa della nostra guida e se una cosa non l'ho messa allora per lui è roba rarissima
Lo stile e l'atmosfera sembrano particolari, gli ho dato una possibilità, speriamo bene. L'edizione è quella classica cartonata bella della Planeta, con quelle belle cover robuste e stilose. Lo aggiungo in ''Altre storie'' nella sottocategoria ''volumi unici''
È la stessa storia che sta sull'Anteprima del mese scorso mi pare, o sul Mega.
Però in genere queste storie un po' "extra" con Batman mi piacciono sempre poco, anche se magari scritte abbastanza bene come Urla nella Notte o Assoluzione.
È la stessa storia che sta sull'Anteprima del mese scorso mi pare, o sul Mega.Però in genere queste storie un po' "extra" con Batman mi piacciono sempre poco, anche se magari scritte abbastanza bene come Urla nella Notte o Assoluzione.
Capace pure che gli sono arrivate queste copie perchè le hanno ridistribuite come rimanenze planeta ma non le hanno annunciate ufficialmente
Si proprio per questo ho aperto il punto ''altre storie'', titoli magari non imperdibili ma comunque buoni per i fan più fissati del personaggio che vogliono pure quelle chicche extra e sconosciute. E questo brand ne è pieno, infatti sta uscendo una cosa lunghissima, ho finito pure lo spazio della terza striscia da 9 volumi, dal prossimo volume partirà la quarta
Io sono fissato col personaggio, ma la versione che mi piace Batman è sempre quella più "fumettosa". Vederlo invece in contesti anche molto reali, non mi è mai particolarmente piaciuto, ma vale per tutti i personaggi supereroistici.
A me come stile di storie piace molto quello più investigativo e con tinte noir/oscure. Lo stile più caciarone e con solo mazzate non mi piace sempre.
Quindi prediligo più un Assoluzione, J&H, AA, il lungo halloween, lo specchio nero, queste storie qua più o meno.
Come disegni invece l'opposto, preferisco un batman supereroistico, quindi un Finch o un Capullo, con ombre spesse, muscoli possenti e buona pulizia generale. Ma trovo perfetto anche un Batman Natale, con quel super realismo che non sfocia mai nella goffaggine, anzi Bermejo adotta soluzioni di disegno molto più fumettose di quello che sembra.