PS4 Batman: Return to Arkham

  • Autore discussione Autore discussione Alucard
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
Finito Arkham City e DLC di Harley
Bellissimo, migliora in tutto e per tutto il predecessore anche se le atmosfere di Asylum rimangono irraggiungibili
Mi é piaciuta tantissimo la storia con il risvolto finale, Joker sempre pazzesco, hanno costruito un personaggio incredibile
Non vedo l'ora di andare avanti con Origins per poi tuffarmi su Arkham Knight

Parlando di numeri si merita un 9.5 come Asylum, grandi Rocksteady, spero che dopo il nuovo vociferato Batman si tuffino su altri supereroi DC (sarebbe una figata Flash, difficile però da trasporre in un videogioco)

Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk

 
A me è piaciuto parecchio la scena.

Con Batman che si rialza dopo aver perso conoscenza e vede elicotteri distruggere tutto e da la netta sensazione di "essere in ritardo".

Poi quella musica, il dialogo tra Batman e Alfred. Io ho sentito l'atmosfera drammatica.
Io purtroppo non ho avvertito le stesse sensazioni, probabilmente mi aspettavo altro...

Comunque ho finito anche io la main quest e in due parole: TANTA ROBA.

C'è poco da dire: la trama ti rapisce dal primo istante e non ti molla più, tanto che delle missioni secondarie ho fatto quasi niente. Tutto un altro livello rispetto all'Asylum.

Merito della presenza di vari antagonisti che presentano differenti minacce.

Belle le cutscenes, dal taglio nettamente cinematografico, stupenda l'atmosfera tetra della città, così come tutto il filone principale in cui

Batman le prende e le dà dall'inizio alla fine, è incazzato come una faina :rickds:

Non c'è mai una reale sconfitta o vittoria, una vittoria contro un antagonista comporta SEMPRE una perdita (la malattia, la cura rubata, la morte di Talia).

Interessante il rapporto con il Joker, che si dimostra un vero folle dall'inizio alla fine. Bellissimo il finale. 
Come gameplay si è lasciato giocare, nulla di che sinceramente, sarà sicuramente perché l'ho giocato 7 anni dopo il rilascio e nel frattempo ho portato a termine titoli successivi che hanno adottato la stessa formula. Comunque i gadget danno sufficiente varietà all'azione. Un paio di boss fights poi sono davvero spettacolari (anche se non a livello di puro gameplay purtroppo).

Ho apprezzato anche l'inserimento degli approfondimenti dei vari personaggi all'interno del gioco, per uno come me che conosce davvero poco di Batman è utilissimo. 

Ora sotto con le side quests :ahsisi:

 
Qualcuno lo ha preso Pal UK e sa dirmi se è multilingua?

Inoltre, in Asylum i DLC sono soltanto mappe e sfide aggiuntive, mentre in City c'è il DLC storia di Harley Quinn, giusto (ovviamente tutto su disco, nessun codice da riscattare)?

 
Qualcuno lo ha preso Pal UK e sa dirmi se è multilingua?

Inoltre, in Asylum i DLC sono soltanto mappe e sfide aggiuntive, mentre in City c'è il DLC storia di Harley Quinn, giusto (ovviamente tutto su disco, nessun codice da riscattare)?
Ce l'ho uk ed è multilingua.

Sì ci sono tutti i DLC su disco. Precisamente sono due dischi: uno per Asylum e l'altro per City.

 
Io purtroppo non ho avvertito le stesse sensazioni, probabilmente mi aspettavo altro...

Comunque ho finito anche io la main quest e in due parole: TANTA ROBA.

C'è poco da dire: la trama ti rapisce dal primo istante e non ti molla più, tanto che delle missioni secondarie ho fatto quasi niente. Tutto un altro livello rispetto all'Asylum.

Merito della presenza di vari antagonisti che presentano differenti minacce.

Belle le cutscenes, dal taglio nettamente cinematografico, stupenda l'atmosfera tetra della città, così come tutto il filone principale in cui

Batman le prende e le dà dall'inizio alla fine, è incazzato come una faina :rickds:

Non c'è mai una reale sconfitta o vittoria, una vittoria contro un antagonista comporta SEMPRE una perdita (la malattia, la cura rubata, la morte di Talia).

Interessante il rapporto con il Joker, che si dimostra un vero folle dall'inizio alla fine. Bellissimo il finale. 
Come gameplay si è lasciato giocare, nulla di che sinceramente, sarà sicuramente perché l'ho giocato 7 anni dopo il rilascio e nel frattempo ho portato a termine titoli successivi che hanno adottato la stessa formula. Comunque i gadget danno sufficiente varietà all'azione. Un paio di boss fights poi sono davvero spettacolari (anche se non a livello di puro gameplay purtroppo).

Ho apprezzato anche l'inserimento degli approfondimenti dei vari personaggi all'interno del gioco, per uno come me che conosce davvero poco di Batman è utilissimo. 

Ora sotto con le side quests :ahsisi:
A me piacque tantissimo al lancio e anche dopo, l'ho platinato su ps3 e giocato anche su ps4. e ancora meglio per me è il seguito (Knight)

Qualcuno lo ha preso Pal UK e sa dirmi se è multilingua?

Inoltre, in Asylum i DLC sono soltanto mappe e sfide aggiuntive, mentre in City c'è il DLC storia di Harley Quinn, giusto (ovviamente tutto su disco, nessun codice da riscattare)?
in asylum solo mappe e sfide, in city c'è dlc di Robin e Catwoman (oltre a mappe e sfide)

 
Ce l'ho uk ed è multilingua.

Sì ci sono tutti i DLC su disco. Precisamente sono due dischi: uno per Asylum e l'altro per City.


A me piacque tantissimo al lancio e anche dopo, l'ho platinato su ps3 e giocato anche su ps4. e ancora meglio per me è il seguito (Knight)

in asylum solo mappe e sfide, in city c'è dlc di Robin e Catwoman (oltre a mappe e sfide)
Perfetto, grazie  :ahsisi:

 
Sapete se su PS4 Pro Return to Arkham o la Arkham Collection girano in 4K o simili?

 
A me è piaciuto parecchio la scena.

Con Batman che si rialza dopo aver perso conoscenza e vede elicotteri distruggere tutto e da la netta sensazione di "essere in ritardo".

Poi quella musica, il dialogo tra Batman e Alfred. Io ho sentito l'atmosfera drammatica.
Bellissimo..

Finito Arkham City e DLC di Harley
Bellissimo, migliora in tutto e per tutto il predecessore anche se le atmosfere di Asylum rimangono irraggiungibili
Mi é piaciuta tantissimo la storia con il risvolto finale, Joker sempre pazzesco, hanno costruito un personaggio incredibile
Non vedo l'ora di andare avanti con Origins per poi tuffarmi su Arkham Knight

Parlando di numeri si merita un 9.5 come Asylum, grandi Rocksteady, spero che dopo il nuovo vociferato Batman si tuffino su altri supereroi DC (sarebbe una figata Flash, difficile però da trasporre in un videogioco)

Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk
 
Infatti City migliora tutto rispetto ad asylum, tranne l'atmosfera.. però in Knight migliora tutto, comprese atmosfere..

Sapete se su PS4 Pro Return to Arkham o la Arkham Collection girano in 4K o simili?
non ho provato sulla pro in effetti.. però sono già remastered di titoli ps3 su ps4, sono già ottimi rispetto agli originali..

 
non ho provato sulla pro in effetti.. però sono già remastered di titoli ps3 su ps4, sono già ottimi rispetto agli originali..
Che piacere ricevere un up dopo una vita e gli altri giochi completati


Si sono tra i pochi che considera Knight un capolavoro totale tant'è che gli ho dato 10, raggiunge vette incredibili.

Però Asylum resta nel cuore più degli altri nonostante tutto, é stato rivoluzionario

Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk

 
Rifinito per la quarta volta. É sempre meraviglioso ritornare ad Arkham, vedendo il trailer di Suicide Squad mi é venuto un magone assurdo, quanto vorrei tornare al 2009 per rivedere i Rocksteady sul pipistrello ❤️ tra qualche settimana ricomincio pure il City. Quest'anno ho giocato e rigiocato a questa saga e non mi annoia mai, capolavori.

 
Rifinito per la quarta volta. É sempre meraviglioso ritornare ad Arkham, vedendo il trailer di Suicide Squad mi é venuto un magone assurdo, quanto vorrei tornare al 2009 per rivedere i Rocksteady sul pipistrello ❤️ tra qualche settimana ricomincio pure il City. Quest'anno ho giocato e rigiocato a questa saga e non mi annoia mai, capolavori.
Come non quotarti. Pur ritenendo il Knight il più debole li rigioco sempre volentieri. Ora mi son pure comprato la return anche se avevo ancora gli originali sulla 3 per vedere le differenze :asd:  comunque li rigioco ciclicamente e non mi annoiano mai. Avrei voluto anche origins sulla 4 però :sadfrog:  invece mi tocca rigiocarlo sulla 3

 
Domanda: presi anni fa Return to Arkham e giocai l'Asylum di cui mi innamorai, tuttavia poi vendetti il tutto perché volli giocare ad altro. Volendo ora recuperare il tutto (compreso l'Origins per PS3), in merito a ciò che è stato portato su PS4 voi consigliereste la combo Return to Arkham+Arkham Knight (avendo tutto fisico ma senza DLC del Knight) o l'Arkham Collection (con DLC del terzo ma tutto in digitale)?

Che tipologia di DLC ha il terzo? Grazie in anticipo
 
Domanda: presi anni fa Return to Arkham e giocai l'Asylum di cui mi innamorai, tuttavia poi vendetti il tutto perché volli giocare ad altro. Volendo ora recuperare il tutto (compreso l'Origins per PS3), in merito a ciò che è stato portato su PS4 voi consigliereste la combo Return to Arkham+Arkham Knight (avendo tutto fisico ma senza DLC del Knight) o l'Arkham Collection (con DLC del terzo ma tutto in digitale)?

Che tipologia di DLC ha il terzo? Grazie in anticipo

I DLC di Arkham Knight che consiglio di acquistare sono:

  • La Stagione dell'Infamia, dove integra nella modalità storia altri 4 villain da catturare;
  • Il DLC di Batgirl(abbastanza carino) che si collega prima ancora della trilogia Arkham by Rocksteady;
  • Dei mini episodi su alcuni pg(Nightwing, Catwoman, Red Hood e Robin) che si svolgono dopo Arkham Knight;

Il resto dei DLC sono dei circuiti sfida per la Batmobile e tantissime skin per Batman e la Batmobile.
Li consiglio solamente qualora dovesse prenderti l'uso della Batmobile, perché potrebbero risultare interessanti.

In definitiva: Se non ti scoccia avere la versione retail vai assolutamente di digital e goditi questi gioconi!
Altrimenti prendi retail e aspetta qualche offerta sul Season Pass di Arkham Knight.

PS: Di Arkharm Origins trovi anche un DLC su Freeze, lo consiglio!
 
Mi sono forse espresso male io, vorrei avere il più possibile retail e la collection (che di fatto è Return to Arkham su disco+Knight in digitale con tutti i DLC) è quella con l’offerta maggiore ad un prezzo minore, anche se appunto da purista volendoli avere retail dovrei andare di RTA+Knight+Season Pass del Knight….

Il fatto è capire il valore dei DLC del Knight in sostanza
 
Mi sono forse espresso male io, vorrei avere il più possibile retail e la collection (che di fatto è Return to Arkham su disco+Knight in digitale con tutti i DLC) è quella con l’offerta maggiore ad un prezzo minore, anche se appunto da purista volendoli avere retail dovrei andare di RTA+Knight+Season Pass del Knight….

Il fatto è capire il valore dei DLC del Knight in sostanza
Basso :asd: tolta la stagione dell'infamia e batgirl è tutta robetta brevissima o sfide e skin. Se penso che al lancio costava 40 euro mi vengono i brividi....
 
Mi sono forse espresso male io, vorrei avere il più possibile retail e la collection (che di fatto è Return to Arkham su disco+Knight in digitale con tutti i DLC) è quella con l’offerta maggiore ad un prezzo minore, anche se appunto da purista volendoli avere retail dovrei andare di RTA+Knight+Season Pass del Knight….

Il fatto è capire il valore dei DLC del Knight in sostanza
Se vuoi recuperare tutto in retail dovresti ora trovare sia la Collection che Knight a poco prezzo, magari ad una trentina di euro te ne esci.
Per quanto riguarda il Season Pass, come ripeto, dipende se a te piacerà oppure no utilizzare la Batmobile per giustificare l'intero pacchetto, in ogni caso qualche contenuto aggiuntivo carino ce l'ha, quindi se lo trovi in offerta(perché va spesso in offerta) prendilo.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top