PS4 Batman: The Telltale Series

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
ok, ho letto quello che mi serviva leggere per decidere se spendere soldi, recupererò la versione su disco quando costerà una miseria //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Su 6 pagine la metá dei commenti riguardano l'inutile polemica sulla mancanza dell'italiano...non c'é e non ci sará mai, fatevene una ragione.Parliamo dei pregi e difetti del gioco.

Questo è un DIFETTO del gioco. Anzi un gioco del genere dovrebbe essere pure localizzato per essere goduto appieno

- - - Aggiornato - - -

Ma non serve a niente continuare la lagna //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifYakuza é in giapponese ma é un capolavoro, la lingua non c'entra nulla con la qualitá dei prodotti.
Avere sottotitoli o addirittura la localizzazione in italiano è sintomo di qualità e cura del prodotto.

Poi ovvio pure le traduzioni e i doppiaggi andrebbero fatti bene non a caxxo di cane

 
Boh, all'epoca tantissimi titoli di grande spessore non furono tradotti in italiano, per quanto mi riguarda non c'è nessun problema.

La localizzazione ha un costo, si vede che loro hanno fatto due conti e hanno deciso di lasciare stare, liberi di accontentarvi (magari imparando qualcosina in più giocando, può essere un fattore positivo) o di lamentarvi e aspettare di averlo gratis o di non giocarlo neppure, a voi la scelta.

Capisco anche a chi gli girano per questo motivo eh, per carità, ma magari cercate di vederla in un altro modo e di non lasciarvi sfuggire dei bei giochi per questo "piccolo" ostacolo.

Essendo fan del pipistrello prima o poi lo recupererò (più prima che poi, si spera //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif) ma ora purtroppo ho tanti altri titoli che stanno per arrivare, non posso assolutamente acquistarlo a breve. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sad.png

Per chi l'ha giocato, impressioni? Ho letto già alcuni utenti che sono rimasti soddisfatti.

 
la cosa che fa più girare le palle è che ci sono le altre lingue europee quindi non è per una mancanza di fondi ma è proprio una loro scelta.

 
la cosa che fa più girare le palle è che ci sono le altre lingue europee quindi non è per una mancanza di fondi ma è proprio una loro scelta.






Si parlava di The Witcher ma il succo del discorso è ancora valido. L'italiano è l'ultima ruota del carro, la parlano in pochi, è molto più conveniente tradurre un gioco nelle altre lingue europee che non la nostra.

 
Ultima modifica da un moderatore:
la cosa che fa più girare le palle è che ci sono le altre lingue europee quindi non è per una mancanza di fondi ma è proprio una loro scelta.
Il punto è che l'Italia, agli occhi degli sviluppatori, è vista come una nazione dove la pirateria la fa da padrona e dove, qualsiasi gioco esca, sempre FIFA/PES/COD/GTA in testa ci saranno, se per le grandi SH non c'è problema gli sviluppatori più piccoli o già prevenuti non hanno alcuna voglia di investire in un mercato senza adeguato ritorno economico. Ricordo ancora quando Chrono Trigger in versione DS non fu tradotto in italiano proprio per la pirateria dilagante nel nostro paese.

 
Boh, all'epoca tantissimi titoli di grande spessore non furono tradotti in italiano, per quanto mi riguarda non c'è nessun problema. La localizzazione ha un costo, si vede che loro hanno fatto due conti e hanno deciso di lasciare stare, liberi di accontentarvi (magari imparando qualcosina in più giocando, può essere un fattore positivo) o di lamentarvi e aspettare di averlo gratis o di non giocarlo neppure, a voi la scelta.

Capisco anche a chi gli girano per questo motivo eh, per carità, ma magari cercate di vederla in un altro modo e di non lasciarvi sfuggire dei bei giochi per questo "piccolo" ostacolo.

Essendo fan del pipistrello prima o poi lo recupererò (più prima che poi, si spera //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif) ma ora purtroppo ho tanti altri titoli che stanno per arrivare, non posso assolutamente acquistarlo a breve. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sad.png

Per chi l'ha giocato, impressioni? Ho letto già alcuni utenti che sono rimasti soddisfatti.
da grande fan dell'universo DC e sopratutto di Batman ho fatto la scelta di comprarlo a prezzo ridottissimo, la mancanza dei sottotitoli mi da molto fastidio, non perchè non so una ceppa d'inglese, ma perchè quando ritorno dal lavoro voglio rilassarmi davanti alla play e non tradurmi il gioco in italiano venduto in italia, oltretutto parliamo di WB di certo non muoiono di fame per una localizzazione testuale in italiano, ai tempi anche io mi sono giocato giochi in inglese o addirittura in giapponese questo non vuol dire che nel 2016 sia una cosa normale, infondo in italia si parla l'italiano come lingua principale, e con questa ho finito la polemica localizzazione //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif in ogni caso il gioco lo prenderò e lo giocherò, ma al prezzo che dico io //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Il punto è che l'Italia, agli occhi degli sviluppatori, è vista come una nazione dove la pirateria la fa da padrona e dove, qualsiasi gioco esca, sempre FIFA/PES/COD/GTA in testa ci saranno, se per le grandi SH non c'è problema gli sviluppatori più piccoli o già prevenuti non hanno alcuna voglia di investire in un mercato senza adeguato ritorno economico. Ricordo ancora quando Chrono Trigger in versione DS non fu tradotto in italiano proprio per la pirateria dilagante nel nostro paese.
è così ai loro occhi per il semplice fatto che è vero:sisi:

 
da grande fan dell'universo DC e sopratutto di Batman ho fatto la scelta di comprarlo a prezzo ridottissimo, la mancanza dei sottotitoli mi da molto fastidio, non perchè non so una ceppa d'inglese, ma perchè quando ritorno dal lavoro voglio rilassarmi davanti alla play e non tradurmi il gioco in italiano venduto in italia, oltretutto parliamo di WB di certo non muoiono di fame per una localizzazione testuale in italiano, ai tempi anche io mi sono giocato giochi in inglese o addirittura in giapponese questo non vuol dire che nel 2016 sia una cosa normale, infondo in italia si parla l'italiano come lingua principale, e con questa ho finito la polemica localizzazione //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif in ogni caso il gioco lo prenderò e lo giocherò, ma al prezzo che dico io //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Comunque aldilá della lingua, il primo episodio é ottimo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
Comunque aldilá della lingua, il primo episodio é ottimo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
questo mi fa molto piacere, prenderò sicuramente la versione su disco //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
da grande fan dell'universo DC e sopratutto di Batman ho fatto la scelta di comprarlo a prezzo ridottissimo, la mancanza dei sottotitoli mi da molto fastidio, non perchè non so una ceppa d'inglese, ma perchè quando ritorno dal lavoro voglio rilassarmi davanti alla play e non tradurmi il gioco in italiano venduto in italia, oltretutto parliamo di WB di certo non muoiono di fame per una localizzazione testuale in italiano, ai tempi anche io mi sono giocato giochi in inglese o addirittura in giapponese questo non vuol dire che nel 2016 sia una cosa normale, infondo in italia si parla l'italiano come lingua principale, e con questa ho finito la polemica localizzazione //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif in ogni caso il gioco lo prenderò e lo giocherò, ma al prezzo che dico io //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Ma infatti Tony, come ho detto, capisco chi si vuole lamentare per carità. Il discorso credo che cambi poco da 20 anni fa a oggi, la software house e la WB avranno deciso di non rischiare per quanto riguarda questo passo, tutto qui. (e a quanto pare, gli sta andando comunque egregiamente)

Io ho provato per la prima volta FFVII a 8/9 anni, a 13 anni l'ho ripreso per rigiocarlo per bene e cercare di imparare il più possibile, se avessi lasciato stare mi sarei perso una perla videoludica indiscussa. (ok che questo potrebbe non essere lo stesso caso, ma l'esempio è giusto) Ho detto FFVII, ma poteva essere Xenogears, Zelda: Ocarina of Time, Banjo & Kazooie, il primo Vandal Hearts, RE '96, Castlevania: Symphony of the Night.. e si può continuare all'infinito.

In fondo avranno sicuramente fatto i loro conti, come chi non vorrà acquistarlo momentaneamente - o mai - ha fatto la stessa cosa.

C'è anche da dire che se son stanco e torna a casa, non so quanto andrò a mettere un gioco dove c'è bisogno di seguire una storia per bene, ma questo può anche essere soggettivo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Il mio discorso è che il non comprare un titolo per una lingua il dispetto lo si fa quasi sicuramente solo a noi, uno perchè magari il gioco merita moltissimo, due perchè evitiamo ancora di più la diffusione per il nostro doppiaggio e/o traduzione. Il caso Life is Strange ne è quasi la prova, uscito solo in inglese se non erro (forse anche francesce, non ricordo), date le vendite e il successo è arrivata la traduzione in italiano.

Con questo voglio dire che sto cercando di capire anche loro, se qui vendono due o tre copie UGUALMENTE con l'italiano, che senso ha andare a tradurre un titolo che qui non attacca? Capisco il rischio, capisco che potrebbero sforzarsi, ma capisco anche che noi non abbiamo i dati che hanno loro e soprattutto, se qualcosa ci interessa sul serio, possiamo sforzarci un po' di più per adattarci e magari - come ho detto prima - imparare al meglio una lingua che non conosciamo perfettamente.

 
Ma infatti Tony, come ho detto, capisco chi si vuole lamentare per carità. Il discorso credo che cambi poco da 20 anni fa a oggi, la software house e la WB avranno deciso di non rischiare per quanto riguarda questo passo, tutto qui. (e a quanto pare, gli sta andando comunque egregiamente)
Io ho provato per la prima volta FFVII a 8/9 anni, a 13 anni l'ho ripreso per rigiocarlo per bene e cercare di imparare il più possibile, se avessi lasciato stare mi sarei perso una perla videoludica indiscussa. (ok che questo potrebbe non essere lo stesso caso, ma l'esempio è giusto) Ho detto FFVII, ma poteva essere Xenogears, Zelda: Ocarina of Time, Banjo & Kazooie, il primo Vandal Hearts, RE '96, Castlevania: Symphony of the Night.. e si può continuare all'infinito.

In fondo avranno sicuramente fatto i loro conti, come chi non vorrà acquistarlo momentaneamente - o mai - ha fatto la stessa cosa.

C'è anche da dire che se son stanco e torna a casa, non so quanto andrò a mettere un gioco dove c'è bisogno di seguire una storia per bene, ma questo può anche essere soggettivo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Il mio discorso è che il non comprare un titolo per una lingua il dispetto lo si fa quasi sicuramente solo a noi, uno perchè magari il gioco merita moltissimo, due perchè evitiamo ancora di più la diffusione per il nostro doppiaggio e/o traduzione. Il caso Life is Strange ne è quasi la prova, uscito solo in inglese se non erro (forse anche francesce, non ricordo), date le vendite e il successo è arrivata la traduzione in italiano.

Con questo voglio dire che sto cercando di capire anche loro, se qui vendono due o tre copie UGUALMENTE con l'italiano, che senso ha andare a tradurre un titolo che qui non attacca? Capisco il rischio, capisco che potrebbero sforzarsi, ma capisco anche che noi non abbiamo i dati che hanno loro e soprattutto, se qualcosa ci interessa sul serio, possiamo sforzarci un po' di più per adattarci e magari - come ho detto prima - imparare al meglio una lingua che non conosciamo perfettamente.
io capisco il discorso, e come ho già detto ai tempi prendevo i giochi anche se non avevano l'italiano, ma oggi do la priorità a chi propone almeno i sottotitoli visto che il gioco viene venduto in Italia e qui si parla italiano //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif io non ho detto che non lo compro, ma semplicemente non finanzio il loro lavoro al day one, lo prenderò in offerta quando costerà almeno la metà di adesso (parlo dell'opera completa di tutti gli episodi) //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Per chi l'ha giocato, si gioca più con batman o con bruce wayne?
Difficile dirlo, probabilmente Bruce //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
Io ho fatto circa metà e per ora molto più Bruce che Batman. Non so se la proporzione cambi nella seconda metà

Difficile dirlo, probabilmente Bruce //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Quindi è come gli altri giochi telltale diciamo, non è che ci siano sezioni di action "frenetiche" giusto?

 
Quindi è come gli altri giochi telltale diciamo, non è che ci siano sezioni di action "frenetiche" giusto?
La prima scena è nei panni di Batman ed può venire catalogata come "action frenetico", ma son pur sempre QTE

 
La prima scena è nei panni di Batman ed può venire catalogata come "action frenetico", ma son pur sempre QTE
Esatto, ci sono scene d'azione, ma é sempre un Telltale...non si é trasformato in un gioco Rocksteady //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
La prima scena è nei panni di Batman ed può venire catalogata come "action frenetico", ma son pur sempre QTE
Ma gli spoiler?? Ma dai ragazzi...

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top