Batman v Superman: Dawn of Justice | DC Extended Universe

  • Autore discussione Autore discussione Gouki
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Beh se gli è costato tutto intorno ai 450 mln allora ci sono rientrati alla grande e non è ancora finita

 
Beh se gli è costato tutto intorno ai 450 mln allora ci sono rientrati alla grande e non è ancora finita
devi inssare circa 2 volte il budget.. da li inizi a guadagnare. Quindi dai 900 milioni di incassi ogni dollaro in più è guadagno. Più o meno eh a grosse linee

 
Beh se gli è costato tutto intorno ai 450 mln allora ci sono rientrati alla grande e non è ancora finita
Per guadagnare ne devono fare almeno 800. Alla fine ci arriverà a quella cifra, ma secondo me in cuor loro credevano di fare gli stessi numeri di Avengers, o giù di lì. Ma già che ha incassato più di MOS, è un buon viatico per la Warner. Non era così certo che, soprattutto dopo le critiche negative di MOS, riuscissero a fare bene. Comunque io credo che il miliardo non lo farà, e se lo farà sarà molto a fatica. Comunque sono stati intelligenti a farlo uscire in un periodo morto. Quindi senza concorrenza //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

- - - Aggiornato - - -

Visto stasera e mi è piaciuto un botto, nonostante comunque si noti come alcune parti abbiano una sensazione di "scollegamento" tra di loro; per questo aspetto parecchio l'uscita della versione estesa per dare un giudizio definitivo. Come detto comunque l'ho trovato un ottimo cinecomic, migliore di molti altri della Marvel per restare negli ultimi anni, e che mi ha intrattenuto per tutta la sua durata.
Spiace leggere dei non ottimi incassi al botteghino, dovuti penso a recensioni e critiche troppo esagerate, e del reshooting di scene del film sulla SS (i film Marvel mi piacciono e lo accetto tranquillamente il loro "stile", ma questi della DC vorrei che continuassero con questo tono più adulto e dark).

Rispondo a sto post che ho beccato leggendo le vecchie pagine, a me sono piaciuti parecchio entrambi i film (tanto che non capisco tutti sti commenti negativi). Fino ad ora, con me, Snyder ha fatto centro 2 volte su 2. Per me possono dargli anche tutti i prossimi film DC che mi andrebbe bene //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Ma infatti per me Snyder non è il problema del film. La regia è ottima, e ci sono momenti eccezionali. E' la post produzione che, secondo me, ha ammazzato il film. Hanno corso troppo con i tempi.

 
io invece vedo il problema proprio in snyder, non ha in mano la situazione, c'è un disegno che và oltre la pellicola perchè và delineando un nuovo universo, solo che gli mancano i tempi, invece di prendersi gli spazi per raccontare si maggia la strada perchè deve arrivare al punto velocemente

oh vedendo questa pellicola si capisce dove vogliono andare a parare e su cosa vertirà la JL, solo che è sbagliato il modo in ci racconta il tutto, deve essere godurioso l'intero viaggio non solo la meta

in 2 film si sono già mangiati almeno 3 grossi eventi di portata enorme, tutto ciò per arrivare a qualcosa di piu grosso, è uno sbaglio che ha fatto pure la marvel con thor, cap e in parte iron man, sono la DC non devono temere il parallelismo con Marvel

per me hanno puntato su snyder come uomo incaricato di sorreggere il filone principale DC sbagliando, per raccontare la bellezza dei personaggi della casa americana ci voleva un'altro tipo di regista, uno che sappia raccontare le storie che gratti la superficie come snyder non è mai stato capace nei suoi film

 
Appena visto.

Qualcuno mi spiega la scena con Barry?

Perché se non fosse stato un sogno, allora ok, ma dal momento che lo è, allora perché Bruce dovrebbe vedere il velocista.

Cioè, neanche ne aveva anche solo sentito parlare.
 
Ultima modifica da un moderatore:
Appena visto.

Qualcuno mi spiega la scena con Barry?

Perché se non fosse stato un sogno, allora ok, ma dal momento che lo è, allora perché Bruce dovrebbe vedere il velocista.

Cioè, neanche ne aveva anche solo sentito parlare.
Non è un sogno

Quando Bruce si riprende ha ancora i fogli che svolazzano attorno a lui
 
Non è un sogno
Quando Bruce si riprende ha ancora i fogli che svolazzano attorno a lui
No

E' Bruce che svegliandosi li fa cadere, ma resta il fatto che non era un sogno ma una visione. Così come non era un sogno la parte prima //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
 
No, Bruce si "sveglia" due volte di seguito: quando viene ucciso dal kryptoninano e quando vede Barry.

La parte in cui Superman ha conquistato il mondo e dove si vedono i parademoni di Darkseid è una premonizione, e su quello non ho problemi.

Ma due premonizioni una dietro l'altra e per di più con Barry che viene dal futuro?

Non so, mi pare davvero strana come cosa, ma vabbe' //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Comunque, le uniche due battute del film non le ho trovate fuori luogo, per fortuna.

Quella sul mantello, poi, è stata stupenda :rickds:

Al momento il film mi sembra sia venuto meglio di MoS, IMHO.

Il montaggio ed il susseguirsi delle scene, seppur ancora un po' alla "cazzum" (passatemi il termine), mi sono sembrate migliori.

Diana che ruba la scena al suo salvataggio di Batman e le parti in cui combatte sono davvero da //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Predicatore.gif

Gal Gadot mi è piaciuta parecchio, ma allo stesso tempo ha un faccino un po' troppo dolce per WW, IMHO.

L'Alfred di Jeremy Irons mi è piaciuto anch'esso, ma credo sia davvero troppo giovane.

Dal punto di vista fisico Ben Affleck mi ha convinto come Bruce Wayne ed anche la sua interpretazione non mi è sembrata tanto male.

Finalmente abbiamo un Batman molto simile, nel modo di combattere, a quello fumettistico.

Male, invece, per la sua tendenza a non uccidere nessuno, che non è stata rispettata in questo film.

Avevano detto che qui il cavaliere oscuro sarebbe stato diverso, un vigilante consumato dalla sua lotta ventennale al crimine, ma davvero non ho gradito la cosa.

Mi è piaciuta anche la scelta del doppiatore di Barry e spero resti lui anche nei film successivi.

Meno, però, quella dell'attore: Ezra Miller.

Non male, invece, il look di Arthur (Aquaman), ma non voglio esprimermi più di tanto su di lui, voglio aspettare di vederlo per bene.

Però la scena in cui si vedono i suoi occhi al buio mi è piaciuta //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Incredibilmente Eisenberg non l'ho trovato così odioso nella sua recitazione, MA quello non è Lex, non lo è per nulla.

Quello e un Joker meno estremo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Doomsday davvero inguardabile, a mio avviso.

Poi vorrei capire un paio di cose:

1)Come ha fatto Lois a sentire Clark pronunciare il nome di sua madre alla fine dello scontro con il pipistrello?

Forse mi sono distratto un attimo, ma mi pare che lei fosse ancora parecchio lontana dai due per poter sapere a cosa si riferiva Batman con: "Perché hai pronunciato quel nome?!".

2)Ho visto male io o Barry, alla sua apparizione a Bruce, si trovava in una sorta di armatura che ricopriva anche il suo costume?

Considerando quante cose hanno dovuto condensare in un film e la scelta del regista (non me ne vogliano gli amanti di Snyder), a caldo mi sembra che il risultato ottenuto sia tutto sommato godibile.

Sarà anche che sono andato convinto di vedere una ciofeca //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Aspetto di rivederlo in TV perché al cinema spesso non riesco a valutare per bene un film, soprattutto per quanto riguarda la CGI (che mi è parsa orrenda).

Al momento queste sono le prime cose che mi sono venute in mente, poi magari ne scriverò altre.
 
12472440_1070808082975690_6514895244363087787_n.jpg

dite quel che volete, un costume arretrato ai limiti del pacchiano e via dicendo... ma lui è superman

 
Questo video mi è piaciuto un sacco. Il film viene analizzato sotto un'ottica diversa, e per niente scontata //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif


 
a me preoccupa il fatto che la gente debba dare un senso a quello che doveva essere ma che non stato fatto per una incapacità del regista

tutto sarebbe stato parecchio bello, peccato che il film si perda in delle cazzate clamorose o semplicemente tratti i temi in maniera superficiale, nel momento in cui un film ha bisogno di spiegazioni, ha bisogno che il pubblico stesso trovi il significato di alcune cose altrove il film fallisce. Un film, come un libro, come un fumetto, come una canzone etc, è comunicazione, quando grossa parte del pubblico non recepisce il messaggio o lo recepisce a fatica facendo ricorso a tutte le conoscenze pre-film, qualcosa è andato storto

cioè la scena madre del film è proprio la sintesi del fallimento della pellicola

è grave che la gente sia uscita dal cinema pensando che batman non abbia ucciso supes perchè il nome delle loro madri èra uguale, il significato èra chiaro e profondo, peccato sia stato raccontato in maniera insulsa questa cosa vanificando il vero significato, un bravo regista avrebbe fatto vedere meno bruce wayne a quelle inutili feste ma avrebbe regalato qualche minuto in piu alla scena dando tutta una definizione diversa.

non è che la gente scema e non capisce, il problema è che le cose vanno sapute raccontare

io resto dell'idea che il film abbia tanti spunti interessanti, uno su tutti il batman di affleck ,peccato che l'insieme non funzioni ... ah però è dark, è lento... è un film per adulti

 
Ultima modifica da un moderatore:
a me preoccupa il fatto che la gente debba dare un senso a quello che doveva essere ma che non stato per una incapacità del regista
tutto sarebbe stato parecchio bello, peccato che il film si perda in delle cazzate clamorose o semplicemente tratti i temi in maniera superficiale, nel momento in cui un film ha bisogno di spiegazioni, ha bisogno che il pubblico stesso trovi il significato di alcune cose altrove il film fallisce. Un film, come un libro, come un fumetto, come una canzone etc, è comunicazione, quando grossa parte del pubblico non recepisce il messaggio o lo recepisce a fatica facendo ricorso a tutte le conoscenze pre-film, qualcosa è andato storto

cioè la scena madre del film è proprio la sintesi del fallimento della pellicola

cioè è grave che la gente sia uscita dal cinema pensando che batman non abbia ucciso supes perchè il nome delle loro madri èra uguale, il significato èra chiaro e profondo, peccato sia stato raccontato in maniera insulsa questa cosa vanificando il vero significato, un bravo regista avrebbe fatto vedere meno bruce wayne a quelle inutili feste ma avrebbe regalato qualche minuto in piu alla scena dando tutta una definizione diversa.

non è che la gente scema e non capisce, il problema è che le cose vanno sapute raccontare

io rosto dell'idea che il film abbia tanti spunti interessanti, uno su tutti il batman di affleck peccato che l'insieme non funzioni ... ah però è dark, è lento... è un film per adulti
Premessa: adesso non sto difendendo il film, commento solo la tua frase messa in neretto.

Secondo me non è così. Tantissime grandi opere sono incomprensibili, o hanno molte sfaccettature che non possono ad essere colte, se non si hanno delle conoscenze pregresse.

Pensiamo alla letteratura italiana studiata a scuola, senza le note del libro, le spiegazioni in classe, un accurato inserimento nel periodo storico, uno scambio di opinioni, non si riuscirebbe a comprendere la grandezza di tali opere.

Ma lo stesso vale per la musica, o per molti film complessi.

Il fatto che un'opera necessiti una spiegazione, o conoscenze pregresse, non è un difetto. Anzi, per il mio gusto personale è molto meglio un film con elementi nascosti da scoprire attraverso il libero scambio di opinioni, rispetto ad un film banale fatto con lo stampino ovvio dall'inizio alla fine.

Detto questo, tornando a BvS, si potrebbe dire che il fallimento del film sia proprio una confusione generale nella scelta del target su cui puntare.

Talmente caciarone nelle premesse da presentarsi come un certo tipo di film (che attira specialmente i giovani), ma con l'intenzione di avere molti elementi da analizzare, come se volesse essere un film più complesso di quello che appare.

Questa tendenza di Snyder a fare cinecomics pieni di simbolismi, non funziona, perché il pubblico che va a vedere i cinecomics si aspetta un certo tipo di film, specialmente quando si usano grandi icone del fumetto. Ci aveva già provato Ang Lee con Hulk, fallendo purtroppo.

Watchmen è un caso a parte, visto che l'opera originale di partenza già partiva con quelle premesse. Bastava ricalcare perfettamente il fumetto, già perfetto nella sua narrativa.

 
Premessa: adesso non sto difendendo il film, commento solo la tua frase messa in neretto.Secondo me non è così. Tantissime grandi opere sono incomprensibili, o hanno molte sfaccettature che non possono ad essere colte, se non si hanno delle conoscenze pregresse.

Pensiamo alla letteratura italiana studiata a scuola, senza le note del libro, le spiegazioni in classe, un accurato inserimento nel periodo storico, uno scambio di opinioni, non si riuscirebbe a comprendere la grandezza di tali opere.

Ma lo stesso vale per la musica, o per molti film complessi.

Il fatto che un'opera necessiti una spiegazione, o conoscenze pregresse, non è un difetto. Anzi, per il mio gusto personale è molto meglio un film con elementi nascosti da scoprire attraverso il libero scambio di opinioni, rispetto ad un film banale fatto con lo stampino ovvio dall'inizio alla fine.

Detto questo, tornando a BvS, si potrebbe dire che il fallimento del film sia proprio una confusione generale nella scelta del target su cui puntare.

Talmente caciarone nelle premesse da presentarsi come un certo tipo di film (che attira specialmente i giovani), ma con l'intenzione di avere molti elementi da analizzare, come se volesse essere un film più complesso di quello che appare.

Questa tendenza di Snyder a fare cinecomics pieni di simbolismi, non funziona, perché il pubblico che va a vedere i cinecomics si aspetta un certo tipo di film, specialmente quando si usano grandi icone del fumetto. Ci aveva già provato Ang Lee con Hulk, fallendo purtroppo.

Watchmen è un caso a parte, visto che l'opera originale di partenza già partiva con quelle premesse. Bastava ricalcare perfettamente il fumetto, già perfetto nella sua narrativa.
perdonami ma dissento, ogni opera se fatta a modo deve comunicare un messaggio chiaro a chi la guarda, è una scusa troppo ridicola dire che bisogna trovare il senso se si è praparati, altrimenti è come dice zalone quando canta vasco "...e il senso dov'è? devi dirmelo te, te che stai la mica quà..." //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

se una opera è completa può comunicare a piu piani ma il messaggio deve essere sempre chiaro, troppo facile fare una cazzata e dire "eh ma non l'hai capita te", uso un esempio a grandi linee, se vado a vedere la primavera del botticelli che sia un ignorante, che sia uno scienziato o uno studente d'arte qualcosa mi fà recepire, poi se uno la va a vedere con cognizione di causa riesce a raggiungere una profonda intimità con l'opera, ancor di piu se è un pittore perchè a quel punto gode pure della tecnica utilizzata però con qualsiasi occhio tu veda il quadro qualcosa ti suscita è uguale la letteratura italiana, ci sono gradi di apprezzamento però se una opera è fatta come *** comanda ne godi qualsiasi sia il tuo livello

ci sta sia come dici tu e che sia stato completamente scazzato il target, però è strano, crei le basi per costruire un universo cinematografico però metti un muro davanti a un 80% del pubblico dicendogli che non una cosa per loro

io torno a nolan, perchè si le sue storie non sono perfette (e si potrebbe parlare per roe delle cazzate) però ha avuto la giusta intuizione di creare un universo DC coerente con se stesso, si può obiettare che catwoman abbia poco della catwoman fumettistica, si può discutere sul jocker vero o il jocker semplicemente terrorista pazzo, si può discutere su bane e via dicendo però và detto che tutto il quadro è coerente con l'opera stessa, il messaggio ti arriva, ed è bello perchè hai intrattenimento a tutti i livelli, che tu voglia vedere un film di super, che tu voglia vedere semplicemente un film drammatico/poliziesco/action,comunque tu vada cogli messaggi sempre differenti e cogli citazioni piu o meno velate ai fumetti ma hai sempre un senso di completezza a qualunque livello tu veda il film, nell'universo di snyder non è così, esci con piu domande che altro, in alcuni casi pur avendo letto i fumetti devi andare a cercare conferme su internet

torno a ribadire che secondo il mio parere il materiale dc è straordinario peccato sia stato gestito da cani

 
Ultima modifica da un moderatore:
perdonami ma dissento, ogni opera se fatta a modo deve comunicare un messaggio chiaro a chi la guarda, è una scusa troppo ridicola dire che bisogna trovare il senso se si è praparati, altrimenti è come dice zalone quando canta vasco "...e il senso dov'è? devi dirmelo te, te che stai la mica quà..." //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
se una opera è completa può comunicare a piu piani ma il messaggio deve essere sempre chiaro, troppo facile fare una cazzata e dire "eh ma non l'hai capita te", uso un esempio a grandi linee, se vado a vedere la primavera del botticelli che sia un ignorante, che sia uno scienziato o uno studente d'arte qualcosa mi fà recepire, poi se uno la va a vedere con cognizione di causa riesce a raggiungere una profonda intimità con l'opera, ancor di piu se è un pittore perchè a quel punto gode pure della tecnica utilizzata però con qualsiasi occhio tu veda il quadro qualcosa ti suscita è uguale la letteratura italiana, ci sono gradi di apprezzamento però se una opera è fatta come *** comanda ne godi qualsiasi sia il tuo livello

ci sta sia come dici tu e che sia stato completamente scazzato il target, però è strano, crei le basi per costruire un universo cinematografico però metti un muro davanti a un 80% del pubblico dicendogli che non una cosa per loro

io torno a nolan, perchè si le sue storie non sono perfette (e si potrebbe parlare per roe delle cazzate) però ha avuto la giusta intuizione di creare un universo DC coerente con se stesso, si può obiettare che catwoman abbia poco della catwoman fumettistica, si può discutere sul jocker vero o il jocker semplicemente terrorista pazzo, si può discutere su bane e via dicendo però và detto che tutto il quadro è coerente con l'opera stessa, il messaggio ti arriva, ed è bello perchè hai intrattenimento a tutti i livelli, che tu voglia vedere un film di super, che tu voglia vedere semplicemente un film drammatico/poliziesco/action,comunque tu vada cogli messaggi sempre differenti e cogli citazioni piu o meno velate ai fumetti ma hai sempre un senso di completezza a qualunque livello tu veda il film, nell'universo di snyder non è così, esci con piu domande che altro, in alcuni casi pur avendo letto i fumetti devi andare a cercare conferme su internet

torno a ribadire che secondo il mio parere il materiale dc è straordinario peccato sia stato gestito da cani
Condivido, una grande opera è grande proprio perchè abbordabile da tutti su più piani. Che è poi il motivo per cui il film è arte come anche i giochi. Se vai a vedere/fruire dell'opera sapendo 0 devi capire il messaggio. Scavando ulteriormente coglierai sfumature e altro, ma il messaggio DEVE essere chiaro a tutti gli individui con un QI superiore a 10 //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif.

La narrativa su più livelli è proprio ciò che rende le grandi opere grandi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Io concordo in parte con Branci. A livello comunicativo, il film deraglia completamente nella seconda parte, c'è poco da dire. Quando lo spettatore non capisce, oppure deve pensare "vabbé, nei prossimi film spiegheranno tutto" è un difetto abbastanza grave, secondo me. Un film deve raccontare una storia, non è la puntata di una serie tv in cui puoi omettere certi particolari per affrontarli in seguito.

In tanto, il film sta per superare i 700 milioni. Arriverà sicuramente agli 800 ma, imho, al miliardo non ci arriva, al massimo ci si avvicina //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
Kevin smith si è ricreduto dopo una seconda visione del film.//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Visto ieri sera a 4 €...non mi è piaciuto proprio. Sarà che preferisco e conosco di più la Marvel che la DC, ma come film l'ho trovato molto confusionario e con troppa carne al fuoco. Per capire alcune scene sono andato a vedere su wikipedia //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Comunque preferisco il Batman di Bale, Lex non dovrebbe assomigliare per niente alla sua controparte cartacea

(che poi se lo dovevi fare pelato che cacchio gli fai tenere i capelli lunghi :l4gann: )
, Alfred pure non mi è piaciuto per niente, Gal Gadot gran sorca ma troppo magrolina per fare Wonder Woman. Poi Superman e Doomsday...meh. Infine film troppo lungo, ma migliore di MoS (almeno quello //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif )

 
Ma non è bastato "Man of steel" per farvi evitare di andare a vedere questa potenziale porcata? °_°

 
finalmente ieri sono riuscito a vederlo

il film mi è piaciuto e imho questo è un vero batman //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif (passi il fatto che batman non uccide, ma si è fatto capire che questa era una versione diversa e mi sta bene)

chiaro che probabilmente punta più ad aprire l'universo cinematografico dc piuttosto che avere identità a se stante, ma può anche andar bene così //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Se c'è una cosa in questo film per la quale devo complimentarmi con Snyder, questa è la prima scena dedicata a Batman.

Davvero, davvero bella.

Per la prima volta ci si sente come le sue vittime: pieni di tensione per non sapere dove si sia nascosto, e quando lo si vede... //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Predicatore.gif

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top