UFFICIALE PC Battlefield 1 | Il ritorno della Grande Guerra |

  • Autore discussione Autore discussione stiiiv
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
DICE ha confermato che nel prossimo "big update" di gennaio sarà introdotta anche la patch di bilanciamento delle armi.
Novità principale:

Tutte le smg non killano più con 5 hit ma con 4, eccetto l'herriegel che rimane a 5.

Gli shotgun sono stati completamente rivisti, a quanto pare prima ogni pellet contenuto nella cartuccia aveva una dispersione casuale, ecco perché capitava di fare del danno diverso tra un colpo all'altro.

Adesso sono 12 pellet distribuiti uniformemente in base al cono di fuoco.

Le lmg passano da 7 hit per kill a 5

Medic, spread ridotto del 50% utilizzando un fuoco rapido, immagino inteso come vari click rapido, visto che di fucili automatici ne ha pochissimi, in più il drop damage viene ridotto, quindi aumenta la potenza sulla distanza.

Naturalmente ci possono essere variazioni, ma non dovrebbe cambiare di molto, vediamo una volta live come sarà pad alla mano ;)

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
Mi capita di farci qualche partita fugace e... secondo me è "perfetto" così; non vedo l'utilità di questo cambiamento e anzi, ho paura vadano a smuovere qualche equilibrio. Soprattutto il buff ai fucili del medico mi terrorizza. Il mondragon e compagnia non sono troppo op proprio perché dovresti spararci lentamente... ora ci manca solo che te li facciano usare a mitraglietta.Sacrosanto il cambiamento dei pompa... niente più ridicoli hit a un metro, e niente cecchinaggi con pallettoni agglomerati a palla singola.

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

 
Infatti io reputo la classe del medico quella con le armi più deboli rispetto le altre.


La fortuna è che ora ha il federov che aiuta, ma le restanti non sono chissà chè.


 
Infatti io reputo la classe del medico quella con le armi più deboli rispetto le altre.
La fortuna è che ora ha il federov che aiuta, ma le restanti non sono chissà chè.
Secondo me, sono semplicemente quelle più difficili da usare... ma se usate bene, sono mostruose. 3 hit kill a ogni distanza, con la cadenza del mondragon, è spaventoso.
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

 
https://www.battlefield.com/it-it/games/battlefield-1/apocalypse

Mi ispira un sacco l'ultimo dlc :sisi: speriamo sia tanta roba. Non capisco comunque molto il tempo di rilascio dei vari dlc. Sto qua verrà rilasciato a febbraio quando deve ancora uscire metà di turning tides. Poi son passati mesi tra i primi e i secondi dlc :sisi:

 
Appunto, han gestito male un po' le date. Poi magari ci stavano ancora lavorando quindi han preferito non dare date certe e diluire nel tempo per non rischiare di buttare fuori qualcosa di buggato o frettoloso. Peccato però che poi ad ogni patch ci sia sempre qualcosa che non funziona a dovere quindi gg dice.

Inviato dal mio STF-L09 utilizzando Tapatalk

 
Secondo me perché si son messi da ultimo a lavorare ai dlc a pezzi, facendolo in 2 rilasci.

Probabile che abbiano diviso il team per i 2 dlc facendogli fare un pezzo alla volta e con questo sistema abbiano velocizzato, spero che non abbiano fatto di corsa perché non vorrei ritrovarmi dello schifo in mano.

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk

 
Stanno velocizzando per annunciare il nuovo spero, sto bf1 mi ha stancato dopo relativamente poco...a differenza del 4 ma soprattutto del 3 a cui ho giocato 700 e passa ore

 
Stanno velocizzando per annunciare il nuovo spero, sto bf1 mi ha stancato dopo relativamente poco...a differenza del 4 ma soprattutto del 3 a cui ho giocato 700 e passa ore
Gusti, io su questo ci ho fatto più ore che sul 3 e 4 messi insieme
Inviato dal mio STF-L09 utilizzando Tapatalk

 
Gusti, io su questo ci ho fatto più ore che sul 3 e 4 messi insieme
Inviato dal mio STF-L09 utilizzando Tapatalk
Si alla fine sono gusti, questo per me è stato il terzo battlefield che ho giocato di più, superato solo da bf 1942 e bf2, bf4 è il quinto, bf3 è uno dei battlefield peggiori che abbia mai visto, superato solo da hardline e 1943 è quello che ho comprato e giocato di meno e l'avrei giocato anche di meno se non fosse stato per le "remake" delle mappe di bf2.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Anche io, se avessi tempo per giocare, farei parecchie più ore su bf1... come gioco lo trovo complessivamente migliore, anche se per alcuni dettaglio (imho) ha fatto passi indietro. Ad esempio, preferivo i carri del 3 e del 4.

Si alla fine sono gusti, questo per me è stato il terzo battlefield che ho giocato di più, superato solo da bf 1942 e bf2, bf4 è il quinto, bf3 è uno dei battlefield peggiori che abbia mai visto, superato solo da hardline e 1943 è quello che ho comprato e giocato di meno e l'avrei giocato anche di meno se non fosse stato per le "remake" delle mappe di bf2.
Leggerti qua, fa tanto sessione Play Station, è come rivederci in un altro bar :rickds:

 
Gusti, io su questo ci ho fatto più ore che sul 3 e 4 messi insieme
Inviato dal mio STF-L09 utilizzando Tapatalk
Si infatti, a me le armi fanno cagare perchè sono dei ferri vecchi che della controparte reale hanno meno di zero, per non parlare dei trabiccoli che ci sono come mezzi...avessero fatto la seconda guerra mondiale potevano mettere molta più roba e molto più interessante, dal mio punto di vista...poi non è un mistero che preferisco ambientazione moderna

 
Anche io, se avessi tempo per giocare, farei parecchie più ore su bf1... come gioco lo trovo complessivamente migliore, anche se per alcuni dettaglio (imho) ha fatto passi indietro. Ad esempio, preferivo i carri del 3 e del 4.


Leggerti qua, fa tanto sessione Play Station, è come rivederci in un altro bar :rickds:
Eh ho giocato molto con le console, ma l'anima rimane sempre al pc :rickds:

Battlefield 3 continuerò a non sopportarlo mai, per quello che ha rappresentato, l'inizio della rovina di tutto ciò che la serie battlefield rappresentava.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Eh ho giocato molto con le console, ma l'anima rimane sempre al pc :rickds:
Battlefield 3 continuerò a non sopportarlo mai, per quello che ha rappresentato, l'inizio della rovina di tutto ciò che la serie battlefield rappresentava.
Battlefield 3 è stato un ottimo gioco, secondo me.

Se vuoi prendertela con qualcuno, prenditela con chi c'ha giocato e continua a giocarci: se carico ora, la mappa piu giocata e' ANCORA quella ***** di Operation Metro.

Ecco qual'è il vero problema.

 
Si infatti, a me le armi fanno cagare perchè sono dei ferri vecchi che della controparte reale hanno meno di zero, per non parlare dei trabiccoli che ci sono come mezzi...avessero fatto la seconda guerra mondiale potevano mettere molta più roba e molto più interessante, dal mio punto di vista...poi non è un mistero che preferisco ambientazione moderna
Io invece trovo che averlo ambientato durante la grande guerra sia stato una cosa azzeccata.


Giochi sulla 2° siamo pieni mentre sulla 1° non c'è nulla o quasi. E la critica contro i mezzi per me non ci sta: preferisco di gran lunga così che sul 3/4. Lì o eri geniere o potevi solo che pregare.



Con questo bf hanno voluto portare lo scontro più sulla fanteria che sui mezzi e lo preferisco di gran lunga così.





 
Battlefield 3 è stato un ottimo gioco, secondo me.
Se vuoi prendertela con qualcuno, prenditela con chi c'ha giocato e continua a giocarci: se carico ora, la mappa piu giocata e' ANCORA quella ***** di Operation Metro.

Ecco qual'è il vero problema.
Se non si chiamava battlefield si può anche piacere piacere, un simil cod con mappe un po più ampie e i veicoli, sicuramente a quel tempo una ventata d'aria fresca in tal senso.

Ma chiamandolo battlefield e venendo da veri battlefield è difficile anche considerarlo un battlefield.

Non c'era una sola cosa che si salvasse nel gioco base, dalla piattezza delle armi, dalle mappe ridicolmente piccolo, all'introduzione sbagliata della soppressione, non parliamo poi dei veicoli e velivoli, senza contare poi le feature cancellate e l'aggiunta di robaccia come la regen, tutto era il contrario di quello che avrebbe dovuto essere, l'unica cosa semi-decente sono state le mappe prese da bf2.

L'unica cosa positiva è che è andato abbastanza male da fargli cominciare a cambiare rotta con bf4 e poi bf1, ma Incursion e le nuove mode mi preoccupano.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Anche io, se avessi tempo per giocare, farei parecchie più ore su bf1... come gioco lo trovo complessivamente migliore, anche se per alcuni dettaglio (imho) ha fatto passi indietro. Ad esempio, preferivo i carri del 3 e del 4.


Leggerti qua, fa tanto sessione Play Station, è come rivederci in un altro bar :rickds:

Si infatti, a me le armi fanno cagare perchè sono dei ferri vecchi che della controparte reale hanno meno di zero, per non parlare dei trabiccoli che ci sono come mezzi...avessero fatto la seconda guerra mondiale potevano mettere molta più roba e molto più interessante, dal mio punto di vista...poi non è un mistero che preferisco ambientazione moderna
Che hanno i mezzi di così tanto scandaloso devo ancora capirlo. Non è che mi paiono poi così tanto schifosi. Per le armi, alcune sono giustissime, mentre altre diciamo che DICE si è ispirata sempre ad armi reali che però in effetti o sono state solo progettate, o usate verso la fine del conflitto o qualche anno dopo se non sbaglio. Ma va beh è la prima guerra mondiale, e aspettarsi armi al pari di oggi non ha senso. Però anche qua, sono armi divertenti da usare e che ti dirò, mi hanno divertito maggiormente rispetto alle solite armi che prendevo nei vecchi bf 3/4. Lì cambiavo davvero poco e finivo per usare sempre le stesse. Qua finisco per usare sempre le stesse, ma ne vorrei usare molte di più tra quelle disponibili :rickds: Ci sono molte armi buone :sisi:

Io invece trovo che averlo ambientato durante la grande guerra sia stato una cosa azzeccata.
Giochi sulla 2° siamo pieni mentre sulla 1° non c'è nulla o quasi. E la critica contro i mezzi per me non ci sta: preferisco di gran lunga così che sul 3/4. Lì o eri geniere o potevi solo che pregare.



Con questo bf hanno voluto portare lo scontro più sulla fanteria che sui mezzi e lo preferisco di gran lunga così.



Concordo in pieno.

Passatemi sta cosa anche se magari mi darete dell'infedele. Ho sempre giocato i battlefield usciti da bad company 2, e l'unica cosa che non ho mai amato più di tanto di questa saga sono i mezzi. Lo ammetto, sono uno che preferisce lo scontro tra fanteria (forse perché arrivavo anche da cod in quegli anni). E in questo capitolo trovo che il bilanciamento tra mezzi e fanteria sia ottimo. Raramente trovo gente che ti scassa le palle tutta la partita con lo stesso mezzo, cosa invece più frequente nei vecchi titoli. Poi va beh se becchi gli idioti in squadra che non ci provano manco a tirar giù il mezzo è un altro discorso. Però come ha detto gian, il fatto che lo scontro sia incentrato più sulla fanteria che sui mezzi è una cosa che lo fa preferire anche a me.

 
Io invece trovo che averlo ambientato durante la grande guerra sia stato una cosa azzeccata.
Giochi sulla 2° siamo pieni mentre sulla 1° non c'è nulla o quasi. E la critica contro i mezzi per me non ci sta: preferisco di gran lunga così che sul 3/4. Lì o eri geniere o potevi solo che pregare.



Con questo bf hanno voluto portare lo scontro più sulla fanteria che sui mezzi e lo preferisco di gran lunga così.



Per non parlare della cura che hanno messo su ogni arma, quelle moderne si somigliano un po' tutte come ricarica ecc. Qui ogni arma ha il suo stile, animazioni, usabilità e suono, questa differenza è veramente un tocco di classe e fa vedere che DICE è una della case che cura di più i dettagli, cosa che adoro.Alcuni nezzi li trovo inutili anche io, ma con questi vale molto di più il gioco di squadre.

In bf3 e 4 prendevi un m1 abrams e giocavi anche da solo, qui la stessa cosa puoi farla con il tank leggero ma non puoi competere con un tank pesante con un team da 3, a meno che non siano idioti.

Allo stesso tempo un tank da 3 con solo il pilota diventa un po' inutile.

Secondo me è molto più gratificante.

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk

 
Eh ho giocato molto con le console, ma l'anima rimane sempre al pc :rickds:
Battlefield 3 continuerò a non sopportarlo mai, per quello che ha rappresentato, l'inizio della rovina di tutto ciò che la serie battlefield rappresentava.
Io invece mi sono affacciato al mondo pc da poco, devo ancora far pratica con mouse e tastiere, ed il poco tempo non aiuta, ma credo di star raggiungendo ottimi risultati in game :stema:

Io invece trovo che averlo ambientato durante la grande guerra sia stato una cosa azzeccata.
Giochi sulla 2° siamo pieni mentre sulla 1° non c'è nulla o quasi. E la critica contro i mezzi per me non ci sta: preferisco di gran lunga così che sul 3/4. Lì o eri geniere o potevi solo che pregare.



Con questo bf hanno voluto portare lo scontro più sulla fanteria che sui mezzi e lo preferisco di gran lunga così.




Che hanno i mezzi di così tanto scandaloso devo ancora capirlo. Non è che mi paiono poi così tanto schifosi. Per le armi, alcune sono giustissime, mentre altre diciamo che DICE si è ispirata sempre ad armi reali che però in effetti o sono state solo progettate, o usate verso la fine del conflitto o qualche anno dopo se non sbaglio. Ma va beh è la prima guerra mondiale, e aspettarsi armi al pari di oggi non ha senso. Però anche qua, sono armi divertenti da usare e che ti dirò, mi hanno divertito maggiormente rispetto alle solite armi che prendevo nei vecchi bf 3/4. Lì cambiavo davvero poco e finivo per usare sempre le stesse. Qua finisco per usare sempre le stesse, ma ne vorrei usare molte di più tra quelle disponibili :rickds: Ci sono molte armi buone :sisi:



Concordo in pieno.

Passatemi sta cosa anche se magari mi darete dell'infedele. Ho sempre giocato i battlefield usciti da bad company 2, e l'unica cosa che non ho mai amato più di tanto di questa saga sono i mezzi. Lo ammetto, sono uno che preferisce lo scontro tra fanteria (forse perché arrivavo anche da cod in quegli anni). E in questo capitolo trovo che il bilanciamento tra mezzi e fanteria sia ottimo. Raramente trovo gente che ti scassa le palle tutta la partita con lo stesso mezzo, cosa invece più frequente nei vecchi titoli. Poi va beh se becchi gli idioti in squadra che non ci provano manco a tirar giù il mezzo è un altro discorso. Però come ha detto gian, il fatto che lo scontro sia incentrato più sulla fanteria che sui mezzi è una cosa che lo fa preferire anche a me.
Aspetta, mi avete frainteso. Sono il primo a dire che su BF3 e 4 ci fossero troppi mezzi. Spostarsi all'aperto era semplicemente un terno a letto, uno sperare che qualche mezzo non ti scegliesse come bersaglio. Questo, aggiunto ad alcune meccaniche che trovavo ridicole (apparire sul radar sparando), mi ha portato ad odiare il ruolo del fante. Le cose, in BF1, sono migliorate di molto ed ora vi è un bilanciamento molto più sano. Però, appunto, stiamo parlando di rapporto fanteria/mezzi.

Prendendo i mezzi di per sé, in BF1 li trovo piatti. A partire da sciocchezze come mancanza di personalizzazione ed un sistema di sblocco, per proseguire con cose più gravi... ad esempio armi eccessivamente potenti: sono d'accordo con il concetto che un mezzo debba essere forte, ma almeno la mira nel carrista deve essere richiesta, qui basta spammare colpi a caso; oppure la lentezza: giustamente un carro deve essere contrastabile da un gruppetto di nemici, ma deve avere la possibilità di reagire, anche semplicemente indietreggiando. Invece si hanno zero manovre evasive.

Insomma, non mi piacciono per una serie di motivi, da quelli puramente soggettivi, ad altri che reputo più oggettivi, come il fatto che il mezzo si giochi un po' da solo (da armi forti che non richiedono mira all'opposto: impossibilità di fuga).

Poi ovviamente il discorso, per spiegarmi meglio, è estremizzato... e so che resta l'abilità di posizionamento.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top