Sephiroth87xz
Divinità
- Iscritto dal
- 18 Set 2009
- Messaggi
- 9,827
- Reazioni
- 9
Offline
Be il fatto di avere vantaggi posizionali conquistando una determinata flag/zona per poi scatenare una scontro di posizione è un po una caratteristica di battlefield, per quanto in bf1 lo scontro di posizione sia stato attenuato di utilità.Hanno cercato di fare mappe di "fanteria" e mappe aperte per i mezzi, come in ogni battlefield. Il problema però è che le mappe sono troppo lineari e/o offrono posizioni troppo vantaggiose quando conquisti una determinata bandiera/zona, da quel momento in poi diventa una carneficina e siccome io odio il camping/scontri di posizione prolungati (chiamatelo come vi pare), mi passa completamente la voglia di giocare. E questo vale sia che perdi, che vinci.
Operazioni per quanto mi riguarda è una modalità incentrata sul casino, non è affatto una modalità ragionata come volete farla passare. Viene giocata perché è mooooolto più frenetica di Conquista, perché si fanno più punti e uccisionie perché è stracolmo di babbi e quelli un pò più bravi possono boostarsi le uccisioni facili per poi andare a vantarsi nei gruppi su Facebook o con gli amici.
Io parlo di corsa al livello 100 proprio perché il gioco da solo non mi offre spunti validi, al momento, per divertirmi e basta senza pensare a niente, spero di esseri spiegato bene. Cioè se non avessi la cosa dell'arrivare a tot. livello oppure impormi di giocare in una certa maniera (chessò con un arma cagòsa per tutta la partita, fare più punti di un amico, etc.) il gioco lo avrei già posato da un pezzo perché, sempre secondo il mio modo di vedere le cose e di giocare, il titolo è stato anche fin troppo randomizzato. [in realtà da solo lo gioco molto molto poco, anzi praticamente mai - questo ti fa capire quanto faccia la differenza giocare in compagnia]. Non è questione di guardare la scoreboard, il rateo o altre statistiche varie, tanto quelle vengono fuori da sole (se sai giocare).![]()
In bf1 la linearità ereditata dagli altri nuovi battlefield permane , ma perlomeno in diverse mappe danno la possibilità di aggirare il problema prendendo alle spalle il nemico per ribaltare la situazione se i giocatori cooperano, al contrario degli altri nuovi battlefield dove queste possibilità erano minori.
Alla fine il problema rimane più i giocatori che non riescono a sfruttare le aperture delle mappe, per quanto qualche veicolo da trasporto in più non avrebbe fatto male.
Dipende dal giocatore anche qua, se ti piace un gameplay più somigliante a battlefield, dove i mezzi sono più rilevanti, con un gunplay più complesso e situazioni più varie , il gioco non ha bisogno di altro per essere giocato a lungo.
Se uno cerca un gameplay diverso da un battlefield è ovvio che gli duri poco.
Ultima modifica da un moderatore: