PS4 Battlefield 1

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
Le più brutte che non giocherei quasi mai sono Suez e Fao.
io sto giocando quasi sempre quelle due mappe che hai menzionato, tutti votano sempre le stesse :tristenev:

piuttosto ho notato poi che il carrarmato leggero monoposto è diventato debolissimo, nella beta era molto più valido, peccato (basta un solo soldato assalto che ti butta due granate anticarro e stai fuorigioco lol)

in più gli hanno tolto il colpo ravvicinato stile fucile a pompa

- - - Aggiornato - - -

No la differenza è poca, se ti piace andare all'assalto è meglio la versione peso ridotto, recupera più velocemente spread e rinculo. La versione soppressione alla fine è buona se sparare con un mirino.
Il bar è una buona arma per la sua velocità di fuoco più alta ed è più stabile, però il caricatore è molto piccolo per un lmg.

Come ha detto Bumblebee o l'automatico da vicino o aspettare l'hellriegel per un arma buona da vicino e media distanza e un caricatore grande 60 nella versione base, ti sconsiglio la versione difensiva a meno che non vuoi sfruttare il bipode e i 120 colpi ma è più imprecisa.

Comunque meglio se rimani sul mp18 se vuoi giocare normale, è buona sia da vicino che a media distanza, poi la versione trincea ha vantaggi da vicino, la versione con mirino ottico è leggermente più precisa mirando.

Si è una buona arma, la 1903 hammerless è una buona alternativa se vuoi una pistola che spara più veloce e ricarica più veloce, ha leggermente più rinculo però.

ok grazie a te e bumblebee per le dritte :nev::ahsisi:

utilizzerò la versione mg15 peso ridotto allora

- - - Aggiornato - - -

p.s.

il season pass costa 50€, ma sono matti??

- - - Aggiornato - - -

per modalità competitiva in arrivo che cosa intendete?

 
Ultima modifica da un moderatore:
Si sì è i dubbiamente un bene anche per me. È come se riuscissi a sentire il peso del personaggio, una cosa che adoro in un fps.
Della modalità competitiva onestamente non me ne frega nulla. BF non ha mai voluto essere un gioco votato a quel ramo dell'intrattenimento.

Sono tutti così ma ti assicuro che poche volte vincono i bimbi minkia.

Sei stato fortunato.

L'arma dell'assalto come la trovi?
Si neanche a me interessa tanto anzi mi spaventa poiché per forza di cose serve una mappa piccola per avere una modalità competitiva.

Poi il bilanciamento delle armi difficilmente funzionerà bene basta vedere i problemi di operazioni e le altre modalità.

Probabile che alla fine andranno a fare 2 giochi separati così sarebbe meglio.

Come arma di per se è buona, dopo averci fatto qualche altra partita la trovo inadatta all'assalto, mi sembra spari un po più lento di un mp18 ma è precisa più o meno come una lewis.

- - - Aggiornato - - -

io sto giocando quasi sempre quelle due mappe che hai menzionato, tutti votano sempre le stesse :tristenev:

piuttosto ho notato poi che il carrarmato leggero monoposto è diventato debolissimo, nella beta era molto più valido, peccato (basta un solo soldato assalto che ti butta due granate anticarro e stai fuorigioco lol)

in più gli hanno tolto il colpo ravvicinato stile fucile a pompa

- - - Aggiornato - - -

ok grazie a te e bumblebee per le dritte :nev::ahsisi:

utilizzerò la versione mg15 peso ridotto allora

- - - Aggiornato - - -

p.s.

il season pass costa 50€, ma sono matti??

- - - Aggiornato - - -

per modalità competitiva in arrivo che cosa intendete?
Aspetta a prenderlo che ogni tanto lo scontano e secondo me lo rifaranno fra agosto/settembre in vista del nuovo dlc.

Difficile dirlo, per ora non si sa assolutamente nulla sulla modalità competitiva.

Solo vaghi riferimenti a counter strike global offensive e l'annuncio che arriveranno delle specializzazioni per le classi diverse da quelle viste nei precedenti.

Molto probabilmente il 21/22 agosto ne sapremo di più.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Battlefield 1 | SG: 8.5 | DLC "In the Name of the Tsar" in uscita a Settembre 2017 | Disponibile |

Amines non mi fa impazzire per via dello spam di granate e dei pompa; altrimenti sarebbe una mappa carina.Le mie preferite sono quelle più aperte tipo San Quintino, Ombra del Gigante, Impero e Deserto.

Le più brutte che non giocherei quasi mai sono Suez e Fao.
Amien mi piace strutturalmente, è la classica mappa che mi fa impazzire perché è cittadina, con tanti ripari, spazi aperti e chiusi, ma ha comunque tante strade e tante vie. Lo spam di granate non è sempre selvaggio comunque.. hanno aumentato il tempo utile a reperire una granata dalla cassa mi pare, e la cosa ha giovato veramente tanto.

D'accordissimo su Suez e Fao. Sopratutto , giocando, ho notato come Suez sia molto peggio di Fao. Suez è un corridoio praticamente con le bandiere in fila, una dietro l'altra. Non concepisco come possa essere stata inserita una mappa tanto banale. Fao almeno ha possibilità di accerchiare.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Vista la mappa Brusilov Keep. Non vedo l'ora che esca questo DLC così posso gettare nel dimenticatoio They Shall No Pass (un background storico praticamente buttato al vento). :sisi:

 
Sinceramente io di mappe belle non ne vedo nemmeno 1.

E' una cosa soggettiva ma l'ambientazione anni 1920 non mi piace, speravo fosse diverso e ripeto che quando annunciarono il ritorno al passato io ero uno di quelli contenti. Non lo rinnego, però a conti fatti non è bello come mi aspettavo. Il gioco è immersivo si, ma non fino al punto di sentirmi nella prima guerra mondiale.

Io come mappe le trovo VUOTE. Non ci trovo niente di interessante.

Probabilmente il saltare come dei pazzi per gli sviluppatori tra BATTLEFRONT e BATTLEFIELD non fa bene. Sa tutto di un copia/incolla incasinato e vedo da troppo tempo il FROSTBITE stabile e non evoluto. Ci mancherebbe è un signor motore grafico nessuno dice il contrario, però penso che sia arrivata l'ora di implementare qualcosa.

Tra le meno peggio metto Amiens, Sq. Quintino. Trovo orribili FORESTA dell'ARGONNE e anche le 2 italiane.

 
Molto meglio la WWII ol il Vietnam, sia per ambientazioni, armi che personaggi.

Tanto qua la WWI nemmeno si sente, sembra una guerra a caso, è troppo caotico e casinaro per darti il senso di WWI.

 
Sinceramente io di mappe belle non ne vedo nemmeno 1.


E' una cosa soggettiva ma l'ambientazione anni 1920 non mi piace, speravo fosse diverso e ripeto che quando annunciarono il ritorno al passato io ero uno di quelli contenti. Non lo rinnego, però a conti fatti non è bello come mi aspettavo. Il gioco è immersivo si, ma non fino al punto di sentirmi nella prima guerra mondiale.

Io come mappe le trovo VUOTE. Non ci trovo niente di interessante.

Probabilmente il saltare come dei pazzi per gli sviluppatori tra BATTLEFRONT e BATTLEFIELD non fa bene. Sa tutto di un copia/incolla incasinato e vedo da troppo tempo il FROSTBITE stabile e non evoluto. Ci mancherebbe è un signor motore grafico nessuno dice il contrario, però penso che sia arrivata l'ora di implementare qualcosa.

Tra le meno peggio metto Amiens, Sq. Quintino. Trovo orribili FORESTA dell'ARGONNE e anche le 2 italiane.


Secondo me devono essere mappe prima di tutto adatte ad un battlefield conquista, questa deve essere la loro preoccupazione principale, per quanto si è evidente che non si sono interessati molto nel dare l'impressione della prima guerra mondiale e inserire trincee a caso non cambia la situazione, spero la smettano presto e si concentrino solo su fare mappe per un battlefield.

Su battlefield 1 le mappe sono finora buone per un battlefield in generale, a parte argonne e poche altre insieme a bf4 è quello riuscito meglio per avvicinarsi ai battlefield.

Intanto forse sta per arrivare una nuova mappa la prossima settimana più probabile quella dopo, Albion, dovrebbe essere quella dell'assalto navale e dei cannoni da costa, per ora c'è un server sul CTE ma è protetto da password.


 
Ultima modifica da un moderatore:
Molto meglio la WWII ol il Vietnam, sia per ambientazioni, armi che personaggi.Tanto qua la WWI nemmeno si sente, sembra una guerra a caso, è troppo caotico e casinaro per darti il senso di WWI.
Qui le mappe sembrano delle distese vuote con un mucchio di casette messe a caso con qualche Castello disastrato.

Almeno in BF4 avevi che ne so:

- 1 Diga

- 1 Grattacielo

- 1 Parabolone

Cioè le mappe avevano un po di varietà. Qui a parte un dirigibile scassato su una mappa che non vuole mai fare nessuno non mi viene emotivamente in mente altro.

Per la cronaca io sto già pensando al prossimo Battlefield.

Io vorrei BadCompany 3 ma se di quella serie deve avere solo il nome con meccaniche a caso a sto punto NO GRAZIE. Penso che la cosa più giusta da fare sia tornare all'epoca moderna o futuro prossimo con un BF5 che fonda le meccaniche di BF3 (tranne per la soppressione) con il meglio di BF4.

 
Qui le mappe sembrano delle distese vuote con un mucchio di casette messe a caso con qualche Castello disastrato.
Almeno in BF4 avevi che ne so:

- 1 Diga

- 1 Grattacielo

- 1 Parabolone

Cioè le mappe avevano un po di varietà. Qui a parte un dirigibile scassato su una mappa che non vuole mai fare nessuno non mi viene emotivamente in mente altro.

Per la cronaca io sto già pensando al prossimo Battlefield.

Io vorrei BadCompany 3 ma se di quella serie deve avere solo il nome con meccaniche a caso a sto punto NO GRAZIE. Penso che la cosa più giusta da fare sia tornare all'epoca moderna o futuro prossimo con un BF5 che fonda le meccaniche di BF3 (tranne per la soppressione) con il meglio di BF4.
Del grattacielo ne faccio a meno però, visto che tutti ci camperavano sopra tra tetti e ascensori.

Diga mi faceva schifo perchè sostanzialmente i parassiti con le AA da parte a parte lokkavano ogni cosa.

Trasmissione invece era una delle poche mappe belle del 4 insieme a Ferrovia e Tempesta di Paracel, ma quasi tutte le altre base mi facevano proprio schifo.

Di mappe base in generale preferisco comunque quelle dell'1 a quelle del 4 dove veramente ne salvavo 3, almeno qua arrivo a 4.

 
Qui le mappe sembrano delle distese vuote con un mucchio di casette messe a caso con qualche Castello disastrato.
Almeno in BF4 avevi che ne so:

- 1 Diga

- 1 Grattacielo

- 1 Parabolone

Cioè le mappe avevano un po di varietà. Qui a parte un dirigibile scassato su una mappa che non vuole mai fare nessuno non mi viene emotivamente in mente altro.

Per la cronaca io sto già pensando al prossimo Battlefield.

Io vorrei BadCompany 3 ma se di quella serie deve avere solo il nome con meccaniche a caso a sto punto NO GRAZIE. Penso che la cosa più giusta da fare sia tornare all'epoca moderna o futuro prossimo con un BF5 che fonda le meccaniche di BF3 (tranne per la soppressione) con il meglio di BF4.
Ma la mappa non variava granchè aggiungendo un elemento caratteristico come base anzi crea più problemi che altro visto che accentra i giocatori in quella posizione, facendogli ignorare il resto della mappa.

Praticamente in ogni battlefield comunque le mappe sono composte da quei 4-5 edifici ripetuti per la mappa intorno alle basi e il resto deve essere vuoto magari con qualche albero e simili qua e la e a seconda della mappa vari dislivellamenti, è cosi che è una mappa di battlefield.

Certo non possono fare un elemento centrale con qualche base intorno e basta per quello ci sono altri giochi.

Un bad company 3 si potrebbe vedere solo se cod tornasse a fare successo come una volta, sempre se volessero riprendere quel tipo di meccaniche, ma visto quanto sono andati avanti coi battlefield è quasi impossibile che tornino indietro, quindi è più probabile e auspicabile che faranno un singleplayer alla bad company e il multy alla battlefield, magari un po più frenetico per riprendere un po bc2.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Secondo me o il prossimo o quello sucessivo sarà un Battlefield 1944/45 o comunque ambientato durante la seconda guerra mondiale, penso che sia un passo naturale dopo BF1 e una risposta ovvia a CoD (commercialmente parlando). Possono anche fare ipoteticamente un altro capitolo nella guerra moderna prima ma per me prima o poi ne arriverà uno nella WW2.

Ho paura di un eventuale Bad Company 3 e di come potrebbero rovinare i personaggi della storia, già con BC2 si sono salvati in corner :asd:
 
Ultima modifica da un moderatore:
Se CoD WWII farà tanto successo magari seguiranno l'onda storica; ma secondo me il prossimo sarà o un BC3 o un BF5.

A me WWII e Vietnam piacciono un sacco e poi al contrario della WWI finta con poca varietà di armi e veicoli, possono offrire molte più cose.

Un BF5 significherebbe avere i soliti mille gadget e facilitazioni ad aggiungersi alle già troppe di BF1.

Un BC3 sarebbe il top salemente se fosse serio e più competitivo come il precedente, ma alla fine redo sfrutterebbero il nome, ma nelle meccaniche sarebbe come un BF5 qualsiasi.

 
Se CoD WWII farà tanto successo magari seguiranno l'onda storica; ma secondo me il prossimo sarà o un BC3 o un BF5.A me WWII e Vietnam piacciono un sacco e poi al contrario della WWI finta con poca varietà di armi e veicoli, possono offrire molte più cose.

Un BF5 significherebbe avere i soliti mille gadget e facilitazioni ad aggiungersi alle già troppe di BF1.

Un BC3 sarebbe il top salemente se fosse serio e più competitivo come il precedente, ma alla fine redo sfrutterebbero il nome, ma nelle meccaniche sarebbe come un BF5 qualsiasi.
Un fps dove non posso stendermi non è assolutamente fattibile però, per me.

 
Un fps dove non posso stendermi non è assolutamente fattibile però, per me.
Per me invece era pure meglio, diminuiva i camper, sia i camper sdraiati col cecchino in culonia su BF3/BF4, sia quelli camperati senza i mirini in BF1.

 
Un fps dove non posso stendermi non è assolutamente fattibile però, per me.
Soprattutto se poi è guerra

 
Non riuscivo a caricare l'immagine, ecco gli assignments per le armi del futuro dlc, alcuni sono bizzarri tipo uccidere una determinata classe con una determinata arma o gadget, mentre un'altro o potrebbe svegliare i giocatori e fargli usare le lmg in tutto il loro potenziale o provocherà tante lamentele, propenderei per la seconda. :rickds:

Per quanto magari l'arma scelta non è la più adatta.

A fattibile è fattibile, però con quell'arma dipende un po troppo dalla fortuna.

dovrebbero essere per lo meno retroattive ste merde di sfide che ti costringono a fare robe da schizzati o usare armi orripilanti bah :l4gann:

dovrebbero sbloccarle di default con il premium e ciao o al max con un altro sistema a punti se proprio

 
Ultima modifica da un moderatore:
Suvvia, server vuoto con 3/4 amici e in 5 minuti si fa, ovviamente parlo di quella dove bisogna distruggere gli aerei con la Madsen. Modo un po' triste? Son più tristi loro che da anni costringono il giocatore a fare azioni ridicole per sbloccare armi o altro. Mai dimenticherò l'assegnazione del GOL Magnum che ti costringeva a camperare su una torre. :ahsisi:

 
Io le ho sempre fatte tutte da solo le assegnazioni sui vari capitoli, giocando onestamente. Su BF1 non ho il Premium e inoltre gioco da solo visto che non ce l'ha più nessuno di quelli che giocano con me.

 
Un fps dove non posso stendermi non è assolutamente fattibile però, per me.
Be bc2 era un gioco facilitato rispetto anche solo a bf3, la rimozione del prone era solo un ulteriore facilitazione perlomeno è stata abbandonata sui successivi.

Oltretutto proprio questa è altre differenze che aveva bc2, rendono difficile un possibile seguito almeno per il gameplay il multiplayer.

- - - Aggiornato - - -

dovrebbero essere per lo meno retroattive ste merde di sfide che ti costringono a fare robe da schizzati o usare armi orripilanti bah :l4gann:dovrebbero sbloccarle di default con il premium e ciao o al max con un altro sistema a punti se proprio
In effetti assegnazioni di questo tipo sono ridicole, certo si possono fare ma comunque alcune sono troppo basate sul caso come questa degli aerei.

La retroattività sarebbe una soluzione, anche se portare il premium a semplice sblocco delle armi potrebbe essere anche meglio, invece chi è senza premium o assignment più sensati o il classico sistema a punti come dici tu.

 
Io le ho sempre fatte tutte da solo le assegnazioni sui vari capitoli, giocando onestamente. Su BF1 non ho il Premium e inoltre gioco da solo visto che non ce l'ha più nessuno di quelli che giocano con me.
Ma anche io eh, ma una cosa del genere proprio non ce la farei a farla non boostando, è un qualcosa di veramente ridicolo da perderci la sanità mentale. Ma tanto il problema non si pone, io sto benissimo con le armi e le mappe base quindi il Premium e in generale i DLC stanno benissimo sullo Store.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top