PS4 Battlefield 1

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
Con molta probabilità faccio più la differenza per la mia squadra di te, quindi tristezza o termini simili tieniteli per te :rickds:Su Amiens ci sono tante stanze e stanzini, il lanciagranate spesso permette si ripulire un piano e aprire una breccia per passare e visto che diversi piani danno sulle due bandiere centrali, la cosa risulta molto utile. Senza contare che in caso di necessità e vista la grande affluenza di giocatori per la grandezza piccola della mappa, se muore un medico accanto basta cambiare il kit, però per quanto semplici, capisco siano ragionamenti che non fanno tutti, meglio limitarsi magari a rianimare gente appena morta senza prima pensare di uccidere il nemico come fanno moltissimi.

- - - Aggiornato - - -

Dipende poi anche dalla mappa, in mappe piccole con passaggi anche stretti, il lanciagranate di BF1 è molto potente visto il danno che fa, se non uccidi comunque col danno sai che c'è gente ed in più si ricaricano quasi subito con una cassa da Supporto, Supporti che su Amiens sono sempre presenti.

Senza dimenticare che quando usavo la Siringa oltre la metà delle persone premeva subito X dopo che ti facevi la strada in mezzo al fuoco nemico per rianimarli.

Ai fini della partita su quella mappa, trovo molto più utile il lanciagranate, se all'occorenza serve cambio spesso il kit con un altro per rianimare un compagno morto vicino; il cambio di kit l'ho sempre visto fare a pochissimi player bravi, eppure non mi sembra una mossa così difficile da fare.
Be posti chiusi si trovano su tutte le mappe e una granata buttata dentro fa sempre comodo, anche solo per spaventare e farli uscire, al contrario rianimare serve solo se i compagni stanno nella posizione giusta o vanno nella posizione giusta.

Poi si basta basta cambiare kit all'occorrenza coi compagni(anche se quando becchi gente col medikit e bende puoi solo prenderla a ridere), cosa che mi sta mancando molto su Incursion.

 
Kit medico grande e piccolo mi capitava non raramente di beccarlo su BF4 :rickds:

Io comunque il Medico lo uso solo su Amiens e nemmeno sempre visto che a volte metto comunque il Supporto, che uso anche semre su Foresta.

Nelle altre mappe vado quasi esclusivamente di Cecchino, tolti eventi rari in cui cambio un attimo kit per far esplodere magari un veicolo a cui nessuno sembri dar peso.

 
Scusate ma da supporto non posso riparare i mezzi da dentro? Oggi ho provato a ripararlo con R1 (o L1 non ricordo) come si faceva nella campagna ma non andava.

Comunque ho comprato il Mondragon Assalto e mai più Cei-Rigotti, la ricarica del Mondragon è troppo più comoda.

 
Oggi esce l'update di Ottobre.

- Mettono OPERATIONS nel server browser

- RIMUOVONO operations a 40 giocatori :bah!::bah!:

 
Battlefield 1 | SG: 8.5 | DLC "In the Name of the Tsar" disponibile a 14.99€ | Disponibile |

Oggi esce l'update di Ottobre.
- Mettono OPERATIONS nel server browser

- RIMUOVONO operations a 40 giocatori :bah!::bah!:
Ah io non le gioco più allora. A 64 è un massacro.

Scusate ma da supporto non posso riparare i mezzi da dentro? Oggi ho provato a ripararlo con R1 (o L1 non ricordo) come si faceva nella campagna ma non andava.
Comunque ho comprato il Mondragon Assalto e mai più Cei-Rigotti, la ricarica del Mondragon è troppo più comoda.
Ma è molto simile. Inserisce sempre due caricatori da 5.

Con il medico ormai sono fisso sul selbstlader 1916. Ogni tanto lo alterno al Selbstlader Base, quello da 5 colpi. Ha una precisione spaventosa.

Comunque no, con il supporto non puoi riparare il mezzo da dentro, devi scendere e fare a mano.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Oggi esce l'update di Ottobre.
- Mettono OPERATIONS nel server browser

- RIMUOVONO operations a 40 giocatori :bah!::bah!:
Allora l'hanno fatto veramente, credevo fosse ancora in discussione come cosa, cosa decisamente positiva, la modalità deve funzionare in un modo solo e poi se si vuole qualcosa di diverso si possono noleggiare i server, anche se forse per una modalità come operazioni sarebbe stato meglio eliminare i 64 e tenere i 40, ma alla fine i giocatori preferiscono i 64 giustamente trattandosi di battlefield.

Più che altro speriamo che abbiano messo i cambiamenti fatti ai danni e il "nuovo" sistema di punteggi per le flags di conquista, specie per quest'ultimo prevedo gia molti piagnistei dai giocatori.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Una cosa utile che potevano fare, era far comletare le assegnazioni delle armi premium, e poi venivano sbloccate solo nel caso che uno lo comprasse.

Io per sbloccarmi il Mosin-Nagant dovrò star lì a fare il beone per intere partite in modo da fare le kill con le mine a filo, invece se potevo farlo già da ora, piano piano ci arrivavo anche mettendole in partite giocate in modo normale.

 
Una cosa utile che potevano fare, era far comletare le assegnazioni delle armi premium, e poi venivano sbloccate solo nel caso che uno lo comprasse.Io per sbloccarmi il Mosin-Nagant dovrò star lì a fare il beone per intere partite in modo da fare le kill con le mine a filo, invece se potevo farlo già da ora, piano piano ci arrivavo anche mettendole in partite giocate in modo normale.
L'unica cosa utile sarebbe eliminarle e basta le assegnazioni, già gliele pago perchè dovrebbero essere bloccate, ma forse dal prossimo battlefield questo problema non ci sarà, visto che forse il premium se ne andrà, anche se temo per microtransazioni.

Comunque per le mine a file se tutto va come deve andare hanno alzato i danni, quindi si dovrebbe riuscire a prendere l'assist in caso il nemico muoia dopo esserci passato sopra ucciso da qualcuno, meglio di niente.

 
L'unica cosa utile sarebbe eliminarle e basta le assegnazioni, già gliele pago perchè dovrebbero essere bloccate, ma forse dal prossimo battlefield questo problema non ci sarà, visto che forse il premium se ne andrà, anche se temo per microtransazioni.
Comunque per le mine a file se tutto va come deve andare hanno alzato i danni, quindi si dovrebbe riuscire a prendere l'assist in caso il nemico muoia dopo esserci passato sopra ucciso da qualcuno, meglio di niente.
Le mine a filo... CHE BESTEMMIE ATROCI.

Quella volta tanto che un povero cristo ci passava sopra, non l'ammazzavi nemmeno.

Una delle assegnazioni più infami della storia di Battlefield :paura:

 
L'unica cosa utile sarebbe eliminarle e basta le assegnazioni, già gliele pago perchè dovrebbero essere bloccate, ma forse dal prossimo battlefield questo problema non ci sarà, visto che forse il premium se ne andrà, anche se temo per microtransazioni.
Comunque per le mine a file se tutto va come deve andare hanno alzato i danni, quindi si dovrebbe riuscire a prendere l'assist in caso il nemico muoia dopo esserci passato sopra ucciso da qualcuno, meglio di niente.
Magari le togliessero, è da BF3 che li trovo insensate.

Per come sono le microtransazioni in Battlefront 2, forse è meglio avere il Prmeium :asd:

 
Le mine a filo... CHE BESTEMMIE ATROCI.
Quella volta tanto che un povero cristo ci passava sopra, non l'ammazzavi nemmeno.

Una delle assegnazioni più infami della storia di Battlefield :paura:
Io quando ho capito qual'era il modo migliore per farle, cioè appostarsi dietro un'angolo per colpire prima che attraversasse la mina il nemico col pistola e poi nascondersi per farlo entrare di corsa per prendere la kill, l'ho lasciata stare, sperando in un cambiamento che era prevedibile visto che non avevano tenuto conto delle specializzazioni.

Alla fine di per se non è un'assegnazione complicata, noiosa più che altro, ma si erano dimenticati che ora tutti i giocatori possono avere una riduzione dalle esplosioni del 15% il che la rendevano difficile ottenere la kill normalmente.

- - - Aggiornato - - -

Magari le togliessero, è da BF3 che li trovo insensate.Per come sono le microtransazioni in Battlefront 2, forse è meglio avere il Prmeium :asd:
Infatti è questa la mia paura, se poco poco facesse successo battlefront 2 , l'idea delle microtransazioni di quel genere verrebbe sicuramente trasferita sul futuro battlefield, forse anche senza il bisogno di successo dopotutto ormai le stanno infilando dappertutto in altri giochi, se dlc e premium sono il presente ormai le microtransazioni sembrano il futuro, un gran brutto futuro.

Perlomeno si spera che non prendano la brutta idea di avere armi più forti/diverse da trovare dentro i pacchetti come per battlefront 2, ma è una speranza molto flebile.

 
Infatti è questa la mia paura, se poco poco facesse successo battlefront 2 , l'idea delle microtransazioni di quel genere verrebbe sicuramente trasferita sul futuro battlefield, forse anche senza il bisogno di successo dopotutto ormai le stanno infilando dappertutto in altri giochi, se dlc e premium sono il presente ormai le microtransazioni sembrano il futuro, un gran brutto futuro.
Perlomeno si spera che non prendano la brutta idea di avere armi più forti/diverse da trovare dentro i pacchetti come per battlefront 2, ma è una speranza molto flebile.
Premettendo che Battlefront 2 non mi è proprio piaciuto nella Beta, l'ho anche percepito come un gioco che entro poco calerà di prezzo; anche se mi fosse piaciuto, non l'avrei preso proprio per la sua politica delle microtransazioni.

 
Premettendo che Battlefront 2 non mi è proprio piaciuto nella Beta, l'ho anche percepito come un gioco che entro poco calerà di prezzo; anche se mi fosse piaciuto, non l'avrei preso proprio per la sua politica delle microtransazioni.
Ma uno ci spera, anche se temo che ormai per anche solo rallentare le microtransazioni sia tardi, gira gira tocca quasi sperare che faccia successo incursion così almeno la con tutta probabilità niente premium ne microtransazioni.

 
Ah io non le gioco più allora. A 64 è un massacro.



Ma è molto simile. Inserisce sempre due caricatori da 5.

Con il medico ormai sono fisso sul selbstlader 1916. Ogni tanto lo alterno al Selbstlader Base, quello da 5 colpi. Ha una precisione spaventosa.

Comunque no, con il supporto non puoi riparare il mezzo da dentro, devi scendere e fare a mano.
Sai cosa? Ho visto un video ora ed hai ragione, non so perché ricordassi che il Cei-Rigotti caricasse sempre un proiettile alla volta. Il fatto di giocare distrutto di notte non aiuta la memoria poi. :asd:

Peccato per le riparazioni da dentro il mezzo, però a pensarci capisco il perché di questa scelta, altrimenti i mezzi sarebbero diventati OP.

 
Se li ricarichi quando hanno zero colpi o cinque, mettono il caricatore da cinque veloce, se ricarichi con altri proiettili nel caricatore, ne mette uno alla volta; esempio, se ricarichi che hai un colpo, te ne mette quattro singoli e uno da cinque.

 
Anche a voi i servers sono down?
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
Io ho provato a giocare sulle 2 e non andava :sisi:

 
Io ho provato a giocare sulle 2 e non andava :sisi:
Dopo poco è andato liscio... Il gioco mi sembra un po' più fluido, anche se graficamente lo ricordavo meglio (non giocavo da una settimana).

Per il resto, qualcuno ha statistiche aggiornate su ciò che hanno combinato alle armi?

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top