PS4 Battlefield 1

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
"Su pc c'è il mondo a cui giocare per quanto riguarda gli fps, e nettamente migliori di battlefield"

Va be', non esageriamo... c'è sicuramente un parco titoli più ampio, ma di simile a BF1 troviamo poco e nulla; la maggior parte dei "cloni" hanno uno stile molto più "simulativo". Non che sia un difetto per carità, può essere benissimo preferito, ma se si cerca un gunplay più arcade difficile possano soddisfare.

Con Escape From Tarkov, ad esempio, non si può fare nemmeno il paragone.

 
"Su pc c'è il mondo a cui giocare per quanto riguarda gli fps, e nettamente migliori di battlefield"
Va be', non esageriamo... c'è sicuramente un parco titoli più ampio, ma di simile a BF1 troviamo poco e nulla; la maggior parte dei "cloni" hanno uno stile molto più "simulativo". Non che sia un difetto per carità, può essere benissimo preferito, ma se si cerca un gunplay più arcade difficile possano soddisfare.

Con Escape From Tarkov, ad esempio, non si può fare nemmeno il paragone.
Ci sono Red Orchestra e Rising Storm 2 Vietnam che sono quelli che si avvicinano di più, ma hanno un gameplay più serio e meno da bolgione alla CoD rispetto a BF; alla fine se si vuole un gioco dove corri e spari in modo spari tutto mezzo frenetico, o BF o CoD, ma se si vogliono quelle cose vuol dire che alla fine si vuole questo tipo di gioco, quindi diventa anche inutile ricercare qualcosa che non c'è.

 
Ci sono Red Orchestra e Rising Storm 2 Vietnam che sono quelli che si avvicinano di più, ma hanno un gameplay più serio e meno da bolgione alla CoD rispetto a BF; alla fine se si vuole un gioco dove corri e spari in modo spari tutto mezzo frenetico, o BF o CoD, ma se si vogliono quelle cose vuol dire che alla fine si vuole questo tipo di gioco, quindi diventa anche inutile ricercare qualcosa che non c'è.
E infatti nel messaggio stavo per citare proprio quei due titoli (poi me ne sono dimenticato :rickds:), sicuramente i due che gli si avvicinano di più... però mi danno l'idea di giochi più simulativi; un fps può essere meno bolgione di bf1 restando comunque arcade.
Poi, ci tengo a precisare, potrei benissimo sbagliarmi dato che non li ho giocati... queste sono solo le prime impressioni maturate limitandosi a guardare un po' di gameplay.

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

 
E infatti nel messaggio stavo per citare proprio quei due titoli (poi me ne sono dimenticato :rickds:), sicuramente i due che gli si avvicinano di più... però mi danno l'idea di giochi più simulativi; un fps può essere meno bolgione di bf1 restando comunque arcade.
Poi, ci tengo a precisare, potrei benissimo sbagliarmi dato che non li ho giocati... queste sono solo le prime impressioni maturate limitandosi a guardare un po' di gameplay.

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Più simulativi perchè sono più lenti? Sono pur sempre degli FPS abbastanza arcade, solo che non hanno quel tipo di gameplay alla CoD di BF, dove comunque corri come un forsennato, spari e ammazzi di continuo; ma a quel punto alla fine stiamo lì, vuol dire che piace il gioco di BF e quindi si vuole il gameplay più casinaro, dove si uccidono 20-50 persone a partita e si hanno 1 e passa uccisioni al minuto.

Solo BC2 e BF3 su PS3 non erano dei giochi da bolgione, ma perchè era 12vs12, sono convinto che anche solo BF3 su PC fosse un bolgione pure lui a 64.

Rising Storm 2 Vietnam con 8-9 euro su CdKeys lo si porta a casa in ogni caso, ma alla fine.

 
CIB - Campionato Italiano Battlefield: stream Prima Linea PS4!


PRIMA LINEA 8v8 (PS4) - SEMIFINALE

28826985_344903432679622_2307786759745934631_o.jpg


LIVE STREAMING - PRIMA LINEA PS4

Siamo giunti alle Semifinali del torneo Prima Linea 8v8 per PS4. Non perdetevi lo stream di questa sera!

__________________________________

• MATCH: WsC vs APSe

• QUANDO: Questa sera – 21:45

• DIRETTA: http://twitch.tv/cib_alpha

• CASTER: Barbabianca23 & xliga

__________________________________

• CALENDARIO: https://goo.gl/UMwsqh

• PLAYLIST: https://goo.gl/8CRCL2

__________________________________

L'evento è in collaborazione con Tenute Caldella - Vanzella





" style="padding:2px 0px 4px; display:block; width:345px; font-weight:normal; font-size:10px; text-decoration:underline;">



 
Purtroppo tem che certe cose per facilitare qualche kill a tutti, ci sarà ancora, spero solo che saranno inserite meglio.
Il fatto e che non sono cose per facilitare le kills, é così che funziona un vero Battlefiel, I mezzi fanno sempre più kills facilmente dei soldati, non come i giochini facilitati per la fanteria per ingraziarsi i giocatori di cod che sono stati bc2 e bf3.

Specie se vogliono fare una Ww2 gli standard dovranno essere molto più alti.

Se per sbaglio fanno Midway in maniera adeguata, rimpiangerai i behemoth e le classi elite, se torna la Yamato :rickds:

- - - Aggiornato - - -

E infatti nel messaggio stavo per citare proprio quei due titoli (poi me ne sono dimenticato :rickds:), sicuramente i due che gli si avvicinano di più... però mi danno l'idea di giochi più simulativi; un fps può essere meno bolgione di bf1 restando comunque arcade.
Poi, ci tengo a precisare, potrei benissimo sbagliarmi dato che non li ho giocati... queste sono solo le prime impressioni maturate limitandosi a guardare un po' di gameplay.

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Orchestra già si salva, ma Rising storm 2 Vietnam e un bolgione peggio di bc2 e bf3.

Ormai in pochi sono i giochi che riescono a mantenere un equilibrio come ha fatto Battlefield 1, senza parlare di quelli che quando lo trovano rovinano tutto con le patch invece di sistemare, per entrare nel mondo console e ingraziarsi i giocatori di cod, come è stato per Verdun.

- - - Aggiornato - - -

Chissà se saranno vari con il parco carri armati - nella seconda guerra mondiale non manca certo la varietà a livello di veicolo corazzati tra cui scegliere. Non pretendo World of Tanks ma comunque andare oltre Sherman M4 vs Panzer IV sarebbe ben accetto se trovano un buon modo per bilanciarli.
Con Battlefield 1942 I carri non mancavano, io me ne ricordavo 6, ma la wikia ne segna 8, praticamente il doppio di battlefield 1/4 e il quadruplo di bf3.

io mi accontenterei di 6 così superano sia BF2 che bf vietnam

 
Ultima modifica da un moderatore:
Il fatto e che non sono cose per facilitare le kills, é così che funziona un vero Battlefiel, I mezzi fanno sempre più kills facilmente dei soldati, non come i giochini facilitati per la fanteria per ingraziarsi i giocatori di cod che sono stati bc2 e bf3.
Specie se vogliono fare una Ww2 gli standard dovranno essere molto più alti.

Se per sbaglio fanno Midway in maniera adeguata, rimpiangerai i behemoth e le classi elite, se torna la Yamato :rickds:
Behemot ed eroi per me con un "vero" (che poi tu per vero intendi sempre costruito sulla base dei primi, capisco la vene nostalgica, ma dopo una certa..) ci prendono poco, sono soluzioni per facilitare qualche uccisione un po' per tutti; benvengano i veicoli NORMALI.

Di fanteria in ogni caso l'ho sempre detto, trovo che BF1 sia più facile di "giochini" come BC2 e BF3, per non parlare di BF4, che a livello di veicoli era ben più spietato di BF1.

 
Behemot ed eroi per me con un "vero" (che poi tu per vero intendi sempre costruito sulla base dei primi, capisco la vene nostalgica, ma dopo una certa..) ci prendono poco, sono soluzioni per facilitare qualche uccisione un po' per tutti; benvengano i veicoli NORMALI.
Di fanteria in ogni caso l'ho sempre detto, trovo che BF1 sia più facile di "giochini" come BC2 e BF3, per non parlare di BF4, che a livello di veicoli era ben più spietato di BF1.
Be ci sarà un motivo se giochi come bc2 e bf3 sono stati considerati ridicoli, neanche considerati Battlefield e mollati dopo poco, mentre Battlefield 1942 e Battlefield 2 vengono ancora considerati i migliori Battlefield.

Eroi forse si, ma stanno lì solo a compensare i veicoli leggeri, con quelli potevi fare più stragi piu di quanto possa fare il Perosa, Con la buggy I'm BF2 passavi, facialvi di proiettili i nemici e te ne andavi via. :rickds:

Behemoth sono molto limitati coi movimenti in bf1, anche parlando solo di Midway si parla di 2 navi per squadra all'incirca della grandezza e resistenza della nave behemoth , per non parlare di sottomarini aerei una portaerei, velivoli e altro veicoli su praticamente un fazzoletto di terra.

dai non scherziamo si parla di praticamente 2 Tank principali in bc2/bf3/bf4 che perdevano l'ohk dopo 1,5mt ed erano facilmente disabilitabili, su questi giochi la fanteria era avvantaggiata, sia da questo che per i primi 2 dalle mappehi e altre cose come cecchini e soppressione per. Bf3

I primi 2 hanno voluto inseguire cod aiutando la fanteria, fallendo miseramente e facendo abbandonare i giochi dopo poco.

Ora hanno cambiato rotta e riavvicinandosi ai veri Battlefield per quanto possibile, con la Ww2, se avranno il coraggio di farla in maniera adeguata, potrebbero raggiungere un livello ancora superiore, ma dubito che Dice e lHardware delle console sia pronto.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Più simulativi perchè sono più lenti? Sono pur sempre degli FPS abbastanza arcade, solo che non hanno quel tipo di gameplay alla CoD di BF, dove comunque corri come un forsennato, spari e ammazzi di continuo; ma a quel punto alla fine stiamo lì, vuol dire che piace il gioco di BF e quindi si vuole il gameplay più casinaro, dove si uccidono 20-50 persone a partita e si hanno 1 e passa uccisioni al minuto.
Solo BC2 e BF3 su PS3 non erano dei giochi da bolgione, ma perchè era 12vs12, sono convinto che anche solo BF3 su PC fosse un bolgione pure lui a 64.

Rising Storm 2 Vietnam con 8-9 euro su CdKeys lo si porta a casa in ogni caso, ma alla fine.
Più simulativi perché dai gameplay vedo gente ferma in un cespuglio per vari minuti; o magari, minuti giricchiando carponi senza trovare nessuno (questo si vede pure in bf1, ma il gameplay medio è diverso). Ttk minuto. Assenza della minimappa. Assenza delle croci a schermo. Meccaniche come il sanguinamento. Insomma, simulativi non nel vero senso del termine, ma ci si avvicinano.

Se vogliamo poi intavolare una discussione più profonda, io mi devo ritirare... come già detto, sono primissime impressioni basate su qualche video. Non parlo di cose che non so.

Preferisco una via di mezzo... prenderei la base di bf1, applicandogli poi qualche correzione, come: respawn più lento, respawn solo sul caposquadra, respawn negato su bandiere contese, una sola granata NON ricaricabile in nessun modo, poche ammo, assenza di behemoth, cavalli e classi speciali, veicoli resistenti ma con danno ad area limitato, mappe aperte e grandi (ma con coperture), TTK più elevato, bengala non funzionanti su bersagli fermi o quasi, cecchini meno facilitati e con solo ottiche "grandi", assenza di sweetspot, più veicoli leggeri, niente spot 3d e soprattutto maggiore precisioni richiesta per spottare... insomma, le solite cose più volte dette.

 
Più simulativi perché dai gameplay vedo gente ferma in un cespuglio per vari minuti; o magari, minuti giricchiando carponi senza trovare nessuno (questo si vede pure in bf1, ma il gameplay medio è diverso). Ttk minuto. Assenza della minimappa. Assenza delle croci a schermo. Meccaniche come il sanguinamento. Insomma, simulativi non nel vero senso del termine, ma ci si avvicinano.Se vogliamo poi intavolare una discussione più profonda, io mi devo ritirare... come già detto, sono primissime impressioni basate su qualche video. Non parlo di cose che non so.

Preferisco una via di mezzo... prenderei la base di bf1, applicandogli poi qualche correzione, come: respawn più lento, respawn solo sul caposquadra, respawn negato su bandiere contese, una sola granata NON ricaricabile in nessun modo, poche ammo, assenza di behemoth, cavalli e classi speciali, veicoli resistenti ma con danno ad area limitato, mappe aperte e grandi (ma con coperture), TTK più elevato, bengala non funzionanti su bersagli fermi o quasi, cecchini meno facilitati e con solo ottiche "grandi", assenza di sweetspot, più veicoli leggeri, niente spot 3d e soprattutto maggiore precisioni richiesta per spottare... insomma, le solite cose più volte dette.
In pratica vuoi una sorta di BC2 con qualche miglioramento; ma in questo ti capisco totalmente.. l'ho detto più volte, per assurdo è più vicino ad un CoD BF1 che non un BC2 per quanto mi riguarda

Comunque se ti riesce provalo Rising Storm 1 Vietnam, se ci prendi la mano, potrebbe piacerti lato fanteria, alla fine per 8 euro si può rischiare, ovviamente con la pazienza di prenderci un po' la mano.

 
Più simulativi perché dai gameplay vedo gente ferma in un cespuglio per vari minuti; o magari, minuti giricchiando carponi senza trovare nessuno (questo si vede pure in bf1, ma il gameplay medio è diverso). Ttk minuto. Assenza della minimappa. Assenza delle croci a schermo. Meccaniche come il sanguinamento. Insomma, simulativi non nel vero senso del termine, ma ci si avvicinano.Se vogliamo poi intavolare una discussione più profonda, io mi devo ritirare... come già detto, sono primissime impressioni basate su qualche video. Non parlo di cose che non so.Preferisco una via di mezzo... prenderei la base di bf1, applicandogli poi qualche correzione, come: respawn più lento, respawn solo sul caposquadra, respawn negato su bandiere contese, una sola granata NON ricaricabile in nessun modo, poche ammo, assenza di behemoth, cavalli e classi speciali, veicoli resistenti ma con danno ad area limitato, mappe aperte e grandi (ma con coperture), TTK più elevato, bengala non funzionanti su bersagli fermi o quasi, cecchini meno facilitati e con solo ottiche "grandi", assenza di sweetspot, più veicoli leggeri, niente spot 3d e soprattutto maggiore precisioni richiesta per spottare... insomma, le solite cose più volte dette.
Mappe aperte non avrebbero senso se non c'è un gameplay adeguato a supportarla e gia i veicoli a danno aoe limitato.Il problema è che queste caratteristiche sono gli errori del passato per la maggior parte, che hanno snaturato Battlefield e nonostante alcune caratteristiche diverse, hanno condotto bc2 e bf3 a una veloce rovina.I giocatori , gia a quel tempo hanno abbandonato bc2 e bf3 perchè troppo arcade e facilitati, avendo gia cod, ora sarebbe anche peggio visto che cercano un gameplay diverso dall'arcade di cod, ma neanche troppo simulativo(ciò che è un battlefield originale).Battlefield 1 in questo ha centrato quasi tutto, dando un gameplay più bilanciato fra le 2 tipologie di gioco, difficile che tenteranno di nuovo cambiamenti che sanno essere errori e che peggiorerebbero il gameplay, gia ci hanno messo anni a sistemarli, difficile che ricomincino d'accapo per tentare di nuovo di puntare alla massa, quando sanno che non funziona.Certo che a leggere ste cose non so che pensare, spero che non facciano mai una cosa del genere in un battlefield.
I have played an in development version of a game that connected PC, PlayStation and Xbox.

It’s just branding and politics that keeps this from reality for retail releases.

— Alan Kertz ??? (@Demize99) 10 marzo 2018


 
Ultima modifica da un moderatore:
Battlefield 1 | DLC "Apocalypse" disponibile a 14.99€ | Disponibile |

Mappe aperte non avrebbero senso se non c'è un gameplay adeguato a supportarla e gia i veicoli a danno aoe limitato.
Il problema è che queste caratteristiche sono gli errori del passato per la maggior parte, che hanno snaturato Battlefield e nonostante alcune caratteristiche diverse, hanno condotto bc2 e bf3 a una veloce rovina.

I giocatori , gia a quel tempo hanno abbandonato bc2 e bf3 perchè troppo arcade e facilitati, avendo gia cod, ora sarebbe anche peggio visto che cercano un gameplay diverso dall'arcade di cod, ma neanche troppo simulativo(ciò che è un battlefield originale).

Battlefield 1 in questo ha centrato quasi tutto, dando un gameplay più bilanciato fra le 2 tipologie di gioco, difficile che tenteranno di nuovo cambiamenti che sanno essere errori e che peggiorerebbero il gameplay, gia ci hanno messo anni a sistemarli, difficile che ricomincino d'accapo per tentare di nuovo di puntare alla massa, quando sanno che non funziona.

Certo che a leggere ste cose non so che pensare, spero che non facciano mai una cosa del genere in un battlefield.

I have played an in development version of a game that connected PC, PlayStation and Xbox. It’s just branding and politics that keeps this from reality for retail releases.— Alan Kertz (@Demize99) 10 marzo 2018
Io a volte mi trovo d’accordo su quello che dici, come in questo caso.

Eppure in giro ci sono tanti che rimpiangono BC2 e BF3, titoli che ho giocato solo per qualche mese e poi ho abbandonato.

A BF1 ci gioco esattamente dal DayOne ancora oggi, certo non ogni giorno, ma lato gameplay per me è il Battlefield che cercavo da tempo.

Con il nuovo capitolo in arrivo spero solo che aggiungano più mezzi e che aboliscano completamente le classi speciali, per me il vero handicap di BF1.

Dal mio punto di vista, un qualunque capitolo di BF deve avere mappe molto diverse tra loro, alcune aperte, alcune chiuse, altre che hanno il loro focus sulla fanteria e altre, come Armored Kill, che si concentrano principalmente sugli scontri tra mezzi , che è la cosa che più mi manca in assoluto.

 
Io a volte mi trovo d’accordo su quello che dici, come in questo caso. Eppure in giro ci sono tanti che rimpiangono BC2 e BF3, titoli che ho giocato solo per qualche mese e poi ho abbandonato.

A BF1 ci gioco esattamente dal DayOne ancora oggi, certo non ogni giorno, ma lato gameplay per me è il Battlefield che cercavo da tempo.

Con il nuovo capitolo in arrivo spero solo che aggiungano più mezzi e che aboliscano completamente le classi speciali, per me il vero handicap di BF1.

Dal mio punto di vista, un qualunque capitolo di BF deve avere mappe molto diverse tra loro, alcune aperte, alcune chiuse, altre che hanno il loro focus sulla fanteria e altre, come Armored Kill, che si concentrano principalmente sugli scontri tra mezzi , che è la cosa che più mi manca in assoluto.
Io vorrei ricordare, e l'ho postato anche qui a suo tempo, che Google indicizzava Battlefield Bad Company 3 prima che venisse annunciato il seguito del 4 e quindi prima che si sapesse che si sarebbe chiamato Battlefield 1.

- - - Aggiornato - - -

Ovviamente non mi ha cagato nessuno :asd:

 
Io a volte mi trovo d’accordo su quello che dici, come in questo caso. Eppure in giro ci sono tanti che rimpiangono BC2 e BF3, titoli che ho giocato solo per qualche mese e poi ho abbandonato.

A BF1 ci gioco esattamente dal DayOne ancora oggi, certo non ogni giorno, ma lato gameplay per me è il Battlefield che cercavo da tempo.

Con il nuovo capitolo in arrivo spero solo che aggiungano più mezzi e che aboliscano completamente le classi speciali, per me il vero handicap di BF1.

Dal mio punto di vista, un qualunque capitolo di BF deve avere mappe molto diverse tra loro, alcune aperte, alcune chiuse, altre che hanno il loro focus sulla fanteria e altre, come Armored Kill, che si concentrano principalmente sugli scontri tra mezzi , che è la cosa che più mi manca in assoluto.
Il fatto è che quelli che lo rimpiangono su forum e simili sono pochi, rispetto a quelli che ci hanno giocato e sopratutto rispetto a quelli che lo hanno abbandonato, gia bc2 era un gioco poco famoso e lo scarso successo uno lo può anche capire specie considerando il gameplay proposto e il periodo, ma bf3 era sceso a poche decine di migliaia di giocatori dopo neanche un paio di mesi, salvato dall'espansione di bf2, molti preferiscono ricordarli come giochi di successo, ma non sono durati molto.

Ma poi se veramente ci fosse così tanta gente interessata a un bad company, secondo te EA non ne avrebbe approfittato? Tutti questi anni avrebbero tirato fuori qualcosa, avrebbero potuto anche creare più facilmente il singleplayer invece di inventarselo di sana pianta, ma si vede che l'interesse è così poco da neanche volerci spendere soldi.

Giusto se Titanfall o Battlefront dovessero andare proprio male potrebbe riusarlo come riempitivo, ma si vede che finora son bastati questi due.

Io per Battlefield continuo a cercare di più ovviamente, anche se so che sarà impossibile, ma Battlefield 1 finora è quello che è entrato di più sulla rotta giusta.

Ma il fatto è che le classi elite sono per lo più irrilevanti in game, quindi possono pure rimetterle, basta che però mettano più mezzi leggeri, questa è una vera carenza di bf1.

D'accordo in parte perchè le mappe chiuse sui primi battlefield erano come Karkand, al limite come Berlino o Stalingrado, quest'ultime mappe con "solo" 3 flags, ma c'erano comunque 4 tanks, 2 per squadra, erano su tutt'altro livello per essere delle mappe chiuse.

Battlefield non è neanche nuovo a mappe lineari, Ohama Beach, erano 3 flag in sequenza, però si avevano 3-4 tanks e una nave.

Secondo me dovrebbe semplicemente reintrodurre la possibilità di servers only infantry, così accontenterebbero tutti, visto che ci sono mappe chiuse che possono funzionare sia con i veicoli che solo con la fanteria.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Il fatto è che quelli che lo rimpiangono su forum e simili sono pochi, rispetto a quelli che ci hanno giocato e sopratutto rispetto a quelli che lo hanno abbandonato, gia bc2 era un gioco poco famoso e lo scarso successo uno lo può anche capire specie considerando il gameplay proposto e il periodo, ma bf3 era sceso a poche decine di migliaia di giocatori dopo neanche un mese, molti preferiscono ricordarli come giochi di successo, ma non sono durati molto. 


Ma poi se veramente ci fosse così tanta gente interessata a un bad company, secondo te EA non ne avrebbe approfittato?


Io per Battlefield continuo a cercare di più ovviamente, anche se so che sarà impossibile, ma Battlefield 1 finora è quello che è entrato di più sulla rotta giusta.

Ma il fatto è che le classi elite sono per lo più irrilevanti in game, quindi possono pure rimetterle, basta che però mettano più mezzi leggeri, questa è una vera carenza di bf1.

D'accordo in parte perchè le mappe chiuse sui primi battlefield erano come Karkand, al limite come Berlino o Stalingrado, quest'ultime mappe con "solo" 3 flags, ma c'erano comunque 4 tanks, 2 per squadra, erano su tutt'altro livello per essere delle mappe chiuse.

Battlefield non è neanche nuovo a mappe lineari, Ohama Beach, erano 3 flag in sequenza, però si avevano 3-4 tanks e una nave.

Secondo me dovrebbe semplicemente reintrodurre la possibilità di servers only infantry, così accontenterebbero tutti, visto che ci sono mappe chiuse che possono funzionare sia con i veicoli che solo con la fanteria.
Il fatto è che non lo sai e pensi sia vero quello che tu dici ma esiste solo nel tuo mondo. Come quasi tutto quello che dici ovviamente :).

Come dicevo Google indicizzava quella ricerca e se era nei primi posti stai pur certo che c'erano ben più di un pugno di persone che cercavano notizie in merito.

La gente compra quello che gli proponi. Ti propongo Battlefield 15? Compri quel gioco. Ti propongo Bad Company 18 futuristico? Compri quel gioco.

 
Il fatto è che non lo sai e pensi sia vero quello che tu dici ma esiste solo nel tuo mondo. Come quasi tutto quello che dici ovviamente :).Come dicevo Google indicizzava quella ricerca e se era nei primi posti stai pur certo che c'erano ben più di un pugno di persone che cercavano notizie in merito.

La gente compra quello che gli proponi. Ti propongo Battlefield 15? Compri quel gioco. Ti propongo Bad Company 18 futuristico? Compri quel gioco.
Giusto perchè google è un ottimo mezzo per determinare queste cose, sicuramente EA ci si affida ogni giorno per fare investimenti di milioni di dollari.:rickds:

Non mi sembra che per Hardline abbia funzionato così, specie dopo quella batosta si sono fatti più cauti.

Dai veramente capisco che uno piaccia un gioco, ma è stato un tale fallimento da non voler fare un seguito per anni, questo almeno è un dato di fatto.

Non l'hanno mai considerato un capitolo principale, bc2 è stato un riempitivo per bf3, finchè gli basteranno Titanfall e Battlefront continueranno con quelli, finchè gli portano sufficienti guadagni e vista la debacle di titanfall 2 forse lo faranno.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Giusto perchè google è un ottimo mezzo per determinare queste cose, sicuramente EA ci si affida ogni giorno per fare investimenti di milioni di dollari.:rickds:
Non mi sembra che per Hardline abbia funzionato così, specie dopo quella batosta si sono fatti più cauti.

Dai veramente capisco che uno piaccia un gioco, ma è stato un tale fallimento da non voler fare un seguito per anni, questo almeno è un dato di fatto.

Non l'hanno mai considerato un capitolo principale, bc2 è stato un riempitivo per bf3, finchè gli basteranno Titanfall e Battlefront continueranno con quelli, finchè gli portano sufficienti guadagni e vista la debacle di titanfall 2 forse lo faranno.
L'indicizzazione di Google è statistica derivata da dati tangibili, non è Magia come quella che la Apple mette nei suoi prodotti. Mi dispiace ma qui non puoi proprio ribattere e anzi te ne devi stare muto.

 
Ultima modifica da un moderatore:
L'indicizzazione di Google è statistica derivata da dati tangibili, non è Magia come quella che la Apple mette nei suoi prodotti. Mi dispiace ma qui non puoi proprio ribattere e anzi te ne devi stare proprio muto.
Guarda se vuoi esserne convinto, che EA si basa più su Google che su altro ok, ma EA ha preferito rischiare facendo Hardline piuttosto che un bad company 3, direi che questo è sufficiente, inutile continuare un discorso su un gioco attualmente morto.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Guarda se vuoi esserne convinto ok, ma EA ha preferito rischiare facendo Hardline piuttosto che un bad company 3, direi che questo è sufficiente, inutile continuare un discorso su un gioco morto.
Quando si dice che tu prendi un argomento e lo macini nella tua macchina distorta negando pure che il cielo è azzurro o l'acqua è bagnata. L'indicizzazione di un motore di ricerca non è fantasia, è pura e semplice statistica. Ti conviene proprio smetterla perchè sei ridicolo :rickds:

- - - Aggiornato - - -

Inutile continuare un discorso con un nichilista. :rickds:

- - - Aggiornato - - -

Bravo, cambia le tue frasi in corso d'opera aggiungendo cose che non ho detto. Sei peggio dei politici :rickds::rickds:

 
Diamine , questo mi era sfuggito, spero proprio che sti leaks siano fasulli, gia non mi piace l'idea che buttino ancora soldi sulla campagna singleplayer, ma poi perdere tempo anche dietro a una modalità co-op.

Oltretutto "missioni di conquista generate random", che senso avrebbero.

Quanto sarebbe più semplice se buttassero dentro la cara vecchia modalità coi bot.


The leak also mentioned “cooperative” play, and that is something that DICE is working on for Battlefield V. The leak suggests that this is a special mode that runs squads of players through “randomly generated Conquest missions,” but the studio could expand the scope beyond that. I also don’t know if this will support splitscreen, but DICE knows this is a question that gets asked alongside any promises of co-op.


https://venturebeat.com/2018/03/05/battlefield-v-details-campaign-co-op-and-more/

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top