PS4 Battlefield 1

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
A quanto posso trovarlo? :cat:
Nuovo minimo 50€, usato 40€ su subito.it e simili. Del trio di FPS usciti tra Ottobre e Novembre è l'unico che non viene svenduto, Titanfall 2 e CoD Infinite Warfare si trovano entrambi a 30€ nuovi. :rickds:

 
Sì, ma parlate sempre come se foste voi contro solo cecchini... devi calcolarti che quel centimetro di muro non è distruttibile, che là c'è la roccetta che ti difende due 2 lati e tre quarti... state contro TRENTADUE giocatori. Io sono il primo a dire che BF è attualmente il mio fps preferito proprio perché conta parecchio l'abilità tattica di posizionamento (che preferisco ai meri riflessi), ma se si cominciano a inserire troppi fattori shottosi si passa dal "dover muoversi bene e stare attenti" allo scambia bare.

Inoltre:

-lo sweet spot non è un giusto bilanciamento al regen, perché l'assenza della rigenerazione dà la possibilità di reagire (ti nascondi e chiami un medico) mentre il bodyshot no: crepi e basta;

-se una cosa è presente sui primi bf non vuol dire che sia oro colato... nel senso, se nel primo bf ci fossero stati shotgun da 100 metri di range sarebbe stato giusto inserirli nuovamente? !!!ATTENZIONE!!! NON sto dicendo che i cecchini fossero op, io ho cominciato con bf3, non lo so, ma solo che dire "su bf1 sono bilanciati perché simili ai vecchi capitoli" non è una prova, in quanto sarebbero potuti essere sgravi pure, appunto, sui vecchi capitoli.

Comunque, il problema è l'insieme: basta aggiungere esplosivi con troppo range, veicoli troppi facili da usare (non ho detto troppo forti, ma troppo facili, è diverso), classi speciali, behemoth... tutto facilmente counterabile, ma che nell'insieme ti darà quelle morti non a causa di un tuo sbaglio.

MA a me il gioco piace eh, infatti credo anche che chi lo critica troppo non ricorda benissimo i problemi di bf4: SPOT PERENNE (scusate il caps), armi laser, commando e soprattutto veicoli ovunque... troppi troppi. Secondo me erano problemi molto peggiori di quelli di bf1.

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

 
Io ti ho aggiunto, appena riesco facciamo qualche partita insieme. :sisi:
Si si, ho visto ;)

Se non dovessi rispondere è perchè sta giocando uno dei miei fratelli.

 
Sì, ma parlate sempre come se foste voi contro solo cecchini... devi calcolarti che quel centimetro di muro non è distruttibile, che là c'è la roccetta che ti difende due 2 lati e tre quarti... state contro TRENTADUE giocatori. Io sono il primo a dire che BF è attualmente il mio fps preferito proprio perché conta parecchio l'abilità tattica di posizionamento (che preferisco ai meri riflessi), ma se si cominciano a inserire troppi fattori shottosi si passa dal "dover muoversi bene e stare attenti" allo scambia bare.Inoltre:

-lo sweet spot non è un giusto bilanciamento al regen, perché l'assenza della rigenerazione dà la possibilità di reagire (ti nascondi e chiami un medico) mentre il bodyshot no: crepi e basta;

-se una cosa è presente sui primi bf non vuol dire che sia oro colato... nel senso, se nel primo bf ci fossero stati shotgun da 100 metri di range sarebbe stato giusto inserirli nuovamente? !!!ATTENZIONE!!! NON sto dicendo che i cecchini fossero op, io ho cominciato con bf3, non lo so, ma solo che dire "su bf1 sono bilanciati perché simili ai vecchi capitoli" non è una prova, in quanto sarebbero potuti essere sgravi pure, appunto, sui vecchi capitoli.

Comunque, il problema è l'insieme: basta aggiungere esplosivi con troppo range, veicoli troppi facili da usare (non ho detto troppo forti, ma troppo facili, è diverso), classi speciali, behemoth... tutto facilmente counterabile, ma che nell'insieme ti darà quelle morti non a causa di un tuo sbaglio.

MA a me il gioco piace eh, infatti credo anche che chi lo critica troppo non ricorda benissimo i problemi di bf4: SPOT PERENNE (scusate il caps), armi laser, commando e soprattutto veicoli ovunque... troppi troppi. Secondo me erano problemi molto peggiori di quelli di bf1.

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
E quel muro non ti protegge solo contro i cecchini ma anche contro tutto il resto è ti permette di rifiatare, poi a meno che non ci siano veicoli intorno il modo migliore per proteggersi e muoversi.

Il fatto è che l assenza di regen creava la necessità di cercare un medico e il rischio di muoversi perché bastava un soffio a morire quindi anche un colpo di cecchino a segno creava un problema.

Ora invece ti abbassi dietro un riparo e aspetti e poi riparti, quindi lo sweet spot é una buona soluzione per rendere utili i proiettili a segno almeno in un determinato range.

Il fatto è che erano creati per essere antifanteria sui vecchi battlefield e infatti i giocatori non se ne lamentavano, di contro la gente si è lamentata dei cecchini fucili a pompa perché non era il loro ruolo e dopo aver cambiato il range per tre capitoli Dice l'ha semplicemente spostato ancora più distante.

Il fatto è che in un gioco come Battlefield ci sono cose che non puoi prevedere, non per questo sono sbilanciate, il singolo soldato su Battlefield non è fatto per poter evitare o affrontare tutto, non per niente ci sono classi e squadre, certo ormai i giocatori d'oggi le usano bene poco o nulla, ma sarebbe sciocco se di nuovo cambiassero il gameplay per adattarlo all'utenza.

A quanto pare hanno tirato fuori una nuova inutile modalità custom.

Niente regen solo la mappa amiens e solo fucili a pompa:rickds:

Capisco che ci vogliano 5 minuti a creare queste modalità, ma veramente anche così mi sembrano tempo perso.

https://www.battlefield.com/it-it/news/article/official-custom-game-eye-to-eye-it

 
Ultima modifica da un moderatore:
Sì, ma parlate sempre come se foste voi contro solo cecchini... devi calcolarti che quel centimetro di muro non è distruttibile, che là c'è la roccetta che ti difende due 2 lati e tre quarti... state contro TRENTADUE giocatori.
Personalmente preferivo 100 volte BC2 e BF3 12vs12, massimo farei un 15vs15, con mappe grandi.

Alla fine 32vs32 è il solito puttanaio pieno di eventi randomici.

 
Personalmente preferivo 100 volte BC2 e BF3 12vs12, massimo farei un 15vs15, con mappe grandi.Alla fine 32vs32 è il solito puttanaio pieno di eventi randomici.
No dai ma proprio no; Io ho il ricordo di alcune mappe su bf3 veramente troppo grosse con flag troppo lontane per un 12 vs 12, spesso si conquistava le flag da soli oppure rischiavi di non trovare nessuno per 5 minuti, se poi metti caso un paio uscivano, 3 stavano sui carri , 2 sugli aerei/elicotteri te che stavi a terra ti potevi sparare...se mi parli di mappe come bazar o simili allora il discorso cambia ma per me il passaggio a 32 vs 32 è stato positivo, ovvio che in alcune mappe sono effettivamente troppi ma sempre meglio dello scialbo 12 vs 12

Ah mi son dimenticato di dire che questo era uno dei principali motivi che mi faceva giocare spesso rush su bc2 e bf3

 
Ultima modifica da un moderatore:
No dai ma proprio no; Io ho il ricordo di alcune mappe su bf3 veramente troppo grosse con flag troppo lontane per un 12 vs 12, spesso si conquistava le flag da soli oppure rischiavi di non trovare nessuno per 5 minuti, se poi metti caso un paio uscivano, 3 stavano sui carri , 2 sugli aerei/elicotteri te che stavi a terra ti potevi sparare...se mi parli di mappe come bazar o simili allora il discorso cambia ma per me il passaggio a 32 vs 32 è stato positivo, ovvio che in alcune mappe sono effettivamente troppi ma sempre meglio dello scialbo 12 vs 12
Quali mappe? Kharg, Caspian, Firestorm? Ci si facevano clan war.

Per me chi ci faceva poche kill non sapeva giocarci.

Anche lì a piedi 20 kill si facevano, poi se si preferisce fare 30-40-50 kill ogni partita è un altro conto, ma a me BF piaceva anche per altro.

Poi che l'utenza maggiore sia "mi interessa fare kill e basta" è un altro discorso.

Le uniche davvero grandi a 12vs12 erano quelle di Armored Kill.

 
Quali mappe? Kharg, Caspian, Firestorm? Ci si facevano clan war.Per me chi ci faceva poche kill non sapeva giocarci.

Anche lì a piedi 20 kill si facevano, poi se si preferisce fare 30-40-50 kill ogni partita è un altro conto, ma a me BF piaceva anche per altro.

Poi che l'utenza maggiore sia "mi interessa fare kill e basta" è un altro discorso.

Le uniche davvero grandi a 12vs12 erano quelle di Armored Kill.
Eh vabbe hai detto poco 3 mappe su 9 del pacchetto base, vuol dire di media una partita ogni 3; Poi che vuol dire ci si facevano clan war?? Io no ad esempio(come tanti altri), e ripeto secondo me non era il problema delle kill era proprio il tempo morto e le poche persone che conquistavano/difendevano e a me mi dava anche meno immersione rispetto ad ora. Armored kill poi come hai detto tu erano mappe assurde per il 12 vs 12 e se non mi sbaglio anche alcune del dlc End Game..Per fortuna c'era Back to Karkand

 
Io su Armored Kill mi ci divertivo anche 12 vs 12! Che bello che era lo Sprut-SD, mamma mia il miglior carro (gusti personali) mai visto e guidato su un Battlefield. Ma è il passato, ora siamo su PS4 ed è giusto che ci sia stato l'adeguamento ai 64 giocatori che su PC erano presenti già su Battlefield 3 e se non erro anche sui precedenti capitoli. Per giocare con meno giocatori ci sono Corsa e Operazioni, Conquista secondo me va benissimo così. Sento ingombrante la presenza dei 64 giocatori solo su Argonne, quella la vedrei meglio a 48 giocatori.

 
Io su Armored Kill mi ci divertivo anche 12 vs 12! Che bello che era lo Sprut-SD, mamma mia il miglior carro (gusti personali) mai visto e guidato su un Battlefield. Ma è il passato, ora siamo su PS4 ed è giusto che ci sia stato l'adeguamento ai 64 giocatori che su PC erano presenti già su Battlefield 3 e se non erro anche sui precedenti capitoli. Per giocare con meno giocatori ci sono Corsa e Operazioni, Conquista secondo me va benissimo così. Sento ingombrante la presenza dei 64 giocatori solo su Argonne, quella la vedrei meglio a 48 giocatori.
Quanti ricordi. Quant'era bella la mappa SCUDO CORAZZATO?

 
Eh vabbe hai detto poco 3 mappe su 9 del pacchetto base, vuol dire di media una partita ogni 3; Poi che vuol dire ci si facevano clan war?? Io no ad esempio(come tanti altri), e ripeto secondo me non era il problema delle kill era proprio il tempo morto e le poche persone che conquistavano/difendevano e a me mi dava anche meno immersione rispetto ad ora. Armored kill poi come hai detto tu erano mappe assurde per il 12 vs 12 e se non mi sbaglio anche alcune del dlc End Game..Per fortuna c'era Back to Karkand
Volevo dire che quelle mappe erano bellissime anche a 12vs12 su PS3 e si giocavano benissimo pure a piedi. Non si uccideva poco e le partite erano combattute.

Poi se si preferisce il bordello a 64 giocatori che sembra di giocare sempre ad un DM su mappe più grandi ci stà, sono gusti.

Io ad esempio un gioco anche non chiamato BF da 15-15 strutturato come BC2 e BF3 lo comprerei molto volentieri, sarebbe più competitivo.

Purtroppo o si gioca alla spazzatura di CoD o ai bolgioni di BF4/1.

 
Quanti ricordi. Quant'era bella la mappa SCUDO CORAZZATO?
Mi piacevano tutte e 4 anche se Monti Alborz ogni tanto mi faceva sclerare per i dislivelli però Scudo Corazzato era una spanna sopra le altre 3 mappe. :ahsisi:

 
Mi piacevano tutte e 4 anche se Monti Alborz ogni tanto mi faceva sclerare per i dislivelli però Scudo Corazzato era una spanna sopra le altre 3 mappe. :ahsisi:
Come si chiamava quella in campagna?

Quella era la mia preferita di AK.

Anche se il mio DLC preferito era Aftermath perchè mi ricordava molto lo stile di BC2.

 
Be è una mappa ampia, difficile non difenderla dopo lo schifo degli ultimi anni, ogni mappa ampia è un miracolo, B ci sono diversi punti per tenerla conquistata e difendersi sia dalla fortezza che da D, ovviamente le rocce al centro e il lato esposto al mare.
E infatti è quello il problema molti di quelli che si lamentano sono abituati a cecchini scadenti utilizzati come fucili a pompa, ora che hanno messo un cecchino più in linea con battlefield c'è chi si lamenta.

Poi ci sono altri che si lamentano dello sweet spot e posso capire che sia una cosa che da fastidio, ma era la soluzione migliore per bilanciare la regen secondo Dice.

La distruzione non è totale ne randomica, ci si può riparare senza prendere danni dentro gli edifici una volta capiti quali sono i pezzi che non si rompono, ovviamente gli diversi angoli non si distruggono, alcuni tipi di scale anche, una volta imparati questi si può stare tranquilli che neanche una cannonata ti danneggia.

Infatti giant shadow ti da una collina da cui puoi dominare l'intera mappa, senza rocce ne niente e con pochissima vegetazione per raggiungerla, ma ovviamente si risolve usando i veicoli da trasporto, mentre fao è piatta con rocce che ti permettono di ripararti da almeno 2 minacce alla volta, naturalmente lasciandoti esposto alla terza(D , fortezza , mare), naturalmente si parla di difenderla stando dentro l'area di conquista e solo delle flag A e B, altrimenti i ripari aumentano nel caso di C.
Ancora? Poi capisco perchè alcuni ti danno contro...praticamente stai offendendo o dicendo che chi si lamenta lo fa perchè sono abituati ad altri giochi o ad altri tipi di giocatori quando siete praticamente TUTTI si stanno lamentando dell'eccessivo numero dovuto ad un'utenza infima e ad alcune meccaniche che lo rendono molto usato, stop. Per Natale fatti comprare da DICE (o pagala con i soldi che ti danno per scrivere boiate e cose non vere aka cazzate) un pò di obiettività, perchè ne hai urgentemente bisogno.

La teoria la sai, qualche boiata ogni tanto ma ne sai, sulla pratica mi sa che ti rimandiamo perchè solo un mulo direbbe che il gioco non ha difetti come dici tu...e postale ste statistiche se non hai niente da nascondere, suvvia!

 
Ma a me il gioco piace eh, infatti credo anche che chi lo critica troppo non ricorda benissimo i problemi di bf4: SPOT PERENNE (scusate il caps), armi laser, commando e soprattutto veicoli ovunque... troppi troppi. Secondo me erano problemi molto peggiori di quelli di bf1.
Guarda meglio lo spot perenne, alzava un minimo l'asticella di difficoltà. :l4gann:

No dai ma proprio no; Io ho il ricordo di alcune mappe su bf3 veramente troppo grosse con flag troppo lontane per un 12 vs 12, spesso si conquistava le flag da soli oppure rischiavi di non trovare nessuno per 5 minuti, se poi metti caso un paio uscivano, 3 stavano sui carri , 2 sugli aerei/elicotteri te che stavi a terra ti potevi sparare...se mi parli di mappe come bazar o simili allora il discorso cambia ma per me il passaggio a 32 vs 32 è stato positivo, ovvio che in alcune mappe sono effettivamente troppi ma sempre meglio dello scialbo 12 vs 12. Ah mi son dimenticato di dire che questo era uno dei principali motivi che mi faceva giocare spesso rush su bc2 e bf3
Perché ti piace fare pew pew, semplice.

Il problema sta sempre lì, è l'utenza che fa il gioco. Su Battlefield 3 per l'appunto ci si facevano Clan War in quelle mappe ed era tutto fuorché qualcosa di scialbo, proprio perché giocando contro gente che gioca l'obiettivo quelle mappe tiravan fuori il meglio del meglio.

Un gran gioco Battlefield 3, avevi infinite possibilità di svago, le mappe di Corsa erano anch'esse belle e con ottime posizioni delle M-COM. Quanto amavo Corsa su Isola di Kharg o su Canali di Teheran :tragic: :tragic:

 
Be è una mappa ampia, difficile non difenderla dopo lo schifo degli ultimi anni, ogni mappa ampia è un miracolo, B ci sono diversi punti per tenerla conquistata e difendersi sia dalla fortezza che da D, ovviamente le rocce al centro e il lato esposto al mare.
E infatti è quello il problema molti di quelli che si lamentano sono abituati a cecchini scadenti utilizzati come fucili a pompa, ora che hanno messo un cecchino più in linea con battlefield c'è chi si lamenta.

Poi ci sono altri che si lamentano dello sweet spot e posso capire che sia una cosa che da fastidio, ma era la soluzione migliore per bilanciare la regen secondo Dice.

La distruzione non è totale ne randomica, ci si può riparare senza prendere danni dentro gli edifici una volta capiti quali sono i pezzi che non si rompono, ovviamente gli diversi angoli non si distruggono, alcuni tipi di scale anche, una volta imparati questi si può stare tranquilli che neanche una cannonata ti danneggia.

Infatti giant shadow ti da una collina da cui puoi dominare l'intera mappa, senza rocce ne niente e con pochissima vegetazione per raggiungerla, ma ovviamente si risolve usando i veicoli da trasporto, mentre fao è piatta con rocce che ti permettono di ripararti da almeno 2 minacce alla volta, naturalmente lasciandoti esposto alla terza(D , fortezza , mare), naturalmente si parla di difenderla stando dentro l'area di conquista e solo delle flag A e B, altrimenti i ripari aumentano nel caso di C.
A me piace muovermi, preferisco i giochi dinamici e con Bf4 ero a mio agio per tutta una serie di cose. Non posso passare l'intera partita strisciando tra le rocce e con l'ansia perenne che se supero un punto X c'è il cecchino pronto eh?!

Personalmente preferivo 100 volte BC2 e BF3 12vs12, massimo farei un 15vs15, con mappe grandi.Alla fine 32vs32 è il solito puttanaio pieno di eventi randomici.
Va contro lo spirito di BF. Quando metto il disco nella console voglio far parte di battaglie epocali con tanti player che si fanno la guerra. Per giocare in pochi ci sono altri titoli.

 
Non ho mai sentito la necessità di più giocatori né su bf3 né su bf4 ps3... infatti appena passai a bf4 ps4 notai subito che fosse diventato più confusionario; è pur vero che ora mi ci sono abituato, chissà come sarebbe tornare indietro.

Ogni tanto penso a come abbia fatto a stare tutto quel tempo sui carri nei precedenti bf, dato che ora usandoli mi annoio e mi sembra di barare... ma è bastato vedermi quel video postato sopra per capirlo. Mamma mia che finaccia che hanno fatto a questo giro :cry:

Guarda meglio lo spot perenne, alzava un minimo l'asticella di difficoltà. :l4gann:


Perché ti piace fare pew pew, semplice.

Il problema sta sempre lì, è l'utenza che fa il gioco. Su Battlefield 3 per l'appunto ci si facevano Clan War in quelle mappe ed era tutto fuorché qualcosa di scialbo, proprio perché giocando contro gente che gioca l'obiettivo quelle mappe tiravan fuori il meglio del meglio.

Un gran gioco Battlefield 3, avevi infinite possibilità di svago, le mappe di Corsa erano anch'esse belle e con ottime posizioni delle M-COM. Quanto amavo Corsa su Isola di Kharg o su Canali di Teheran :tragic: :tragic:
Secondo me, no... ti bastava sparare per essere circondato da 3-4 babbi, senza un minimo senso di posizionamento, che giocavano solo rincorrendo puntini rossi sulla mappa... vanificando anche la tua di abilità, dato che alla fine ti sbucavano ovunque in ogni caso.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Mi sa tanto che avete un po' la memoria corta, o in alternativa avete giocato 2 ore a Battlefield 4. I cecchini su Battlefield 4 che stavano sui tetti di Shanghai, Resort, Area Allagata, Zavod e Crepuscolo ve li siete dimenticati veramente in fretta. Ah, anche Delta su Diga di Lancang volendo! 6 mappe su 10 con tetti dove i cecchini potevano camperare.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Guarda meglio lo spot perenne, alzava un minimo l'asticella di difficoltà. :l4gann:


Perché ti piace fare pew pew, semplice.

Il problema sta sempre lì, è l'utenza che fa il gioco. Su Battlefield 3 per l'appunto ci si facevano Clan War in quelle mappe ed era tutto fuorché qualcosa di scialbo, proprio perché giocando contro gente che gioca l'obiettivo quelle mappe tiravan fuori il meglio del meglio.

Un gran gioco Battlefield 3, avevi infinite possibilità di svago, le mappe di Corsa erano anch'esse belle e con ottime posizioni delle M-COM. Quanto amavo Corsa su Isola di Kharg o su Canali di Teheran :tragic: :tragic:
Ma pew pew piacerà farlo a te guarda:rickds: Ti ripeto che io con le clan war mi ci sciacquo e sciacquavo le noci...Quelle mappe giocate con gente a caso e amici in maniera non competitiva per me erano rispetto ad ora troppo piatte e scialbe..Poi se te con il tuo clannettino ti ci divertivi buon per te, ci posso pure credere che 12 microfonati che giocano per l'obbiettivo trovino stimolanti anche quelle mappe, per me non lo erano...Chiaramente le consideravo e considero mappe bellissime, poterle provare ora a 64 giocatori sarebbe bellissimo

- - - Aggiornato - - -

Mi sa tanto che avete un po' la memoria corta, o in alternativa avete giocato 2 ore a Battlefield 4. I cecchini su Battlefield 4 che stavano sui tetti di Shanghai, Resort, Area Allagata, Zavod e Crepuscolo ve li siete dimenticati veramente in fretta. Ah, anche Delta su Diga di Lancang volendo! 6 mappe su 10 con tetti dove i cecchini potevano camperare.
Quotone enorme:ahsisi: Il fatto di prendere ascensori e salire sui tetti è uno dei più grossi tumori di bf4

 
Va contro lo spirito di BF. Quando metto il disco nella console voglio far parte di battaglie epocali con tanti player che si fanno la guerra. Per giocare in pochi ci sono altri titoli.
Infatti a me frega poco del nome.

Preferisco un Bad Company di un Battlefield.

Preferirei un gioco chiamato in modo qualsiasi, ma costruito come BC2 o BF3 su PS3 che un "vero" Battlefield.

Sono gusti ovviamente, io preferisco un po' più di competizione e sfida in uno shooter, di farmi i 30-0 con l'aereo o 40 kill non mi esalta come il fare partite dove io e il mio gruppo conta davvero contro un'altra squadra.

- - - Aggiornato - - -

Mi sa tanto che avete un po' la memoria corta, o in alternativa avete giocato 2 ore a Battlefield 4. I cecchini su Battlefield 4 che stavano sui tetti di Shanghai, Resort, Area Allagata, Zavod e Crepuscolo ve li siete dimenticati veramente in fretta. Ah, anche Delta su Diga di Lancang volendo! 6 mappe su 10 con tetti dove i cecchini potevano camperare.
Pure sulle torri di Trasmissione o le isolette in **** al mondo su Tempesta.

Infatti tolta Fao dove davvero ci sono spesso troppi Cecchini, nel resto il numero è simile ai vecchi capitoli. Per me l'unica schifezza è il range dove fai 100 al corpo. Quella la ritengo una nabbata inserita per far fare qualche kill facile anche ai meno capaci.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top