PS4 Battlefield 1

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
Ho giocato per centinaia di ore Battlefield 3 e 4 e ho la psx 4 da pochi giorni. In Battlefield 1 sono appena a livello 6 ma mi sento un impedito biblico... Se a fine battaglia ho 7-21 è già ottima media :(

 
Io li prenderò separati anche perché se escono con i tempi di They-shall-not-pass ai voglia di monetizzare :asd:
Inoltre voglio vedere bene cosa propongono prima di buttare via dei soldi.
Mai preso season pass proprio per questo motivo. 15 euro ogni 3 mesi mi pesano di meno e sopratutto voglio verificare prima cosa offre ogni singola espansione.

 
Ho giocato per centinaia di ore Battlefield 3 e 4 e ho la psx 4 da pochi giorni. In Battlefield 1 sono appena a livello 6 ma mi sento un impedito biblico... Se a fine battaglia ho 7-21 è già ottima media :(
A che modalità giochi? Comunque a piccoli passi vedrai che migliorerai. Anche a me all'inizio ha lasciato un po' spiazzato.

 
Conquista, è praticamente l'unica che mi diverte

 
Battlefield 1 | Ambientato nella WW1 | SG: 8.5 | Disponibile |

Ho giocato per centinaia di ore Battlefield 3 e 4 e ho la psx 4 da pochi giorni. In Battlefield 1 sono appena a livello 6 ma mi sento un impedito biblico... Se a fine battaglia ho 7-21 è già ottima media :(
Le mappe si sono allargate molto e con esse sono aumentati gli spazi aperti. Aggiungi che in questo BF le classi hanno veramente i propri pregi e difetti e che quindi non puoi più usare la stessa arma per tutte le situazioni. Armi che, a proposito, sono molto meno stabili del precedente capitolo.

Io ho iniziato ad andare bene quando ho trovato la mia arma per ogni classe.

Con il dottore è il 1907 individuatore

Con l'assalto è i'automatico 1918

Con il supporto il BAR

Con lo Scout il Gewher Carabina.

Le armi se confrontate ai precedenti capitoli sono poche ma grazia a DICE questa volta hanno tutte una loro precisa caratteristica .

Quindi è solo questione di tempo, prova tutte le armi , troverai quella che si adatta al tuo stile di gioco e sopratutto giocando imparerai le mappe.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ok grazie mille, il problema è che all'inizio è molto difficile prendere armi decenti

 
Le armi contano poco per fare punteggi. Quello che conta è la bravura. Bisogna avere un brevissimo tempo di reazione. Avere una velocità di pensiero e di formulazione dei dati audio visivi alta. Notare ogni cosa che si muove su schermo anche se non è nel punto fisso che stiamo guardando. Non agitarsi ogni volta che c'è da sparare contro qualcuno. Capire e ricordare in base alle bandiere in mano ad alleati e avversari, da dove arriveranno con probabilità i nemici (poi è normale che ogni tanto capiti qualche spaesato in punti inutili). Mai stare fermi immobili per più di 5 secondi, soprattutto se non si è in mira. Sfruttare qualche riparino. Quando sir icevono colpi scappare a ziga-zag usando anche ripetutamente la sciolata mentre si raggiunge un riparo. Mai puntare il gruppo di nemici a testa bassa per la foga di fare uccisioni.

Sembrano sciocchezze per chi sa giocare, ma per tantissime persone queste cose sono spesso sconosciute e non aiutano a fare buone partite.

 
Tutto vero ma ho giocato il giocabile con il 3 e 4 (calcola che per due anni ho giocato unicamente Battlefield e mlb the show) ma non mi sono mai trovato così in difficoltà

 
Ok grazie mille, il problema è che all'inizio è molto difficile prendere armi decenti
Beh dai, tanto basta raggiungere il livello 2 per ogni classe e ti si sbloccano la maggior parte delle armi.

Le armi contano poco per fare punteggi. Quello che conta è la bravura. Bisogna avere un brevissimo tempo di reazione. Avere una velocità di pensiero e di formulazione dei dati audio visivi alta. Notare ogni cosa che si muove su schermo anche se non è nel punto fisso che stiamo guardando. Non agitarsi ogni volta che c'è da sparare contro qualcuno. Capire e ricordare in base alle bandiere in mano ad alleati e avversari, da dove arriveranno con probabilità i nemici (poi è normale che ogni tanto capiti qualche spaesato in punti inutili). Mai stare fermi immobili per più di 5 secondi, soprattutto se non si è in mira. Sfruttare qualche riparino. Quando sir icevono colpi scappare a ziga-zag usando anche ripetutamente la sciolata mentre si raggiunge un riparo. Mai puntare il gruppo di nemici a testa bassa per la foga di fare uccisioni.
Sembrano sciocchezze per chi sa giocare, ma per tantissime persone queste cose sono spesso sconosciute e non aiutano a fare buone partite.
Beh non puoi però negare che avere una proprio arma con cui ci si trova bene è un vantaggio enorme. Ad esempio con l'assalto mi trovo malissimo sia con la mitraglietta MP18 che con l'hellrieger. Con l'automatico invece faccio stragi. Stessa cosa con il supporto e il bar, che è l'unica arma che riesco a usare

 
Beh non puoi però negare che avere una proprio arma con cui ci si trova bene è un vantaggio enorme. Ad esempio con l'assalto mi trovo malissimo sia con la mitraglietta MP18 che con l'hellrieger. Con l'automatico invece faccio stragi. Stessa cosa con il supporto e il bar, che è l'unica arma che riesco a usare
No, almeno per me non cambia nulla.

Su ogni BF ho sempre giocato bene con qualsiasi arma. Basta spesso usarle nel modo che rendono meglio.

Infatti di solito tolti i fucili bolt-action, con tutte le altre armi quando arrivo a 1000 cambio arma, ma come risultati non mi cambia nulla.

Solo i Pompa non uso quasi mai, non ci trovo alcun gusto e soddisfazione. Li vedo come armi di chi non ha fiducia nelle proprie capacità nel vincere gli 1vs1 e deve ricorrere ad armi facili su mappe strette. Poi ovviamente uno è libero d'usarle.

 
Vendendo tutte le skin che avevo accumulato tranne quella dei fucili sniper, sono riuscito finalmente aprendo una decina di pacchie speciali Scout, a trovare l'ultima skin leggendaria dei bolt-action che mi mancava. Quella del M1903 (lo Springifield).

Almeno ora ho Medicina del Russian. Kaiser del Gewehr 98 e la Devil Dog del M1903. Oltre che il Pacifista della pistola che uso sempre io la Pistola P 08.

Martini e Smle le ho, ma non usandoli mai (e dubito lo farò mai) me ne faccio poco.

Avrò pure venduto 15 punti exp doppia, tanto non servono a na mazza per quanto mi riguarda.

Sono l'unico che puntava ad avere le skin leggendarie delle armi preferite? :morristend:

 
Ok grazie mille, il problema è che all'inizio è molto difficile prendere armi decenti
Le armi sono tutte decenti chi più chi meno, ma ogniuna ha dei range specifici in cui funziona meglio.

Tipo mp18 è un arma che non va usata oltre i 30-40mt di distanza, ma usata in questo range può superare la maggior parte delle armi senza problemi.

Ogni arma in battlefield 1 va usata a raffiche adeguate alla distanza e allo spread, se vedi che i colpi cominciano ad andare troppo a vuoto vuol dire che hai raggiunto il limite di spread/distanza di quell'arma, quindi basta fermarsi 1-3 secondi circa a seconda dell'arma e della distanza e poi ricominciare a sparare.

Devi trovare il giusto "ritmo" con cui sparare a seconda dell'arma, magari inizia a usarne una per classe, una volta che hai trovato il giusto "ritmo" ti comincerà a venire naturale usarle tutte.

 
No, almeno per me non cambia nulla.Su ogni BF ho sempre giocato bene con qualsiasi arma. Basta spesso usarle nel modo che rendono meglio.

Infatti di solito tolti i fucili bolt-action, con tutte le altre armi quando arrivo a 1000 cambio arma, ma come risultati non mi cambia nulla.

Solo i Pompa non uso quasi mai, non ci trovo alcun gusto e soddisfazione. Li vedo come armi di chi non ha fiducia nelle proprie capacità nel vincere gli 1vs1 e deve ricorrere ad armi facili su mappe strette. Poi ovviamente uno è libero d'usarle.
Beh sarai un caso raro allora . Beato te! Io solo con determinate armi riesco s fare un rateo sufficientemente altro.

Vabbè, ma lo ammetto, sono scarso con il pad.

 
Beh sarai un caso raro allora . Beato te! Io solo con determinate armi riesco s fare un rateo sufficientemente altro.
Vabbè, ma lo ammetto, sono scarso con il pad.
Più che l'arma, io penso sempre che dipenda dalle fazioni.

Quando stai nella fazione con gente capace viene sempre tutto più facile.

Quando stai nella fazione di idioti o scarsissimi, puoi anche ucciderne 3-4 appena nasci che finirai comunque per essere ucciso e magari ti partirà la girella di 3-4 morti in fila allo spawn.

 
Più che l'arma, io penso sempre che dipenda dalle fazioni.Quando stai nella fazione con gente capace viene sempre tutto più facile.

Quando stai nella fazione di idioti o scarsissimi, puoi anche ucciderne 3-4 appena nasci che finirai comunque per essere ucciso e magari ti partirà la girella di 3-4 morti in fila allo spawn.
Anche ma quando entri in sintonia con la tua arma è diverso. Il Bar per esempio, mi da la possibilità di cavarmela negli scontri ravvicinati, di essere letale sulla media distanza e utile sulla lunga, a differenza di un fucile, spara a ripetizione ma ha la stessa affidabilità con il grosso, ma anche unico, difeto dei caricatori da 20 colpi. Un'altra lmg non mi da le stesse sensazioni e chiaramente ne risente la mia prestazione.

 
Anche ma quando entri in sintonia con la tua arma è diverso. Il Bar per esempio, mi da la possibilità di cavarmela negli scontri ravvicinati, di essere letale sulla media distanza e utile sulla lunga, a differenza di un fucile, spara a ripetizione ma ha la stessa affidabilità con il grosso, ma anche unico, difeto dei caricatori da 20 colpi. Un'altra lmg non mi da le stesse sensazioni e chiaramente ne risente la mia prestazione.
si son proprio gusti allora perché per me il bar è ingiocabile, con 20 colpi di cui ne serve sparare 10 prima che diventi preciso in pratica è inutilizzabile, infatti la considero la peggior arma del supporto..la migliore sicuramente mg 15, un'arma del supporto per me deve avere valanghe di colpi e possibilità se messo nella giusta posizione di farne fuori 4 o 5 minimo senza ricaricare o fare soppressione pesante per aiutare la squadra ad avanzare, cosa che con il bar con 3 colpi in croce ovviamente non puoi fare...

 
Battlefield 1 | Ambientato nella WW1 | SG: 8.5 | Disponibile |

si son proprio gusti allora perché per me il bar è ingiocabile, con 20 colpi di cui ne serve sparare 10 prima che diventi preciso in pratica è inutilizzabile, infatti la considero la peggior arma del supporto..la migliore sicuramente mg 15, un'arma del supporto per me deve avere valanghe di colpi e possibilità se messo nella giusta posizione di farne fuori 4 o 5 minimo senza ricaricare o fare soppressione pesante per aiutare la squadra ad avanzare, cosa che con il bar con 3 colpi in croce ovviamente non puoi fare...
È bello confrontarsi, per me molte delle armi del supporto sono ingestibili: traballano, hanno troppo rinculo e ci vuole del tempo affinché acquistino precisione. Con la Bar (versione assalto) l'importante è sparare a piccole raffiche e il potere d'arresto è devastante.

Avevo letto una curiosità interessante sulla BAR. Storicamente, visto il grosso calibro dei colpi, veniva usata come mitragliatrice di soppressione e per sopperire al caricatore piccolo usavano dotare il plotone di un'altra BAR in modo tale che il soldato che ricaricava potesse contare sul compagno che invece continuava a sparare. Hanno usato spesso questa tattica fino alla seconda guerra mondiale dove la bar, nonostante il peso, fu affidata ai plotoni di fucilieri, mentre al supporto fu consegnata la Browning 1919.

 
Ultima modifica da un moderatore:
È bello confrontarsi, per me molte delle armi del supporto sono ingestibili: traballano, hanno troppo rinculo e ci vuole del tempo affinché acquistino precisione. Con la Bar (versione assalto) l'importante è sparare a piccole raffiche e il potere d'arresto è devastante.
Avevo letto una curiosità interessante sulla BAR. Storicamente, visto il grosso calibro dei colpi, veniva usata come mitragliatrice di soppressione e per sopperire al caricatore piccolo usavano dotare il plotone di un'altra BAR in modo tale che il soldato che ricaricava potesse contare sul compagno che invece continuava a sparare. Hanno usato spesso questa tattica fino alla seconda guerra mondiale dove la bar, nonostante il peso, fu affidata ai plotoni di fucilieri, mentre al supporto fu consegnata la Browning 1919.
Con le LMG devi sparare sempre a raffichine brevi purtroppo. Se vuoi sparare a spray l'unica è il BAR, o se proprio la Madsen.

Sennò con le altre tocca andare sempre di raffichine o bipode.

 
Con le LMG devi sparare sempre a raffichine brevi purtroppo. Se vuoi sparare a spray l'unica è il BAR, o se proprio la Madsen.Sennò con le altre tocca andare sempre di raffichine o bipode.
per me è il contrario il bar puoi usarlo solo a raffiche brevi e mg 15 io tengo premuto a fondo e via mai fatto raffiche brevi con 100 colpi :rickds:

annaffio tutti con quell'arma:rickds:

 
Ultima modifica da un moderatore:
per me è il contrario il bar puoi usarlo solo a raffiche brevi e mg 15 io tengo premuto a fondo e via mai fatto raffiche brevi con 100 colpi :rickds:annaffio tutti con quell'arma:rickds:
Dal dopo patch con la MG15 peso ridotto c'è più tremolio e dispersione di colpi per me.

Il BAR l'ho sempre usato come una mitragliatrice normale a fuoco continuo.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top