Caro Gianluca,
sono uno dei fondatori del CIB e attuale Community Manager, quindi penso di essere quello più indicato per risponderti.
• Anzitutto, il progetto nasce dopo un dialogo con una ragazza, già giocatrice dei nostri eventi, con la quale siamo arrivati alla conclusione che sarebbe stata una buona idea aprire una sezione solamente femminile, considerato l'ambiente potenzialmente poco attraente per una giocatrice. Al solo sentire la parola "ragazza" in una community di più di 900 ragazzi, molti minori di 20 anni, tutto può diventare una bolgia incentrata su battutine e tentativi di approccio che esulano dal gioco, senza contare i commenti ironici e i pregiudizi sull'abilità della giocatrice. Ricordo che parliamo di una community competitiva di un FPS online, una combo che sa essere devastante già per i giocatori più deboli, figuriamoci per una ragazza (ripeto, a prescindere dal suo livello)
• Ciò detto, è chiaro come un ambiente di sole ragazze risolverebbe alla radice molti problemi che possono tenere lontane quelle giocatrici che, magari, vorrebbero approcciarsi al gioco e alla sua componente competitiva, ma non hanno il carattere necessario per affrontare una community del genere o, comunque, vorrebbero poter giocare senza doversi preoccupare della finalità di ogni messaggio che ricevono
• Inoltre, lo scopo del CIB è quello di preparare la community italiana al competitive di Battlefield che è in arrivo, cercando di adeguarsi agli esempi internazionali che si hanno di fronte. Cosa ci dicono questi esempi? Che leghe e team femminili sono all'ordine del giorno da anni, su titoli come Counter Strike e Call of Duty. Un po' di notizie / eventi da cui prendere spunto:
CSGO
https://twitter.com/WPGILeague (il sito è down ora, ma è molto recente l'evento, pure LAN)
http://www.esports-news.co.uk/2017/02/28/team-dignitas-female-csgo-team/
https://play.eslgaming.com/counterstrike/csgo/csgo/open/league/female-open-spring-2017/
COD
http://luminosity.gg/articles/news/gaming/30/welcome-lgcod-female-team
http://www.riotgaming.co.uk/ Questo è una organizzazione fatta apposta per supportare il gioco femminile
https://twitter.com/FemaleProLeague PRO League femminile di COD
Se la linea verrà mantenuta anche da altri organizzatori e anche per Battlefield, vorremmo che le ragazze italiane fossero già pronte per tali eventi, con team esclusivamente femminili già formati e con mesi di esperienza alle spalle. Dopodiché starà a loro scegliere dove e come partecipare: creare una sezione femminile non implica la creazione di una maschile, ovvero le ragazze possono decidere di giocare ANCHE negli eventi standard misti. Qualcuno potrebbe dire "beh ma non c'è un vantaggio fisico in un gioco, quindi perché creare sezioni femminili?". Ecco, a questa domanda risponde in parte quanto sopra sull'ambiente particolare delle community competitive online di FPS e, dall'altra, il semplice fatto che esistono campionati femminili anche di scacchi, freccette o bowling dove, allo stesso modo, non c'è una componente fisica che possa determinare uno squilibrio tra i sessi. Sarà solo marketing? Non saprei dire, il nostro obiettivo è un altro.
Se tutto continuerà a sembrarti una cavolata dopo quanto esposto, almeno sarà una convizione con più cognizione di causa in materia.
Ciao!
Thomas "Prince" Colombo