PS4 Battlefield 1

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
Su pc l'utenza è praticamente uguale: le mappe coddare vincono sempre e comunque.


Però BF1 ha mooolti meno veicoli rispetto BF4, io questa "tua strada giusta" non la vedo, anzi hanno dato più peso alla fanteria.

D'accordissimo.

Al prossimo BF aggiungerei i fulmini :unsisi:, ogni tanto ne cade uno e ti fulmina, tanto per aggiungere qualche minaccia :l4gann:
Li hanno resi più forti i mezzi e i velivoli, la fanteria ne è vittima e ha pochi modi di contrastarli in solitaria al contrario dei precedenti, in un certo senso si hanno dato più peso alla fanteria, ma nella necessità di collaborare fra fanteria per sconfiggere i mezzi, sui precedenti anche da soli si poteva far scappare un carro armato se non addirittura distruggerlo.

Dai uno ci può scherzare, ma sicuramente sono più bilanciati e funzionali nel gioco gli eroi, che i perks di bc2 o i poter passare sotto i colpi di un carro armato e uscirne facilmente con metà vita come in bf3, almeno il primo toglie facilitazioni alla fanteria.

 
Su pc l'utenza è praticamente uguale: le mappe coddare vincono sempre e comunque.
È normale, il gioco è lo stesso, il tipo di utenza che ormai attira e tiene salda, quella è purtroppo.

Almeno avessero messo il sistema di votaizone in modo intelligente, se nel server ci sono 30 mappe, quando una viene scelta, viene esclusa dalle votazioni fino a quando non si completa il giro; o ancora meglio, le votaizoni era meglio metterle solo sui serve privati se uno voleva cambiare il settaggio.

Ripeto, BF1 per me è pienissimo di difetti, non mi piace il fatto che abbia in parte voltato le spalle ad un tipo di utenza, per abbracciare un altro target; ma tra tutte le cose brutte, la più pesante e che rovina l'esperienza in modo quasi serio, è la votazione mappe.

 
L'errore è stato mettere poche navi e velivoli, avendo ristretto la terra, cosa giusta per una mappa navale, doveva controbilanciare con più navi e velivoli e invece hanno voluto ancora lasciare un po di spazio alla fanteria.
Cosi invece son rimasti troppi giocatori a terra e con le mappe più piccole si hanno tutti i vecchi problemi.

Se veramente il prossimo è sulla ww2, devono cominciare a togliere questa preferenza sulla fanteria o con le mappe sul pacifico falliranno pesantemente.
Infatti. Ci sono poche navi, tutto il resto dei players è su pezzettini di spiaggia. Veramente brutto così.

Anche per me l'ultimo DLC uscito (il terzo) è il più brutto, è proprio spazzatura; io onestamente non salvo nessuna mappa, la stessa Achi Baba per me è una mappa totalmente immonda; salvo un pelo Capo Helles nonostante non mi piaccia per nulla conquista assalto, ma comunque è giocabile, le altre mi fanno proprio cambiare gioco perchè anche di cambiare server mi pesa, tanto su per giù le votazioni finiscono sempre sulle stesse mappe (tra i tanti difetti che per me ha questo gioco, il principale, è stato inserire le votazioni mappe, soprattutto vista l'utenza che si ritrova, almeno su PS4).
Il DLC migliore rimane quello russo, tolta Tsaritsyn che dopo For Vaux è la peggior mappa mai vista in un Battlefield, le altre sono tutte tra le migliori mappe assieme a San Quintino, Ombra del Gigante, Impero, Sossions, Albion, ecc peccato però, che siano tutte mappe che si possono giocare quando escono in sfida tra loro, perchè le mappe che vincono SEMPRE, ma proprio SEMPRE e anche di tanto, sono le coddate come:

Fort Vaux, Tsaritsyn, Achi Baba, Zeebrugge, Foresta e Suez (che per assurdo è molto meno peggio delle prime 4)

Fort Vaux può non piacere se non piace lo scontro sul breve, per carità, ma rispetto a Suez è un minimo più elaborata, ramificata. Un labirinto che offre parecchi corridoi per aggirare il nemico e attaccare l'homeflag nemica in modo da allentare la pressione sulle proprie bandiere.
Suez è la mappa più lineare del gioco: una linea retta, dune e case dietro cui camperare, un enorme choke point su C che come Tsaritsyn crea uno stallo noiosissimo tra le due fazioni. Strutturata così male che 9 volte su 10 finisce in spawn kill.
Sono le mie stesse impressioni .

 
Sono seriamente preoccupato per il mio profilo da videogiocatore.

Sarà perché vengo da anni di FIFA che mi hanno avvelenato, ma ogni cosa che mi propina Battlefield non mi sembra così malissimo.

Voglio dire, sono d'accordissimo che Turning Tides sia un bel gradone sotto le altre espansioni (la mia preferita rimane In The Name Of The Tsar, seguita di poco da They Shall Not Pass), ma alla fine quando capitano quelle mappe non ho la stessa reazione di quando mi trovavo contro la squadra full legend dello shoppone di turno che mi segnava al 90' dopo 8 pali da me colpiti.

Quindi da un lato sono felicissimo perché FIFA ha alzato moltissimo l'asticella della mia pazienza, permettendo di godermi pure cose "meh" come Turning Tides appunto, ma dall'altro ho paura perché mi rivedo nel giocatore medio che si beve tutto quello che gli viene dato :paura:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Sono seriamente preoccupato per il mio profilo da videogiocatore.Sarà perché vengo da anni di FIFA che mi hanno avvelenato, ma ogni cosa che mi propina Battlefield non mi sembra così malissimo.

Voglio dire, sono d'accordissimo che Turning Tides sia un bel gradone sotto le altre espansioni (la mia preferita rimane In The Name Of The Tsar, seguita di poco da They Shall Not Pass), ma alla fine quando capitano quelle mappe non ho la stessa reazione di quando mi trovavo contro la squadra full legend dello shoppone di turno che mi segnava al 90' dopo 8 pali da me colpiti.

Quindi da un lato sono felicissimo perché FIFA ha alzato moltissimo l'asticella della mia pazienza, permettendo di godermi pure cose "meh" come Turning Tides appunto, ma dall'altro ho paura perché mi rivedo nel giocatore medio che si beve tutto quello che gli viene dato :paura:
Perdonami, non ho colto il collegamento Calcio e Guerra ahahah

 
Perdonami, non ho colto il collegamento Calcio e Guerra ahahah
Lascia perdere, tra un po’ Fifa verrà additato anche come la causa delle scie chimiche.

Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

 
Campionato Italiano Battlefield 1 | Presentazione PROGRAMMA "CIB GIRLS"

27798210_335899363580029_5465872603015927720_o.jpg




PRESENTAZIONE PROGRAMMA "CIB GIRLS"



Il CIB, in linea sia con il suo obiettivo di creare una community italiana per l'eSport di Battlefield sempre più grande e variegata, sia con altre iniziative internazionali di rilievo, lancia ufficialmente il programma "CIB Girls"!

Con il programma "CIB Girls" è nostra intenzione offrire uno spazio dedicato a tutte quelle giocatrici di Battlefield che desiderano affrontare il titolo in maniera competitiva, attraverso la creazione di veri e propri team e la partecipazione a eventi speciali, tornei e campionati, che verranno organizzati di pari passo con il crescere della community.

La sezione femminile del CIB apre fin da subito sia per PS4 che per X1, potendo già contare sulla presenza di alcune agguerrite rappresentanti.




ISCRIZIONI



Per poter entrare a fare parte del programma "CIB Girls" è sufficiente scaricare l'applicazione Discord e cliccare sul seguente link di invito al server generale del CIB: https://discord.gg/uabT47u

Una volta dentro, basterà comunicare la propria console, il proprio ID di gioco, e dichiararsi interessate alla sezione femminile.

 
Con il programma "CIB Girls" è nostra intenzione offrire uno spazio dedicato a tutte quelle giocatrici di Battlefield che desiderano affrontare il titolo in maniera competitiva
Ma cosa sono, una specie in via di estinzione che hanno bisogno di tornei a parte? Ovviamente non ce l'ho con te, ma con questo sistema intriso di buonismo che nasconde una grande ipocrisia.

 
Ma cosa sono, una specie in via di estinzione che hanno bisogno di tornei a parte? Ovviamente non ce l'ho con te, ma con questo sistema intriso di buonismo che nasconde una grande ipocrisia.
Hai totalmente travisato il senso del CIB Girls. Al momento esistono già giocatrici femminili nel CIB sulla scena di Battlefield, sparse in team/clan misti, questa iniziativa è nata proprio su loro richiesta.

 
Ultima modifica da un moderatore:
DLC Turning Tides disponibile a 14.99€:https://store.playstation.com/it-it/product/EP0006-CUSA02387_00-XPACK03000000000

 
Hai totalmente travisato il senso del CIB Girls. Al momento esistono già giocatrici femminili nel CIB sulla scena di Battlefield, sparse in team/clan misti, questa iniziativa è nata proprio su loro richiesta.
Mah, non che ci sia molto da travisare... "lasciare spazio alle giocatrici", il senso è quello. Stranamente non ho mai letto da nessuna parte "lasciare spazio ai giocatori di sesso maschile". Non è che perché nato da ragazze allora cambi qualcosa, anzi, purtroppo non mancano donne le quali fraintendono il significato di "pari diritti".
Poi per carità, per me possono anche fare tornei per lasciare spazio ai giocatori biondi, ai giocatori alti, ai giocatori pelosi... non c'è nulla di male, ma mi sembra una cavolata.

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

 
Perché una sezione femminile nel CIB - Campionato Italiano Battlefield?

Caro Gianluca,

sono uno dei fondatori del CIB e attuale Community Manager, quindi penso di essere quello più indicato per risponderti.

• Anzitutto, il progetto nasce dopo un dialogo con una ragazza, già giocatrice dei nostri eventi, con la quale siamo arrivati alla conclusione che sarebbe stata una buona idea aprire una sezione solamente femminile, considerato l'ambiente potenzialmente poco attraente per una giocatrice. Al solo sentire la parola "ragazza" in una community di più di 900 ragazzi, molti minori di 20 anni, tutto può diventare una bolgia incentrata su battutine e tentativi di approccio che esulano dal gioco, senza contare i commenti ironici e i pregiudizi sull'abilità della giocatrice. Ricordo che parliamo di una community competitiva di un FPS online, una combo che sa essere devastante già per i giocatori più deboli, figuriamoci per una ragazza (ripeto, a prescindere dal suo livello)

• Ciò detto, è chiaro come un ambiente di sole ragazze risolverebbe alla radice molti problemi che possono tenere lontane quelle giocatrici che, magari, vorrebbero approcciarsi al gioco e alla sua componente competitiva, ma non hanno il carattere necessario per affrontare una community del genere o, comunque, vorrebbero poter giocare senza doversi preoccupare della finalità di ogni messaggio che ricevono

• Inoltre, lo scopo del CIB è quello di preparare la community italiana al competitive di Battlefield che è in arrivo, cercando di adeguarsi agli esempi internazionali che si hanno di fronte. Cosa ci dicono questi esempi? Che leghe e team femminili sono all'ordine del giorno da anni, su titoli come Counter Strike e Call of Duty. Un po' di notizie / eventi da cui prendere spunto:

CSGO

https://twitter.com/WPGILeague (il sito è down ora, ma è molto recente l'evento, pure LAN)

http://www.esports-news.co.uk/2017/02/28/team-dignitas-female-csgo-team/

https://play.eslgaming.com/counterstrike/csgo/csgo/open/league/female-open-spring-2017/

COD

http://luminosity.gg/articles/news/gaming/30/welcome-lgcod-female-team

http://www.riotgaming.co.uk/ Questo è una organizzazione fatta apposta per supportare il gioco femminile

https://twitter.com/FemaleProLeague PRO League femminile di COD

Se la linea verrà mantenuta anche da altri organizzatori e anche per Battlefield, vorremmo che le ragazze italiane fossero già pronte per tali eventi, con team esclusivamente femminili già formati e con mesi di esperienza alle spalle. Dopodiché starà a loro scegliere dove e come partecipare: creare una sezione femminile non implica la creazione di una maschile, ovvero le ragazze possono decidere di giocare ANCHE negli eventi standard misti. Qualcuno potrebbe dire "beh ma non c'è un vantaggio fisico in un gioco, quindi perché creare sezioni femminili?". Ecco, a questa domanda risponde in parte quanto sopra sull'ambiente particolare delle community competitive online di FPS e, dall'altra, il semplice fatto che esistono campionati femminili anche di scacchi, freccette o bowling dove, allo stesso modo, non c'è una componente fisica che possa determinare uno squilibrio tra i sessi. Sarà solo marketing? Non saprei dire, il nostro obiettivo è un altro.

Se tutto continuerà a sembrarti una cavolata dopo quanto esposto, almeno sarà una convizione con più cognizione di causa in materia.

Ciao!

Thomas "Prince" Colombo

 
Ultima modifica da un moderatore:
Caro Gianluca,
sono uno dei fondatori del CIB e attuale Community Manager, quindi penso di essere quello più indicato per risponderti.

• Anzitutto, il progetto nasce dopo un dialogo con una ragazza, già giocatrice dei nostri eventi, con la quale siamo arrivati alla conclusione che sarebbe stata una buona idea aprire una sezione solamente femminile, considerato l'ambiente potenzialmente poco attraente per una giocatrice. Al solo sentire la parola "ragazza" in una community di più di 900 ragazzi, molti minori di 20 anni, tutto può diventare una bolgia incentrata su battutine e tentativi di approccio che esulano dal gioco, senza contare i commenti ironici e i pregiudizi sull'abilità della giocatrice. Ricordo che parliamo di una community competitiva di un FPS online, una combo che sa essere devastante già per i giocatori più deboli, figuriamoci per una ragazza (ripeto, a prescindere dal suo livello)

• Ciò detto, è chiaro come un ambiente di sole ragazze risolverebbe alla radice molti problemi che possono tenere lontane quelle giocatrici che, magari, vorrebbero approcciarsi al gioco e alla sua componente competitiva, ma non hanno il carattere necessario per affrontare una community del genere o, comunque, vorrebbero poter giocare senza doversi preoccupare della finalità di ogni messaggio che ricevono

• Inoltre, lo scopo del CIB è quello di preparare la community italiana al competitive di Battlefield che è in arrivo, cercando di adeguarsi agli esempi internazionali che si hanno di fronte. Cosa ci dicono questi esempi? Che leghe e team femminili sono all'ordine del giorno da anni, su titoli come Counter Strike e Call of Duty. Un po' di notizie / eventi da cui prendere spunto:

CSGO

https://twitter.com/WPGILeague (il sito è down ora, ma è molto recente l'evento, pure LAN)

http://www.esports-news.co.uk/2017/02/28/team-dignitas-female-csgo-team/

https://play.eslgaming.com/counterstrike/csgo/csgo/open/league/female-open-spring-2017/

COD

http://luminosity.gg/articles/news/gaming/30/welcome-lgcod-female-team

http://www.riotgaming.co.uk/ Questo è una organizzazione fatta apposta per supportare il gioco femminile

https://twitter.com/FemaleProLeague PRO League femminile di COD

Se la linea verrà mantenuta anche da altri organizzatori e anche per Battlefield, vorremmo che le ragazze italiane fossero già pronte per tali eventi, con team esclusivamente femminili già formati e con mesi di esperienza alle spalle. Dopodiché starà a loro scegliere dove e come partecipare: creare una sezione femminile non implica la creazione di una maschile, ovvero le ragazze possono decidere di giocare ANCHE negli eventi standard misti. Qualcuno potrebbe dire "beh ma non c'è un vantaggio fisico in un gioco, quindi perché creare sezioni femminili?". Ecco, a questa domanda risponde in parte quanto sopra sull'ambiente particolare delle community competitive online di FPS e, dall'altra, il semplice fatto che esistono campionati femminili anche di scacchi, freccette o bowling dove, allo stesso modo, non c'è una componente fisica che possa determinare uno squilibrio tra i sessi. Sarà solo marketing? Non saprei dire, il nostro obiettivo è un altro.

Se tutto continuerà a sembrarti una cavolata dopo quanto esposto, almeno sarà una convizione con più cognizione di causa in materia.

Ciao!

Thomas "Prince" Colombo
Sia chiaro, io non ce l'ho con voi, ma con questo sistema... e infatti se il vostro scopo è quello di creare squadre per tornei ufficiali, fate benissimo (fare buon viso a cattivo gioco). Io sono contrario proprio a questi suddetti tornei, i quali non fanno altro che aumentare la disparità tra i sessi. Un po' come gli insulti verso un diversamente abile considerati più gravi rispetto quelli rivolti ad una persona sana. Poi il problema dei gamer sessisti e/o morti di fig* che ci provano ed insultano, è scandaloso e siamo d'accordo, ma dovrebbe essere fermato con sanzioni pesanti e ban; creando tornei appositi gliela si dà solo vinta!

Senza parlare di tutto il marketing... tornando a quanto scritto sopra, la "gnagna" attira, ci si lucra sopra che una bellezza.

Comunque non voglio essere troppo drastico, creare squadre femminili può essere anche una cosa carina se limitata all'amatoriale; come ad esempio, in un dato posto di lavoro, fare maschi vs femmine o single vs sposati...

Mi dispiace se magari sono stato troppo "diretto" nell'esprimere la mia opinione, ma la mia intenzione vi assicuro era tutt'altra che denigrare la vostra organizzazione.

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

 
Tempo fa qualcuno linkò una guida per risolvere almeno in parte il problema dei pacchetti... ricordo fosse un procedimento via prompt. Si riuscirebbe a recuperare? :fiore:

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

 
Tempo fa qualcuno linkò una guida per risolvere almeno in parte il problema dei pacchetti... ricordo fosse un procedimento via prompt. Si riuscirebbe a recuperare? :fiore:
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Sarei interessato anch'io

 
A quanto pare su ps4 con l'ultima patch è quasi ingiocabile, dato che lagga quando si colpisce qualcuno...ho visto dei video, un disastro :morristend:

 
A quanto pare su ps4 con l'ultima patch è quasi ingiocabile, dato che lagga quando si colpisce qualcuno...ho visto dei video, un disastro :morristend:
Si capita, una specie di stuttering, quando si colpisce, una cosa del genere, decisamente un problema giocare così.


 
A quanto pare su ps4 con l'ultima patch è quasi ingiocabile, dato che lagga quando si colpisce qualcuno...ho visto dei video, un disastro :morristend:
Io ho giocato perfettamente, ho letto di gente che si lamentava di tutto e di più, dalle scivolate alle armi. Ho giocato tranquillamente con 40 di Ping nessun calo fps o problemi di hitmarker.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top