Posso fare a meno di vedere il gameplay, senza la campagna sp possono tenerselo, soprattutto a 80€, perché, incredibile ma vero, c’è a chi piace giocare il single di COD e Battlefield
Per me il multiplayer è un’aggiunta e poco altro, ci gioco ogni tanto con gli amici, per il competitivo vero e proprio gioco ai picchia, e considerando che l’80% della mia comitiva gioca a COD, bhe si, preferisco il multiplayer gratuito di warzone al multiplayer di Battlefield a prezzo pieno, pensa un po’.
Beh Nakata, diciamo che allora non sei mai stato il target audience di questa serie, con l'eccezione degli spin-off Bad Company (sempre siano lodate le loro campagne SP).
Battlefield ha sempre fatto abbastanza ridere con le sue campagne, chi più e chi meno e con le dovute differenze a livello di ricezione dal pubblico, e la fanbase da tempo immemore chiedeva a gran voce la rimozione di queste a favore di maggior tempo e focus sul multiplayer, il vero piatto forte che ha mantenuto popolari nel corso degli anni tantissimi dei titoli di questa serie (ci sono tutt'ora diversi server pieni di giocatori su Battlefield 4 del 2013 e non certo per il single player che è una delle cose più brutte che abbia mai giocato, tolta la soundtrack quasi Big Rigs tier).
Quello su cui c'è ancora il dubbio è se questo è effettivamente servito per aumentare il focus sul multiplayer a livello di quantità e qualità dei contenuti, cosa che scopriremo solo una volta arrivati al post D1 (come già detto sulle 7 mappe ci sono motivi per non farla tragica fin da subito però per il resto - comprese le stesse mappe - è tutto da vedere).
Due problemi diversi:
sul gioco, un problema tecnico visto che quella manovra era fattibile a livello di gameplay ma mi pare evidente che si andasse a sfruttare un mini bug non calcolato dagli sviluppatori.
Sulla reaction a dir poco esagerata, beh, lì c'è tutt'altro problema
Sulla reaction vabbeh, i youtuber sono youtuber
La manovra in sé è data dalla natura sandbox dei giochi di questa serie, renduz. Non penso si possa parlare di mini-bug quanto più di mossa consentita dai limiti presenti nel gioco, che comunque è tutto fuorché che facile da riuscire a realizzare (source: io che ci ho provato diverse volte in Battlefield 3 e 4

) e rientra nella categoria delle 'pazzie' che si possono vedere realizzate nei match multiplayer di tutta la serie - o meglio da BC2 in poi. Fanno parte del gioco insomma.
L'unica cosa particolare di questo trailer è aver in effetti abbracciato questa dimensione della community pienamente, invece di fare un trailer più classico e incentrato sui binari che si aspettavano i devs stessi, e se le views e i like del trailer contano, è una decisone che sta pagando sicuramente.
Beh... almeno come prima impressione. Poi magari il gioco è tutt'altro oppure peggio una fetecchia, ma quello lo scopriamo al D1
