PS4/PS5 Battlefield 2042

  • Autore discussione Autore discussione Alucard
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Ma oggi non doveva uscire la patch 3.3 con enormi cambiamenti? No perchè oggi c'è stato solo 1 download da 1gb circa mi sembra e nient'altro. Era quello il "big updates"? :sard:
 

Attendi almeno il primo aggiornamento stagionale del periodo estivo, di sicuro capirai se verrà supportato come si deve oppure se sarà meglio lasciar perdere, tanto tra qualche mese lo troverai comunque allo stesso prezzo del periodo attuale.
 
Attendi almeno il primo aggiornamento stagionale del periodo estivo, di sicuro capirai se verrà supportato come si deve oppure se sarà meglio lasciar perdere, tanto tra qualche mese lo troverai comunque allo stesso prezzo del periodo attuale.
Farò sicuramente così, grazie per il consiglio
 
Questi non controllano nulla per la miseria.
 
Sono imbarazzanti
Incredibile che non autorizzino i refound. Maledetti. I sono mesi che provo con il psn ma niente. Questa è una truffa

NON COMPRATELO
 
22.36 di sera e non trova partite, ottimo insomma per un fps tripla A a 6 mesi dal lancio :sard:

Inviato dal mio IN2023 utilizzando Tapatalk
 
Dato che era già stato menzionato da Henderson che DICE sta già lavorando al prossimo gioco, secondo voi è possibile che ci sarà un qualche tipo di ritorno di fiamma per questo franchise o siamo condannati ad avere giochi sempre sullo stile di 2042, sia come struttura (operatori, mappe con level design discutibile, ecc) che come stato tecnico, contenutistico e funzionale al D1?
 
Dato che era già stato menzionato da Henderson che DICE sta già lavorando al prossimo gioco, secondo voi è possibile che ci sarà un qualche tipo di ritorno di fiamma per questo franchise o siamo condannati ad avere giochi sempre sullo stile di 2042, sia come struttura (operatori, mappe con level design discutibile, ecc) che come stato tecnico, contenutistico e funzionale al D1?
Hanno messo Zampella a capo dell’IP, diciamo che con lui al timone possiamo almeno sperare :asd:
 
Hanno messo Zampella a capo dell’IP, diciamo che con lui al timone possiamo almeno sperare :asd:
Mi ero completamente dimenticato di Zampella :morristenda:

Ok allora forse c'è qualche speranza. L'importante è che ci sia appunto un qualche cambio all'interno di DICE e del loro modus operandi, visto che mi pare di capire che ci sono stati proprio dei problemi grossi a livello di gestione dello sviluppo.
 
22.36 di sera e non trova partite, ottimo insomma per un fps tripla A a 6 mesi dal lancio :sard:

Inviato dal mio IN2023 utilizzando Tapatalk

Io l'ho avviato proprio ieri sera e le partite le trovava anche piuttosto velocemente, presumo perché in tanti avranno voluto provarlo per via dell'aggiornamento e in meno di dieci secondi (con cross-play disattivato) è iniziato il caricamento del match (Conquista 128 giocatori). Che modalità hai selezionato? Cross-play attivo o disattivato?

Dato che era già stato menzionato da Henderson che DICE sta già lavorando al prossimo gioco, secondo voi è possibile che ci sarà un qualche tipo di ritorno di fiamma per questo franchise o siamo condannati ad avere giochi sempre sullo stile di 2042, sia come struttura (operatori, mappe con level design discutibile, ecc) che come stato tecnico, contenutistico e funzionale al D1?

Dopo tutto il casino generato tra errori nello sviluppo e una community che non ha gradito le novità aggiunte, credo che ritorneranno alle origini e senza sperimentazioni di sorta. Che poi si possono criticare ampiamente le scelte legate al level design e agli operatori, ma sul lato tecnico, contenutistico e funzionale al D1 solo chi l'ha giocato realmente (e no, aver provicchiato la beta non vale) ti dirà che BF2042 era in uno stato per certi versi migliore rispetto agli altri capitoli. Chi non lo fa, o mente oppure parla a vanvera... oppure ha sbagliato acquisto e sta cercando ancora di ricevere il rimborso :asd:

Tralasciando la versione PC, su console non si è dovuto attendere mesi per avere un FPS giocabile (chi dimentica lo stato al D1 dei precedenti BF si merita di giocare a Fortnite, con tutto il rispetto parlando), inoltre non mi pare che negli altri episodi c'erano 30 mappe al D1 e nemmeno le versione rimasterizzate dei capitoli più importanti, figuriamoci un editor logico avanzato con cui creare le modalità più disparate. Poi possiamo discutere del supporto post-lancio imbarazzante, del sistema di operatori che ha fatto rimpiangere le classi, di un bilanciamento problematico e di tante altre cose, ma la verità è che dovevano limitarsi a fare un more of the same di BF4 perché la community non ama gli stravolgimenti o i giochi troppi ambiziosi.

Dopo due capitoli sulle due guerre mondiali serviva un ritorno alla guerra moderna classica, senza armamenti futuristici e con mappe prettamente urbane e per un numero più contenuto di giocatori. Certo, qualcuno si sarebbe lamentato che sarebbe stato una reskin di BF3/BF4, ma molti credo che sarebbero stati contenti di tornare ai tempi di Battlefield 4.

Io spero che ripartano da queste basi:

  • Setting moderno in stile BF3/4 con armi, mezzi ed equipaggiamenti aggiornati ma niente robe futuristiche
  • Max 100 giocatori (50 vs 50), o al più 64 giocatori (32vs32)
  • Un mix di mappe urbane e scenari naturali, con un bel po' di coperture ed elementi distruttibili
  • Sistema di classi standard, niente operatori
  • Un mix tra contenuti nuovi e rimasterizzati in termini di mappe

Con questi cinque elementi potevano tirare fuori un buon FPS, che sicuramente avrebbe attirato meno critiche dalla community. Tralasciando la faziosità, credo che con queste caratteristiche il prossimo Battlefield andrebbe a genio anche a chi l'ha criticato a spada tratta, poi se nemmeno così vi garberebbe allora farete meglio a orientarvi su altri shooter perché parliamo di elementi cardine della saga, peraltro apprezzati dai veterani della serie. Se Zampella ha gli attributi riparte delle origini e scarta qualsiasi proposta promossa da EA per fare soldi a palate, altrimenti fallirà come Gabrielson e tutti gli altri che hanno provato a fare grandi numeri senza però riuscirci.
 
Ma a parte qualche gadget di futuristico che cosa c'è in questo gioco ? Perché le armi mi sono sembrate tutto fuorché futuristiche e i mezzi pure .
 
Ma a parte qualche gadget di futuristico che cosa c'è in questo gioco ? Perché le armi mi sono sembrate tutto fuorché futuristiche e i mezzi pure .
Il concetto di gioco come servizio, è futuristico perché te lo fanno loro il servizio completo :sard:
Scherzi a parte, sono le 19 accendo ora e senza cross play mi da partite o vuote o il match making con "in attesa di altri 31 utenti", a volte anche 27...
Che fallimento questa roba.

Non uso il crossplay perché è inutile giocare contro gente che gioca da pc a 120+fps e 4k super mentre io ho un gioco cross gen su ps5.

Inviato dal mio IN2023 utilizzando Tapatalk
 
Vorrei sapere se il gioco è un po migliorato con gli ultimi aggiornamenti perché sto pensando di dargli una possibilità? C'è il cross platform? Lo giocherei con un amico che usa il PC
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top