Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Avranno letto le recensioni e si saranno fidati del parere della "critica videoludica" fiduciosi degli effetti demiurigici della fantomatica "patch D1"
recensione 1: 7,5
Battlefield 2042 si presenta sugli scaffali con una proposta davvero interessante... Visualizza allegato 3493
un assetto ludico che ospita modalità di grande spessore e innovazioni davvero promettenti... Visualizza allegato 3493
È facile prevedere che molti di questi problemi saranno risolti nelle settimane a venire...
recensione 2: 7,8
Battlefield 2042 è proprio un bel gioco, ti esalta e funziona, si comporta bene...Visualizza allegato 3493
La qualità potenziale del prodotto riesce quindi a tenere testa ai suoi grossi problemi....Visualizza allegato 3493
I problemi di bilanciamento saranno per buona parte risolti...
Battlefield 2042 è un’esperienza solida e divertente....un’offerta ricca e variegata....un progetto appagante, pronto a soddisfare sia la schiera di appassionati sia i semplici curiosi...Visualizza allegato 3493
Battlefield 2042 doveva essere uno scatto d’orgoglio per la serie e così è stato...Visualizza allegato 3493
sull’aspetto qualitativo non riusciamo fino a questo punto ad avere riserve....Visualizza allegato 3493
Se quelli che dovrebbero aiutare la gente a decidere invece prendono per il culo, in maniera forse anche compiacente con il big publisher di turno, direi che la colpa è di tutti (publisher/stampa/influencer prezzolati) tranne che dell'acquirente.
Sono anni che non mi faccio piu' condizionare dalle recensioni... ormai vado direttamente di gameplay su youtube o twitch. Solo cosi puoi renderti conto...
Sono anni che non mi faccio piu' condizionare dalle recensioni... ormai vado direttamente di gameplay su youtube o twitch. Solo cosi puoi renderti conto...
Fai bene ed è quello che ho fatto io e una parte del mercato target del gioco.
Ma ci sono anche tanti altri che magari non vogliono vedere gameplay e si basano su quello che leggono/ascoltano nei canali informativi e in questo caso (come in molti altri) chi comunica le informazioni sul gioco, quindi i media e gli influencer, non forniscono un buon servizio nell'informare sulle caratteristiche del prodotto traendo in inganno un potenziale acquirente che poi ha tutto il diritto di "lamentarsi".
Mi sembra un'ottima notizia, almeno hanno confermato che lavoreranno sul gioco per sistemarlo (dopo tutta la m.erda che stanno subendo temevo lo abbandonassero). Io ci vedo del potenziale, con le giuste correzioni e con l'aggiunta di nuovi contenuti potrà riprendersi. Ci sono un sacco di problemi e limitazioni, a volte mi fa arrabiare, pero' molte volte mi diverto. Ed il caos che si crea è quello di Battlefield. A leggere alcuni sembra completamente un altro gioco ma non è cosi. A me gli operatori non danno fastidio cosi come le classi in stile Cod.
Lo preferisco a BFV che l'ho trovato noioso e limitato.
Alcune critiche sono esagerate, la shitstorm è letteralmente sfuggita di mano.
Le persone dovrebbero finirla di pre ordinare giochi senza nemmeno provarli, abbiamo avuto una beta e 10 ore di prova EA Play, era chiarissimo il tipo di gioco che era.... quindi perchè comprarlo e poi piangere di essere stati truffati?
Il problema è sempre lo stesso, ovvero che c'è gente che commenta solo per alimentare polemiche che non centrano il punto focale, o per spalare letame o dopo aver provato il gioco 1 minuto, a cui si aggiungono fanboy di altri brand. Con pochi di questi esemplari si può discutere, con il resto no perché mancano le basi per intavolare una discussione, d'altronde come si può affrontarla se ci sono persone che sanno di quel che parlano e altri che si basano su notizie che cavalcano la shitstorm del momento?
Tutti quelli che ci hanno giocato, o perlomeno la maggior parte, sono stati ampiamente costruttivi nel descrivere BF2042 come un buon FPS ma non un capolavoro, che necessitava di contenuti sin dal lancio ed è rimasto deluso dal supporto ricevuto finora, gli stessi che affermano di divertirsi e di star giocando un prodotto che funziona e che la situazione è nettamente migliore rispetto ai tempi di BF4. Nessuno ha gridato a capolavoro, perché chi ha un minimo di esperienza con la serie e con gli FPS in generale sa riconoscere i difetti e i pregi, peccato che per alcuni BF2042 sarebbe stato una merda pure se avesse avuto 100 mappe o la metà dei bug/glitch. Gli stessi che se usciva un FPS simile a BF4 si sarebbero lamentati perché troppo simile, gli stessi che ora si lamentano se BF2042 propone qualcosa di nuovo.
Accontentare la community odierna non è semplice, figuriamoci dare ascolto a chi il gioco nemmeno lo comprerà. Le persone sono semplicemente stupide e la pandemia ha peggiorato la situazione, dai retta a me, perché è da polli acquistare un gioco sulla fiducia o non sfruttando la possibilità di provarlo, e in questo caso sono state ben due possibilità di provarlo e valutare o meno l'acquisto. I furbi hanno eventualmente disdetto il pre-order dopo aver provato la beta, altri invece sono stati masochisti e si sono ritrovati un gioco che nemmeno gli è garbato. Ma i polli ci sono in tanti settori, come quelli che spendono 1000€ di Iphone e poi si lagnano perché ha un sistema operativo meno aperto di Android e rende al massimo solo con gli accessori a marchio Apple. Il consumismo va di pari passo con la poca furbizia, bisogna farsene una ragione.
Eh sisi, proprio colpa dei consumatori che ci hanno pure speso 70/80 bombe al D1 (e pensa quei poveracci che hanno sganciato oltre 100 euro per la Gold/Ultimate e si ritrovano con la stagione 1 e relativi contenuti premium rimandati all'estate )
Non è mica colpa di DICE, che ha tirato fuori un gioco che ha fatto incazzare il 90% della community di BF (tornata in massa su BFV dopo due mesi) o di EA, che ha comunque imposto l'uscita a novembre quando ormai era chiaro a tutti che il gioco non fosse minimamente pronto nè lato contenuti, nè a livello tecnico, nè a livello di features.
Pulbisher e sviluppatori hanno tutte le colpe del mondo per quel che riguarda un supporto post-lancio al momento nullo, ma se il gameplay non piace e c'è gente che si lamenta di altri aspetti ci possono fare ben poco. Il consumatore è quello che ha il coltello dalla parte del manico, perché fino a prova contraria nessuno ha puntato una pistola alla tempia dei giocatori e li ha costretti ad acquistare il gioco Poi su che base dai i numeri? Che ne sai tu che nemmeno ci hai giocato che il 90% della community è incavolata? Ti basi su numeri di piattaforme che se messe insieme non arrivano a coprire il totale delle vendite della versione PlayStation, quando il grosso dei giocatori è su PS5 ed è quella la community di riferimento se vuoi appellarti ai numeri, perché magari il 70% delle copie vendute sono su console Sony e in quel caso bisogna vedere poi quanti hanno migrato su BF5 o BF1.
Per te era chiaro che il gioco non fosse pronto, secondo questo tuo ragionamento il 90% dei giochi con una componente online non dovrebbe arrivare sul mercato perché pieni di bug e senza grossi contenuti, o sbaglio? Ho oltre 60 ore di gioco all'attivo e ribadisco che il più grande problema è il supporto post-lancio e non il gioco base, o vogliamo attaccarci alle leaderboard che mancano o alla chat vocale non ancora implementata? A livello tecnico su PS5 gira una favola, ma se avessi un minimo di esperienza con la serie sapresti che altri capitoli precedenti sono stati resi giocabili e stabili dopo mesi, qui al D1 abbiamo avuto un gioco sicuramente poco ottimizzato ma funzionante.
Avranno letto le recensioni e si saranno fidati del parere della "critica videoludica" fiduciosi degli effetti demiurigici della fantomatica "patch D1"
recensione 1: 7,5
Battlefield 2042 si presenta sugli scaffali con una proposta davvero interessante... Visualizza allegato 3493
un assetto ludico che ospita modalità di grande spessore e innovazioni davvero promettenti... Visualizza allegato 3493
È facile prevedere che molti di questi problemi saranno risolti nelle settimane a venire...
recensione 2: 7,8
Battlefield 2042 è proprio un bel gioco, ti esalta e funziona, si comporta bene...Visualizza allegato 3493
La qualità potenziale del prodotto riesce quindi a tenere testa ai suoi grossi problemi....Visualizza allegato 3493
I problemi di bilanciamento saranno per buona parte risolti...
Battlefield 2042 è un’esperienza solida e divertente....un’offerta ricca e variegata....un progetto appagante, pronto a soddisfare sia la schiera di appassionati sia i semplici curiosi...Visualizza allegato 3493
Battlefield 2042 doveva essere uno scatto d’orgoglio per la serie e così è stato...Visualizza allegato 3493
sull’aspetto qualitativo non riusciamo fino a questo punto ad avere riserve....Visualizza allegato 3493
Se quelli che dovrebbero aiutare la gente a decidere invece prendono per il culo, in maniera forse anche compiacente con il big publisher di turno, direi che la colpa è di tutti (publisher/stampa/influencer prezzolati) tranne che dell'acquirente.
Voi utenti finali che non sapete come funzionano il dietro le quinte del mondo dei videogiochi, recensioni incluse, non avete minimamente la più pallida idea e parlate a vanvera. I recensori non hanno la verità assoluta ma nemmeno possono lasciarsi andare a giudizi uterini, cosa che invece fanno tanti giocatori che se dovessero scrivere una recensione credo che impazzirebbero o tirerebbero fuori qualcosa di inumano. Voi pensate che i publisher allunghino ancora mazzette o che un voto basso comprometterebbe il rapporto con gli editori, niente di più sbagliato, ma se una buona parte della stampa italiana ha dato voti dal 7.5 all'8.5 magari la situazione non era così tragica come l'avete dipinta alcuni di voi. Che poi vallo a sapere che avrebbero rimandato la stagione 1 in estate, in quel caso i voti sarebbero stati più bassi, ma chi l'ha provato davvero lo sa bene che quei voti non sono fuori dal mondo e possono starci.
Il recensore non deve aiutare nessuno perché ognuno si presume abbia un minimo di cervello per scegliere autonomamente, chi si affida anche alla recensione più completa, onesta e dettagliata per decidere se comprare o meno un gioco è francamente molto poco furbo. Io quando devo comprare un gioco ne leggo 10 di recensioni, chiedo pareri ad amici e persone di cui mi fido, guardo qualche video di gameplay, quindi mi informo il più possibile, perché sarei un pollo a comprare a scatola chiusa. Ma a volte capita anche a me di acquistare con la piena consapevolezza e di rimanere deluso, perché semplicemente ciascuno ha i suoi gusti e certe cose non puoi giudicarle se non provandole con mano.
Quindi la colpa è di tutti, se proprio vogliamo parlare, anche dell'acquirente che spesso compra senza informarsi e poi viene a lagnarsi. Quando l'acquirente non ha colpe? Quando il gioco palesemente è rotto e non funziona, o anche quando non viene supportato nel caso si tratti di un GaaS. Infatti per me hanno il diritto a sentirsi presi in giro chi si aspettava nuovi contenuti dopo il lancio, ma non provo la stessa empatia di quei pollastri che si lamentano senza averci giocato o aver acquistato il gioco ben consapevoli che il genere o il tipo di esperienza non rientra nelle loro corde.
Ma ripeto, molti di voi non sa come funzionano certe dinamiche nel mondo dell'editoria e, se proprio avessi ricevuto bustarelle e big money da publisher e sviluppatori come alcuni di voi pensano, di certo me li godrei e non proverei a spiegare ad alcuni come funzionano le cose, perdendo oltretutto del tempo che potrei investire per fare cose più divertenti
Sono anni che non mi faccio piu' condizionare dalle recensioni... ormai vado direttamente di gameplay su youtube o twitch. Solo cosi puoi renderti conto...
Ma se c'è qualcuno che si fa condizionare dalle recensioni il problema è di chi legge ma non di chi scrive, perché non viviamo ancora in un regime che impone cosa giocare o comprare. Se mi affidassi solo a YT e Twitch credo che almeno il 50% delle volte mi beccherei un pacco, ma da persona intelligente metto insieme più info possibili e poi valuto se un gioco può piacermi o meno.
PS: se in recensioni e anteprime lunghe come una tesi di laurea non riuscite a ricavare info importanti e a farvi un'idea del gioco, lo ripeto ancora un volta, il problema non è di chi offre un cattivo servizio ma di chi non è in grado di informarsi come si deve e assimilare i dettagli rilevanti
Tutti quelli che ci hanno giocato, o perlomeno la maggior parte, sono stati ampiamente costruttivi nel descrivere BF2042 come un buon FPS ma non un capolavoro
Giusto per renderci conto: siamo bene o male nello stesso campo di ciofeche del calibro di Anthem come ricezione, addirittura BF Hardline ebbe un'accoglienza di gran lunga migliore al tempo. Non penso ci sia altro da aggiungere, il gioco non è stato assolutamente ben recepito da pubblico e critica.
Poi su che base dai i numeri? Che ne sai tu che nemmeno ci hai giocato che il 90% della community è incavolata? Ti basi su numeri di piattaforme che se messe insieme non arrivano a coprire il totale delle vendite della versione PlayStation, quando il grosso dei giocatori è su PS5 ed è quella la community di riferimento se vuoi appellarti ai numeri, perché magari il 70% delle copie vendute sono su console Sony e in quel caso bisogna vedere poi quanti hanno migrato su BF5 o BF1.
Mi baso sugli unici numeri disponibili e i numeri che ho riportato evidenziano una community che è migrata in massa o su altri giochi o addirittura tornando sul capitolo precedente. Attualmente BFV su PC fa 25k giocatori di picco giornaliero contro i 5k scarsi di BF2042, ci sarà un motivo se la fanbase di Battlefield ha preferito tornare sul capitolo precedente o vogliamo continuare negare l'evidenza?
Tu continui a parlare di presunti numeri mirabolanti della versione PS5, ma puoi portarci qualche fonte in proposito? Perchè io riporto numeri verificabili delle piattaforme che sono note, ma mi piacererebbe leggere le fonti del "70% di copie su console Sony" (altamente improbabile per un gioco in marketing con Microsoft e uscito anche su PC), così come capire su quali basi i giocatori Playstation dovrebbero aver avuto una reazione diversa da quelli Xbox e PC (che sono scappati tutti dal gioco, abbandonandolo).
Adesso abbiamo perfino il CEO di EA che in conference call con gli azionisti dice apertamente che il gioco è stato un flop di vendite, non ha rispettato le aspettative e non hanno dato un singolo dato sul MAU o altre statistiche per vergogna dei risultati. Cosa serve ancora per ammettere che questo gioco semplicemente non è stato apprezzato dal pubblico? Non c'è un singolo dato a favore di una tesi contraria, tutti i numeri, le dichiarazioni ufficiali e i dati di vendita di cui abbiamo conoscenza vanno nella direzione di un flop totale.
Ma ragazzi la smettete con questo free to play?
A cosa serve ?
Se il gioco ha problemi renderlo free mi spiegaste cosa risolve?
La gente a cui non fregava nulla del gioco e non lo ha comprato lo scaricherebbe,lo proverebbe e lo mollerebbe dopo una settimana…tutto punto a capo!
oltretutto i guadagni non ne gioverebbero,perché nessuno farebbe acquisti su un gioco che attualmente ha questi problemi!
Tutti urlano free solo per giocare a scrocco,oramai è la moda…una cosa non finziona?facciamolo free….
Se lanci un gioco con l'idea di farci un Gaas, questo risulta un flop commerciale e la gente per tutta una serie di motivi non te lo compra non vedo troppe alternative sinceramente.
Voi utenti finali che non sapete come funzionano il dietro le quinte del mondo dei videogiochi, recensioni incluse, non avete minimamente la più pallida idea e parlate a vanvera. I recensori non hanno la verità assoluta ma nemmeno possono lasciarsi andare a giudizi uterini, cosa che invece fanno tanti giocatori che se dovessero scrivere una recensione credo che impazzirebbero o tirerebbero fuori qualcosa di inumano. Voi pensate che i publisher allunghino ancora mazzette o che un voto basso comprometterebbe il rapporto con gli editori, niente di più sbagliato,
I publisher inviano le preview e le review copy per fare gli articoli delle preview e le recensioni al D1
E inviano regali in forma di oggetti, edizioni limitate, gadget
E organizzano eventi dedicati alla stampa "selezionata" dove presentano in anteprima a porte chiuse i loro giochi permettendogli di fare contenuti sulle anteprime
E organizzano eventi in esclusiva con determinati creatori di contenuti /siti di settore
E promuovono contenuti sponsorizzati sui canali dei vari influencer/content creator/siti
E acquistano spazi pubblicitari sui vari siti di settore
E' tutto ampiamente documentato così come lo è che alcuni publisher abbiano interrotto o minacciato di interrompere la collaborazione in presenza di contenuti poco graditi sotto forma di recensioni o articoli negativi, senza arrivare al caso limite del giornalista di GameSpot licenziato per aver scritto una recensione negativa.
Ci sono tanti articoli interessanti online che parlano della commistione tra publisher e stampa di settore, continuerei ma siamo OT
Giusto per renderci conto: siamo bene o male nello stesso campo di ciofeche del calibro di Anthem come ricezione, addirittura BF Hardline ebbe un'accoglienza di gran lunga migliore al tempo. Non penso ci sia altro da aggiungere, il gioco non è stato assolutamente ben recepito da pubblico e critica.
Mi baso sugli unici numeri disponibili e i numeri che ho riportato evidenziano una community che è migrata in massa o su altri giochi o addirittura tornando sul capitolo precedente. Attualmente BFV su PC fa 25k giocatori di picco giornaliero contro i 5k scarsi di BF2042, ci sarà un motivo se la fanbase di Battlefield ha preferito tornare sul capitolo precedente o vogliamo continuare negare l'evidenza?
Tu continui a parlare di presunti numeri mirabolanti della versione PS5, ma puoi portarci qualche fonte in proposito? Perchè io riporto numeri verificabili delle piattaforme che sono note, ma mi piacererebbe leggere le fonti del "70% di copie su console Sony" (altamente improbabile per un gioco in marketing con Microsoft e uscito anche su PC), così come capire su quali basi i giocatori Playstation dovrebbero aver avuto una reazione diversa da quelli Xbox e PC (che sono scappati tutti dal gioco, abbandonandolo).
Adesso abbiamo perfino il CEO di EA che in conference call con gli azionisti dice apertamente che il gioco è stato un flop di vendite, non ha rispettato le aspettative e non hanno dato un singolo dato sul MAU o altre statistiche per vergogna dei risultati. Cosa serve ancora per ammettere che questo gioco semplicemente non è stato apprezzato dal pubblico? Non c'è un singolo dato a favore di una tesi contraria, tutti i numeri, le dichiarazioni ufficiali e i dati di vendita di cui abbiamo conoscenza vanno nella direzione di un flop totale.
Giusto per renderci conto: siamo bene o male nello stesso campo di ciofeche del calibro di Anthem come ricezione, addirittura BF Hardline ebbe un'accoglienza di gran lunga migliore al tempo. Non penso ci sia altro da aggiungere, il gioco non è stato assolutamente ben recepito da pubblico e critica.
Mi baso sugli unici numeri disponibili e i numeri che ho riportato evidenziano una community che è migrata in massa o su altri giochi o addirittura tornando sul capitolo precedente. Attualmente BFV su PC fa 25k giocatori di picco giornaliero contro i 5k scarsi di BF2042, ci sarà un motivo se la fanbase di Battlefield ha preferito tornare sul capitolo precedente o vogliamo continuare negare l'evidenza?
Tu continui a parlare di presunti numeri mirabolanti della versione PS5, ma puoi portarci qualche fonte in proposito? Perchè io riporto numeri verificabili delle piattaforme che sono note, ma mi piacererebbe leggere le fonti del "70% di copie su console Sony" (altamente improbabile per un gioco in marketing con Microsoft e uscito anche su PC), così come capire su quali basi i giocatori Playstation dovrebbero aver avuto una reazione diversa da quelli Xbox e PC (che sono scappati tutti dal gioco, abbandonandolo).
Adesso abbiamo perfino il CEO di EA che in conference call con gli azionisti dice apertamente che il gioco è stato un flop di vendite, non ha rispettato le aspettative e non hanno dato un singolo dato sul MAU o altre statistiche per vergogna dei risultati. Cosa serve ancora per ammettere che questo gioco semplicemente non è stato apprezzato dal pubblico? Non c'è un singolo dato a favore di una tesi contraria, tutti i numeri, le dichiarazioni ufficiali e i dati di vendita di cui abbiamo conoscenza vanno nella direzione di un flop totale.
A parte che il Metacritic lascia il tempo che trova perché ci sono voti estremi che vanno dall'1 al 10 e che sminchiano la media, ma poi non dimentichiamoci che la percezione del gioco è stata pesantemente influenzata dalla shitstorm biblica che si è abbattuta sul gioco, basta vedere leggere alcune recensioni pubblicate dopo il D1 che hanno ovviamente tenuto conto della situazione che si è venuta a creare e hanno corretto il tiro. Perchè, senza fare nomi, dopo le critiche ricevute per la recensione di CP2077 molti redattori e testate hanno iniziato a temere il giudizio dei lettori e della community, perché sono le visite sui siti che generano click e denaro. Fermo restando che voti che vanno dal 7 all'8 ci stanno tutti, dare di meno o di più vuol dire essere stati troppo severi e lo stesso discorso vale per Vanguard che è un gioco che oscilla a seconda dei casi tra il 7 e l'8.
Ti basi su numeri incompleti, perché se vuoi fare bella figura mi porti i numeri completi (Steam, Origin, Epic Store, PS4, Xbox One, PS5 e Series X/S) e non relativi alle due piattaforme dove BF2042 ha venduto di meno. Perché a sto punto allora mi basta prendere in considerazione la versione PC di un qualsiasi blockbuster uscito anche su console e basarmi su numeri che non rispecchiano l'assoluta realtà. E poi, l'avrò ripetuto 100 volte, il PC è una piattaforma particolare e ci sono più store di riferimento e non solo Steam, visto che mi parli di migrazioni di massa sui precedenti capitoli della serie quando su BF1 in versione PS4 i server sono attivi ma ti assicuro che non ci sono più giocatori che su BF2042 e non trovo partite velocemente e in alcuni casi bisogna attendere che entrino nuovi giocatori, te lo dico perché l'ho reinstallato e tra l'altro è invecchiato pure bene a parte qualche elemento di game design che a me non garba. I dati a disposizione non ce ne sono ma è stato tipo il quarto gioco più venduto del 2021 su PS5 via PlayStation Store in US ed Europa, e quel 70% è preceduto da una parola come "magari" che vuol dire tutto e nulla. Ma, siccome io ho il gioco e mi baso su fatti e non pippe mentali, ti dico che il matchmaking trova partite velocemente e i bot li ho beccati tipo in 3 partite su non so quante fatte in 60 ore di gioco.
Qui nessuno vuole negare l'evidenza ma si cerca di essere obiettivi e non fare i fanboy, perché non ti offendere ma ultimamente posti solo le news contro BF2042 e non mi pare di aver letto un tuo post su Vanguard quando ha realizzato vendite basse rispetto a Cold War e come gunplay per me è tre spanne dietro Modern Warfare. Si è capito che c'ha il dente avvelenato, però dai pure retta a chi il gioco ce l'ha, conosce bene la serie e ha una "discreta" esperienza sugli FPS e su come funziona il settore. Mi garba poco chi segue l'onda della shitstorm e parla senza aver provato nemmeno la beta, perché sono tipo settimane che chiedo un confronto anche con chi non lo possiede e solo con pochi c'è stata una discussione proficua e costruttiva. Ora te lo chiedo per l'ennesima volta, perché a te non garba o cosa vorresti in futuro per cambiare idea su un gioco che, mi sono stufato di ripeterlo, non è assolutamente il miglior FPS su piazza ma per definirlo una merda ce ne vuole, e te lo dice uno che di FPS fatti col culo ne ha giocato a decine, ma che ne ha giocati anche tanti meritevoli e sa la differenza tra un shooter ottimo, uno buono, uno mediocre e uno pessimo. BF2042 per alcuni può essere mediocre e per altri buono, ma leviamoci dalla testa che sia pessimo oppure ottimo o un capolavoro.
E se devi riportare le dichiarazioni fallo come si deve, ti pare che i dirigenti parlano di flop totale? Parlano semmai di vendite al di sotto delle aspettative, ma quali sono queste aspettative? 10 milioni? 20? Perchè BF2042 può essere definito tranquillamente un gioco deludente, ma i flop totali sono altri e vanno oltre le poche copie vendute e coinvolgono tanti altri aspetti. E se non rivelano numeri e statistiche è per pararsi il sedere dagli azionisti e non per vergogna, visto che a loro interessano profitti e perdite e non di vergognarsi o atteggiarsi se un gioco va bene o va male.
I publisher inviano le preview e le review copy per fare gli articoli delle preview e le recensioni al D1
E inviano regali in forma di oggetti, edizioni limitate, gadget
E organizzano eventi dedicati alla stampa "selezionata" dove presentano in anteprima a porte chiuse i loro giochi permettendogli di fare contenuti sulle anteprime
E organizzano eventi in esclusiva con determinati creatori di contenuti /siti di settore
E promuovono contenuti sponsorizzati sui canali dei vari influencer/content creator/siti
E acquistano spazi pubblicitari sui vari siti di settore
E' tutto ampiamente documentato così come lo è che alcuni publisher abbiano interrotto o minacciato di interrompere la collaborazione in presenza di contenuti poco graditi sotto forma di recensioni o articoli negativi, senza arrivare al caso limite del giornalista di GameSpot licenziato per aver scritto una recensione negativa.
Ci sono tanti articoli interessanti online che parlano della commistione tra publisher e stampa di settore, continuerei ma siamo OT
Tutto giusto quel che scrivi ma non si può generalizzare mica, perché si contano sulle dita di una mano i casi di publisher indispettiti con siti/redattori e nemmeno capita sempre che ci siano regali/gadget e quant'altro che solitamente ricevono in pochi. Lo spunto di discussione è interessante, ciò non toglie che è stupido fare polemica solo perché un voto di un sito non rispecchia le aspettative degli utenti. E, con questo chiudo, le recensioni negative bisogna pure saperle scrivere eh, perché un conto è puntualizzare sui difetti e l'altro è confondere aspetti negativi e positivi perché non si sa fare il proprio lavoro. Non so quale sia il caso del tizio di GameSpot, ma se una recensione è ben scritta e argomentata il voto basso lascia il tempo che trova e il redattore non dovrebbe nemmeno essere messo in discussione.
A parte che il Metacritic lascia il tempo che trova perché ci sono voti estremi che vanno dall'1 al 10 e che sminchiano la media, ma poi non dimentichiamoci che la percezione del gioco è stata pesantemente influenzata dalla shitstorm biblica che si è abbattuta sul gioco, basta vedere leggere alcune recensioni pubblicate dopo il D1 che hanno ovviamente tenuto conto della situazione che si è venuta a creare e hanno corretto il tiro. Perchè, senza fare nomi, dopo le critiche ricevute per la recensione di CP2077 molti redattori e testate hanno iniziato a temere il giudizio dei lettori e della community, perché sono le visite sui siti che generano click e denaro. Fermo restando che voti che vanno dal 7 all'8 ci stanno tutti, dare di meno o di più vuol dire essere stati troppo severi e lo stesso discorso vale per Vanguard che è un gioco che oscilla a seconda dei casi tra il 7 e l'8.
Ma basta dare la colpa alle shitstorm o altro, anche BFV subì una shitstorm enorme eppure non fu recensito in maniera tanto deludente, sto gioco ha una media di 65 scarsa che è terribilmente bassa per un titolo di questa portata, oltre che di gran lunga il peggior Battlefield in assoluto a livello di accoglienza.
Poi a me dei voti della critica non interessa minimamente, sto solo dicendo che qualsiasi parametro prendiamo in considerazione per valutare l'accoglienza del titolo, questa risulta comunque disastrosa: recensioni della critica, user score degli utenti, mood generale del subreddit dedicato, recensioni utenza Steam, ecc...qualsiasi canale preso in considerazione rispecchia un'accoglienza da totale buco nell'acqua, quindi continuare a ripetersi che il gioco in realtà è apprezzato e che la colpa è "della shitstorm" mi sembra quantomeno ingenuo.
O tutto il mondo (tra critica e pubblico) ha preso un abbaglio, oppure effettivamente il gioco non è piaciuto alla maggioranza delle persone, altrimenti non si spiega.
Ti basi su numeri incompleti, perché se vuoi fare bella figura mi porti i numeri completi (Steam, Origin, Epic Store, PS4, Xbox One, PS5 e Series X/S) e non relativi alle due piattaforme dove BF2042 ha venduto di meno.
Ma perchè tu su quali numeri ti basi?
I miei numeri non sono incompleti, sono semplicemente gli unici disponibili, ma riguardano comunque i 2/3 delle piattaforme su cui BF2042 è disponibile. Non sono numeri completi, ma sono più che sufficienti per analizzare la situazione del gioco.
Rinnovo la domanda: le tue affermazioni sono supportate da qualche numero? Se sì, sarebbe il caso di postarli così da verificare su quali basi la situazione su PS dovrebbe essere diversa.
Se questi numeri non ci sono, allora si sta parlando del nulla e fine.
I dati a disposizione non ce ne sono ma è stato tipo il quarto gioco più venduto del 2021 su PS5 via PlayStation Store in US ed Europa, e quel 70% è preceduto da una parola come "magari" che vuol dire tutto e nulla. Ma, siccome io ho il gioco e mi baso su fatti e non pippe mentali, ti dico che il matchmaking trova partite velocemente e i bot li ho beccati tipo in 3 partite su non so quante fatte in 60 ore di gioco.
Stiamo pur sempre parlando di Battlefield, una delle IP FPS più forti sul mercato, che al D1 abbia fatto sufficienti vendite per superare in classifica Ratchet & Clank, Returnal, Far Cry e altri giochi usciti nel 2021 è abbastanza ovvio. Tuttavia, compare solo nella chart PS5 e al quinto posto, mentre è totalmente fuori dalla top 20 americana ed europea per PS4, per un gioco come Battlefield è un risultato più che deludente (e infatti proprio ieri ce ne ha dato conferma il CEO di EA)
Le tue sensazioni personali sul matchmaking non sono dati, nè si può fare un'analisi basata su quanto tempo il gioco impiega a trovare una partita. Ci mancherebbe pure che a tre mesi dal D1 in un gioco come Battlefield vi fosse pure difficoltà a formare una partita completa, saremmo veramente all'assurdo più totale
Qui nessuno vuole negare l'evidenza ma si cerca di essere obiettivi e non fare i fanboy, perché non ti offendere ma ultimamente posti solo le news contro BF2042 e non mi pare di aver letto un tuo post su Vanguard quando ha realizzato vendite basse rispetto a Cold War e come gunplay per me è tre spanne dietro Modern Warfare. Si è capito che c'ha il dente avvelenato, però dai pure retta a chi il gioco ce l'ha, conosce bene la serie e ha una "discreta" esperienza sugli FPS e su come funziona il settore. Mi garba poco chi segue l'onda della shitstorm e parla senza aver provato nemmeno la beta, perché sono tipo settimane che chiedo un confronto anche con chi non lo possiede e solo con pochi c'è stata una discussione proficua e costruttiva. Ora te lo chiedo per l'ennesima volta, perché a te non garba o cosa vorresti in futuro per cambiare idea su un gioco che, mi sono stufato di ripeterlo, non è assolutamente il miglior FPS su piazza ma per definirlo una merda ce ne vuole, e te lo dice uno che di FPS fatti col culo ne ha giocato a decine, ma che ne ha giocati anche tanti meritevoli e sa la differenza tra un shooter ottimo, uno buono, uno mediocre e uno pessimo. BF2042 per alcuni può essere mediocre e per altri buono, ma leviamoci dalla testa che sia pessimo oppure ottimo o un capolavoro.
Ancora con questa storia, ti ripeto per l'ennesima volta che per postare qui dentro o commentare le news che escono non serve il patentino di discussione, nè è rilevante il fatto che a me piaccia COD o altro
Ieri sono uscite notizie importantissime sul gioco legate al rinvio della stagione 1 all'estate e alle dichiarazioni di Wilson in occasione dei finanziari, sono state commentate in tutto il web perchè sono notizie grosse sullo stato del gioco, sul suo futuro e in generale sul modo di lavorare di EA/DICE e fintanto che notizie di questo tipo vi saranno, continueranno ad essere postate e commentate da tutti senza alcuna restrizione. Call of Duty e i miei gusti personali non hanno nulla a che fare con questo
Tutto giusto quel che scrivi ma non si può generalizzare mica, perché si contano sulle dita di una mano i casi di publisher indispettiti con siti/redattori e nemmeno capita sempre che ci siano regali/gadget e quant'altro che solitamente ricevono in pochi. Lo spunto di discussione è interessante, ciò non toglie che è stupido fare polemica solo perché un voto di un sito non rispecchia le aspettative degli utenti. E, con questo chiudo, le recensioni negative bisogna pure saperle scrivere eh, perché un conto è puntualizzare sui difetti e l'altro è confondere aspetti negativi e positivi perché non si sa fare il proprio lavoro. Non so quale sia il caso del tizio di GameSpot, ma se una recensione è ben scritta e argomentata il voto basso lascia il tempo che trova e il redattore non dovrebbe nemmeno essere messo in discussione.
Dei voti importa poco, per questo ho riportato delle frasi estratte dalle rispettive recensioni e non ho riportato solo i voti.
Per rispondere alla tua ultima domanda, il publisher aveva minacciato di annullare gli investimenti pubblicitari su quella piattaforma.
Questo il link
E per tornare in tema Battlefield ti riporto anche questo vecchio episodio con protagonisti proprio EA e Battlefield3:
(estratto dall'articolo tradotto in italiano)
Il sito di notizie norvegese NRK ha rivelato che Electronic Arts aveva manipolato le recensioni di Battlefield 3 in quella regione, in gran parte sospendendo le recensioni da siti che erano stati critici nei confronti di Battlefield nel passato e, in casi estremi, fare in modo che i siti che volevano recensire copie del gioco compilassero un modulo di domanda chiedendo loro quanta promozione hanno fatto di Battlefield, se il recensore era un fan di Call of Duty e altre domande per escludere chiunque potrebbe anche pensare a un punteggio inferiore a 8,5. In breve, è stato uno stratagemma cinico da parte di un'azienda che ha fatto di tutto per commercializzare il proprio gioco.
dopo una beta (che aveva messo a nudo tutti i problemi del gioco a cominciare dagli odiati operatori e mappe enormi e dispersive) non hanno annullato i pre-order... c'hanno pure dato una prova di 10 ore accessibile con ea play/game pass... io prima di comprare un gioco o lo provo o se nn si puo' provare mi guardo attentamente qualche gameplay sul tubo per capire se è di mio interesse o meno.
Sulla questione numeri anche non avendo quelli ps4/5 dubito che ci sia un gap così estremo da rivalutare la situazione . Per la questione voti ok che 1 e 10 sono estemi ma chi da 5 e 6 sono voti che sono corretti considerando gusto personale e qualità dubbia del titolo in questione . Se un gioco fallisce non è colpa della community in quanto sul gioco non ci mette mano .
Ma basta dare la colpa alle shitstorm o altro, anche BFV subì una shitstorm enorme eppure non fu recensito in maniera tanto deludente, sto gioco ha una media di 65 scarsa che è terribilmente bassa per un titolo di questa portata, oltre che di gran lunga il peggior Battlefield in assoluto a livello di accoglienza.
Poi a me dei voti della critica non interessa minimamente, sto solo dicendo che qualsiasi parametro prendiamo in considerazione per valutare l'accoglienza del titolo, questa risulta comunque disastrosa: recensioni della critica, user score degli utenti, mood generale del subreddit dedicato, recensioni utenza Steam, ecc...qualsiasi canale preso in considerazione rispecchia un'accoglienza da totale buco nell'acqua, quindi continuare a ripetersi che il gioco in realtà è apprezzato e che la colpa è "della shitstorm" mi sembra quantomeno ingenuo.
O tutto il mondo (tra critica e pubblico) ha preso un abbaglio, oppure effettivamente il gioco non è piaciuto alla maggioranza delle persone, altrimenti non si spiega.
Ma perchè tu su quali numeri ti basi?
I miei numeri non sono incompleti, sono semplicemente gli unici disponibili, ma riguardano comunque i 2/3 delle piattaforme su cui BF2042 è disponibile. Non sono numeri completi, ma sono più che sufficienti per analizzare la situazione del gioco.
Rinnovo la domanda: le tue affermazioni sono supportate da qualche numero? Se sì, sarebbe il caso di postarli così da verificare su quali basi la situazione su PS dovrebbe essere diversa.
Se questi numeri non ci sono, allora si sta parlando del nulla e fine.
Stiamo pur sempre parlando di Battlefield, una delle IP FPS più forti sul mercato, che al D1 abbia fatto sufficienti vendite per superare in classifica Ratchet & Clank, Returnal, Far Cry e altri giochi usciti nel 2021 è abbastanza ovvio. Tuttavia, compare solo nella chart PS5 e al quinto posto, mentre è totalmente fuori dalla top 20 americana ed europea per PS4, per un gioco come Battlefield è un risultato più che deludente (e infatti proprio ieri ce ne ha dato conferma il CEO di EA)
Le tue sensazioni personali sul matchmaking non sono dati, nè si può fare un'analisi basata su quanto tempo il gioco impiega a trovare una partita. Ci mancherebbe pure che a tre mesi dal D1 in un gioco come Battlefield vi fosse pure difficoltà a formare una partita completa, saremmo veramente all'assurdo più totale
Ancora con questa storia, ti ripeto per l'ennesima volta che per postare qui dentro o commentare le news che escono non serve il patentino di discussione, nè è rilevante il fatto che a me piaccia COD o altro
Ieri sono uscite notizie importantissime sul gioco legate al rinvio della stagione 1 all'estate e alle dichiarazioni di Wilson in occasione dei finanziari, sono state commentate in tutto il web perchè sono notizie grosse sullo stato del gioco, sul suo futuro e in generale sul modo di lavorare di EA/DICE e fintanto che notizie di questo tipo vi saranno, continueranno ad essere postate e commentate da tutti senza alcuna restrizione. Call of Duty e i miei gusti personali non hanno nulla a che fare con questo
La shitstorm ha influito più di quanto tu possa pensare, perché si è portata dietro il peso di quella precedente (e devo ricordarti come EA è tipo la compagnia più malvista del settore?) e ha comunque pesato nel giudizio generale, fermo restando che BF2042 è criticabile sotto migliaia di aspetti ma, in tutta onestà, le shitstorm sono e resteranno montagne di sterco perché non servono a un tubo. Chi si illude che serviranno a qualcosa si sbaglia, altrimenti EA e DICE avrebbero imparato dai loro sbagli e avrebbero supportato il nuovo capitolo già dal primo giorno. Le polemiche distruttive non servono a nulla, al più a far fallire progetti e a portare i diretti interessati a mettere da parte le loro IP, tipo Battlefront che a quanto pare non vedrà mai un terzo capitolo...
A me BFV è piaciuto molto per la cronaca e stiquarzi del Metacritic, che non dovrebbe essere preso in considerazione nel giudizio di un gioco in condizioni normali, figuriamoci quando ci sono polemiche a non finire. Se ti appelli al Metacritic mi fai capire che segui l'onda lunga del pensiero generale e non sa giudicare un gioco per quel che è, nemmeno provandolo visto che mi pare di capire che non è il tuo genere di FPS. Sbaglio? Per i parametri di cosa vogliamo parlare visto che per voi ci sono solo difetti e non pregi? Ma tu il gioco l'hai provato per dire che è un fallimento su tutta la linea? Se ti va elencami tutti sti parametri nel dettaglio e ti dico se sono d'accordo con te o meno, altrimenti non ci potrà mai essere discussione né con te né con migliaia di persone che il gioco non l'hanno provato. A me piace confrontarmi con qualcuno che sa di quel che parla, perché non c'è gusto a ribadire il proprio pensiero se io il gioco l'ho provato abbondantemente e so quali sono i difetti mentre tu li hai letti in giro.
Il mondo non ha preso un abbaglio e chi è deluso ha diritto a dire la sua ed essere incavolato, ma diversi di noi che il gioco l'abbiamo provato vi stiamo dicendo che la situazione non è affatto così pessima. Se poi tu vuoi dar credito alla massa, al Metacritic o a chi ti pare fai pure, io più di raccontarti la mia esperienza e dire come la penso non posso fare, a maggior ragione se uno parte prevenuto come nel tuo caso. Io sto ancora aspettando di sapere cosa non garba a te di questo capitolo, e dubito che riceverò mai risposta a sto punto. Il gioco magari non è piaciuto alla maggioranza, ci sta, ma questa non puoi quantificarla basandoti sulle shitstorm di chi il gioco nemmeno sa chi l'ha sviluppato o su testate da quattro soldi che o danno 10 o 1, siti a cui non farei recensire nemmeno Giulia Passione Colonscopia
I numeri dettagliati deve darli EA o PlayStation, non io che posso solo attenermi al fatto che è stato uno dei giochi più venduti nel 2021 sullo store digitale di Sony. I numeri di due 2/3 delle piattaforme disponibili non vuol dire un tubo, perché nel conteggio hai escluso innanzitutto due piattaforme (Origin ed Epic Games, non due store qualunque), senza contare che PlayStation fa talvolta numeri molto più alti che pure mettendo insieme Xbox e PC talvolta si fa fatica a raggiungerli. Tipo Destiny 2 che ha oltre 100.000 giocatori giornalieri in più della versione PC (il conteggio è comunque incompleto perché si basa solo su Steam) e 80.000 in più di Xbox (che nel suo ecosistema include anche il PC). Ma visto che i numeri sono incompleti, facciamo che chiudiamo la questione e non ne parliamo più, perché mancano i dati della versione dove EA ha piazzato più copie (digitali, nemmeno retail). E se la versione PS4 non compare nelle classifiche è perché, usando un po' di logica, il gioco su old-gen è castrato sotto tanti punti di vista, non a caso è stato uno sbaglio farlo uscire anche sulle vecchie piattaforme e i giocatori furbi hanno capito che avrebbero avuto tra le mani un BF2042 pieno di elementi tagliati. Le mie non sono sensazioni ma un dato di fatto, un gioco "morto!!1!1!" non avrebbe giocatori che ci giocano, o sbaglio? Invece se trovo partite velocemente vuol dire che comunque c'è una player base attiva, che non sarà di 100K giocatori ma nemmeno di 2K, poi vallo a sapere. Fatto sta che io almeno ho il gioco e mi baso su cose tangibili, il resto sono seghe mentali. Stop.
Per me puoi fare quel che ti pare, di certo perdi credibilità (ai miei occhi, sia chiaro) se ti fai vivo solo per fare le battutine ironiche o discutere in maniera poco costruttiva. Da un mod io mi aspetterei un altro atteggiamento, sarà che sono old-school e ai commenti ironici o da fanboy preferisco il dialogo costruttivo. Ho un altro stile, altrimenti da domani mi metterei a postare ogni news negativi sui giochi che mi stanno sulle balle (spoiler: non ce ne sono, mi tengo alla larga da quello che non mi interessa), tanto se tutto il web ne parla posso fare pure io il simpaticone, no? :D
Dei voti importa poco, per questo ho riportato delle frasi estratte dalle rispettive recensioni e non ho riportato solo i voti.
Per rispondere alla tua ultima domanda, il publisher aveva minacciato di annullare gli investimenti pubblicitari su quella piattaforma.
Questo il link
E per tornare in tema Battlefield ti riporto anche questo vecchio episodio con protagonisti proprio EA e Battlefield3:
(estratto dall'articolo tradotto in italiano)
Il sito di notizie norvegese NRK ha rivelato che Electronic Arts aveva manipolato le recensioni di Battlefield 3 in quella regione, in gran parte sospendendo le recensioni da siti che erano stati critici nei confronti di Battlefield nel passato e, in casi estremi, fare in modo che i siti che volevano recensire copie del gioco compilassero un modulo di domanda chiedendo loro quanta promozione hanno fatto di Battlefield, se il recensore era un fan di Call of Duty e altre domande per escludere chiunque potrebbe anche pensare a un punteggio inferiore a 8,5. In breve, è stato uno stratagemma cinico da parte di un'azienda che ha fatto di tutto per commercializzare il proprio gioco.
Ma dei voti e delle frasette deve importare poco, a maggior ragione se non si hanno le competenze, capacità ed elementi per metterle in discussione. Vatti a leggere tutte le anteprime e vedi quante di loro avevano sollevato dubbi sul gioco. Spoiler anche qui: poche, o perlomeno non la maggior parte. Posso dirti che chi l'ha accolto con più freddezza dopo le anteprime l'ha anche fatto per tenersi buoni i lettori, perché da quando è successo il casotto con CP2077 nessuno vuole più sentirsi dare del venduto per un voto che viene reputato troppo alto o un giudizio carico di entusiasmo. Ti svelo un retroscena: per tutta una serie di ragioni è stato impossibile pubblicare una recensione completa di BF2042 alla scadenza dell'embargo, per cui ci sono voluti giorni e il 12 il gioco è stato pubblicato in accesso anticipato e sono iniziate le polemiche di chi si lamentava principalmente della scarsa ottimizzazione della versione PC. In pochi giorni la shitstorm si è ingrossata e tante recensioni sono arrivate quando già era più potente dell'uragano Katrina, Quindi anche chi era convinto della bontà del gioco, comunque consapevole dei vari difetti, si è trovato a dover smorzare l'entusiasmo perché poi dare un volto troppo alto sarebbe stato controproducente.
Senza accesso anticipato, l'open beta e con la recensioni pubblicate molto prima dell'uscita del gioco e non a ridosso del D1, ti assicuro e scommetto quel che volete, tanti avrebbero giudicato BF2042 in maniera molto più positiva perché senza la preoccupazione di dover spiegare un voto alto per un gioco che una parte della community reputava un disastro, anche se la realtà dei fatti dice altro e non la vede così tragica. Mi sono confrontato con più di una persona durante gli eventi preview e nessuno, e sottolineo nessuno, si è lamentato del gameplay o ha avuto gravi intoppi con la build preliminare o finale, che su PC di fascia alta che costano una cifra gira benissimo, lo so perché l'ho provato su una configurazione che PC master Race spostati che non sei nessuno
Il secondo link non funziona, ma non capendo il norvegese sarebbe comunque inutile. Quello che posso dirti è che in sei anni di carriera nel settore non ho mai avuto pressioni, mazzette o mi è stato imposto un voto alto o basso. Ne ho viste di porcate eh, tra redattori lecchini e PR da prendere a schiaffi, però nemmeno possiamo affidarci al Metacritic come la verità assoluta o a delle frasi (legittime, per quanto condivisibili o meno) e muovere accuse, o peggio, dire che la stampa videoludica (italiana in primis) prende per culo gli utenti invece di guidarli all'acquisto. Se menzioni una frasetta di una recensione di oltre 20K caratteri, dove si evidenziano anche i reali problemi e non si tessono solo le lodi, stai sminuendo il lavoro di chi si è fatto il mazzo (chi più e chi meno) per raccontare la sua esperienza di quel gioco. Per questo dico che certe dinamiche non potete capirle, o che le cose stanno diversamente, perché altrimenti mezza stampa italiana che ha dato voti dal 7.5 al 9 non c'ha capito un tubo di un gioco che gli utenti invece hanno bocciato con voti scarsi.
Sulla questione numeri anche non avendo quelli ps4/5 dubito che ci sia un gap così estremo da rivalutare la situazione . Per la questione voti ok che 1 e 10 sono estemi ma chi da 5 e 6 sono voti che sono corretti considerando gusto personale e qualità dubbia del titolo in questione . Se un gioco fallisce non è colpa della community in quanto sul gioco non ci mette mano .
Secondo me c'è un gap importante per via dei diversi volumi di vendita, visto che ho letto di persone che su Xbox devono attivare il cross-play per trovare partite su Portal mentre su PS5 si può anche disattivarlo senza problemi. Per i voti dipende sempre dal contesto, da come è argomentato quel voto e dalla qualità della recensione. Perché non avrei nulla da ridire se un redattore affibbia un 5 ma mi trova d'accordo sui difetti oggettivi, ma se già reputa problematici aspetti che non lo sono allora quel 6 farà comunque media sugli aggregatori di voti ma ai fini informativi varrà meno della carta igienica.
Per continuare la discussione su binari costruttivi mi piacerebbe che mi indicaste quali sono secondo voi le recensioni negative (ma anche positive, possibilmente scritte che di vedere filmati su YT non ho grande voglia) che fotografano alla perfezione la situazione di BF (escluso supporto post-lancio) o che comunque si avvicinano alla vostra idea che vi siete fatti sul gioco anche non provandolo. Se invece devo ribattere ancora una volta sugli stessi aspetti allora getto la spugna, avete vinto voi e BF2042 deve morire male, perché il mio tempo voglio dedicarlo a discussioni costruttive e non a chi ha ragione o torto
. Se ti appelli al Metacritic mi fai capire che segui l'onda lunga del pensiero generale e non sa giudicare un gioco per quel che è, nemmeno provandolo visto che mi pare di capire che non è il tuo genere di FPS. Sbaglio? Per i parametri di cosa vogliamo parlare visto che per voi ci sono solo difetti e non pregi? Ma tu il gioco l'hai provato per dire che è un fallimento su tutta la linea? Se ti va elencami tutti sti parametri nel dettaglio e ti dico se sono d'accordo con te o meno, altrimenti non ci potrà mai essere discussione né con te né con migliaia di persone che il gioco non l'hanno provato. A me piace confrontarmi con qualcuno che sa di quel che parla, perché non c'è gusto a ribadire il proprio pensiero se io il gioco l'ho provato abbondantemente e so quali sono i difetti mentre tu li hai letti in giro.
Io non mi appello al metacritic, ho portato la media del gioco ad esempio per rispondere a te che hai messo in mezzo i voti della stampa italiana e presunti pareri positivi di gente che lo sta giocando, semplicemente per far notare che per la maggioranza del pubblico (subreddit ufficiale, user score, steam reviews) e la stragrande maggioranza della critica mondiale (riassunta nelle medie metacritic e OC, su cui solo il 33% dei recensori valuta positivamente il gioco) sono rimasti ampiamente delusi dal gioco.
Ridurre i giudizi negativi del gioco a haters shitstorm e "gente che giudica senza aver giocato" è errato, così come è errato dire che chi ci gioca davvero ha un giudizio positivo del gioco. La realtà è che il grosso del pubblico e della critica hanno bocciato il gioco, inutile continuare a raccontare una storia diversa perchè è sotto gli occhi di tutti.
Non so da dove tiri fuori questa cosa che Battlefield non sia il mio genere di FPS, io BF lo gioco da almeno 15 anni (così come i Battlefront, sempre di DICE) dai tempi del 2142 su PC, passando per tutti i Bad Company, il 1943 e tutti i BF del nuovo corso dal 3 in poi L'unico che ho saltato (a parte qualche partita da quando è stato dato sul Plus) è il V, semplicemente perchè la DICE attuale mi fa cagare e a ben vedere visto cosa stanno tirando fuori da anni ormai.
E 2042 l'ho provato a fondo con la beta, se scorri le pagine troverai i miei pareri dettagliati proprio in questo topic, in cui elenco criticità e positivià riscontrate e che guardacaso si sono confermate tutte nella release finale.
Non è che devo spendere 80€ e giocare 60 ore per poter dare un giudizio su un gioco, purtroppo non ho ancora soldi e tempo infiniti e preferisco dedicare entrambi a titoli che realmente mi interessano, ma quanto ho visto e provato è stato più che sufficiente per farsi un'idea (poi confermata dai fatti e dalla sorte del gioco stesso).
Fermo restando che tutto questo non c'entra nulla con il titolo in questione, quindi veramente basta mettere in mezzo me o i miei gusti.
Il mondo non ha preso un abbaglio e chi è deluso ha diritto a dire la sua ed essere incavolato, ma diversi di noi che il gioco l'abbiamo provato vi stiamo dicendo che la situazione non è affatto così pessima. Se poi tu vuoi dar credito alla massa, al Metacritic o a chi ti pare fai pure, io più di raccontarti la mia esperienza e dire come la penso non posso fare, a maggior ragione se uno parte prevenuto come nel tuo caso. Io sto ancora aspettando di sapere cosa non garba a te di questo capitolo, e dubito che riceverò mai risposta a sto punto. Il gioco magari non è piaciuto alla maggioranza, ci sta, ma questa non puoi quantificarla basandoti sulle shitstorm di chi il gioco nemmeno sa chi l'ha sviluppato o su testate da quattro soldi che o danno 10 o 1, siti a cui non farei recensire nemmeno Giulia Passione Colonscopia
Ma in questo stesso topic ci sono utenti con il gioco e che ne sono rimasti delusissimi, non serve andare a prendere metacritic, come ci sei tu che dici che "la situazione non è affatto così pessima", così ci sono altri utenti (la maggioranza in realtà) che pur avendo il gioco l'hanno abbandonato per noia/delusione/altro, basta leggere tutte le pagine precedenti. Quindi anche basta con la narrativa che chi ci gioca realmente dice che è buono, mentre gli altri sono influenzati "dalla massa" o da metacritic, non è semplicemente vero.
Quello che non mi garba di BF2042 l'ho già detto a suo tempo, di rimettermi a fare i wall text sul sistema di movimento, sul pacing degli scontri sminchiato, sul sistema di operatori orribile o sulla gravissima mancanza di contenuti del gioco di certo non ho voglia. Anche perchè non era questo l'oggetto del discorso, ma io ho sempre commentato qui dentro per parlare della gestione del gioco da parte di DICE/EA e sullo stato del progetto/numero giocatori/aggiornamenti.
I numeri dettagliati deve darli EA o PlayStation, non io che posso solo attenermi al fatto che è stato uno dei giochi più venduti nel 2021 sullo store digitale di Sony. I numeri di due 2/3 delle piattaforme disponibili non vuol dire un tubo, perché nel conteggio hai escluso innanzitutto due piattaforme (Origin ed Epic Games, non due store qualunque), senza contare che PlayStation fa talvolta numeri molto più alti che pure mettendo insieme Xbox e PC talvolta si fa fatica a raggiungerli. Tipo Destiny 2 che ha oltre 100.000 giocatori giornalieri in più della versione PC (il conteggio è comunque incompleto perché si basa solo su Steam) e 80.000 in più di Xbox (che nel suo ecosistema include anche il PC). Ma visto che i numeri sono incompleti, facciamo che chiudiamo la questione e non ne parliamo più, perché mancano i dati della versione dove EA ha piazzato più copie (digitali, nemmeno retail). E se la versione PS4 non compare nelle classifiche è perché, usando un po' di logica, il gioco su old-gen è castrato sotto tanti punti di vista, non a caso è stato uno sbaglio farlo uscire anche sulle vecchie piattaforme e i giocatori furbi hanno capito che avrebbero avuto tra le mani un BF2042 pieno di elementi tagliati. Le mie non sono sensazioni ma un dato di fatto, un gioco "morto!!1!1!" non avrebbe giocatori che ci giocano, o sbaglio? Invece se trovo partite velocemente vuol dire che comunque c'è una player base attiva, che non sarà di 100K giocatori ma nemmeno di 2K, poi vallo a sapere. Fatto sta che io almeno ho il gioco e mi baso su cose tangibili, il resto sono seghe mentali. Stop.
Insomma tutto questo per dire che non ci sono dati a smentire quelli che già abbiamo.
Oltretutto dici anche che su PS4 non ha venduto un tubo (vero), quindi a maggior ragione è assurdo pensare che la sola utenza PS5 possa essere abbastanza da compensare i numeri deludenti delle altre piattaforme, a maggior ragione considerando la base installata ridicola della console rispetto a tutte le altre piattaforme
Per me puoi fare quel che ti pare, di certo perdi credibilità (ai miei occhi, sia chiaro) se ti fai vivo solo per fare le battutine ironiche o discutere in maniera poco costruttiva. Da un mod io mi aspetterei un altro atteggiamento, sarà che sono old-school e ai commenti ironici o da fanboy preferisco il dialogo costruttivo. Ho un altro stile, altrimenti da domani mi metterei a postare ogni news negativi sui giochi che mi stanno sulle balle (spoiler: non ce ne sono, mi tengo alla larga da quello che non mi interessa), tanto se tutto il web ne parla posso fare pure io il simpaticone, no? :D
Tutto questo non ha rilevanza ai fini del thread, basta con questi discorsi e attacchi personali che non hanno attinenza con le news postate. Possiamo considerarla chiusa come discussione.
Ma anche se ci fossero il doppio o il triplo di persone su PS4/5 rispetto a steam xbox stiamo comunque parlando di briciole il gioco è andato malissimo ea stessa ha confermato che si aspettava altri numeri . Gioco morto no ma se il prossimo update è in estate rischia grosso perché da qua fino all'estate quanti ne perdi di giocatori ?
Infatti, meglio chiuderla qui che abbiamo una visione conpletamente opposta della situazione, ma ciò non implica che la tua sia giusta e la mia sbagliata, o viceversa.
Io c'ho provato a instaurare un discorso costruttivo, pazienza, ho la coscienza più che a posto e non mi pare di essere andato sul personale, anzi, ho cercato di mantenere un tono serio e pacato, ma la serietà non sempre paga, evidentemente...
Ma anche se ci fossero il doppio o il triplo di persone su PS4/5 rispetto a steam xbox stiamo comunque parlando di briciole il gioco è andato malissimo ea stessa ha confermato che si aspettava altri numeri . Gioco morto no ma se il prossimo update è in estate rischia grosso perché da qua fino all'estate quanti ne perdi di giocatori ?
Rischia grosso sì, anche perché la gente è invogliata a giocarci se ci sono novità a prescindere se il gioco funziona o meno. Secondo me in EA fanno le stime col pallottoliere, si aspettavano tipo 10 milioni di copie ma Battlefield non è mica FIFA e soprattutto deve competere con tanti altri FPS
L'aggiornamento che doveva arrivare a febbraio è stato posticipato di un mese, il motivo? Oltre alla paura di sbagliare visto che non possono più fare passi falsi (non visti i tempi che corrono), gli sviluppatori si sono presi del tempo per migliorare la qualità dell'update e includere anche altri miglioramenti. Tutti questi posticipi non fanno bene alla nomea del gioco, ma a sto punto perché non inseriscono quella nuova mappa di cui avevano già parlato? Così almeno fanno vedere che è rimasta almeno la buona volontà di supportarlo, visto che mancano ancora diversi mesi alla Season 1...
Tutto questo masochismo non lo comprendo a volte, peggio di chi compra al D1 a scatola chiusa
è evidente che il team DICE non è più quello di una volta, vuoi per ristrutturazione interna, vuoi per limiti imposti da EA, il gioco non rispetta il volere dei giocatori..
Posso fare quante patch o stagioni vogliono, io non lo comprerò comunque, qui siamo andati oltre alle classiche patch correttive, ed è inaccettabile.
vi lascio un video che ho trovato e lo paragona con i precedenti capitoli, dettagli tecnici, distruttibilità ecc.. ne esce con le ossa rotte
il video è quello che è ma mostra chiaramente quanto è approssimativo il nuovo capitolo.
Ma sì, la firmo anche io questa petizione ma solo perché Castu è una persona fidata e che stimo (e che possiede il gioco, quindi ha il diritto di lamentarsi)
Ma soprattutto la firmo per il commento di un tale di nome Nate Smith, colui che tutto sa e non si beve le balle delle lobby, uno che meriterebbe di essere il presidente del mondo... ma che dico... dell'intera galassia!!!
"This game was a scam. The game reviews done by IGN and other thing name companies were all paid to lie that this was the best battlefield to date. The game is barely a third done being made. I paid for the most expensive version and still no road map for content that I paid for. The game has issues and is missing over 200 features from previous battlefields. It's probably the worst game I've ever purchased and I honestly can't believe Microsoft, PlayStation, and steam even allowed this atrocitiy onto their stores. EA/Dice lied about the beta bring a 3 month old build when it was actually the game in it's current state. We were lied to and scammed out of this money and these companies should be held accountable"