PS4 Battlefield V

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
Io avrei preferito una guerra moderna ma la WW2 se fatta bene ha un innegabile fascino.

Quello che mi preme di più ancora prima delle meccaniche di gioco e vedere se le mappe difettano ancora di coperture (mappe come Fortezza di Fao non le voglio vedere più in vita mia) e le meccaniche dello scout, se mantengono ancora la balistica semplificata e lo sweetspot impazzisco.*

* Prego di astenersi sui commenti sulla meccanica dello Scout su BF1 perchè tanto non cambierò mai idea e non ho voglia di discuterne intasando anche questo topic. Grazie. :nev:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Fort Vaux? Mamma mia, lo schifo massimo di BF1, roba proprio total CoD.

Io spero che vi siano pure mappe grandi il doppio di Galizia, altro che quella schifezza di Fort Vaux o simili, spero mettano qualche modalità per far giocare a CQ solo giocatori come me, poi il resto mi frega poco, anzi, se mettono BR e roba per amanti di CoD a parte, tanto di guadagnato a parer mio.

Non capirò mai cosa vi sia divertente in quell'orrido gameplay che con Battlefield non c'entra niente, ma tant'è, ad ognuno i suoi gusti, tanto vista l'utenza media di BF1, sono io che sono in difetto a voler mappe enormi con veicoli di ogni tipo e non buchi dove ci si tira i sassi in un gabbiotto per criceti.

- - - Aggiornato - - -

Io avrei preferito una guerra moderna ma la WW2 se fatta bene ha un innegabile fascino.
Quello che mi preme di più ancora prima delle meccaniche di gioco e vedere se le mappe difettano ancora di coperture (mappe come Fortezza di Fao non le voglio vedere più in vita mia) e le meccaniche dello scout, se mantengono ancora la balistica semplificata e lo sweetspot impazzisco.*

* Prego di astenersi sui commenti sulla meccanica dello Scout perchè tanto non cambierò mai idea e non ho voglia di discuterne intasando anche questo topic. Grazie. :nev:
Ti hanno bannato il vecchio account che usavi fino a qualche giorno fa?

 
Io avrei preferito una guerra moderna ma la WW2 se fatta bene ha un innegabile fascino.
Quello che mi preme di più ancora prima delle meccaniche di gioco e vedere se le mappe difettano ancora di coperture (mappe come Fortezza di Fao non le voglio vedere più in vita mia) e le meccaniche dello scout, se mantengono ancora la balistica semplificata e lo sweetspot impazzisco.*

* Prego di astenersi sui commenti sulla meccanica dello Scout su BF1 perchè tanto non cambierò mai idea e non ho voglia di discuterne intasando anche questo topic. Grazie. :nev:
I ripari secondo me devono mancare un po, aumentando la grandezza delle mappe di conseguenza.

Non devono mancanza più veicoli, specie da trasporto e in più basi della mappa.

Non si devono concentrare ancora troppo sulla fanteria, ma allargare il conflitto come dovrebbe essere un Battlefield.

 
Fort Vaux? Mamma mia, lo schifo massimo di BF1, roba proprio total CoD.Io spero che vi siano pure mappe grandi il doppio di Galizia, altro che quella schifezza di Fort Vaux o simili, spero mettano qualche modalità per far giocare a CQ solo giocatori come me, poi il resto mi frega poco, anzi, se mettono BR e roba per amanti di CoD a parte, tanto di guadagnato a parer mio.

Non capirò mai cosa vi sia divertente in quell'orrido gameplay che con Battlefield non c'entra niente, ma tant'è, ad ognuno i suoi gusti, tanto vista l'utenza media di BF1, sono io che sono in difetto a voler mappe enormi con veicoli e buchi dove ci si tira i sassi in un gabbiotto per criceti.

- - - Aggiornato - - -

Ti hanno bannato il vecchio account che usavi fino a qualche giorno fa?
Sono mappe utili solo per qualche trofeo o kill particolare :asd:

 
Fort Vaux? Mamma mia, lo schifo massimo di BF1, roba proprio total CoD.Io spero che vi siano pure mappe grandi il doppio di Galizia, altro che quella schifezza di Fort Vaux o simili, spero mettano qualche modalità per far giocare a CQ solo giocatori come me, poi il resto mi frega poco, anzi, se mettono BR e roba per amanti di CoD a parte, tanto di guadagnato a parer mio.

Non capirò mai cosa vi sia divertente in quell'orrido gameplay che con Battlefield non c'entra niente, ma tant'è, ad ognuno i suoi gusti, tanto vista l'utenza media di BF1, sono io che sono in difetto a voler mappe enormi con veicoli e buchi dove ci si tira i sassi in un gabbiotto per criceti.

- - - Aggiornato - - -

Ti hanno bannato il vecchio account che usavi fino a qualche giorno fa?
No no.

Ho cambiato PC perchè nell'altro mi è partita la scheda madre, solo che non ricordavo nulla dei dati d'accesso dal vecchio profilo e allora ho preferito farne uno nuovo. Tanto alla fine qui parlo solo di BF e poco altro. :nev:

-----------------------------------

Cmq mi ripeto perchè fare polemiche ora mi sembra molto stupido, mi va bene qualsiasi era basta che sia divertente e fatto in maniera di favorire la skill dei player. Tanto tutti a forza di giocare se hanno un minimo di cervello e voglia migliorano ed è questa l'utenza che va premiata. Se lasciano perdere i giocatori della domenica avranno il mio appoggio anche in una guerra futuristica tra alieni e dinosauri :)

 
Ultima modifica da un moderatore:
Si vabbè, un conto è giocare in un fps tutti vs. tutti senza regen, un conto è un fps di squadra. Sono due cose diverse.
La squadra c'è anche in quel gioco, certo solo da 4, ma è proprio li che vedi collaborazione , condivisione dei medikit e cure varie se serve, munizioni e quant'altro.

La mancanza della regen, spinge i giocatori a collaborare.

 
Sono mappe utili solo per qualche trofeo o kill particolare :asd:
Si e basta, il problema è che escono spesso nelle votazioni e vincono sempre quelle schifezze :asd:

Mi viene in mente GTA V online, dove vinceva sempre la casa di Mike a tirarsi gli RPG appena si spawnava e ucciderne uno prima di morire a propria volta per un RPG, o le corse che tutti votavano rigioca sempre in quella tutta dritta, appena complichi e rendi un pelino più giocate le cose, la massa preferisce sempre opporsi :rickds:

- - - Aggiornato - - -

No no.
Ho cambiato PC perchè nell'altro mi è partita la scheda madre, solo che non ricordavo nulla dei dati d'accesso dal vecchio profilo e allora ho preferito farne uno nuovo. Tanto alla fine qui parlo solo di BF e poco altro. :nev:

-----------------------------------

Cmq mi ripeto perchè fare polemiche ora mi sembra molto stupido, mi va bene qualsiasi era basta che sia divertente e fatto in maniera di favorire la skill dei player. Tanto tutti a forza di giocare se hanno un minimo di cervello e voglia migliorano ed è questa l'utenza che va premiata. Se lasciano perdere i giocatori della domenica avranno il mio appoggio anche in una guerra futuristica tra alieni e dinosauri :)
Se contatti un mod penso che te lo recuperano facile l'account :sisi:

 
Cosa si intende per casualizzazione quando si parla di battle royale, dando per scontato che si stia parlando di PUBG e non di Fortnite?

Mi chiedo se abbiate mai visto, non dico un torneo ESL a squadre di PUBG, ma anche solo una pubblica a squadre. Secondo me scremerebbe per bene l'utenza, altro che casualizzazione. È esattamente il contrario di una modalità casual/run and gun da giocare a cervello spento, tipo TDM. Se hai la consapevolezza situazionale di un riccio sul bordo della strada, duri non più di 30 secondi su PUBG.

A Battlefield manca tremendamente una modalità di sopravvivenza, o meglio, un last squad standing, qualcosa di completamente diverso dalle altre modalità, qualcosa di più ragionato, leggermente slow-paced, che dia una vera rinfrescata al franchise. Ben venga una modalità simil battle royale, a patto che, per l'appunto, si ponga enfasi sul gioco di squadra. Non deve essere per forza una copia carbone di PUBG: tanto per cominciare potresti disfarti delle meccaniche di looting. 16 squadre da 4, già equipaggiate (munizioni e kit medici limitati), su una mappa ampia e non lineare, della grandezza di un San Quintino, di un Confine, di un Lupkow. Non si raccoglie nulla in giro per la mappa, a parte i kit dei nemici.

PUBG è un gioco di posizionamento in cui buona parte degli scontri avvengono da media-lunga distanza. Chi parla di coddata avrà visto 2 minuti di gameplay in solo con drop a Pochinki o alla Military Base.

 
Nei battle royal ci sono dei kit medici che puoi trovare e usare quando ti pare, non devi pregare gli altri di sganciarti qualcosa al momento giusto; mentre a BO4 basta premere un pulsantino ed ecco la regen. E, tra l'altro, entrambi sono giochi davvero poco competitivi.
Poi, per carità, ci sta avere un'opinione personale diversa come ad esempio quella di S1lent che preferisce il BF classico, ma questi esempi sono sbagliati.
Non è detto che li trovi subito o solo tu e nella modalità a squadre vedi condivisione di medikit e altri oggetti come munizioni.

Si è un pulsante ma non puoi usarlo per altri 8 secondi, 4 col perk(forse istantanea non ricordo), ma si parla comunque di cod, non possono spingersi tanto oltre, eppure in un gioco come cod, hanno inserito questo limite.

Su bad company il primo c'era un oggetto praticamente uguale, ma usato solo dall'assalto, basterebbe che la regen venga bloccata dai danni, come fa normalmente, ed ecco che per esempio se l'attivi e viene danneggiato, per 8 secondi non hai alcuna possibilità di regen, neanche stando nascosto.

Limiti come questi o peggio l'assenza di questi limiti, spingono i giocatori a collaborare o meno, prima era obbligatorio collaborare ed è utile anche in gioco come la battle royale nella modalità a squadre, in battlefield è da anni che non ce ne è bisogno e la situazione la conosciamo bene.

Cambiare i punteggi, dare ricompense e quant'altro non ha aiutato a cambiare la situazione, una limitazione , anche solo parziale è l'unica cosa che può spingere un giocatore a cercare l'aiuto degli altri.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ma quelli sono giochi costruiti appositamente sulla possibilità di non avere cure... mentre BF è un gioco contruito in modo tale che, se giochi bene e di squadra, dovresti sempre avere una kit pronto... cosa che spesso non accade.

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

 
la ww2 non mi dispiace come setting, a patto sia letto nei modi giusti e non scada troppo nei cliché delle solite ambientazioni…

in questo senso B1 mi è piaciuto perché è andato a parare verso scenari bellici abbastanza inediti in un videogioco (tipo il deserto nel gioco base o la campagna russa nei dlc), complice ovviamente il contesto della ww1 che di per sé è molto diverso dal quello della ww2.

seguo con molto interesse il reveal di domani.

 
Ma quelli sono giochi costruiti appositamente sulla possibilità di non avere cure... mentre BF è un gioco contruito in modo tale che, se giochi bene e di squadra, dovresti sempre avere una kit pronto... cosa che spesso non accade.
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Anche battlefield era fatto così, in combattimento non si avevano cure se non si era medico, si doveva fare affidamento sui compagni o al limite si doveva tornare in certi punti delle basi.

L'aggiunta della regen ha fatto si che non ci sia più la necessità di tutto questo, a che serve cercare un compagno quando c'è gia la regen che fa tutto il lavoro.

Per anni i giocatori hanno avuto la regen a fare da sostegno, pure io pensavo che ormai fosse necessaria ai giocatori, ma giochi come le battle royale, che sono anche meno permissivi, indicano chiaramente che la massa non ha bisogno di una regen della vita per giocare a un fps multiplayer a squadre.

Visto i problemi che crea, tanto vale toglierla, o al limite inserire qualcosa di meno drastico come ha fatto black ops 4, la mancanza di una regen spingerebbe per forza di cose i giocatori a collaborare.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Appunto. Il gioco spingeva a farti stare vicino ai compagni per avere le cure. Oggi anche facendo questo non ottieni nulla, quindi se hai pochi hp con quelli resti.

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

 
Appunto. Il gioco spingeva a farti stare vicino ai compagni per avere le cure. Oggi anche facendo questo non ottieni nulla, quindi se hai pochi hp con quelli resti.
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Infatti è la spinta che è mancata per anni e anche la mentalità dei giocatori senza quella spinta è cambiata.

Rimettendo la spinta a collaborare togliendo/limitando la regen, i giocatori dovranno per forza di cose cambiare approccio, se c'è riuscito un gioco che praticamente era sconosciuto con questa limitazione ad attirare cosi tanto la massa, non vedo perchè un brand più famoso non possa riuscire a fare questo cambiamento.

Certo ormai su questo dubito cambieranno qualcosa, la battle royale difficilmente arriverà al lancio, ma se black ops 4 farà successo, magari la inseriranno dopo e secondo me la differenza fra come giocheranno i giocatori a conquista o nella battle royale dovrebbe essere evidente, se la regen sarà tolta/limitata nella battle royale.

 
Anche battlefield era fatto così, in combattimento non si avevano cure se non si era medico, si doveva fare affidamento sui compagni o al limite si doveva tornare in certi punti delle basi.
L'aggiunta della regen ha fatto si che non ci sia più la necessità di tutto questo, a che serve cercare un compagno quando c'è gia la regen che fa tutto il lavoro.

Per anni i giocatori hanno avuto la regen a fare da sostegno, pure io pensavo che ormai fosse necessaria ai giocatori, ma giochi come le battle royale, che sono anche meno permissivi, indicano chiaramente che la massa non ha bisogno di una regen della vita per giocare a un fps multiplayer a squadre.

Visto i problemi che crea, tanto vale toglierla, o al limite inserire qualcosa di meno drastico come ha fatto black ops 4, la mancanza di una regen spingerebbe per forza di cose i giocatori a collaborare.
occhio però, mi sembra un collegamento un po forzato quello con la BR.

nella BR non c'è la regen e funziona perchè trovi le cure in giro (su questo si fonda la modalità), non certo perchè devi fare affidamento sui compagni. in bf dubito mettano medikit dentro gli edifici o sparsi per la mappa :asd: inoltre se la togliessero e le cure fossero vincolate ad una classe, son sicuro che con la community che c'è oggi (soprattutto su console) l'unica conseguenza che si avrebbe sarebbe solo un totale dominio del medico nella selezione delle classi scelte. dice, purtroppo, nn può fare troppo affidamento alla collaborazione.

una soluzione alla BO4 sarebbe interessante e forse la soluzione migliore, anche se secondo me la regen non è poi così un problema, al massimo basterebbe lavorare sui tempismi e modalità con cui si attiva e rigenera (ad esempio togliendo lo sweet spot e se un cecchino ti colpisce la rigenerazione comincia molto più tardi ed è molto più lenta).

 
Affidamento sui compagni? Lasciamo stare, va. :asd:

Qualche settimana fa un tizio si è fatto 20 metri in mezzo al fuoco incrociato per venirmi a dare un pacchetto di munizioni. Mai vista una roba simile in 900 ore di gioco. Mi sono commosso.

 
81c97371f6dd22375745165075c555e2.jpg
 
Se è WW2 per me è D1.

Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

 
Affidamento sui compagni? Lasciamo stare, va. :asd:
Qualche settimana fa un tizio si è fatto 20 metri in mezzo al fuoco incrociato per venirmi a dare un pacchetto di munizioni. Mai vista una roba simile in 900 ore di gioco. Mi sono commosso.
Pensa che io uso poco le classi non Scout, ma quando uso Supporto sono SEMPRE il primo in rifornimenti, idem per il Medico con le cure, e la siringa che uso 1 volta su 50 quando ho un amico in squadra pure, ma il problema non è tanto il non venire rianimato, è che SEMPRE ad ogni morte vedo medici presenti, ma verranno a rianimarmi 1 volta su 100, anche quando sono proprio sopra al corpo, proprio la gente non ci arriva, ormai BF è giocato da troppi pesi morti che non capiscono niente, vedono solo il nemico davanti e diventano come dei tori, dei poveri disperati a rincorrere unicamente la kill, senza più notare tutto il resto.

Il peggio comunque rimane quando per avere munizioni, devo trovare il kit di un Supporto a terra, per poi vedere che ha mortaio e balestra :asd:

- - - Aggiornato - - -

Inoltre sempre di medici e giocatori medi, molti non rianimano, perchè schiattano, purtroppo c'è pochissima gente su BF che non sta in orizzontale per più di 30 secondi dopo lo spawn, fateci anche caso, 9 su 10 chi vi uccide, prima ancora che la kill cam passi su di lui, è giù steso a terra :rickds:

 
Pensa che io uso poco le classi non Scout, ma quando uso Supporto sono SEMPRE il primo in rifornimenti, idem per il Medico con le cure, e la siringa che uso 1 volta su 50 quando ho un amico in squadra pure, ma il problema non è tanto il non venire rianimato, è che SEMPRE ad ogni morte vedo medici presenti, ma verranno a rianimarmi 1 volta su 100, anche quando sono proprio sopra al corpo, proprio la gente non ci arriva, ormai BF è giocato da troppi pesi morti che non capiscono niente, vedono solo il nemico davanti e diventano come dei tori, dei poveri disperati a rincorrere unicamente la kill, senza più notare tutto il resto.Il peggio comunque rimane quando per avere munizioni, devo trovare il kit di un Supporto a terra, per poi vedere che ha mortaio e balestra :asd:

- - - Aggiornato - - -

Inoltre sempre di medici e giocatori medi, molti non rianimano, perchè schiattano, purtroppo c'è pochissima gente su BF che non sta in orizzontale per più di 30 secondi dopo lo spawn, fateci anche caso, 9 su 10 chi vi uccide, prima ancora che la kill cam passi su di lui, è giù steso a terra :rickds:
Arrivati a questo punto è DICE che deve darsi una svegliata ed educare la sua stessa utenza inserendo un tutorial obbligatorio per l'accesso al multiplayer.

Il problema principale del giocatore medio è che non riesce ad elaborare più cose contemporaneamente. Se ingaggia uno scontro a fuoco con un nemico, si concentra solo su quello, non è cosciente di ciò che gli accade intorno. Non lo fanno apposta. Motivo per cui sarebbe utile un tutorial che alleni la consapevolezza situazionale degli utenti, per un multiplayer migliore. Niente di troppo complicato, basta una specie di allenamento contro dei bot: ogni tanto, mentre spari ai bot (che sparano a loro volta, per distrarti), il gioco fa spawnare intorno a te degli NPC da curare/ressare entro 5-10 secondi. Vedi come migliori. Inizi a ragionare a 360° anche in partita.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top