Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
1-2 mappe in meno ai precedenti non fa molta differenza è da vedere se sono state fatte in maniera adeguata, migliorando il lavoro iniziato con Battlefield 1 e che non facciano gli errori di bf3 dove fra tutte e 9 le mappe unite, ne sarebbero uscite fuori 4-5 a dire tanto di grandezza adeguata.
Mi preoccuperei di più del generico "alleati", spero che le fazioni interne siano ben differenziati, specie sotto il profilo veicoli.
Quello praticamente gia si sapeva visto il modo con cui hanno scelto di far uscire i contenuti, anzi direi che è una cosa positiva che non ci siano al lancio, se le devono mettere mappe del pacifico , ci devono lavorare molto più a lungo, se vogliono fare qualcosa di decente.
Io mi preoccupo di più che gli alleati non siano una specie di misto, che so il supporto inglese, il medico americano o cose simili.
Certo rivedere le armi differenziate per nazione è impossibile ormai, i giocatori attuali non reggerebbero, ma almeno spero che se una mappa rappresenta una guerra combattuta dagli inglesi, spero di trovarmi ogni classe che rappresenti quel tipo di soldato inglese.
Quello praticamente gia si sapeva visto il modo con cui hanno scelto di far uscire i contenuti, anzi direi che è una cosa positiva che non ci siano al lancio, se le devono mettere mappe del pacifico , ci devono lavorare molto più a lungo, se vogliono fare qualcosa di decente.
Ora siamo pure contenti che non ci sia al lancio una fazione importante come i giapponesi? Questi ci mettono poco a tornare ai fasti del primo Battlefront che aveva due mappe in croce se li lasci fare.
Stesso discorso ovviamente può essere fatto su Battlefield 1 dove mancavano i francesi.
Io mi preoccupo di più che gli alleati non siano una specie di misto, che so il supporto inglese, il medico americano o cose simili.
Certo rivedere le armi differenziate per nazione è impossibile ormai, ma almeno spero che se una mappa rappresenta una guerra combattuta dagli inglesi, spero di trovarmi ogni classe che rappresenti quel tipo di soldato inglese.
Io mi preoccupo di più che gli alleati non siano una specie di misto, che so il supporto inglese, il medico americano o cose simili.
Certo rivedere le armi differenziate per nazione è impossibile ormai, i giocatori attuali non reggerebbero, ma almeno spero che se una mappa rappresenta una guerra combattuta dagli inglesi, spero di trovarmi ogni classe che rappresenti quel tipo di soldato inglese.
Ma tanto anche se fosse così con tutte le skin che metteranno il risultato cambierà poco ed ogni match sembrerà un tutti contro tutti più. Speriamo mettano il filtro anti-skin, è l'unica salvezza.
Ora siamo pure contenti che non ci sia al lancio una fazione importante come i giapponesi? Questi ci mettono poco a tornare ai fasti del primo Battlefront che aveva due mappe in croce se li lasci fare.
Stesso discorso ovviamente può essere fatto su Battlefield 1 dove mancavano i francesi.
Se mi fanno più battaglia magari "nuove" per la serie, invece di rifare sempre le stesso, allora si è meglio che si concentrino su qualcosa di limitato come fazioni e dandomi più battaglie di quelle fazioni.
E specie per le battaglie del pacifico è meglio che si prendano più tempo, per non ripetere gli errori di turning tides.
- - - Aggiornato - - -
Ma tanto anche se fosse così con tutte le skin che metteranno il risultato cambierà poco ed ogni match sembrerà un tutti contro tutti più. Speriamo mettano il filtro anti-skin, è l'unica salvezza.
Se il modello del soldato è fatto bene no, la differenziazioni si dovrebbe notare anche con delle skins, si dovrebbero notare degli elementi caratteristici.
Ovviamente la soluzione migliore è poter disattivare la visualizzazione delle skins e visto che ci stanno pensando spero che abbiano fatto la scelta giusta e che sia gia presente nella beta.
Un po di reale concorrenza con un gameplay di questo genere ci vorrebbe, magari spingerebbe Dice a spingere ancora di più con il gameplay che sembra avere Battlefield V , ma un progetto del genere in mano ai farm51 , spero di sbagliare ma non lo vedo bene.
Anche Post Scriptum esce a Giugno e nnostante qualche limite tecnico, almeno ti da l'idea della WWII, cosa che almeno nel trailer di BFV non sembrava, anzi. Non avessi conosciuto il gioco, avrei potuto pensare pure ad un mondo alieno a momenti
Tanto visto che la devono mettere agli americani, sicuro la metteranno pure agli inglesi anche al lancio.
Comunque gia questa divisione è un buon inizio, però non vorrei che fosse una specie di "toppa" per non mettere per niente la non visualizzazione delle skins.