PS4 Battlefield V

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
Per passare un po di tempo stavo dando un'occhiata alle ARMI usate nella WW2, guardate quante sono:https://it.wikipedia.org/wiki/Armi_da_fuoco_portatili_impiegate_nella_seconda_guerra_mondiale

Per non parlare dei carri poi....

Sarebbe pensabile ad un ritorno alle armi esclusive per fazione, cosa che aiuta nell'immersione del gioco.
Per le armi cambia poco, guarda su BF1 coi vari DLC, alla fine hanno messo un sacco di mitra e mitragliette, roba che sembrano PDW e Famas alcune, nemmeno in Vietnam c'erano armi così :rickds:

Quindi se vogliono, possono mettere anche roba che magari era comparsa in uno schema disegnato da un bambino :rickds:

 
Comunque, ripensandoci ed ovviamente secondo me, le % maggiori sono a favore della WW2. Abbiamo il setting della prima grande guerra da sfruttare, sono trapelate misteriose immagini raffiguranti palme, ed effettivamente la V riporta a simboli nazisti. "V per Vietnam" sembra una cafonata, mentre il sequel di BF 4 dovrebbe avere il numero arabo.

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Spero veramente tu abbia ragione, potrei tornare a prendere Battlefield dopo tanto tempo:ahsisi:

 
Per le armi cambia poco, guarda su BF1 coi vari DLC, alla fine hanno messo un sacco di mitra e mitragliette, roba che sembrano PDW e Famas alcune, nemmeno in Vietnam c'erano armi così :rickds:Quindi se vogliono, possono mettere anche roba che magari era comparsa in uno schema disegnato da un bambino :rickds:
Guarda che sono esiste armi tipo mitra/mitragliette anche con rpm simili al famas nella prima guerra mondiale, come lo stesso automatico o m1912.

Su questo sono stati attenti a rispettare un rateo di fuoco similare alla controparte reale in generale.

Se scelgono la WW2 ce ne ritroveremo anche di più, specie se continueranno su questa linea e non faranno l'errore dei capitoli passati di diminuirli alcuni casi.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Guarda che sono esiste armi tipo mitra/mitragliette anche con rpm simili al famas nella prima guerra mondiale, come lo stesso automatico o m1912.
Su questo sono stati attenti a rispettare un rateo di fuoco similare alla controparte reale in generale.

Se scelgono la WW2 ce ne ritroveremo anche di più, specie se continueranno su questa linea e non faranno l'errore dei capitoli passati di diminuirli alcuni casi.
Su BF1 ci sono armi più precise, forti e con ratei di fuochi così alti, che manco nel Vietnam però :rickds:

Moltissime saranno state prototipi e progetti, qua sono armi simili a BF4 alla fin fine ormai, preferivo agli inizi come costruzione di armi.

 
Su BF1 ci sono armi più precise, forti e con ratei di fuochi così alti, che manco nel Vietnam però :rickds:Moltissime saranno state prototipi e progetti, qua sono armi simili a BF4 alla fin fine ormai, preferivo agli inizi come costruzione di armi.
Certo non potevano riprodurre la reale precisione delle armi dell'epoca, dopotutto non è un simulatore.

Bf1 è quello che ha le armi meno precise dei battlefield nuovi e meno facili da usare e che non si risolvono tutte con un tapping fire elementare, quindi al contrario dei precedenti perlomeno è bilanciato, cosa in questo caso molto più importante del "realismo".

Per la verità no almeno nel caso di quelle col rateo più alto, in generale uscite quasi alla fine o usate poco direi.

E poi anche se fossero prototipi o progetti o usati pochissimo non sarebbe male metterli, specie in quello nuovo trattandosi della ww2, in passato l'espansione secret weapons of ww2 di bf1942, ha inserito rudimentali jet che mi pare neanche fossero mai stati usati in guerra almeno 2(quanto vorrei rifare i duelli goblin/natter), elicottero e jetpack.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Guarda che sono esiste armi tipo mitra/mitragliette anche con rpm simili al famas nella prima guerra mondiale, come lo stesso automatico o m1912.
Su questo sono stati attenti a rispettare un rateo di fuoco similare alla controparte reale in generale.

Se scelgono la WW2 ce ne ritroveremo anche di più, specie se continueranno su questa linea e non faranno l'errore dei capitoli passati di diminuirli alcuni casi.
In effetti l'unica arma che non hanno fatto col fuoco automatico, come la controparte reale, è il Cei-Rigotti (che aveva un rpm di 900 circa, come il Fa-mas appunto :asd: )

Probabilmente per ovvi motivi di bilanciamento.

Comunque speriamo bene per questo Battlefield :predicatore:

 
In effetti l'unica arma che non hanno fatto col fuoco automatico, come la controparte reale, è il Cei-Rigotti (che aveva un rpm di 900 circa, come il Fa-mas appunto :asd: )
Probabilmente per ovvi motivi di bilanciamento.

Comunque speriamo bene per questo Battlefield :predicatore:
Non la sapevo questa del rigotti, sicuramente si son limitati per bilanciamento.

Io ho poche speranze per la verità, se fanno la ww2, difficilmente riusciranno a reggere il confronto con bf1942 secondo me.

 
Non la sapevo questa del rigotti, sicuramente si son limitati per bilanciamento.
Io ho poche speranze per la verità, se fanno la ww2, difficilmente riusciranno a reggere il confronto con bf1942 secondo me.
Io spererei nel Vietnam, o nel moderno Medioriente, onestamente.
Non so voi, ma sono stufo di imbracciare sempre le solite armi della WWII. Se proprio vogliamo essere precisi, tra l'altro, la guerra del Vietnam da la possibilità di farlo (sopratutto nei primi anni della guerra, era molto frequente l'uso delle vecchie armi e le forze vietnamite imbracciarono bocche da fuoco non solo sovietiche, ma anche rimanenze delle forze dell'asse della seconda guerra mondiale). Senza contare che anche nelle guerre moderne in medioriente vengono usate spesso armi anche della prima guerra mondiale, quindi in entrambi i casi c'è sicuramente un'offerta piu ampia (anche di personalizzazione) rispetto al '39/'45.

Boh, vedremo il 23 cosa ci presenteranno

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

 
Io spererei nel Vietnam, o nel moderno Medioriente, onestamente.
Non so voi, ma sono stufo di imbracciare sempre le solite armi della WWII. Se proprio vogliamo essere precisi, tra l'altro, la guerra del Vietnam da la possibilità di farlo (sopratutto nei primi anni della guerra, era molto frequente l'uso delle vecchie armi e le forze vietnamite imbracciarono bocche da fuoco non solo sovietiche, ma anche rimanenze delle forze dell'asse della seconda guerra mondiale). Senza contare che anche nelle guerre moderne in medioriente vengono usate spesso armi anche della prima guerra mondiale, quindi in entrambi i casi c'è sicuramente un'offerta piu ampia (anche di personalizzazione) rispetto al '39/'45.

Boh, vedremo il 23 cosa ci presenteranno

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
non è vietnam per fortuna..perchè alcune news che erano uscite parlavano di 6 eserciti giocabili al day one... Inoltre fare un gioco intero solo sul vietnam avrebbe poco senso per vari motivi: perché ci sono solo due fazioni USA - VIetcong risulterebbe noioso, le armi sarebbero inoltre ancora meno numerose della ww1 e le mappe sarebbero poco varie e ripetitive, giungla e poco altro. Quindi l'opzione Vietnam è proprio da escludere totalmente per me.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Spero nella WW2, anche se sono convinto che si ritorni nella guerra moderna..

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

 
Spero nella WW2, anche se sono convinto che si ritorni nella guerra moderna..

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Dopo aver visto la guerra moderna su Black Ops IIII sono convinto che anche Battlefield seguirà il trend :asd:

 
non è vietnam per fortuna..perchè alcune news che erano uscite parlavano di 6 eserciti giocabili al day one... Inoltre fare un gioco intero solo sul vietnam avrebbe poco senso per vari motivi: perché ci sono solo due fazioni USA - VIetcong risulterebbe noioso, le armi sarebbero inoltre ancora meno numerose della ww1 e le mappe sarebbero poco varie e ripetitive, giungla e poco altro. Quindi l'opzione Vietnam è proprio da escludere totalmente per me.
beh allora guerra moderna (così vedremo il ritorno di elicotteri, jet ed estrema personalizzazione delle armi).

Spero vivamente che evitino la WW2, perché altrimenti giro 2-3 mesi e verrà a noia anche questo (soprattutto se propongono armi "pre-impostate" come in BF1)

Dopo aver visto la guerra moderna su Black Ops IIII sono convinto che anche Battlefield seguirà il trend :asd:
Chiamala "guerra moderna" quella cagata

E' più un Overwatch meno cartoonizzato :rickds:

 
non è vietnam per fortuna..perchè alcune news che erano uscite parlavano di 6 eserciti giocabili al day one... Inoltre fare un gioco intero solo sul vietnam avrebbe poco senso per vari motivi: perché ci sono solo due fazioni USA - VIetcong risulterebbe noioso, le armi sarebbero inoltre ancora meno numerose della ww1 e le mappe sarebbero poco varie e ripetitive, giungla e poco altro. Quindi l'opzione Vietnam è proprio da escludere totalmente per me.
Il Vietnam ha giungla, zone montane, zone cittadine, praterie, zone montane; la varietà c'è, poi calcola che volendo mettono un determinato periodo, così da fare anche la guerra di Korea magari.

Come fazioni possono pur sempre mettere USA, Vietnam del sud, Vietnam del nord, Russia, Cina, Australia, Korea. Volendo poche non sono.

Hanno messo tante armi nella WWI con tutti i DLC, figurati se non possono metterne tante anche in Vietnam, che inoltre avrebbe carri armati di vario tipo, aerei, elicotteri, ecc sui veicoli sarebbe più vario di una WWII.

La guerra moderna sarebbe la solita palla vista e stravista, si dice tanto di WWII abusatissima, ma online chi non gioca a CoD, non è che l'abbia fatta così tante volte, già solo su BF alla fine abbiamo avuto BC2, BF3 e BF4 tutti ad ambientazione moderna. Poi ritornerebbero le armi ad aggancio, mille accessori, armi usatissime in diversi capitoli e giochi.

Secondo me la WWII con la nuova tecnologia, sarebbe uno scenario veramente stupendo.

Io la voglia di ritornare già in una guerra moderno/futuristica non ne avrei proprio, infatti salterei il capitolo, almeno un altro giro vorrei farmelo in uno scenario affascinante.

 
Il Vietnam ha giungla, zone montane, zone cittadine, praterie, zone montane; la varietà c'è, poi calcola che volendo mettono un determinato periodo, così da fare anche la guerra di Korea magari.Come fazioni possono pur sempre mettere USA, Vietnam del sud, Vietnam del nord, Russia, Cina, Australia, Korea. Volendo poche non sono.

Hanno messo tante armi nella WWI con tutti i DLC, figurati se non possono metterne tante anche in Vietnam, che inoltre avrebbe carri armati di vario tipo, aerei, elicotteri, ecc sui veicoli sarebbe più vario di una WWII.

La guerra moderna sarebbe la solita palla vista e stravista, si dice tanto di WWII abusatissima, ma online chi non gioca a CoD, non è che l'abbia fatta così tante volte, già solo su BF alla fine abbiamo avuto BC2, BF3 e BF4 tutti ad ambientazione moderna. Poi ritornerebbero le armi ad aggancio, mille accessori, armi usatissime in diversi capitoli e giochi.

Secondo me la WWII con la nuova tecnologia, sarebbe uno scenario veramente stupendo.

Io la voglia di ritornare già in una guerra moderno/futuristica non ne avrei proprio, infatti salterei il capitolo, almeno un altro giro vorrei farmelo in uno scenario affascinante.
Sarebbe bello se utilizzassero veramente le nuove tecnologie per riproporre almeno ciò che avevano fatto con bf1942 aggiungendo la distruzione, ma il timore che buttino troppo sulla grafica è alto e alla fine rischiamo molto di avere un reskin di

battlefield 1 se non ampliano e raggiungono i livelli di bf1942.

Gia con Bf1 hanno avuto un occasione con Turning Tides, di riproporre la parte navale di bf1942, ma si è rivelato tutto troppo piccolo, ristretto, se non cambiano difficilmente vedremo qualcosa di diverso da quel dlc, per la parte del pacifico.

E anche per le altri ambientazioni ci si limiterebbe a un reskin se non si ampliano mappe e utilizzo dei veicoli, come dire, nel gioco base il minimo di partenza erano 3-4 carri per lato praticamente in quasi tutte le mappe, giusto in quelle più "urbane" e chiuse se ne avevano 2.

Per non parlare delle tipologie di veicoli leggeri, molto carenti in bf1, ma molto presenti in bf1942.

Il lavoro da fare per riproporre una ww2 fatta bene come almeno 16 anni fa è tanto rispetto alla base che hanno, lato mappe e veicoli, forse nonostante il fattore noia, sarebbe meglio una guerra moderna, su quella hanno più esperienza recente e potrebbero non ripetere i vecchi errori, un'altro disastro come bf1943 non voglio proprio rivederlo, anche se scendere a quei livelli spero sia ormai impossibile.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Dopo aver visto la guerra moderna su Black Ops IIII sono convinto che anche Battlefield seguirà il trend :asd:
Esattamente.. temo anche l’inserimento della battle royale..

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

 
Sarebbe bello se utilizzassero veramente le nuove tecnologie per riproporre almeno ciò che avevano fatto con bf1942 aggiungendo la distruzione, ma il timore che buttino troppo sulla grafica è alto e alla fine rischiamo molto di avere un reskin dibattlefield 1 se non ampliano e raggiungono i livelli di bf1942.

Gia con Bf1 hanno avuto un occasione con Turning Tides, di riproporre la parte navale di bf1942, ma si è rivelato tutto troppo piccolo, ristretto, se non cambiano difficilmente vedremo qualcosa di diverso da quel dlc, per la parte del pacifico.

E anche per le altri ambientazioni ci si limiterebbe a un reskin se non si ampliano mappe e utilizzo dei veicoli, come dire, nel gioco base il minimo di partenza erano 3-4 carri per lato praticamente in quasi tutte le mappe, giusto in quelle più "urbane" e chiuse se ne avevano 2.

Per non parlare delle tipologie di veicoli leggeri, molto carenti in bf1, ma molto presenti in bf1942.

Il lavoro da fare per riproporre una ww2 fatta bene come almeno 16 anni fa è tanto rispetto alla base che hanno, lato mappe e veicoli, forse nonostante il fattore noia, sarebbe meglio una guerra moderna, su quella hanno più esperienza recente e potrebbero non ripetere i vecchi errori, un'altro disastro come bf1943 non voglio proprio rivederlo, anche se scendere a quei livelli spero sia ormai impossibile.
Le mappe in mare si, sono state piccole, già il cacciatorpediniere che viene buttato giù da barchettine con siluri camperate a bordi mappa, la diceva lunga, ma purtroppo l'utenza ha dimostrato nelle votazioni che le mappe grandi non gli piacciono.

Prendi Galizia, per me la seconda mappa più bella del gioco, eppure non vince mai le votazioni, al contrario di abomini coddari come Vaux, Tahure o Tszaryn. Lo stesso di Galizia, vale anche per San Quintino, Gigante, Lupkov, ammetto che le cose che mi fanno giocare sempre meno di quanto vorrei a BF1 sono le votazioni mappe e il sistema che spesso è un vinci/perdi/vinci/perdi che non ti da mai quel senso di esserti meritato la vittoria o la sconfitta, ma unicamente che il gioco decida che tutti devono vincere e perdere a turno.

Il player medio non ha secondo me interesse nell'ambientazione, nell'ampiezza, nel muoversi, gli interessa solo nascere e fare 1 kill a random prima di morire, questa per me è la cosa che limita sempre di più gli sviluppatori, perchè vuoi o no, ti tocca fare quello che la maggioranza vuole, anche perchè la prima a imporre ciò sarà la stessa EA.

Comunque il problema reskin è alto, soprattutto dopo soli 2 anni, ma in parte lo sarebbe forse anche in una guerra moderna col 4, quindi nel caso di una WWII, spererei che qualche cambiamento in positivo ci sia in ogni caso.

 
Le mappe in mare si, sono state piccole, già il cacciatorpediniere che viene buttato giù da barchettine con siluri camperate a bordi mappa, la diceva lunga, ma purtroppo l'utenza ha dimostrato nelle votazioni che le mappe grandi non gli piacciono.Prendi Galizia, per me la seconda mappa più bella del gioco, eppure non vince mai le votazioni, al contrario di abomini coddari come Vaux, Tahure o Tszaryn. Lo stesso di Galizia, vale anche per San Quintino, Gigante, Lupkov, ammetto che le cose che mi fanno giocare sempre meno di quanto vorrei a BF1 sono le votazioni mappe e il sistema che spesso è un vinci/perdi/vinci/perdi che non ti da mai quel senso di esserti meritato la vittoria o la sconfitta, ma unicamente che il gioco decida che tutti devono vincere e perdere a turno.

Il player medio non ha secondo me interesse nell'ambientazione, nell'ampiezza, nel muoversi, gli interessa solo nascere e fare 1 kill a random prima di morire, questa per me è la cosa che limita sempre di più gli sviluppatori, perchè vuoi o no, ti tocca fare quello che la maggioranza vuole, anche perchè la prima a imporre ciò sarà la stessa EA.

Comunque il problema reskin è alto, soprattutto dopo soli 2 anni, ma in parte lo sarebbe forse anche in una guerra moderna col 4, quindi nel caso di una WWII, spererei che qualche cambiamento in positivo ci sia in ogni caso.
Le votazioni sono una cosa relativa, se ci fosse veramente tanta gente che vuole mappe più piccole, avrebbero smesso di farle gia da tempo, dopotutto a loro costa di più sotto vari aspetti farle più grandi, se veramente ci fosse tanta gente che le vuole piccole non ci penserebbero 2 volte a risparmiare, invece bene o male per tutti i dlc hanno cercato di mantenere un equilibrio, anzi di solito puntando a mappe ampie.

Secondo me non erano pronti a creare delle mappe che puntavano a combattimenti navali, il problema e che dubito lo siano anche ora.

Poi se veramente vorranno entrare nella moda della battle royale , dovranno adeguarsi a mappe più grandi, specie se black ops 4 andrà bene.

Si sicuramente lo sarebbe anche per la guerra moderna, ma almeno li hanno più esperienza da parte, gia sanno come fare una cosa bilanciata e magari aggiungere qualcosa di nuovo dopo anni, ma la ww2 che hanno fatto con bf1942 è su tutt'altro livello rispetto a quello che hanno proposto in "era moderna" e ridurla porterebbe solo a un reskin di bf1, ed è quello che secondo me hanno fatto.

- - - Aggiornato - - -

Esattamente.. temo anche l’inserimento della battle royale..

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
La battle royale invece io la vedo come qualcosa di positivo, se abituassero l'utenza a mappe ancora più grandi, il gameplay ne gioverebbe tanto.

 
Io so solo che nel giro di 2 mesi, Vaux e le mappe coddare mi escono almeno 1 volta al giorno nel giro di 2-3 orette, mentre mappe come Galizia e Lupkov mi capita di giocarle anche solo 1 volta a settimana se dice bene, soprattutto per quanto riguarda Galizia, e le votazioni sono sempre impietose, con vittorie schiaccianti di 25-30 e passa contro 4-5 e quando vedi che spesso sei parte dei 4-5 capisci che forse su questa saga, hai fatto il tuo tempo.

Io sono proprio curioso prima di tutto di vedere l'ambientazione, come detto parecchie volte se non sarà WWII o Vietnam, non lo comprerò in qualsiasi caso, se invece sarà una delle due, dovrò poi valutare le scelte che verranno fatte, dal sistema di votazioni mappe, al tipo di gameplay che avranno scelto, mentre ripeto, con ambientazione moderno/futuristica passerei in qualsiasi caso di gameplay, votazioni, ecc non c'ho proprio voglia di ritornarci di nuovo dopo anni e anni sempre con la stessa ambientazione che per me è priva di fascino.

 
Ultima modifica:
Sulla linea di pensiero "peggio di così non si può fare" sono d'accordo, anche perché gioverebbe al divertimento/intrattenimento/gameplay anche solo la possibilità di personalizzare le armi e non utilizzare "kit" pre-impostati

Insomma, per intenderci: se dopo un tot di livelli sblocco l'stg-44, voglio avere la possibilità di sbloccare (con qualche sfida, tipo) varie ottiche, canne di varia lunghezza, impugnature, caricatori e skin

spero che abbiano imparato da BF1 che quel tipo di impostazione risultava essere più un'involuzione che un'evoluzione :asd:

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top