PS4 Battlefield V

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
Vi leggo da un pò e ho preferito non intromettermi ma adesso una domanda ce l'avrei... Sephiroth tu a Bf3 avevi un clan o giocavi da solo? cioè come fai a dire che quel gioco era meno competitivo degli odierni bf dove il numero di giocatori (32 vs 32) e alcune meccaniche hanno praticamente spazzato via il competitive serio da questo gioco?
Su bf3 aldilà delle bambinate del battlelog come sicuramente molti di voi ricorderanno era pieno di clan Italiani, cw all'ordine del giorno, tornei su tornei e server dei clan acquistati con abbonamenti annuali perchè sempre pieni e utilizzati. era moolto più semplice creare plotoni da 12 amici e organizzarsi e per arruolare la cosa era ancora più semplice perchè ai tempi non esistevano i party ed era molto semplice trovare in voip sul proprio server altri player e stringere rapporti con loro.

Sicuramente aveva alcuni difetti di gameplay che sono stati migliorati con i titoli più recenti ma a livello di competitive era 10 mila volte superiore!

Cioè su battlefield 1 l'unico competitive che fanno è su Dominio che vi giuro è la modalità più schifosa della storia :morris82:
No clan ce l'avevo prima di bf3 e dei battlefield console, ma non giocavo e non gioco da solo su console, comunque parlo a livello di gameplay meno competitivo, la scena competitiva c'era, anche se non quanto lo era prima e ci sono sempre giochi senza un gameplay competitivo che comunque hanno una scena competitiva dietro.

Riguardo il gameplay, il fatto che gia bf3 quasi non necessitasse di controllare l'arma a causa di un recupero esagerato dal rinculo e la soppressione randomizzasse gli scontri, non parliamo poi dell'hitbox della testa resa più grande del normale rispetto al modello del giocatore e l'aim assist esagerata che facilitava l'headshot in maniera incredibile, un punto di facilitazione mai raggiunto ne prima ne dopo, specie col cecchino, tutte queste cose lo rendono meno competitivo lato gameplay di quelli più recenti che non hanno queste caratteristiche(bf4 l'ha corretta dopo il lancio la soppressione).

Battlefield V si spinge anche oltre volendo introdurre i Pattern del recoil, ma qui la situazione è un po diversa e a rischio.

Se i pattern verranno fatti bene con un "disegno" da contrastare, si avrà veramente un gunplay che richiedere ancora più abilità dell'attuale gestione delle raffiche di battlefield 1 e sopratutto più competitivo togliendo l'ultima parte random rimasta(il discorso sarebbe più ampio ma è da vedere prima che fanno), il problema è che un "disegno" troppo vario potrebbe non essere gestibile dal gamepad e in generale dalla maggior parte dell'utenza.

Counter strike Global offensive aveva i pattern e non è riuscito a imporsi molto su console, erano altri tempi, ma può essere preoccupante, specie perchè potrebbero condurre Dice a seguire l'iniziale strada di rainbow six siege e fare Pattern così basilare, che si potrebbero limitare al solo vertical recoil, che con l'assenza di spread o altro renderebbero le armi dei veri laser, anche peggio di quanto abbiamo visto prima di bf1.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Alla fine l'unico modo per rendere la modalita' conquista giocabile e divertente sarebbe quello di levare il k/d e lasciare visibile nella tabella solo il punteggio.

Tempo un mese e quella modalita' verrebbe ripulita da tutti i bimbi che giocano solo per il k/d ed in game ci sarebbero persone interassate alla modalita' ed a fare il punteggio migliore, my two cents.

il k/d lasciatelo in modalita' come dethmatch ...e chi e' interessato ad avercelo piu' lungo andra' li.

 
Alla fine l'unico modo per rendere la modalita' conquista giocabile e divertente sarebbe quello di levare il k/d e lasciare visibile nella tabella solo il punteggio.
Tempo un mese e quella modalita' verrebbe ripulita da tutti i bimbi che giocano solo per il k/d ed in game ci sarebbero persone interassate alla modalita' ed a fare il punteggio migliore, my two cents.

il k/d lasciatelo in modalita' come dethmatch ...e chi e' interessato ad avercelo piu' lungo andra' li.
Non funzionerebbe, anche quando il concetto di k/d non era ancora cosi sviluppato e non lo si aveva nelle classifiche(che era solo all'interno della singola partita, quindi niente chi ce l'ha più lungo a livello nazionale/mondiale come ora), c'era gente che trasformava le partite ad obbiettivi in deathmatch infiniti.

La voglia di uccidere, anche solo per il gusto di farlo, è insita nel giocatore medio da quando sono nati gli fps multiplayer, non si può eliminare.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Alla fine l'unico modo per rendere la modalita' conquista giocabile e divertente sarebbe quello di levare il k/d e lasciare visibile nella tabella solo il punteggio.
Tempo un mese e quella modalita' verrebbe ripulita da tutti i bimbi che giocano solo per il k/d ed in game ci sarebbero persone interassate alla modalita' ed a fare il punteggio migliore, my two cents.

il k/d lasciatelo in modalita' come dethmatch ...e chi e' interessato ad avercelo piu' lungo andra' li.
Non cambierebbe nulla, la gente non gioca per il k/d, gioca per la singola kill, anche perchè se guardi, il 90% dei giocatori sta sempre tra uno 0.80 e 1.50 di k/d se gli va bene. Giocano per la singola uccisione.

In Rising Storm 2 c'è solamente il numero di uccisioni e i punti, quindi niente k/d, ma tanto le cose non cambiano, per 5 che becchi farsi il culo cercando di avanzare anche se si muore con un colpo e non c'è spot o hud, ne becchi 20 che stanno fermi 20-30 minuti di partita nelle frasche SOLO per fare qualche uccisione.

 
Ultima modifica:
cambia invece, non del tutto ma cambia, quando su cod tolsero la possibilita' di vedere la ratio degli altri giocatori, la situazione è¨ migliorata( poi il gioco è sempre peggiorato, ma qua li la responsabilita' è degli sviluppatori), certo non si puo' pensare che che tutti giochino allo stesso modo, ma non si puo' nemmeno dire che togliere le statistiche non scoraggi l'approccio di molti giocatori, per i quali le stats sono la fonte primaria del divertimento. Tra l'altro, rispetto a cod, su bf, giocare unicamente per la ratio kd risulta¨ ancora piu' difficile da comprendere, essendo piu' un gioco votato alla cooperazione...boh posso capire i cecchini, ma le altre classi?

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ma era così già BC2 che lo score k/d si vedeva solo singolarmente a fine partita e nella schermata globale c'erano solo i punti.

Lo stesso come già detto per Rising Storm 2 che è pure un gioco decisamente di nicchia.

La gente come ho detto non gioca per il k/d, l'utente medio nemmeno ce la fa a tenere un misero 2, figuriamoci se imposta la partita cercando di tenere un certo score, quelli sono pochi.

La maggioranza, anzi, la NETTA maggioranza come dice anche Sephiroth, gioca solo per la kill fine a se stessa, se muore uccidendone 1, hanno raggiunto l'obiettivo della vita del loro personaggio, è sempre stato così su questi giochi.

L'unica per spingere qualcuno a evitare tale situazione, è il sistema di punti. Darne pochissimi alla kill inutile e tanti all'obiettivo. Tipo kill con l'obiettivo +100, kill inutile +10, tanti continuerebbero a fregarsene, ma alcuni sarebbero spinti a cercare punti obiettivo

 
cambia invece, non del tutto ma cambia, quando su cod tolsero la possibilita' di vedere la ratio degli altri giocatori, la situazione è¨ migliorata( poi il gioco è sempre peggiorato, ma qua li la responsabilita' è degli sviluppatori), certo non si puo' pensare che che tutti giochino allo stesso modo, ma non si puo' nemmeno dire che togliere le statistiche non scoraggi l'approccio di molti giocatori, per i quali le stats sono la fonte primaria del divertimento. Tra l'altro, rispetto a cod, su bf, giocare unicamente per la ratio kd risulta¨ ancora piu' difficile da comprendere, essendo piu' un gioco votato alla cooperazione...boh posso capire i cecchini, ma le altre classi?

Ma era così già BC2 che lo score k/d si vedeva solo singolarmente a fine partita e nella schermata globale c'erano solo i punti.Lo stesso come già detto per Rising Storm 2 che è pure un gioco decisamente di nicchia.

La gente come ho detto non gioca per il k/d, l'utente medio nemmeno ce la fa a tenere un misero 2, figuriamoci se imposta la partita cercando di tenere un certo score, quelli sono pochi.

La maggioranza, anzi, la NETTA maggioranza come dice anche Sephiroth, gioca solo per la kill fine a se stessa, se muore uccidendone 1, hanno raggiunto l'obiettivo della vita del loro personaggio, è sempre stato così su questi giochi.

L'unica per spingere qualcuno a evitare tale situazione, è il sistema di punti. Darne pochissimi alla kill inutile e tanti all'obiettivo. Tipo kill con l'obiettivo +100, kill inutile +10, tanti continuerebbero a fregarsene, ma alcuni sarebbero spinti a cercare punti obiettivo
Guarda ti dico solo che quando non c'era ancora il k/d come oggi, c'era molta gente che si divertiva a bloccare i CTF, nascondendosi con la flag creando un deathmatch infinito e ti parlo di roba di ormai quasi 20 anni fa.

L'utenza non è di certo cambiata in meglio col tempo, anzi tutt'altro, dubito fortemente che basti il sistema di punteggio, visto che, seppur non in maniera abbastanza drastica, ci hanno gia provato.

Ormai è una pratica troppo insita nei giocatori, come non basterebbe togliere il numeretto del k/d, dubito basti anche aumentare il numeretto del punteggio, ma provarci non costerebbe nulla.

L'unica cosa che potrebbe cambiare il comportamento o ancora meglio mandare via questo tipo di giocatori è inserire feature che puniscano il più possibile il lone wolfing sconsiderato e rendano difficile muoversi senza un gruppo.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Sembra essere uscita un nuovo screen sulla personalizzazione:

Wounds significa ferite se non erro.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Spero sia un fake (ma non credo purtroppo).
Se non ci fosse la WW2 di mezzo sarebbe anche carino ma cosi è proprio fuori contesto.:stema:
In questo fortissimo periodo di censura e ipocrisia, mettere un nazista sarebbe troppo coraggioso per EA :asd:

 
Io comunque continuo a dire che punire eccessivamente il lupo solitario giova solo in un contesto di pura utopia... dato che spesso la massa è così idiota che fare di testa propria è l'unica soluzione.

Il buon Sephi dice che senza regen i giocatori capiranno come giocare... forse ci potrà essere qualche kit medico in più, ma non credo che i più cambieranno il proprio stile (come capire quando è il caso di aggirare il nemico).

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

 
Io comunque continuo a dire che punire eccessivamente il lupo solitario giova solo in un contesto di pura utopia... dato che spesso la massa è così idiota che fare di testa propria è l'unica soluzione.
Il buon Sephi dice che senza regen i giocatori capiranno come giocare... forse ci potrà essere qualche kit medico in più, ma non credo che i più cambieranno il proprio stile (come capire quando è il caso di aggirare il nemico).

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Le implementazioni che vogliono portare sono bellissime in linea teorica, in pratica stanno "obbligando" i giocatori a indossare cuffie e microfono per giocare (come dovrebbe essere).

Tutto dipende dal ritmo di gioco. La cosa fondamentale per la riuscita di tutto è un gameplay a ritmi più bassi anche di BC2, infatti il gioco non deve essere uno spara/spara perchè la fase di shooting va "preparata" e esaltata nei momenti cruciali, se riusciranno a fare questo potrebbe uscire fuori un giocone (tralasciando il fatto che sembra veramente fuori contesto la WW2 e non è cosa da poco).

Sabato vedremo all'EA Play. Se non sbaglio con BF1 il giorno successivo fecero un altro stream dedicato interamente a BF1, potrebbero fare cosi anche questa volta.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Le implementazioni che vogliono portare sono bellissime in linea teorica, in pratica stanno "obbligando" i giocatori a indossare cuffie e microfono per giocare (come dovrebbe essere).
Tutto dipende dal ritmo di gioco. La cosa fondamentale per la riuscita di tutto è un gameplay a ritmi più bassi anche di BC2, infatti il gioco non deve essere uno spara/spara perchè la fase di shooting va "preparata" e esaltata nei momenti cruciali, se riusciranno a fare questo potrebbe uscire fuori un giocone (tralasciando il fatto che sembra veramente fuori contesto la WW2 e non è cosa da poco).

Sabato vedremo all'EA Play. Se non sbaglio con BF1 il giorno successivo fecero un altro stream dedicato interamente a BF1, potrebbero fare cosi anche questa volta.
Be proprio bc2 era uno dei più impostati sul run and gun, anche solo per come funzionava con aumento diretto alla massima velocità invece di graduale come ora, mappe più orientate allo scontro diretto veloce e frontale e altre scelte di gameplay che non funzionerebbero con l'idea attuale di Dice di rallentare il gameplay.

Devono bilanciare bene gli step della regen, dividendola il più possibile, dare un vero utilizzo alle fortificazioni e aver ridotto molto le munizioni e la velocità delle animazioni deve essere abbastanza lenta, niente del recente passato potrebbe funzionare meglio di questi bilanciamenti, anzi sarebbe solo deleterio.

- - - Aggiornato - - -

Io comunque continuo a dire che punire eccessivamente il lupo solitario giova solo in un contesto di pura utopia... dato che spesso la massa è così idiota che fare di testa propria è l'unica soluzione.
Il buon Sephi dice che senza regen i giocatori capiranno come giocare... forse ci potrà essere qualche kit medico in più, ma non credo che i più cambieranno il proprio stile (come capire quando è il caso di aggirare il nemico).

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Se non capiscono e il bilanciamento è sufficientemente punitivo(non c'è solo la regen a dargli contro, ma anche altre cose), come spero, alla fine dovranno mollare per noia, è gia successo in passato anche se per la causa opposta, spero che Dice riesca replicare quel vecchio risultato, ma all'opposto, invece di attirare questo tipo di utenza, stavolta la dovrebbe cacciare via.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Per voi, c'è possibilità di avere danni ad area?

Intendo che se ti colpiscono al braccio ti rema un po' la mira, entri in mira più lento o fai più fatica a caricare.

Idem se viene ferito tipo ad una gamba e corri più lento o fai fatica a rialzarti più velocemente da terra.

 
Per voi, c'è possibilità di avere danni ad area? Intendo che se ti colpiscono al braccio ti rema un po' la mira, entri in mira più lento o fai più fatica a caricare.

Idem se viene ferito tipo ad una gamba e corri più lento o fai fatica a rialzarti più velocemente da terra.
Sarebbe interessante, ma no, sarebbe veramente troppo per l'utenza attuale, anche per quella che magari vuole giocare seriamente e dubito che Dice sia anche in grado di inserire bene una cosa del genere.

Solo adesso stanno espandendo le animazioni di movimento e interazione, si spera, dandogli un bilanciamento adatto. Dubito che siano pronti a farle influire direttamente sul gameplay.

 
Ultima modifica da un moderatore:
in pratica stanno "obbligando" i giocatori a indossare cuffie e microfono per giocare (come dovrebbe essere).
Ad esempio questo, secondo me, è un qualcosa che non dovrebbe mai accadere... non tutti hanno questa fortuna (e sono in molti), indipendentemente dalla loro volontà; io sono il primo a "puntare" sulla competitività, ma il videogioco dovrebbe essere in primis divertimento, e non puoi escludere così arbitrariamente una (grossa) fetta di giocatori. Ovviamente non ce l'ho con te, sia chiaro :rickds:

Se non capiscono e il bilanciamento è sufficientemente punitivo(non c'è solo la regen a dargli contro, ma anche altre cose), come spero, alla fine dovranno mollare per noia, è gia successo in passato anche se per la causa opposta, spero che Dice riesca replicare quel vecchio risultato, ma all'opposto, invece di attirare questo tipo di utenza, stavolta la dovrebbe cacciare via.
Come sempre, mi sembra un discorso valido solo in teoria... perché ripeto, assenza di regen e munizioni spingono ovviamente e dare più casse e siamo d'accordo, ma fra le novità introdotte non vedo nulla che possa migliorare l'intelligenza del giocatore e che lo spinga, ad esempio, a cercare strade alternative. Tanto, come abbiamo detto, l'obiettivo è giusto l'uccisione singola e casuale: si buttano nella mischia con 100hp come hanno sempre fatto, spruzzano due colpetti, il ttk basso gli facilita solo il lavoro, e poi 'sti cavoli della regen, che tanto sono pronti per morire, "hanno fatto quel che dovevano fare"

 
Però loro non guardano nel singolo cosa è giusto o no, o almeno non dovrebbero.

Loro fanno un gioco, danno una loro direzione, come in questo caso ipotetico può essere spingere al gioco di squadra.

Tu e altri magari non potete giocarci, ma vale grosso modo lo stesso per R6 e Overwatch, ma molti invece si divertiranno di più così e lo compreranno in un gruppo d'amici assieme, lro penseeranno, e quello che sta da solo? C'è CoD o altri titoli.

Comunque inutile fasciarsi la testa prima del tempo, a volte io gioco da solo pure a Rising Storm 2, si è molto più svantaggiati, ma si riesce comunque a giocare, non credo che Battlefield diventerà così impossibile da soli, basta saper giocare col gruppo anche senza la necessità di comunicare.

 
Ad esempio questo, secondo me, è un qualcosa che non dovrebbe mai accadere... non tutti hanno questa fortuna (e sono in molti), indipendentemente dalla loro volontà; io sono il primo a "puntare" sulla competitività, ma il videogioco dovrebbe essere in primis divertimento, e non puoi escludere così arbitrariamente una (grossa) fetta di giocatori. Ovviamente non ce l'ho con te, sia chiaro :rickds:


Come sempre, mi sembra un discorso valido solo in teoria... perché ripeto, assenza di regen e munizioni spingono ovviamente e dare più casse e siamo d'accordo, ma fra le novità introdotte non vedo nulla che possa migliorare l'intelligenza del giocatore e che lo spinga, ad esempio, a cercare strade alternative. Tanto, come abbiamo detto, l'obiettivo è giusto l'uccisione singola e casuale: si buttano nella mischia con 100hp come hanno sempre fatto, spruzzano due colpetti, il ttk basso gli facilita solo il lavoro, e poi 'sti cavoli della regen, che tanto sono pronti per morire, "hanno fatto quel che dovevano fare"
Il fatto è che questo atteggiamento c'era gia da prima, come pure il ttk basso, anzi più basso e con un gunplay, gameplay e mappe più adeguate a accentuare il "problema".

La differenza in Battlefield 1 l'ha fatta fra le varie il gunplay, altrimenti avremmo avuto ancora una volta armi che potevano essere usate a quasi qualunque distanza, che ne avrebbe accentuato la facilità di questo atteggiamento come in passato.

Difatti in molti in Battlefield 1 si son lamentati del ttk perchè morivano troppo mentre andava all'attacco, quell'utenza stava avendo problemi nel giocare al loro modo.

In Battlefield 5 sembra si stiano spingendo anche oltre, la regen le munizioni fortificazioni e quant'altro, spingono tutte a limitare il run and gun, tu dici che è più facile morire a causa della regen, ma chi corre a caso come questi "giocatori", sarà il primo a morire.

Un utenza del genere va esclusa, specie se il periodo è quello giusto, come hanno fatto una lunga serie di cambiamenti per attirare quest'utenza all'inizio, hanno anche la possibilità di allontanarla cercando di attirare quella nuova.

- - - Aggiornato - - -

Però loro non guardano nel singolo cosa è giusto o no, o almeno non dovrebbero.Loro fanno un gioco, danno una loro direzione, come in questo caso ipotetico può essere spingere al gioco di squadra.

Tu e altri magari non potete giocarci, ma vale grosso modo lo stesso per R6 e Overwatch, ma molti invece si divertiranno di più così e lo compreranno in un gruppo d'amici assieme, lro penseeranno, e quello che sta da solo? C'è CoD o altri titoli.

Comunque inutile fasciarsi la testa prima del tempo, a volte io gioco da solo pure a Rising Storm 2, si è molto più svantaggiati, ma si riesce comunque a giocare, non credo che Battlefield diventerà così impossibile da soli, basta saper giocare col gruppo anche senza la necessità di comunicare.
Ma infatti se era possibile giocarci sui primi battlefield da solo, figuriamoci se non sarà possibile su battlefield V, che per quanti cambiamenti possano fare, non avrà mai un bilanciamento come quello del passato.

Certo che però c'è da dire che sui battlefield vecchi, per il giocatore singolo, c'erano più possibilità di essere più incisivo.

A seconda del battlefield si potevano distruggere veicoli e velivoli fermi nelle basi e magari uccidere qualcuno più volte mentre veniva a prenderli o distruggere postazioni di artiglieria e simili.

Tutte cose che si potevano fare da soli e aiutavano la squadra e la partita in generale, ora come ora e probabilmente anche in battlefield V, il giocatore singolo non potrà che tentare di aggirare il nemico, iniziare a prendere la flag e sperare che qualche compagno lo aiuti o che gli avversari siano molto incapaci, altrimenti limitarsi a uccidere gente.

Forse su Battlefield V si potranno distruggere i veicoli da trasporto gia posizionati nelle basi, ma è poca cosa in confronto al passato, mi manca entrare nelle basi nemiche, piazzare l'esplosivo su questo o quel veicolo/velivoli , premere un tasto e vederli tornare incavolati a cercarmi, ammazzarli di nuovo e poi veder arrivare gente su gente incazzata e sperare di riuscire a scappare. :rickds:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Però loro non guardano nel singolo cosa è giusto o no, o almeno non dovrebbero.Loro fanno un gioco, danno una loro direzione, come in questo caso ipotetico può essere spingere al gioco di squadra.

Tu e altri magari non potete giocarci, ma vale grosso modo lo stesso per R6 e Overwatch, ma molti invece si divertiranno di più così e lo compreranno in un gruppo d'amici assieme, lro penseeranno, e quello che sta da solo? C'è CoD o altri titoli.

Comunque inutile fasciarsi la testa prima del tempo, a volte io gioco da solo pure a Rising Storm 2, si è molto più svantaggiati, ma si riesce comunque a giocare, non credo che Battlefield diventerà così impossibile da soli, basta saper giocare col gruppo anche senza la necessità di comunicare.
Secondo me, questi discorsi possono andar bene per giochi alla Dark Souls: indirizzati ad un target ben preciso (non vuoi far parte di quel target? Cambi gioco)... ma al quale, più o meno, tutti possono arrivarci impegnandosi ed usando un pizzico di cervello in più. Mentre, riguardo il problema "logistico" di essere costretti a giocare da soli, non è che ci si possa fare molto. Esistono altri giochi, ma come BF, nel bene o nel male, almeno su console nessuno (su pc già va un po' meglio, ma non è che ci sia tutta questa scelta, perché ad esempio già giochi come RS2 sono parecchio diversi).

Premiare il gioco di squadra? Assolutamente sì, però finché è possibile trovare un compromesso si può davvero evitare di azzoppare così tanto il povero lupo solitario. Già che dai meno munizioni, che tutti possono rianimare, che metti ricompense di squadra (anche se tremo al pensiero dei missili :rickds:), spingi parecchio al gioco di squadra... puoi anche rallentarla questa benedetta regen; ma un poro tizio senza amici così lo costringi a seguire ciecamente la massa.

Poi, ovviamente, queste sono chiacchiere da bar... quando vedremo di più, ne parleremo meglio.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top