Sephiroth87xz
Divinità
- Iscritto dal
- 18 Set 2009
- Messaggi
- 9,827
- Reazioni
- 9
Offline
Il flanking è possibile su quasi ogni mappa di battlefield 1, anche da soli con ovvi problemi, anche se ovviamente tocca prima impararla e come dici tu non è una cosa semplice specie considerando che pochissimi giochi su console hanno l'ampiezza di mappe di battlefield, quindi molti non hanno neanche un idea di come iniziare, però una volta capite le strade non è un terno al lotto e anzi prendere la flags uccidendo quelli distratti , o che arrivano a difendere, da molta soddisfazione, sta proprio qui una delle abilità richiesta da un battlefield, il sapere dove attaccare e quando.Concordo che è un problema di utenza, infatti se tutti abbassassero il ritmo il gioco sarebbe più godibile già così come è in BF1 ma capisci che ad oggi è impraticabile farlo se su 64 giocatori tentano di farlo una mezza dozzina. Le scelte sono: corri come gli altri ma con gli occhi e le orecchie aperte, magari dietro coperture/collinette/dune, fermandoti ogni tanto per vedere cosa succede intorno a te o uccidi il tuo ritmo e ti accampi in qualche cespuglio aspettando il fesso che passa.
Ad oggi se non hai un team di amici/clan le tattiche, il poter flankare ecc. non lo puoi fare, come dici tu non ci sono giocatori che percorrono vie diverse dal tragitto A->B ecc. se tenti di passare per le zone meno frequentate è un terno al lotto, spesso se incontri qualcuno è un lancio di moneta a chi avvista prima l'altro e non c'è gratificazione dal vincere questi scontri perché non è il risultato per essere stato più furbo o più abile.
Quindi se non hai il team di gente fidata o giochi in un team random con gente random che fa cose random (rigorosamente tutti sparpagliati nella mappa) o giochi da solo seguendo il gregge perché in solitaria sei un morto che cammina preda di qualche camper che sa che quella è una via poco trafficata quindi per fare kill poco rischiose.
Secondo me continuando su questa strada aspettandosi un cambiamento dall'utenza di punto in bianco è inutile, non cambieranno mai. Un cambiamento avviene solo tramite decisioni forti e di rottura. Sarebbe anche l'occasione giusta per perdere l'utenza caciarona e guadagnare invece quella che è interessata ad un gioco simile a BF1 ma meno confuso (perché può anche non esserlo in tutta la mappa, ma un giocatore prima di conoscere le vie per non rimanere invischiato nella bolgia deve macinare decine di ore, io stesso ad oggi non conosco tutte le mappe perfettamente perché ho passato sul gioco un 120 ore e alcune mappe sono giocate raramente).
Spero che sia come dici tu, io non so com'era su BF4 rispetto a BF1, non so se parte dell'utenza dannosa se ne sia andata ma a quanto pare tanta gente che doveva andarsene non se ne è andata. Non nego che anche mantenendo ttk basso e dimensioni della mappa il gioco possa brillare se il ritmo fosse più lento. Vediamo cosa combinano con V.
Poi c'è anche la difesa, qui viene il problema causato dall'utenza incapace, che molto spesso non rimane a difendere e ti ritrovi da solo in pochi a cercare di difendere spesso senza successo, un'attacco in massa dei nemici.
Il ttk alto esacerba il problema, il fatto che attenua di molto la differenza di riflessi e precisione veloce necessaria, quindi chi viene a prendere la flag, ha il tempo di reagire se viene preso alla sprovvista dai difensori(o molto più spesso dal difensore) e puo salvarsi e in caso siano di più ucciderti, quindi si ha meno tempo per far arrivare i compagni(sempre se arrivano

Il ttk basso in battlefield 1 è sicuramente stato un azzardo, più che altro farlo a gioco gia attivo da molto tempo, ma se si vuole cambiare o meglio ancora perdere l'utenza che non vuole migliorare tocca farli sti cambiamenti, se veramente vogliono rendere il gioco quanto più possibile competitivo.
No l'utenza è rimasta la stessa da anni ormai, anche perchè nessuno dei battlefield nuovi ha mai fatto cambiamenti drastici per mettere in difficolta l'utenza fino a Battlefield 1, Bf4 ha cominciato ad allargare le mappe, ma aveva un gunplay gestito male(però un ttk generalmente basso anche li, come pure in bf3 ma li c'erano altri problemi con la soppressione).
Battlefield V è il primo che sembra veramente che cerca di metterla in difficoltà sotto ogni aspetto, anche l'ultima notizia di aver tolto finalmente dopo tanti anni, le munizioni infinite dai veicoli è un segno che sembra chiaro delle loro intenzioni di rallentare il ritmo, se fatto bene, il dover lasciare il combattimento per tornare in base con un tank, risolverà diversi problemi venuti coi battlefield moderni(oltre che forse mi farà tornare a giocare almeno in parte in un modo che aspettavo da anni

Il vero dubbio mi sta salendo un po con le fortificazioni, il fatto di poter creare postazioni di recuperare munizioni e forse curarsi, spero siano veramente limitate solo in alcuni posti, magari solo in alcuni punti delle basi e solo se la base è conquistata, sarebbe un gradito ritorno di una vecchia feature anche se in un'altra forma.
Ultima modifica da un moderatore: