Switch Bayonetta 3

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Il 3 ha un gameplay diverso dai primi due su come il giocatore si prepara e ha a disposizione quando combatte.
Il due è il primo possono essere paragonati. Potrà aver tolto i minigame di kamiya ma ha anche tolto il bilanciamento.
Le boss fight grandi di Bayonetta anche nel primo sono criticate. Il gameplay di Bayonetta è bilanciato per l'1vs gruppo tant'è che è anche uno dei giochi con l'audio design davvero da meritare il titolo di design dato che il Dodge lo fai a udito e non a vista.
Ripeto puoi dire quello che vuoi ma , indipendentemente dal fatto che al "grande pubblico" Bayonetta 2 sia stato apprezzato più del primo, Bayonetta 1 risulta al netto di tutto più coerente e meglio bilanciato sotto il punto di vista del combat

Grazie del confronto ma non è che cambio idea se me lo dice un altro.
Baso le mie opinioni sulle mie esperienze.

Bayonetta 2 è il titolo più bilanciato dei 3, per la mia esperienza e per il piacere che ho provato nel giocarlo per quasi 300 ore.
Di Bayonetta 1 conservo un buon ricordo ma c'erano cose che non mi piacevano tipo, la sezione con la moto e quella a bordo del razzo e l'imprecisione del platforming.
Quando uscì il 2 rimasi estasiato perché era Bayonetta 1 rifinito, poi è arrivato il 3 e mi sono ritrovato fasi platforming del cavolo, 10.000 minigames a bordo di draghi, demoni, lotte lente contro Kaiju, livelli bonus simil-platform e una meccanica noiosa, fastidiosa, imprecisa e ridondante come i demoni da controllare.

Siccome fanno tutti parte di una serie, anche Bayonetta 3, giungo alla conclusione che il 2 è perfetto e gli altri hanno difetti, ma è una mia opinione basata sulla mia esperienza, nulla toglie che qualcuno possa preferire uno o l'altro.
 
Hype già calato ed esperienza, praticamente dimenticata.
Non che sia brutto, è un buon action ma è sicuramente un pessimo Bayonetta, per me.
La via perfetta, tracciata dal 2 è stata completamente abbandonata in favore del pastrocchio che è venuto fuori.
Io il due non sono riuscito a finirlo dalla noia, le vicende di quel ragazzino me l hanno fatto droppare.
Se hanno cambiato totalmente approccio forse per me e' un punto a favore
Post automatically merged:

Il due che non era per niente bilanciato.


Vedila così. Se non si fosse chiamato Bayonetta nessuno avrebbe detto niente.
Il gioco non è brutto ed è un action con i cosiddetti.
Hanno voluto cambiare l'approccio del giocatore al equipe system. C'è a chi è piaciuto e a chi no.
Di sicuro è un osare da premiare. Se il due è un titolo conservativo che però andava a snaturare le rifiniture del primo questo almeno cambia di fondo
Ora sono ancora più curioso di iniziarlo, il due mi e' piaciuto lato combat system veramente ottimo mentre la storia non mi ha preso per niente.
Magari con questa follia del 3 riesco a divertirmi di più, vedremo
 
Ultima modifica:
Io il due non sono riuscito a finirlo dalla noia, le vicende di quel ragazzino me l hanno fatto droppare.
Se hanno cambiato totalmente approccio forse per me e' un punto a favore
Post automatically merged:


Ora sono ancora più curioso di iniziarlo, il due mi e' piaciuto lato combat system veramente ottimo mentre la storia non mi ha preso per niente.
Magari con questa follia del 3 riesco a divertirmi di più, vedremo
Nelle mie considerazioni non prendo minimamente in considerazione la storia, ovviamente.
Parlo solo del gioco vero e proprio.
 
Nelle mie considerazioni non prendo minimamente in considerazione la storia, ovviamente.
Parlo solo del gioco vero e proprio.
Ah ok, si nel secondo il combat system e' ottimo tranne per gli scontri pilotati in aria, troppo automatici e facilotti.
I demoni mi sono piaciuti molto, tutti caratteristici.
Gli stage troppo piccoli anche se ben caratterizzati e con una buona palette cromatica.
Nel 3 voglio provare ora questi spazi aperti che sensazione mi danno
 
Bayonetta 1 e 3 sono pieni di boss giganti, non è prerogativa solo del 2.
Bayonetta 3 poi, ti ammorba con nemici e boss giganti perché devi usare quei maledetti demoni in battaglia mentre lei fa i balletti.

Si può discutere tantissimo su tanti aspetti ma ho trovato l'esperienza del 2 perfetta anche solo per la completa assenza di quegli schifo di minigames e un focus sullo stylish nudo e crudo com'è giusto che sia visto che è uno dei pochi esponenti del genere.
Il 2 migliorava il primo sotto quasi tutti gli aspetti e il 3 ha dimenticato tutto questo, ha ripreso il primo e ha esponenzialmente aumentato i difetti.
fratello! ti voglio bene!
Post automatically merged:

Nelle mie considerazioni non prendo minimamente in considerazione la storia, ovviamente.
Parlo solo del gioco vero e proprio.
ma secondo me tra tutti i difetti quello della storia è forse il peggiore in realtà, anche se è una cosa soggettiva forse...ma qui ci scappa lo spoiler pesante

ovvero se ti piace viola, la storia potrebbe essere decente, altrimenti è da spararsi
 
Ultima modifica:
Mi ha deluso sotto tutti i punti di vista. Viola e 'anonima. Gli scenari poco ispirati. I nemici in primis (anonimi) Ho' 'consumato'. Ho bayonetta 3 dal day one, non mi spinge a finirlo.Non regge il confronto con bayonetta 2.ce tutto è niente. Tutto fatto male.Saro'troppo critico, ma Bayonetta 2 è un capolavoro!!Avevo grandi aspettative per questo gioco. Troppe cutscene, i combattimenti sono all osso. Per non parlare dei minigane di Jeanne (orribili). E'palasamente ispirato ad Astal Chain, ma non ha personalità!!adesso mi rendo conto perché ci ha messo tempo per uscire. Questa volta hanno toppato. Peccato. Ps avessero almeno lasciato dei nemici ispirati come i primi bayonetta!!
 


Dovrebbe riguardare solo Viola se non sbaglio :sisi:

Edit: no ci sono altri cambiamenti, li trovate Qui!
 
Ultima modifica:
Le modifiche sul sistema di parata di Viola mi paiono ottime
 
Sono bloccato al capitolo 7, madonna che noia... Fino al 6 mi stavo divertendo molto, è successo anche a voi?

Inviato dal mio Nokia G21 utilizzando Tapatalk
 
Perfetto ho finito la storia ieri e ho un po' odiato usare Viola, non potevano farmelo una settimana fa l'aggiornamento:rickds:
Sono bloccato al capitolo 7, madonna che noia... Fino al 6 mi stavo divertendo molto, è successo anche a voi?

Inviato dal mio Nokia G21 utilizzando Tapatalk
Io non mi sono mai divertito molto purtroppo, lo metto facilmente in fondo alla classifica dei Bayo:asd:
 
Lo sto giocando da un po e mi piace, ma graficamente e veramente brutto rispetto a bayonetta 2 o astral chain :facepalm:

E non è un discorso di risoluzione, ma proprio di mole di poligonale :asd:
 
Comprato al day one e finito solo ieri (non per mancanza di tempo)che delusione!
Non ha mai brillato Bayonetta per la storia. Non ci ho capito un emerita mazza.(c'è poco da capire d altronde) Ma non è quello il problema principale, manca di mordente. Non è un brutto gioco ma neppur minimante comparabile a bayonetta 2:le ambientazioni, i nemici, i boss tutti molto simili. Mi rigioco il capirlo 2 per l ennesima volta.
 
Lo sto giocando da un po e mi piace, ma graficamente e veramente brutto rispetto a bayonetta 2 o astral chain :facepalm:

E non è un discorso di risoluzione, ma proprio di mole di poligonale :asd:
hanno fatto i salti mortali per far girare dignitosamente il titolo.

al di là degli scenari poveri e simili il gioco muove tanti effetti e tante situazioni
anche il primo scenario sulla nave è tutto in movimento, mentre si ha il focus sulla battaglia intorno si muove roba

a oggi nonostante i limiti di switch è il primo gioco, ma lo dissi già al d1, che mi ha fatto pensare che switch è vecchio e non ce la fa' più e che sarebbe l'ora di vedere una nuova console.

ed è strano che me lo faccia dire un gioco come bayonetta quando pochi mesi fa' ho giocato a xenoblade 3 dov eil colpo d'occhio, al netto di qualche trucchetto, il gioco mi aveva convinto
 
hanno fatto i salti mortali per far girare dignitosamente il titolo.

al di là degli scenari poveri e simili il gioco muove tanti effetti e tante situazioni
anche il primo scenario sulla nave è tutto in movimento, mentre si ha il focus sulla battaglia intorno si muove roba

a oggi nonostante i limiti di switch è il primo gioco, ma lo dissi già al d1, che mi ha fatto pensare che switch è vecchio e non ce la fa' più e che sarebbe l'ora di vedere una nuova console.

ed è strano che me lo faccia dire un gioco come bayonetta quando pochi mesi fa' ho giocato a xenoblade 3 dov eil colpo d'occhio, al netto di qualche trucchetto, il gioco mi aveva convinto
Perché per fortuna( ma in certi casi anche purtroppo) Platinum come gestire dell'engine è incentrato sul lato gameplay che tecnico estetico
 


Dovrebbe riguardare solo Viola se non sbaglio :sisi:

Edit: no ci sono altri cambiamenti, li trovate Qui!

Minchia, allora avevo ragione a dire che il parry di Viola aveva qualcosa che non andava...gli hanno praticamente dedicato una patch di bilanciamento, una cosa mai vista in un capitolo di Bayonetta (e, francamente, manco in un action single player)
Questo mi fa riflettere molto su quale possa essere la storia di questo gioco, che all'uscita mi aspettavo sarebbe stato tutto meno che così "sporco".
In linea di massima però che esistano le patch (e che le facciano) è sicuramente una cosa positiva.
 
hanno fatto i salti mortali per far girare dignitosamente il titolo.

al di là degli scenari poveri e simili il gioco muove tanti effetti e tante situazioni
anche il primo scenario sulla nave è tutto in movimento, mentre si ha il focus sulla battaglia intorno si muove roba

a oggi nonostante i limiti di switch è il primo gioco, ma lo dissi già al d1, che mi ha fatto pensare che switch è vecchio e non ce la fa' più e che sarebbe l'ora di vedere una nuova console.

ed è strano che me lo faccia dire un gioco come bayonetta quando pochi mesi fa' ho giocato a xenoblade 3 dov eil colpo d'occhio, al netto di qualche trucchetto, il gioco mi aveva convinto

non so inseriscono macchine negli scenari che sembrano provenire dal dreamcast, poi si durante certe cut scene le creature e gli effetti esplosivi sembra di essere tornati alla ps2.

ma se non c'è la fa switch e vuoi fare qualcosa di epico, perchè non nricorrere alla computer grafica ? mah :dsax:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top