Beelzebub (e Hungry Marie) | Star Comics |

Pubblicità
A me sono sempre piaciuti abbastanza i combattimenti, mi era piaciuta l'idea di uno shonen ignorante con lotte da strada, in cui il soprannaturale diventava una sorta di contorno. Però ultimamente sì, stavano perdendo un po'.
puoi fare combattimenti da strada senza per quelli farne uno la fotocopia dell'altro.

 
puoi fare combattimenti da strada senza per quelli farne uno la fotocopia dell'altro.
Si, ma il penso che un altro dei problemi principali per la serie fosse che proprio i combattimenti non fossero abbastanza "spettacolari" per quanto l'autore qualche volta ci abbia provato un po', però rimane che i combattimenti non erano il fulcro della serie quindi non aveva neanche troppo senso elevarli ad un aspetto più importante di quanto non fossero. Per chi ha letto HxH è un po' come coloro che attualmente con l'anime si lamentano

che nell'assalto al castello contro Meruem e le formichimere non c'è abbastanza azione. Ma ad essere sbagliata è proprio l'aspettativa

Se devo invece dire quello che per me è il problema che più di tutti ha in assoluto dato problemi alla serie è uno: i personaggi.

La gente poteva anche apprezzare Oga, Furuichi, Himekawa ( e sexy Himekawa ), Kanzaki, ecc... che non risultavano essere mono-dimensionali, ok Kunieda un po' lo era ma Kanzaki in particolare rimasi sorpreso per il suo sviluppo. Ma se dico che i personaggi erano validi perché dico che sono il problema ? Semplicissimo: il marketing. La serie non aveva la capacità di essere venduta come le altre per la natura dei suoi personaggi, in particolare di essere teppisti.

Uno potrebbe dire: eh vabbé, ma c'è Reborn dove erano mafiosi, pure peggio. No invece! In Reborn uno leggendo la serie mai avrebbe capito che i personaggi facevano parte di una mafia perché non agivano come tali invece in Beelzebub teppisti erano e da teppisti si comportavano senza problemi. Imbrogli, gioco scorpo, il modo di vestire in particolare ( anche qui Kanzaki ottimo personaggio ma invendibile ) e così via. Insomma la sua natura è stato ciò che non ha permesso secondo me un successo maggiore di quello che ha avuto.

 
Ultima modifica da un moderatore:
puoi fare combattimenti da strada senza per quelli farne uno la fotocopia dell'altro.
A me non hanno mai dato una sensazione di fotocopia se non appunto nelle ultime battute; per quanto riguarda me non erano neanche la componente principale della serie, per il contorno che erano li ho sempre trovati degnissimi.

 
Comunque stavo pensando una cosa. Avrebbero potuto lasciargli fare almeno un altro paio di volumi e avremmo avuto:

-un finale vero e proprio (questo "va bene" ma non è che sia un vero finale);

-un vero "boss finale" e non un personaggio piatto come un foglio di carta perché non c'è stato il tempo di svilupparlo;

-chiusura dei buchi di trama (ad esempio Athrun nel Demon World, sembrava un personaggio forte con dei "capi" alle spalle, nessuno di loro è mai più riapparso);

-adeguato sviluppo dei personaggi (nei tankobon ci sono così tante indicazioni su quello che l'autore si proponeva di fare, tipo approfondire il rapporto Shizuka-Tojo, approfondire la storia di Izuma mezzo demone, eccetera)

Peccato che il sistema abbia portato a questa conclusione affrettatissima e deludente per una serie con tali potenzialità.

 
Comunque stavo pensando una cosa. Avrebbero potuto lasciargli fare almeno un altro paio di volumi e avremmo avuto:-un finale vero e proprio (questo "va bene" ma non è che sia un vero finale);

-un vero "boss finale" e non un personaggio piatto come un foglio di carta perché non c'è stato il tempo di svilupparlo;

-chiusura dei buchi di trama (ad esempio Athrun nel Demon World, sembrava un personaggio forte con dei "capi" alle spalle, nessuno di loro è mai più riapparso);

-adeguato sviluppo dei personaggi (nei tankobon ci sono così tante indicazioni su quello che l'autore si proponeva di fare, tipo approfondire il rapporto Shizuka-Tojo, approfondire la storia di Izuma mezzo demone, eccetera)

Peccato che il sistema abbia portato a questa conclusione affrettatissima e deludente per una serie con tali potenzialità.
E' vero :(

 
Comunque stavo pensando una cosa. Avrebbero potuto lasciargli fare almeno un altro paio di volumi e avremmo avuto:-un finale vero e proprio (questo "va bene" ma non è che sia un vero finale);

-un vero "boss finale" e non un personaggio piatto come un foglio di carta perché non c'è stato il tempo di svilupparlo;

-chiusura dei buchi di trama (ad esempio Athrun nel Demon World, sembrava un personaggio forte con dei "capi" alle spalle, nessuno di loro è mai più riapparso);

-adeguato sviluppo dei personaggi (nei tankobon ci sono così tante indicazioni su quello che l'autore si proponeva di fare, tipo approfondire il rapporto Shizuka-Tojo, approfondire la storia di Izuma mezzo demone, eccetera)

Peccato che il sistema abbia portato a questa conclusione affrettatissima e deludente per una serie con tali potenzialità.
questa è purtroppo la fine che fanno tutti i manga "tagliati" dalla rivista //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Nome e di che parla :kep88:
Follia pura :rickds:

Oga, furuichi e hilda trasformati in bambini da una vecchia sigora che è un demone :rickds:

furuichi è un bambino iper muscoloso :rickds: mentre loli hilda è... :imdead:

Beel va a l'asilo e si incontra con futaba e kouta

Bell e kouta iniziano a litigare, il demone di prima traforma kouta e lo fa crescere, ma nonostante sia cresciuto Bell gli fa ugualmente il **** visto sembra abbia imparato a controllare le scosse elettriche
 
Ultima modifica da un moderatore:
Speriamo ce ne siano altri e con altri personaggi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Io finora ho trovato solo la raw giappa su mangabird. In serata dovrebbe essere tradotta :sasa:

 
io seguo le uscite italiane,sono arrivato al volume 20 //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif spero si sia concluso decentemente,mi aspettano altri 7 volumi prima della fine //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/bzv7yXY.png

 
io seguo le uscite italiane,sono arrivato al volume 20 //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif spero si sia concluso decentemente,mi aspettano altri 7 volumi prima della fine //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/bzv7yXY.png
Devo comprare quel volume //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif purtroppo non è granché la conclusione, l'ultimo paio di tankobon è rushatissimo

 
Preso il volume 20, in una vignetta comica intercapitolo fanno vedere il Kanzaki Flamenco //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rJjoqET.gif

 
Finalmente hanno tradotto il capitolo spin off almeno in inglese. Carino:asd:

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top