ho recentemente riletto tutta la serie fino al volume 36 e oltre a confermare che questo manga è un capolavoro,devo anche dire che ho rivalutato tutta la saga del falco millenario,leggendo un volume all'anno in ogni combattimento ci vedevo perdite di tempo e in ogni capitolo mi aspettavo rivelazioni sconcertanti,quando poi ho riletto tutta quest'opera interamente,devo dire che l'evoluzione della trama è coerente e ho notato che certi difetti che gli accollavo erano esclusivamente dovuti al fatto che non si puo leggere un opera una volta l'anno.
ho anche apprezzato il modo di narrare le vicende di grifis fatti di grandi disegni a doppie pagine che rendono ogni suo sguardo ogni sua azione quasi ultraterrena,decisamente azzeccata quindi per me il modo di ritrarlo in certe immagini che hanno una grande potenza visiva.
Quello però che mi lascia veramente male è la saga del pirata,veramente oscena(anche se nn ho letto la conclusione)non tanto per l'idea di interrompere il viaggio per l'isola quanto per gli antagonisti veramente poco ispirati,ora vediamo come si conculderà...
Cmq questa rilettura mi ha permesso di vedere questo manga in un modo diverso,ovviamente per mio gusto personale prefersico l'età dell'oro o albione ma anche nella saga nel falco millenario ho trovato grandi spunti di rifelssione e un evoluzione di gatsu decisamente coerente con il percorso che aveva deciso di intraprendere,ormai nel lontano vol 17(quello di lasciare la vendetta e dedicarsi a proteggere ciò che ama).
il problema vero di quest'opera sono le uscite,è impossibile valutarla correttamente se ogni volume viene rilasciato una volta l'anno,negli ultimi numeri mi era anche capitato di dimenticare totalmente cosa fosse successo precedentemente e questa orribile saga del pirata certo non aiutava la memoria,ma l'opera x me non è compromessa perche in fondo stiamo parlando di 3 volumi su 37 in ogni opera c'è la classica cagata fuori dal vaso e spero che questa sia quella di miura...quello su cui bisogna interrogarsi quindi per me non è il valore dell'opera che rimane per me assoluto e che si giocherà molto in questa ormai mitica isola degli elfi,dato che li qualcosa deve succede per forza e sono curioso di vedere miura come tratterà questi eventi,se in modo poetico come ci ha abituato o con elfi tutti non carismatici privi di ogni fascino,ma sull'autore,vedendo infatti quanto ci mette a fare un volume non mi stupirebbe di non riuscire mai a vedere la fine di questo manga,lui solo per finire la saga del falco millenario ha impiegato dal 2003 al 2010 se tanto mi da tanto per vedere la fine di questa nuova saga dovremmo aspettare il 2020,vi sembra una cosa umanamente possibile???ma soprattuto un autore che si rende conto che non riesce a rispettare mezza scadenza per il rilascio di un capitolo,xche si infogna in serie come quella del pirata,che non solo non aggiunge nulla alla trama ma è anche narrata in modo alquanto discutibile?per carità per i miei nipoti questi saranno soltanto 3-4 volumetti buttati li,meno ispirati di altri ma per noi sono anni di attese...