Ufficiale Berserk | Maestro Miura | Il manga riprende con Studio Gaga e Koji Mori | 41 volume anche in Italia

ufficiale
Pubblicità
Finite di leggere le scan disponibili, bella l'ultima battaglia fra La banda del Falco e i Kushan, ma devo dire che per me dalla saga di col prete (quello che diventa angelo) ha incominciato a calare e che l'armatura è stat un specie di colpo di grazia :tragic:

Nonostante questo spero di campare abbastanza per vedere la fine dell'opera, dato che da quello che ho capito l'autore è simile a quello di Bastard per pause, o mi smentite?

 
visto il 333...

Non solo si aspettano mesi per il capitolo dopo, ma questo dura pure quanto un eiaculatore precoce :bah!:

 
//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/fyebr8.gif

Ancora devvo leggermi il volume 36 della collection, ho paura che una volta letto dovrò aspettare secoli per il 37

 
Un nuovo video promozionale accresce l’attesa per il terzo e ultimo film che porta sul grande schermo “L’Età dell’Oro” del manga di Kentaro Miura.



L’uscita nei cinema giapponesi è semprte più vicina, e così il canale youtube ufficiale dello Studio 4°C ha postato un nuovo spot tv di Berserk Ogon Jidai-Hen III - Korin.

Il filmato è accompagnato da “breakthrough”, canzone di chiusura del film interpreta da Kaname Kawabata del duo Chemistry (Fullmetal Alchemist Brotherhood):







 
Quando gatsu esce il nuovo capitolo? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/fyebr8.gif

 
:ivan:

Ma si ha un'idea di quando arriverà il 2 da noi?
Purtroppo no //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sad.png

Il BD in Giappone è uscito a metà dicembre, da noi non dovrebbe tardare molto.

Secondo me per marzo-aprile potremmo averlo...

Quando gatsu esce il nuovo capitolo? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/fyebr8.gif
Quando Miura rientra dalle ferie //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sad.png

 
Berserk Film III nei cinema anche in versione vietata ai minori di 18 anni



L’Eclissi di Kentaro Miura si prepara a scioccare anche il pubblico delle sale con un montaggio vietato ai minori.

In contemporanea con l’uscita del montaggio vietato ai minori di 15 anni, nei cinema Wald 9 di Shinjuku (Tokyo) e Umeda burg 7 di Osaka verrà proiettata la versione originale di Berserk Ōgon Jidai-Hen III: Korin.

Questo montaggio, senza tagli e censure, sarà vietato ai minori di 18 anni per via dei “contenuti sessuali estremamente provocatori”. Le proiezioni si terranno a tarda notte.

Nel frattempo il canale Youtube ufficiale della trilogia ha postato un video speciale che propone il tema musicale “Aria” accompagnato da un testo alternativo scelto dallo staff tra quelli inviati dagli appassionati.

Il video, aperto dal trailer del terzo film, è stato diffuso per la prima volta mercoledì nel corso di un evento in streaming dal vivo su Niconico:






 
Purtroppo no //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sad.pngIl BD in Giappone è uscito a metà dicembre, da noi non dovrebbe tardare molto.

Secondo me per marzo-aprile potremmo averlo...

Ok, grazie, aspetterò buona buona //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/1.gif

 
Ok, grazie, aspetterò buona buona //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/1.gif
Appena avremo una data non mancherò di segnalarlo qui e nel titolo del topic //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif

Stay tuned //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/laugh.png

 
Ultima modifica da un moderatore:
Dalla pagina di facebook di Rai4, in risposta ad un utente che chiedeva se erano interessati ai film di Berserk

dunque... eravamo (e siamo tuttora) fortemente interessati alla trilogia dell'Età dell'Oro. La cosa si è fatta più complicata quando in Giappone si è cominciato a parlare di divieto ai 18 per il terzo film. A questo punto, premesso che la normativa vigente impedisce la trasmissione in tv di qualsiasi prodotto vietato ai minori di 18 anni, si rende più che mai necessaria la visione integrale del 3° film per valutarne la trasmettibilità. L'Eclissi non è roba per gente impressionabile...
Poi, a chi chiedeva se era possibile trasmetterlo magari tagliando solo qualche scena più forte:

Non è così semplice. Nella serie tv l'Eclissi prendeva quanti... 2 episodi se non ricordo male!? Qui il 3° film sarà interamente incentrato sull'Eclissi: 2 ore di pura violenza. Non so quanto sarà possibile intervenire di cesello. Alla fine dall'ultimo episodio della serie tv sarebbe bastato "elidere" la sequenza di Grifis e Caska, quando Guts perde l'occhio, che a dirla tutta non era neppure particolarmente forte. Temo che il film sarà decisamente più esplicito...
 
Ultima modifica da un moderatore:
Purtroppo è vero, censurare brutalmente l'ultimo episodio significherebbe letteralmente amputare tutto il film.

Mi pare comunque che oltre alla versione VM18 in Giappone ne verrà trasmessa una più soft VM14, con gli stessi contenuti solo oscurati tramite fasci di luce e aloni (come solitamente fanno negli anime in prima visione televisiva...)

Non so se forse possono considerare questa versione per la messa in onda...

In ogni caso penso che se mai lo trasmetteranno lo faranno a tarda notte; pur non essendoci stupri e sadismo nei primi 2 capitoli c'è comunque una buona dose di violenza, sangue e teste mozzate...

 
Berserk - L'Età dell'Oro capitolo III - I primi dieci minuti



A pochi giorni dalla presentazione nelle sale giapponesi del terzo e conclusivo capitolo della trilogia ispirata all'opera di Kentaro Miura, è stata diffusa una lunga clip di dieci minuti che ci permette di immergerci completamente nelle cupe atmosfere di Berserk Ougon Jidai-Hen III: Koirin (Berserk L'età dell'oro III: La caduta)

Per la particolare crudezza del terzo episodio della saga, che narra il sacrificio della Squadra dei Falchi, sono state realizzate due versioni del film: una censurata, R15+, che rimane comunque vietata ai minori di 15 anni; ed una versione R18+, vietata ai minori di 18 anni e che sarà presentata sabato prossimo in anteprima nazionale al Tokyo Shinjuku Wald 9 (uno dei cinema più attrezzati di Tokyo) e all'Osaka Umeda Burg 7; lo stesso giorno la versione censurata sarà distribuita in tutto il Giappone.

Berserk - L'Età dell'Oro capitolo III - 10 Minuti ( CAM)



[video=youtube;4brRvyhxD-0]



 
La saga animata di Berserk proseguirà




La saga animata di Berserk è destinata a proseguire.

 


http://www.mangaforever.net/84363/la-saga-animata-di-berserk-proseguira



Nel corso della conferenza stampa di presentazione di Berserk Ogon Jidai-Hen III: Korin, uscito venerdì nei cinema giapponesi, il regista Toshiyuki Kubooka ha affermato che c’è altro in cantiere su Berserk oltre la trilogia appena completata.

Kubooka ha infatti detto agli astanti: “ci stiamo mettendo in moto per fare [di Berserk] un progetto a saghe. Ma questo è tutto quello che posso dire per ora. È un segreto. Non siamo davvero al punto per cui possa dire qualcosa, ma il progetto è in movimento.”

Ribadita quindi l’intenzione di portare tutta l’opera di Kentaro Miura in animazione.

A seguire le foto dall’incontro, presenziato dal regista, dal musicista Susumu Hirasawa e dai doppiatori Hiroaki Iwanaga (Gatsu), Takahiro Sakurai (Griffith), Toa Yukinari (Casca) e Kenta Miyake (Zodd).

Fonte : Mangaforever


 
ho recentemente riletto tutta la serie fino al volume 36 e oltre a confermare che questo manga è un capolavoro,devo anche dire che ho rivalutato tutta la saga del falco millenario,leggendo un volume all'anno in ogni combattimento ci vedevo perdite di tempo e in ogni capitolo mi aspettavo rivelazioni sconcertanti,quando poi ho riletto tutta quest'opera interamente,devo dire che l'evoluzione della trama è coerente e ho notato che certi difetti che gli accollavo erano esclusivamente dovuti al fatto che non si puo leggere un opera una volta l'anno.

ho anche apprezzato il modo di narrare le vicende di grifis fatti di grandi disegni a doppie pagine che rendono ogni suo sguardo ogni sua azione quasi ultraterrena,decisamente azzeccata quindi per me il modo di ritrarlo in certe immagini che hanno una grande potenza visiva.

Quello però che mi lascia veramente male è la saga del pirata,veramente oscena(anche se nn ho letto la conclusione)non tanto per l'idea di interrompere il viaggio per l'isola quanto per gli antagonisti veramente poco ispirati,ora vediamo come si conculderà...

Cmq questa rilettura mi ha permesso di vedere questo manga in un modo diverso,ovviamente per mio gusto personale prefersico l'età dell'oro o albione ma anche nella saga nel falco millenario ho trovato grandi spunti di rifelssione e un evoluzione di gatsu decisamente coerente con il percorso che aveva deciso di intraprendere,ormai nel lontano vol 17(quello di lasciare la vendetta e dedicarsi a proteggere ciò che ama).

il problema vero di quest'opera sono le uscite,è impossibile valutarla correttamente se ogni volume viene rilasciato una volta l'anno,negli ultimi numeri mi era anche capitato di dimenticare totalmente cosa fosse successo precedentemente e questa orribile saga del pirata certo non aiutava la memoria,ma l'opera x me non è compromessa perche in fondo stiamo parlando di 3 volumi su 37 in ogni opera c'è la classica cagata fuori dal vaso e spero che questa sia quella di miura...quello su cui bisogna interrogarsi quindi per me non è il valore dell'opera che rimane per me assoluto e che si giocherà molto in questa ormai mitica isola degli elfi,dato che li qualcosa deve succede per forza e sono curioso di vedere miura come tratterà questi eventi,se in modo poetico come ci ha abituato o con elfi tutti non carismatici privi di ogni fascino,ma sull'autore,vedendo infatti quanto ci mette a fare un volume non mi stupirebbe di non riuscire mai a vedere la fine di questo manga,lui solo per finire la saga del falco millenario ha impiegato dal 2003 al 2010 se tanto mi da tanto per vedere la fine di questa nuova saga dovremmo aspettare il 2020,vi sembra una cosa umanamente possibile???ma soprattuto un autore che si rende conto che non riesce a rispettare mezza scadenza per il rilascio di un capitolo,xche si infogna in serie come quella del pirata,che non solo non aggiunge nulla alla trama ma è anche narrata in modo alquanto discutibile?per carità per i miei nipoti questi saranno soltanto 3-4 volumetti buttati li,meno ispirati di altri ma per noi sono anni di attese...

 
ma l'opera x me non è compromessa perche in fondo stiamo parlando di 3 volumi su 37 in ogni opera c'è la classica cagata fuori dal vaso e spero che questa sia quella di miura.....
quello che molta gente gente dovrebbe capire

 
quello che molta gente gente dovrebbe capire
si ma la colpa non è del lettore ma di miura,che si comporta come se non ci fosse nulla di strano nel rilasciare un volume l'anno,si è messo addirittura a fare serie minori,una cosa del genere la posso accettare da Oda che in un anno mi fa uscire 4-5 volumi nn da uno che ci mette 1 anno a fare un volume:tristenev:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top