Marchio9395
Gwynbleidd
- Iscritto dal
- 29 Ago 2012
- Messaggi
- 2,150
- Reazioni
- 0
Offline
Non c'è alcun dubbio.:kep88:Io penso che tutti noi, messi davanti alla stessa situazione, avrebbero fatto la stessa scelta di Griffith
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Non c'è alcun dubbio.:kep88:Io penso che tutti noi, messi davanti alla stessa situazione, avrebbero fatto la stessa scelta di Griffith
Boh, per me non è affatto la stessa cosa O.Oerano i suoi soldati ed erano tutti pronti a morire in battaglia per realizzare il sogno di griffith. e infatti sono morti per realizzare il suo sogno. certo magari in un modo un pò diverso da come ci si aspettava ma la sostanza non cambia.
poi vabbè ha stuprato caska perchè era geloso.
di gatsu ovviamente non di caska. ma gatsu oltre a essere tsundere non capisce i sentimenti di griffith.
se gatsu glielo avesse dato a griffith tutto questo non sarebbe successo.Gatsu è della mia stessa opinione
Per me, ma spero di no, si allea con lui //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gifPersonalmente il capitolo 334 mi è piaciuto anche se mi è parso abbastanza corto:ho trovato ottimo il ritorno di Luca e Dhaiva.Le pagine dedicate alla panoramica di Falconia le ho trovate spettacolari.Ora sono curioso di vedere come si svolgerà l'imminente incontro tra Rickert e Grifis nel prossimo capitolo e soprattutto cosa deciderà di fare l'ex componente della squadra dei falchi.
Mah, proprio di tutta l'erba un fascio, eh?Io penso che tutti noi, messi davanti alla stessa situazione, avrebbero fatto la stessa scelta di Griffith
Mmmh, allearsi nel vero senso della parola, non credo proprio.Per me, ma spero di no, si allea con lui //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
apparte che si tratta di un manga ambientato in un simil medioevo e quindi con principi bene male completamente diversi.Quindi il gombattere ed essere pronti a morire per una causa è la stessa cosa di venir traditi e trucidati come maiali.Quante cose si imparano nei forum![]()
Diciamo che interpreti la cosa in un modo tutto tuo, in sostanza secondo te se il comandante ordinasse al soldato di morire, questo di decapiterebbe.i soldati agli ordini di un comandante mettono la loro vita nelle sue mani.
Partendo dal fondo, Griffith è stato tutto fuorchè coerente, poichè ci viene fatto notare abbastanza esplicitamente che, nonostante cerchi di autoconvincersi del contrario, Griffith si sente decisamente responsabile per coloro che sono morti (eclissi esclusa).quando griffith manda i suoi soldati a combattere di fatto sta mandando parte di loro a morire. e molti di loro sono morti affinche lui potesse acquisire prestigio e potere.
certo lì hai una speranza di salvarti mentre nel caso dell'eclissi non c'è possibilità di salvezza. ma griffith è rimasto coerente non è diventato cattivo.
casomai si può dire che lo è sempre stato.
Se Griffith fosse stato "mentalmente stabile" tutto questo non sarebbe successo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifse gatsu glielo avesse dato a griffith tutto questo non sarebbe successo.
Della serie "non si finisce mai di imparare" //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifQuindi il gombattere ed essere pronti a morire per una causa è la stessa cosa di venir traditi e trucidati come maiali.Quante cose si imparano nei forum![]()
Ma può essere ambientato nella simil-qualunque-epoca che ti pare, i principi del bene e del male non è che vengono stravolti.apparte che si tratta di un manga ambientato in un simil medioevo e quindi con principi bene male completamente diversi.per esempio un nobile può considerare giusto uccidere uno schiavo per diletto in quanto non è umano. questa idea non fa parte della nostra mentalità ovviamente ma del mondo di berserk.
ma stai facendo un discorso sul bene e sul male di tipo assoluto in cui non voglio assolutamente entrare visto che non ho studiato filosofia. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifMa può essere ambientato nella simil-qualunque-epoca che ti pare, i principi del bene e del male non è che vengono stravolti.Il nobile potrà considerare giusto uccidere lo schiavo, ma sarà sempre e solo il nobile a considerarlo giusto, non certo lo schiavo o la plebe.
Difatto se lo schiavo sopravvivesse, tranne nel caso in cui decidesse di approfittare della cosa per vivere una vita tranquilla, odierebbe il nobile e cercherebbe di vendicarsi, non è che penserebbe "beh ero lo schiavo, è giusto così" xD
è un discorso un pò semplicistico. è un pò come dire: "se mi mandi a morire e ti dispiace allora ok" "ma se poi non ti dispiace più allora non è ok"Partendo dal fondo, Griffith è stato tutto fuorchè coerente, poichè ci viene fatto notare abbastanza esplicitamente che, nonostante cerchi di autoconvincersi del contrario, Griffith si sente decisamente responsabile per coloro che sono morti (eclissi esclusa).Ed è anche normale, proprio per il fatto che "la loro vita è nelle sue mani", difatto muoiono per colpa sua e sì, ne manda una parte a morire, ma dopotutto è una battaglia, i soldati sanno cosa può accadergli e decidono di loro spontanea volontà di seguirlo comunque e mettono a repentaglio la loro vita per la vittoria sua e della banda. Battaglie che comunque sanno di poter vincere, ci saranno dei sacrifici, e difatto tutti i soldati rischiano la loro vita (Griffith compreso), ma lo fanno sapendo che o il loro sogno, o quello di Griffith, o quello degli altri, si avvererà (se sopravvivono, ovviamente xD).
Il che è ben, e dico ben diverso, dal trovarsi catapultati in mezzo a una moltitudine di demoni, dove non c'è alcuna speranza e dove è Griffith stesso a dire ai demoni "bon appetit ".
Ma lo studiare filosofia non c'entra un piffero, è questione di essere umani.ma stai facendo un discorso sul bene e sul male di tipo assoluto in cui non voglio assolutamente entrare visto che non ho studiato filosofia. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
il mio era un discorso su cosa è "considerato" giusto in quell'epoca. lo schiavo può pensare quello che gli pare ma in quella società non è nemmeno una persona.
è giusto che ci siano i nobili? nella nostra societa no, nella loro si.
Ma il senso del discorso non è quello xPè un discorso un pò semplicistico. è un pò come dire: "se mi mandi a morire e ti dispiace allora ok" "ma se poi non ti dispiace più allora non è ok"
ci torno sopra un momento.Ma lo studiare filosofia non c'entra un piffero, è questione di essere umani.Il nobile considera lo schiavo come un oggetto, per lui ciò che fa è sempre giusto, ma la plebe, lo schiavo stesso, ecc. non la pensano sempre allo stesso modo, altrimenti non ci sarebbero ribellioni et similia e la società non si evolverebbe.
Mh, ho capito, allora sì hai ragione.ci torno sopra un momento.no non hai capito cosa voglio dire. in ogni società ci sono delle regole culturali che determinano cosa è giusto e cosa è sbagliato. ovviamente non possono essere universalmente condivise ma fanno parte di quella cultura.
per fare un esempio più vicino a noi un tempo le donne non avevano diritto di voto. era considerato "giusto" così.
era condiviso da tutti? assolutamente no molte donne erano contrarie a questo e anche alcuni uomini.
e non sto facendo un discorso di leggi. le donne hanno ottenuto il diritto al voto perchè c'è stata una rivoluzione culturale. come hai detto giustamente anche te i valori possono cambiare, ci possono essere le rivoluzioni.
ora è considerato sbagliato pensare che le donne non possano votare. lo pensano tutti? beh no ci sono ancora uomini molto maschilisti che pensano che le donne non dovrebbero. ma ormai sono cambiati i valori nella nostra cultura.
comunque tutto questa deviazione sul bene male non volevo fosse il centro del discorso, ho sbagliato io in primo luogo a tirarlo in ballo e in secondo a non sapermi spiegare.
Il discorso possiamo affrontarlo anche in maniera "concreta":per quanto riguarda griffith (rispondendo ora in maniera seria) è ovvio che è un discorso che può essere fatto solo ragionando in maniera più "astratta" che non di "stomaco". visto che chiunque immedesimandosi non può che provare repulsione all'idea di persone dilaniate da esseri che non fanno nemmeno parte di questo mondo. e allo stesso modo chiunque si trovasse al posto di uno dei falchi non penserebbe di certo "oh vabbè tanto ero pronto a morire al tuo servizio, non mi fa alcuna differenza".
ma proprio grazie al fatto che ci troviamo fuori dal "karma" di berserk e possiamo osservare da una posizione privilegiata, abbiamo la possibilità di scegliere da che parte schierarci.
il bello di berserk è di essere un manga dove davvero puoi domandarti chi è il cattivo. cosa ben diversa da: "personaggio cattivo tutto il tempo che fa cose da cattivo ma che poi si scopre la sua storia e capisci che aveva un motivo per essere un cattivo perchè era un incompreso ecc..." no qui davvero ti puoi domandare se "per te" un personaggio è cattivo. ed è una risposta che è tua personale.
Quoto tutto. Schierke conferma:Per come la vedo, visto che parliamo da che parte stare (e/o definire i ruoli) il vero falco bianco è solamente Gatsu. (Mettiamoci anche il suo ciuffo, appunto, bianco..)Nella prima parte del manga, ci da l'idea di avere Grifis come il salvatore, il buono della situazione, al contrario Gatsu la parte oscura, cattiva, evitata da tutti.
Ora, le cose sono rimaste praticamente uguali, il problema è che si dimostrano al contrario, appunto la vera luce è solamente il guerriero nero. Il falso regno di speranza, invece, è la parte opposta.
Morale: l'abito non fa il monaco, ecco la spiegazione di tutto Berserk.
Per quanto riguarda la scelta di Grifis, è abbastanza discutibile.
Ma bisognerebbe scrivere un totale, e ora come ora non posso. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
La cosa più intelligente sarebe di lasciarlo neutrale, niente coinvolgimenti da parte sua //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gifMah, proprio di tutta l'erba un fascio, eh?
Insomma, non la vedo proprio in questo modo.
Mmmh, allearsi nel vero senso della parola, non credo proprio.
Però lui è nel mezzo, sia per Gatsu che per Grifis, quindi..
Esattamente, il ciuffo bianco oltre ad essere il peso dell'armatura, è un chiaro riferimento (una genialata, secondo me) al senso di "luce" del personaggio.Mh, ho capito, allora sì hai ragione.Quoto tutto. Schierke conferma:
"Il re delle cieche pecore bianche è il padrone delle peccaminose pecore nere. Lui porterà la vera oscurità nel mondo."
Chi meglio di Griffith rispecchia questa descrizione??? xD
Beh, tutto quello che è successo non è per colpa di Gatsu. Lui voleva intraprendere un suo cammino, dov'è la colpa? L'ha battuto in un duello, così com'era rimasto per la sua prima sconfitta, quindi...guardando griffis ed escludendo gatsu, griffis non ha mai chiesto niente a nessuno, griffis aveva semplicemente un sogno, creare il suo regno, e lavorava per realizare il suo sogno, l'armata dei falchi non era costituita da gente che griffis aveva reclutato, ma da gente che affascinata da griffis e dal suo sogno lo faceva suo, che combateva per veder realizzato il regno di griffis, e tutti si sacrificavano per questo combatendo e una buona parte muorendo, e anche facendo di piu
poi siamo arrivati ad un punto della storia dove il sogno quasi attuato di griffis è stato segato completamente, e tutto era perduto, tutti gli anni e tutte le persone morte sono diventati inutili, griffis aveva perso lo stato che si era guadagnato negli anni, e per colpa delle torture il suo corpo che è stato distruto e non gli permeteva il piu semplice dei gesti, il suo sogno era svanito completamente e non sarebbe mai piu stato praticabile
ora, faccendo presente che il sogno era presente nel armata dei falchi che hanno salvato griffis anche con l'idea che con griffis puotevano ricominciare e ricostruire il sogno, dopo la venuta dei cani neri dove a tutti era chiaro che il sogno era perduto per sempre, se ci fosse stato un modo per recuperare il sogno non lo avvrebbe dovuto attuare?
la domanda sottile e che aveva dei soldati/amici pronti a muorire per lui, se erano pronti a muorire per lui per recuperare una situazione cosi disperata era ingiusto chiedergli di muorire, per non vanificare anni di sacrifici e di morti, sarebbe stato piu giusto se si fosse arreso vanificando tutto, compreso il suo salvataggio
da cio non voglio certo dire che questo e giusto o quello e ingiusto, ma piu che altro e che la scelta e tristemente coerente, e parlando di falconia dei kushan e di tutto quelo che ha fatto griffis con la nuova armata dei falchi, non sarebbe altretanto ingiusto se gatsu si prendesse la sua giusta vendetta riportando le midlands nel caos?
Infatti lui e la ragazzina, sono le uniche persone "innocenti" di quel manga praticamente.La cosa più intelligente sarebe di lasciarlo neutrale, niente coinvolgimenti da parte sua //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Ma non è assolutamente vero //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifQua si sta arrivando all' assurdo, confondendo ciò che la società del tempo considerava più o meno giusto.Per parlate adesso, in cina fanno bene ad uccidere le neonata e i mussulmani a buttare l' acido sulle donne, dato che per loro è giusto così ed è un loro modo di pensare.
Non c'entra la contestualizzazione, una bastardata o cosa sbagliata rimarrà tale indipendentemente dal contesto storico, e non potete minimamente paragonarmi il combattere per un ideale con un massacro dei propri compagni.
Se un esercito è pronto a morire per il suo re o per un suo ideale, non vuol dire che il re allora potrebbe far bene a farli massacrare tutto dato che ha preso accordi con altri feudatari che in cambio di quel massacro si sarebbero messi sotto la sua ala.
Oppure come se quando c'è stato il tradimento del re e l' attacco a tradimento delle trumme di griffit, lui avesse detto :"Fammi sposare tua figlia e ti aiuterò ad uccidere tutti i miei compagni".
è una cosa assurda, indipendentemente dal periodo storico, ed il fatto che i suoi compagni fossero pronti a morire per lui non vuol dire che LUI STESSO potrebbe ucciderli per i suoi scopi.
Il discorso è così assurdo ed allo stesso modo semplice che è persino difficile da spiegare //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif