Ufficiale Berserk | Maestro Miura | Il manga riprende con Studio Gaga e Koji Mori | 41 volume anche in Italia

ufficiale
Pubblicità
Capitolo 335 OUT!!! (in inglese)

E io che credevo ci fosse una speranza che quel "cap. 336 in estate" potesse intendere comunque giugno... Invece il capitolo si conclude con il solito "'till next time" //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/tristenev.png

Per il capitolo in sè niente da dire... In tutti i sensi, nè brutto nè bello, ennesimo capitolo del tipo "Griffith è ***", tanto utile quanto superfluo secondo me xD

Rickert non cascarci!!! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/paura.gif

Certo che 19 pagine sono dannatamente poche per il tempo che impiega .-.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Il capitolo mi è piaciuto.Secondo me,anche se all'apparenza può sembrare che non succeda molto,qui apprendiamo una cosa che secondo me sarà molto importante:l'abilità di Grifis/Femto di far interagire le anime dei defunti con i propri cari ancora in vita.Resta da vedere se sia tutta una illusione oppure se vi siano altri scopi.Qualcuno ha anche ipotizzato che Grifis per ingraziarsi Rickert possa rievocare l'anima di qualche componente della squadra dei falchi...Il commento di Miura in questo capitolo mi pare tanto una frecciatina verso coloro che lo odiano per la sua lentezza epocale.Riguardo alla data di uscita del prossimo capitolo penso che uscirà intorno a fine Luglio oppure ad Agosto.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Orientativamente, quanti chap mancherebbero per raccoglierli poi in tankobon? Senza contare il 336 di prossima uscita, ovviamente...//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rana.png

 
Orientativamente, quanti chap mancherebbero per raccoglierli poi in tankobon? Senza contare il 336 di prossima uscita, ovviamente...//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rana.png
Il volume 37 uscito in Giappone l'anno scorso contava i capitoli dal 325 al 333. Dunque quando uscirà il 336 saremo approssimativamente a 3/9 (un terzo) di strada per l'uscita del nuovo albo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sad.png

 
Ultima modifica da un moderatore:
Secondo me,anche se all'apparenza può sembrare che non succeda molto,qui apprendiamo una cosa che secondo me sarà molto importante:l'abilità di Grifis/Femto di far interagire le anime dei defunti con i propri cari ancora in vita.
Ma è una cosa che sapevamo già //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

Comunque non credo che sia un "rievocare le anime dei morti", penso possa farlo solo con quelli morti da poco, il cui spirito è ancora in quel mondo... Però chissà, staremo a vedere, nel caso rievocasse un membro della squadra come dici tu, io spero ben che Rickert si incavoli //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/paura.gif

Orientativamente, quanti chap mancherebbero per raccoglierli poi in tankobon? Senza contare il 336 di prossima uscita, ovviamente...//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rana.png
Mh, ogni tankobon ha 9-10 capitoli direi... Quindi ne mancano 7-8 prima di raccoglierli //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

EDIT: Preceduto ;p

 
Ultima modifica da un moderatore:
Buon capitolo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif, disegni sempre divini, ma Richet spero non ci caschi a passare dalla parte di griffith :wush:

 
Buon capitolo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif, disegni sempre divini, ma Richet spero non ci caschi a passare dalla parte di griffith :wush:
Farà l'infiltrato per Gatsu :ooo:

 
Ho cominciato a leggerlo giorni fa e mi piace.

Oggi ho visto il primo episodio dell'anime per curiosità..un aborto..:bah!:

L'inizio non c'entra proprio niente con il manga,peccato.

 
Ho cominciato a leggerlo giorni fa e mi piace.Oggi ho visto il primo episodio dell'anime per curiosità..un aborto..:bah!:

L'inizio non c'entra proprio niente con il manga,peccato.
Dici quello vecchio o quello nuovo?

Quello vecchio,sebbene cambi molte cose, sopratutto sul finale, l'ho trovato veramente molto bello, ottimo per chi vuole vedersi la storia del flashback. (magari fino a quando griffy viene torturato, poi torna a rileggere il manga //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif )

 
Dici quello vecchio o quello nuovo?Quello vecchio,sebbene cambi molte cose, sopratutto sul finale, l'ho trovato veramente molto bello, ottimo per chi vuole vedersi la storia del flashback. (magari fino a quando griffy viene torturato, poi torna a rileggere il manga //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif )
Penso quello vecchio.E' composto da 25 episodi.

Quello nuovo è fedele?

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ho cominciato a leggerlo giorni fa e mi piace.Oggi ho visto il primo episodio dell'anime per curiosità..un aborto..:bah!:

L'inizio non c'entra proprio niente con il manga,peccato.

certo mettiamo una fatina completamente random che poi sparirà per tutto l'anime e non la vedremo più.

fare una cosa fedele non vuol dire farla a schifo. :rickds:

l'anime doveva parlare della golden age e già dovevano tagliare molto per far entrare tutto in 25 ep.

se si mettevano a seguire il manga ci volevano almeno 10 ep solo per iniziarlo il flashback. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

in più ho sempre pensato che l'inizio di berserk sia fatto male. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

imho non aveva ancora le idee chiare.

 
certo mettiamo una fatina completamente random che poi sparirà per tutto l'anime e non la vedremo più.
fare una cosa fedele non vuol dire farla a schifo. :rickds:

l'anime doveva parlare della golden age e già dovevano tagliare molto per far entrare tutto in 25 ep.

se si mettevano a seguire il manga ci volevano almeno 10 ep solo per iniziarlo il flashback. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

in più ho sempre pensato che l'inizio di berserk sia fatto male. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

imho non aveva ancora le idee chiare.
io trovo che l'inizio di berserk (che praticamente è uno spoilerone della golden age) sia fatto benissimo, secondo me miura come ha avviato il manga si e reso conto che partendo dalla nascita di gatsu e tutta la storia dell'armata dei falchi (che son gia dieci numeri) era troppo pesante e puoteva non catturare il lettore come inizio, mentre invece partire dandoci un assaggio di chi è gatsu e come viveva ci ha fatto apprezzare di piu il come e il perche e diventato cosi

poi i lettori son rompi cogliones //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif cioè io ho letto cose assurde per l'introduzione

di shilke e della nuova compagnia di gatsu, su come avvrebbero rovinato il manga e caxxate varie
se ipoteticamente fosse partito dalla nascita di gatsu avvrei letto sicuramente menate su come la storia si sia evoluta e rovinata dal un manga che parla di cavalieri a boiate paranormali

per farla breve per me berserk e partito cosi (e per me è partito bene) per

- presentarci un personaggio maturo oscuro e completo

- mettere prima le domande in modo da farci apprezzare di piu la saga con le risposte /or/ facci apprezzare di piu la crescita del personaggio

- mettere in chiaro la strada che avvrebbe preso il manga

 
Ultima modifica da un moderatore:
certo mettiamo una fatina completamente random che poi sparirà per tutto l'anime e non la vedremo più.
fare una cosa fedele non vuol dire farla a schifo. :rickds:

l'anime doveva parlare della golden age e già dovevano tagliare molto per far entrare tutto in 25 ep.

se si mettevano a seguire il manga ci volevano almeno 10 ep solo per iniziarlo il flashback. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

in più ho sempre pensato che l'inizio di berserk sia fatto male. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

imho non aveva ancora le idee chiare.
Non ho capito se concordi con me.:rickds:

Dici pak?Mi sta simpatico.:rickds:

Pensavo di vedere lui invece di una bambina.

Ho visto solo i primi 10 minuti e non era fedele al manga,e già mi dava fastidio.

Mi ricordo con l'anime di Hellsing.:bah!:

L'anime seguiva i primi volumi poi si trasformava in un filler,uno schifo!!Poi mi sono visto gli Oav fedeli al manga,hanno fatto un oav per volume.Stupendo!!

- - - Aggiornato - - -

poi i lettori son rompi cogliones //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif cioè io ho letto cose assurde per l'introduzione

di shilke e della nuova compagnia di gatsu, su come avvrebbero rovinato il manga e caxxate varie
se ipoteticamente fosse partito dalla nascita di gatsu avvrei letto sicuramente menate su come la storia si sia evoluta e rovinata dal un manga che parla di cavalieri a boiate paranormali

per farla breve per me berserk e partito cosi (e per me è partito bene) per

- presentarci un personaggio maturo oscuro e completo

- mettere prima le domande in modo da farci apprezzare di piu la saga con le risposte /or/ facci apprezzare di piu la crescita del personaggio

- mettere in chiaro la strada che avvrebbe preso il manga
Mi è piaciuta la scelta di iniziarlo in quel modo.

 
Ultima modifica da un moderatore:
L'inizio di Berserk è azzecatissimo secondo me //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

E l'anime non è brutto suvvia, oltretutto ha delle musiche fenomenali che sono un ottimo valore aggiunto

 
Esatto, l'anime a me è piaciuto molto, racconta molto bene la parte della storia "normale", il parallelo griffy-gatzu in alcune scene era fantastico //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Ho recuperato in pochi giorni tutta l'opera fino all'ultimo capitolo uscito. Che dire? Questa è un'opera che mi stimola ad analizzarla per bene ;p

In generale la prima parte è bellissima, poi il declino più totale. Il manga resta tuttora una buona lettura, ma è infinitamente inferiore alla prima parte, e più ripenso a com'era all'inizio, più mi prende il nervoso.

Adesso vado nel dettaglio.

I primi numeri servivano principalmente per introdurre il protagonista, vederlo in azione e farci interessare piano piano al suo passato. Gatsu ci appare da subito come un guerriero solitario cazzutissimo, privo di empatia verso i più deboli, innondato da una voglia di vendetta e da una rabbia mostruosa. "Chi muore in una battaglia che non gli appartiene, non sarebbe mai dovuto nascere".

L'atmosfera è incredibile, di una violenza spaventosa, crudeltà a palete, specialmente verso la figura della donna.

Poi arriva il momento del lunghissimo flashback, la parte migliore del manga. La tragica infanzia del protagonista, il rapporto tra Gatsu e Grifis sono descritti magistralmente, l'autore è stato un vero e proprio poeta.

I sentimenti tra Gatsu e Caska che piano piano diventano sempre più intensi, le battaglie, la fiducia verso i compagni, la fratellanza tra i membri dei Falchi; è tutto così perfetto, non potevo aspettarmi di meglio da un fumetto.

Anche gli elementi horror-fantasy sono inseriti benissimo, l'incredulità, la paura, ci sono tutte reazioni umane credibili.

Secondo me in questa parte, tre sono i momenti più significativi e d'impatto. Il primo è quando Gatsu decide di lasciare il gruppo e affronta Grifis, mamma mia, ho avuto i brividi in quella scena. La superiorità fisica che Gatsu aveva raggiunto prevale su Grifis in una tavola spettacolare.

Il secondo momento è quando Gatsu riesce ad aprire il suo cuore con Caska mentre fanno l'amore. La psicologia del personaggio è resa troppo troppo bene in quel punto.

Il terzo ovviamente è lo sterminio della squadra da parte di Grifis, ossessionato dal potere in quel momento più che mai, e lo stupro di Caska. L'impatto visivo di quella scena secondo me è il punto più alto che ha raggiunto il manga.

E poi già qua le prime scelte discutibili. Caska si salva e diventa una ritardata, da combattente intrigante diventa uno dei personaggi più insopportabili della storia. Ma perché non farla morire durante lo sterminio della squadra??? Perché l'autore non è riuscito ad andare fino in fondo? Ma è logico, per pianificare il processo di redenzione che (purtroppo) avrà il protagonista :bah!:

Ritorniamo al presente dove vediamo Gatsu combattere contro un altro apostolo. Doveroso visto che, conoscendo il suo passato, non vedevamo l'ora di vederlo in azione come nei primi numeri sotto un'altra ottica.

Segue poi una saga inferiore, ma comunque salvabile, con degli spunti davvero interessanti. Qui oltre ai soliti mostri, vediamo una denuncia da parte dell'autore verso la Chiesa nel Medioevo, che ha compiuto in nome di un essere superiore un'infinità di atrocità ed azioni deplorevoli (in special modo verso le donne, come al solito). Conosciamo Lady Farnese, una galoppina della Chiesa dalla dubbia stabilità mentale, e il suo servetto, il quale ha un'attrazione quasi maniacale per lei. C'è anche il bambino rompi scatole di turno, ma per fortuna ha un ruolo ancora molto marginale.

Alla fine di una battaglia quasi infinita, Grifis ritorna. A questo punto la strada era semplice, Gatsu doveva iniziare un combattimento mortale contro il suo eterno nemico, impedendogli in tutti i modi di raggiungere il potere tanto bramato, e a quel punto ci sarebbe stata la scelta, se vendicarsi del tutto o salvare l'amore delle sua vita.

E invece no, la storia deve continuare fino alla fine dei secoli.

Il manga continua e prende strade che non fanno altro che allungare tutto. L'ambientazione diventa sempre più fantasy, si aggiungono personaggi che non c'entrano niente con il contesto iniziale, la maghetta prima fra tutte. I personaggi già introdotti nella saga precedente si uniscono al protagonista creando un'allegra combricola, sembra di leggere uno shonen...

Il protagonista è sempre più buono verso il prossimo, è il classico eroe disposto a tutto per salvare i suoi compagni, insomma uno sputo nell'occhio al Gatsu dell'inizio. Tutta la psicologia del personaggio, che era stata costruita così bene e così coerentemente capitolo dopo capitolo, va a quel paese. Ora il protagonista è buono, ma ha una doppia personalità, rappresentata da una belva, che cercherà disperatamente di controllare per il bene dei suoi compagni.

Grifis è sempre più lontano dall'essere sconfitto, il fantasy regna sovrano, non c'è più quella violenza che ha caratterizzato la prima parte del manga. L'autore si perde a disegnare quadri invece che far andare avanti la storia.

In conclusione questo manga non finirà mai, e sprofonderà sempre di più nello shonen. Peccato.
 
Ultima modifica da un moderatore:
momento momento, ma a che capitolo siamo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/azz.gif io sono fermo a

ricket che deve andare ad incontrare griffis
non sono abbituato ad avere berserk in cadenza decente //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif è uscito qualche capitolo nuovo? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/azz.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
Si, siamo al 335 //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Si, siamo al 335 //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
ma si è gia ripreso una pausa o quando esce il nuovo capitolo? no perche i commenti sul capitolo precedente guardando pagina indietro sono di aprile //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/azz.gif

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top