Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
UfficialeBerserk | Maestro Miura | Il manga riprende con Studio Gaga e Koji Mori | 41 volume anche in Italia
La mia collezione Maximum per fortuna è ancora intera e l'ho letta diverse volte //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif Unico difetto di Maximum è che esce ogni 3 o 4 anni se va bene...
Io avevo pure iniziato la maximum visto il formato mastodontico alla akira ma dopo 3 uscite ho abbandonato quelle cose fluorescenti per copertina erano davvero una schifezza che col manga di berserk c'entrava pure poco vista l'ambientazione...Anzi su qualsiasi manga sarebbero fuori luogo chissà chi era il grafico che aveva avuto quell'idea
Io avevo pure iniziato la maximum visto il formato mastodontico alla akira ma dopo 3 uscite ho abbandonato quelle cose fluorescenti per copertina erano davvero una schifezza che col manga di berserk c'entrava pure poco vista l'ambientazione...Anzi su qualsiasi manga sarebbero fuori luogo chissà chi era il grafico che aveva avuto quell'idea
Un fallimento qualitativo su tutti i fronti, penso che l'unica cosa bella uscitavi sia Hai yo di Hirasawa.
Berserk è bello e si fa seguire, ma l'animazione si perde tra i vari CLANG e le storpiature tra video e suono per non parlare di scene salienti passate nella lavatrice e lasciate ad asciugare all'aria aperta senza la minima cura, per quanto si veda in qualche scorcio un pizzico d'arte, la produzione complessiva è un' accozzaglia di persone che ci lavorano.
con la quale si chiude anche questa "prima" parte della serie.
Volendo dare un giudizio generale sulla serie e nel frattempo dire qualcosina sull'ep. in se, l'unico termine utilizzabile è insufficiente.
Si perché ci eravamo tutti più o meno preparati a visionare una serie dal comparto tecnico orribile fin dai primissimi trailer, ma nonostante questo abbiamo deciso di continuare con la visione.
Perché è Berserk, una serie simile bella o brutta, la aspettavamo da una vita.
Ma andiamo con ordine, cosa non va in questa serie? Bhé innanzitutto il comparto tecnico.
Nonostante il miglioramento sia evidente se si vanno a confrontare i primissimi episodi con gli ultimi, la resa finale rimane insufficiente.
Anzi proseguendo, visto il miglioramento generale si nota ancora di più quell'orribile "stonatura" che si ha nei momenti in cui animazioni tradizionali e cg sono presenti contemporaneamente, prendete Zodd quando compare nell'ultimo ep. per quanto sia relativamente ben realizzato per gli standard della serie sembra "incollato" sullo schermo oppure la scena finale che precede la partenza dei vari personaggi, le compagne di Luca sono costantemente accostate a personaggi in cg e loro sono le uniche a non esserlo mai.
Altra bega del comparto tecnico sono le inutili ed incomprensibili censure(...i capezzoli...)che tolgono ancora più credibilità ad una messa in scena già di per se traballante.
Ho inoltre trovato particolarmente fastidioso il "calcare" eccissivamente la mano sulle facce e le situazioni ridicole rese in super deformed con Puck, Isidoro e Jerome, per una scena di questo tipo azzeccata(tipo sul finale dell'ultimo ep. quando una delle ragazze di Luca dice a Isidoro che per "ringraziarlo" lo avrebbero fatto gratis, quella ammetto che mi ha fatto sorridere) ve ne sono quattro o cinque rese volutamente troppo ridicole.
Musiche? Premessa, le musiche belle ci sono, anche se in molti casi si tratta di remix di ost del film:My brother, Ash Crown, Blodd and Guts di quest'ultima posto direttamente il video perché il testo merita maledettamente...
Dove sta quindi il problema? Qui bisogna andare caso per caso. Da una parte ci sono dei bei pezzi(come Hai Yo) che per quanto belli vengono ripetuti fino alla nausea...dall'altra ve ne sono altre fuori luogo e che per giunta vengono usate nei momenti peggiori possibili.
La colonna sonora è infatti ricolma di pezzi che poco o nulla hanno a che fare con il tono e l'atmosfera della serie...prendiamo sempre ad esempio l'ultimo ep: cosa mi significa quel pezzo pseudo metal quando Griffith "inizia" a rinascere? Totalmente fuori contesto, per una delle scene più importanti della serie.
E vogliamo poi parlare di robe "minori" ma fastidiose come quell'orribile "clang" che accompagna l'ammazzadraghi? A che pro inserirlo, perché se le sono andate a cercare in questo modo?
Sul doppiaggio invece nulla da dire, voci sempre azzeccate, i miei complimenti vanno soprattutto alla Takamori per aver reso Nina fastidiosa e "umana" proprio come me la aspettavo ed alla Sawashiro per avermi fatto adorare Luka ancora di più, la scelta di Koyama su Mozgus invece non mi convinceva all'inizio, però proseguendo devo dire che non ha deluso.
Parliamo infine della regia.
La regia aveva in potenza la forza per rendere quantomeno piacevole la visione dell'intera serie.
Facendo infatti un confronto diretto con la trilogia dedicata alla golden age, essendo inutile ed indecoroso il confronto ad un livello meramente tecnico, ciò che spiccava secondo me era proprio una regia più che buona, con dei bei combattimenti e dei bellissimi primi piani che facevano risaltare quanto di buoni c'era nel comparto tecnico.
Cosa succede invece in questo anime? In molte situazioni al posto di dare pathos ad una scena lo toglie, in altre sembra che si stiano impegnando a non farti capire cosa sta succedendo e si finisce per perdere anche il più semplice filo logico degli eventi.
L'apice viene raggiunto molto spesso negli scontri, vogliamo parlare del duello con l'apostolo cane? No, meglio non parlarne, forse uno dei combattimenti più brutti che io abbia mai visto.
Forse non dovrei più sorprendermi di nulla, ormai si possono trarre anime orribili sia da serie "recenti"(Tokyo Ghoul o Kingdom per citare due esempi) sia da vecchie glorie, come in questo caso.
Io...lo so.
Sognare in un adattamento al 100% fedele al manga è improponibile, visto quanto questa serie sa essere cruda e disturbante oltre ogni limite.
Dal Lost Children Arc che per avere anche solo un adattamento "censurato" andrebbe ritoccato praticamente ovunque, a quelle cose orribili che fanno i troll o Wyald, gli esempi sono ovunque e sparsi per tutto il manga.
Ma questa consapevolezza non "giustifica" quanto fatto in questo caso.
Quanto propostoci è una serie volutamente scadente, perché si è perfettamente consapevoli che la serie avrà un seguito...perché è Berserk.
Ed ora? Si aspetta Aprile per la seconda parte.
Se saranno "solo" altri dodici episodi spero che non taglino troppo per chiudere in fretta e che la seconda serie si chiuda con il duello Gatsu in armatura vs Grunbeld in forma drago.
Ragazzi avrei bisogno di un consiglio: lessi e amai Berserk ormai parecchi anni fa, mi fermai quando
Partono con la nave per porvare a far tornare normale caska
.
Ora, vorrei riprendere il manga ma ricordo veramente poco di tutta la storia: cosa posso fare per avere un buon riassunto e ricordarmi gli eventi passati?
consigliate la visione del nuovo anime o non vale la pena? :morristend:
Ragazzi avrei bisogno di un consiglio: lessi e amai Berserk ormai parecchi anni fa, mi fermai quando
Partono con la nave per porvare a far tornare normale caska
.
Ora, vorrei riprendere il manga ma ricordo veramente poco di tutta la storia: cosa posso fare per avere un buon riassunto e ricordarmi gli eventi passati?
consigliate la visione del nuovo anime o non vale la pena? :morristend:
non hai tanto da leggere poichè mi pare che proprio in questi ultimissimi capitoli da poco usciti il gruppetto di gatsu...
...sia appena sbarcato da quel lungo viaggio durato non so bene quanti anni .. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
un riassunto non saprei dove potresti trovarlo, la visione del nuovo anime è ancora parecchio indietro rispetto al manga.
la miglior cosa che puoi fare sarebbe rileggerti tutto il fumetto, non essendoci poi chissà quale mole di testo non ci metteresti neanche molto, o altrimenti ripartire da 10-20 capitoli prima rispetto a dove arrivasti a suo tempo a leggere
Ragazzi avrei bisogno di un consiglio: lessi e amai Berserk ormai parecchi anni fa, mi fermai quando
Partono con la nave per porvare a far tornare normale caska
.
Ora, vorrei riprendere il manga ma ricordo veramente poco di tutta la storia: cosa posso fare per avere un buon riassunto e ricordarmi gli eventi passati?
consigliate la visione del nuovo anime o non vale la pena? :morristend:
Oramai lavora solo 3/4 mesi all'anno, e non ci credo che è dovuto solo alle tavole ultradettagliate che realizza //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Riprenderà un mese esatto prima della nuova stagione dell'anime, quanto ci scommettete? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
Oramai lavora solo 3/4 mesi all'anno, e non ci credo che è dovuto solo alle tavole ultradettagliate che realizza //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Riprenderà un mese esatto prima della nuova stagione dell'anime, quanto ci scommettete? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
Ad ogni pausa una parte di me muore... Per la fine del Manga di me non sarà rimasto niente //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Scherzi a parte: era tristemente prevedibile... Speriamo che quell'"Early 2017" sia veramente early
Ora però attendo il prossimo capitolo in trepidante attesa... Che chiuda il ciclo annuale almeno con il botto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/1.gif
E ora che l'anime è finito, posso pure rimettermi in pari... Lo avevo sospeso a causa ferie estive... Pronto a reimmergermi in cotanta bellezza
Immagino che vogliano provare a spingere la seconda serie dell'anime accompagnandola con una nuova serie di capitoli, per cui "early 2017" dovrebbe stare per Aprile.
Il che a suo modo è sia deprimente, vista l'attesa, che rassicurante visto che sappiamo più o meno quando riprende a differenza di...tante altre volte.
Immagino che vogliano provare a spingere la seconda serie dell'anime accompagnandola con una nuova serie di capitoli, per cui "early 2017" dovrebbe stare per Aprile.Il che a suo modo è sia deprimente, vista l'attesa, che rassicurante visto che sappiamo più o meno quando riprende a differenza di...tante altre volte.
Consoliamoci con il lato "rassicurante", visto che di lati deprimenti ne abbiamo avuti fin troppi... Almeno la certezza della ripresa mi mette un minimo di tranquillità//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/1.gif
Almeno Oda è regolare. Si prende una pausa ogni tot capitoli dato che fa tutto da solo ma continua comunque.
Certo, la mole di lavoro è enormemente diversa ma per quanto mi riguarda Miura potrebbe prendersi tutto il tempo che gli serve tra un capitolo e l'altro (se continua a fare roba come l'ultimo capitolo uscito che è una gioia per gli occhi), l'importante è che continui e non faccia più pause che capitoli.
Esatto, oramai quasi tutti i mangaka ce li hanno. Smentitemi se è una balla, ma Togashi mi pare fosse uno dei pochi a non averne (o ce li ha avuti ma ora non più), e si son visti i risultati //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile2.png