Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
I movie riprendono la storia dall'inizio dell'età dell'oro e poi la nuova serie taglia alcuni arc del manga e va avanti.Finito, appena me la sento vedo i film e poi passo all'ultima serie (sono comunque curioso di sapere perché è così brutta)A proposito, riparte dalle vicende dell'episodio 25 oppure …?Spoiler sull'episodio 25 della prima serie:
peccato per Griffith, è il classico personaggio che apprezzo e adesso è diventato il peggio
Intanto ho letto 50 pagine del primo volume, scorre molto bene devo dire!
~Inviato con Tapatalk dal mio P9 Lite
I movie riprendono la storia dall'inizio dell'età dell'oro e poi la nuova serie taglia alcuni arc del manga e va avanti.
I film tagliano cose e ne aggiungono altre però. Le più importanti tra tutte sicuramente lo Skull Knight e qualche scena post eclisse.
Di fatto sia anime che film restano prodotti incompleti sotto vari aspetti rispetto al manga.
Si, mai stato troppo contento della cg dei film.Ho capito, grazie
Ho visto il primo film ... per ora preferisco di molto l'anime, almeno dal punto di vista tecnico.
Innanzitutto c'è quella CG che mi ha ricordato i filmati della serie Storm di Naruto, che mi fa abbastanza schifo (non i videogiochi, ma la CG). Poi c'è qualcosa di strano con le animazioni, non so come spiegarlo ... direi che vanno bene per i combattimenti ma stonano un po' nel resto delle scene. E che hanno fatto a Griffith? Pure il rossetto c'ha adesso. Per finire hanno ovviamente cambiato tutti i doppiatori, ma la più dolorosa da sentire dopo aver visto l'anime è Casca, adesso sembra un maschiaccio
In realtà ci sono tanti altri dettagli che non ho apprezzato, tipo
la scena di Griffith che fa fischiare la foglia:
"Charlotte: «Chissà perché agli uomini piace spargere sangue ... battaglie, cac-»
Griffith: «*fiiii*»"
Oppure gli "occhi da falco" di Griffith, che sono realizzati molto meglio nell'anime. Pure le facce, quasi sempre troppo paffute per essere di una banda di mercenari
Talmente stupendo che da quando l'hanno fatto ora viene usato come esempio da tutti per non fare anime in cg, soprattutto se non si è capaci, se non si hanno i mezzi, e se non si hanno i fondi.Dopo un abbonamento Premium su Crunchyroll ho iniziato a vedere l'Anime e non capisco assolutamente tutte le critiche che lessi, è stupendo!Personalmente preferisco di molto il tipo di Animazione dei film dell'Epoca d'Oro, capolavori imho, ma l'Anime mi sta piacendo davvero molto.
Ho scoperto Berserk ormai 3/4 anni fa grazie al canale Manga di Sky con l'Anime del '97 che anche quello mi è piaciuto molto.
Leggendo poi il Manga e giocando al gioco di Febbraio per PS4 poi ti rendi conto che hanno tagliato tante parti, ma tant'è.
Poi la sigla era stupenda![]()
Personalmente non lo trovo un problema, non sarà il mio cg preferito, ma mi va bene li stes.Talmente stupendo che da quando l'hanno fatto ora viene usato come esempio da tutti per non fare anime in cg, soprattutto se non si è capaci, se non si hanno i mezzi, e se non si hanno i fondi.
Lost children non mi fa impazzire, il Conte invece strano, è una saga molto "Berserk"Hanno tagliato due saghe bellissime (conte e lost children) e anche robe come il
.moonchild
Ah bene, se tu che consideri i film un capolavoro dici che l'anime ti sta solo piacendo, allora a me farà proprio cagare a spruzzo.Dopo un abbonamento Premium su Crunchyroll ho iniziato a vedere l'Anime e non capisco assolutamente tutte le critiche che lessi, è stupendo!Personalmente preferisco di molto il tipo di Animazione dei film dell'Epoca d'Oro, capolavori imho, ma l'Anime mi sta piacendo davvero molto.
Sarà che ho fatto scuola con le prime due Saghe di Super e quindi sono pronto al peggioAh bene, se tu che consideri i film un capolavoro dici che l'anime ti sta solo piacendo, allora a me farà proprio cagare a spruzzo.
Ma io mi chiedo, realizzare un modello e animarlo è veramente più economico di disegnare il tutto? No perché se non fosse così non si spiegherebbe uno scempio simile, e soprattutto significherebbe che l'anime di 20 anni fa aveva un budget maggiore di 3 film di 5 anni fa (il che dovrebbe essere impossibile).
Comunque, tornando a questioni più interessanti, poco prima di (spoiler sull'episodio numero 23 della prima serie)
attivare il Behelit Griffith pensa, riferendosi a Guts: «Se ora mi tocchi ... se ora mi stringi la spalla ... io non potrò mai più ["I'll never again" ("俺は 二度と")] ... io non potrò mai più ... tu ["I'll never again ... you" ("二度と お前を")]».
Cosa intende dire? Ci ho riflettuto un po' ma sinceramente non sono riuscito a capire.
Ah non parliamo di Super, voglio sempre riprenderlo ma poi leggo 'sti commenti che mi fanno passare la vogliaSarà che ho fatto scuola con le prime due Saghe di Super e quindi sono pronto al peggioL'Anime dal punto di vista grafico è chiaramente molto inferiore ai film però mi piace, sarà che aspettavo con trepidazione l'animazione del post-eclissi. Non ho particolari note negative da fare se non come hanno già detto i tagli alla Trama.
Credo si riferisse, perlomeno l'ho sempre inteso così,
"se mi tocchi, verrai sacrificato".
Se guardi Super senza troppe pretese ti piacerà sicuramente. Io preferisco il Manga, cambia molto.Ah non parliamo di Super, voglio sempre riprenderlo ma poi leggo 'sti commenti che mi fanno passare la voglia
Non credo, anche perché
proprio Guts che lo tocca non viene sacrificato, mentre gli altri che stanno in disparte muoiono quasi tuttiCioè, non è il toccare o meno che poi ha fatto differenza sulle persone che sono state marchiate, quanto invece la volontà di Griffith.
Più a monte ovviamente c'è da considerare che dubito Griffith sapesse cosa stesse per fare ... anche avendo l'intenzione di sacrificare quel che rimaneva del suo corpo, uno come Griffith mi ha sempre dato la sensazione di aver creduto poco negli spiriti maligni et similia (cosa che poi trova riscontro nella sua reazione una volta "trasportato" nell'altro mondo).
Lost Children ha dei contenuti che non verranno mai trasposti su un anime. Con dei film la cosa sarebbe già diversa.L'anime in cg non l'ho voluto vedere e non ne dico niente, ma questo mi ricorda che lost children non ha un adattamento neanche in piccolo in qualche videogioco :sad:
Per me ti piacerà, momenti comici fatti bene ed anche i combattimenti, grazie anche alle OST.Ho visto il primo episodio, sembra un ottimo prodotto completamente rovinato da quella CG di merdª. Mi viene da dire che è pure peggio del film, visto che lì almeno veniva usata relativamente poco.Quello che mi fa incazzare è che i pochi disegni che ci sono sono pure belli. Che spreco.