Bestemmiate?

  • Autore discussione Autore discussione thend
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Magari è il suo nome e cognome.:ahsisi:
Ci sarebbe da denunciare i genitori in caso

Bestemmione potente a chi arriva al #100 post, di conseguenza verrà valutato. Lo staff è d'accordo e non verrano presi provvedimenti
Me lo sono perso per un post, altrimenti sai che ne sarei stato felice :leon:
 
Da agnostico non bestemmio per il semplice fatto che non fa parte del mio linguaggio quotidiano. Poi certo se devo riferire la frase di uno che ha infilato dentro una bestemmia la dico ma altrimenti difficilmente lo dico spontaneamente...l'ultima volta è quando ho visto per strada la mia ex ingrassata a bestia :sisi:
Nessun sospiro di sollievo?:morristend:

- - - Aggiornato - - -

Sì, adoro bestemmiare. Il divieto sul forum è un attacco alla tradizione italiana, visto che fino a prova contraria non si offende niente di reale. Fiero di essermi preso qualche mese per dei bestemmioni.
In genere comunque non bestemmio molto davanti a gente che conosco, solo davanti ad amici o quando sono davvero schizzato. Su whatsapp invece va al posto del buongiorno e del buonasera :.bip:
Il buoncostume italiano va in altra direzione, però. Se vai a un colloquio di lavoro e vuoi impressionare, non lanci un porco random, suppongo.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Nessun sospiro di sollievo?:morristend:
- - - Aggiornato - - -

Il buoncostume italiano va in altra direzione, però. Se vai a un colloquio di lavoro e vuoi impressionare, non lanci un porco random, suppongo.
Già mi immagino certa gente: "in questo paese esiste la libertà di parola e poi è uno stato laico e faccio quel ***** che mi pare blablabla i dogmih della chiesah" :asd:

 
In realtà al colloqui non dice nessuna parolaccia in teoria, non solo le bestemmie.

Che poi il fatto "bestemmiare è una mancanza di rispetto a chi crede" ancora lo devo capire.

Non è che quando senti uno pregare milamento perchè offende il mio essere non credente.

Cioè, io sarei limitato nelle mie espressioni perchè sennò offendono, mentre gli altri no. Vedo una certa incoerenza.

 
In realtà al colloqui non dice nessuna parolaccia in teoria, non solo le bestemmie.
Che poi il fatto "bestemmiare è una mancanza di rispetto a chi crede" ancora lo devo capire.

Non è che quando senti uno pregare milamento perchè offende il mio essere non credente.

Cioè, io sarei limitato nelle mie espressioni perchè sennò offendono, mentre gli altri no. Vedo una certa incoerenza.
Ma che discorso fai?

io che sono un credente prego sia a messa che per conto mio,mica lo faccio davanti a te se so che ti dichiari non credente,ti porterei mal rispetto.

La stessa cosa è che il non credente non deve bestemmiare in pubblico,potresti trovare un credente ed offenderlo. Che poi per il credente l'offesa non la riceve lui,non si sente lui l'offeso,ma vede una miseria spirituale e più che altro sente offendere il *** amore che invece di essere lodato è malfamato. Rattrista il tutto.

inoltre un datore di lavoro non credo che sia contento vedersi dipendenti bestemmiare in pubblico,perderebbe anche potenziali clienti. Qua il datore di lavoro anche se non credente pensa solo a non perdere clienti. Stessa cosa delle parolacce e battutine stupide fuori luogo.

 
Ultima modifica:
In realtà al colloqui non dice nessuna parolaccia in teoria, non solo le bestemmie.
Che poi il fatto "bestemmiare è una mancanza di rispetto a chi crede" ancora lo devo capire.

Non è che quando senti uno pregare milamento perchè offende il mio essere non credente.

Cioè, io sarei limitato nelle mie espressioni perchè sennò offendono, mentre gli altri no. Vedo una certa incoerenza.
Guarda, oggi come oggi, ne senti di tutti i colori.:asd:

Più di tre mesi fa a uno, che stava raccontando un aneddoto di lavoro, gli è scappata la parola "cazZ0" senza scusarsi alla fine. Poi lo abbiamo assunto lo stesso (per altri parametri, naturalmente) ma se ci si vuole spingere oltre per fare gli stravaganti, con un "cazZ0" puoi ancora cavartela, ma se -non dico che dici una bestemmia- l'accenni solo... sei automaticamente escluso. Forse perchè è troppo forte, forse perchè tu datore di lavoro ti dici: "se non sa contenersi durante un colloquio di lavoro figurati con i clienti", non so... fai tu. Però direi che la bestemmia è mal vista nella cultura italiana. Mentre forse sì, nella tradizione popolare invece ha spazio di manovra.

Non a caso nei film doppiati in italiano si sentono imprecazioni di ogni tipo, ma mai nessuna bestemmia.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Guarda, oggi come oggi, ne senti di tutti i colori.:asd:Più di tre mesi fa a uno, che stava raccontando un aneddoto di lavoro, gli è scappata la parola "cazZ0" senza scusarsi alla fine. Poi lo abbiamo assunto lo stesso (per altri parametri, naturalmente) ma se ci si vuole spingere oltre per fare gli stravaganti, con un "cazZ0" puoi ancora cavartela, ma se -non dico che dici una bestemmia- l'accenni solo... sei automaticamente escluso. Forse perchè è troppo forte, forse perchè tu datore di lavoro ti dici: "se non sa contenersi durante un colloquio di lavoro figurati con i clienti", non so... fai tu. Però direi che la bestemmia è mal vista nella cultura italiana. Mentre forse sì, nella tradizione popolare invece ha spazio di manovra.

Non a caso nei film doppiati in italiano si sentono imprecazioni di ogni tipo, ma mai nessuna bestemmia.
Ma non esistono le bestemmie in Inglese tipo le nostre che io sappia :morristend:

 
Ma non esistono le bestemmie in Inglese tipo le nostre che io sappia :morristend:
Molte espressioni forti inglesi se tradotte in italiano diventerebbero automaticamente una bestemmia, a mio modo di vedere.

 

Sent from My Lumia 640 with Win10

 
Ultima modifica da un moderatore:
Io sono molto credente, e di conseguenza non bestemmio. Se devo dirla tutta non dico nemmeno parolacce, ma ammetto che a volte scappano anche quelle.

A me mette molta tristezza le persone che bestemmiano di proposito in luoghi di culto, o davanti a persone che sanno essere credenti. È una mancanza di rispetto assurda e dimostra quanto si può essere infantili. Soprattutto perché si credono pure divertenti.

Alla fine se qualcuno mi bestemmia in faccia a me sinceramente non me ne può fregar di meno. Bestemmi? Fatti tuoi, contento te. Ormai se ne sentono così tante che per non sentirle dovrei andare in giro con i tappi all'orecchie :rickds:

I miei amici sanno che sono credente e davanti a me non bestemmiano. Qualche volta quando sono arrabbiati scappa, ma a quel punto c'è anche tolleranza da parte mia perché apprezzo il fatto che si trattengano quando non c'è né effettivamente bisogno.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Io sono molto credente, e di conseguenza non bestemmio. Se devo dirla tutta non dico nemmeno parolacce, ma ammetto che a volte scappano anche quelle.
A me mette molta tristezza le persone che bestemmiano di proposito in luoghi di culto, o davanti a persone che sanno essere credenti. È una mancanza di rispetto assurda e dimostra quanto si può essere infantili. Soprattutto perché si credono pure divertenti.

Alla fine se qualcuno mi bestemmia in faccia a me sinceramente non me ne può fregar di meno. Bestemmi? Fatti tuoi, contento te. Ormai se ne sentono così tante che per non sentirle dovrei andare in giro con i tappi all'orecchie :rickds:

I miei amici sanno che sono credente e davanti a me non bestemmiano. Qualche volta quando sono arrabbiati scappa, ma a quel punto c'è anche tolleranza da parte mia perché apprezzo il fatto che si trattengano quando non c'è né effettivamente bisogno.
Sono in assoluto le migliori

 
Ma non esistono le bestemmie in Inglese tipo le nostre che io sappia :morristend:
Il bello è questo, il concetto di bestemmia non esiste in tutti i paesi. Quelli anglofoni ad esempio non ce l'hanno.

 
Guarda, oggi come oggi, ne senti di tutti i colori.:asd:Più di tre mesi fa a uno, che stava raccontando un aneddoto di lavoro, gli è scappata la parola "cazZ0" senza scusarsi alla fine. Poi lo abbiamo assunto lo stesso (per altri parametri, naturalmente) ma se ci si vuole spingere oltre per fare gli stravaganti, con un "cazZ0" puoi ancora cavartela, ma se -non dico che dici una bestemmia- l'accenni solo... sei automaticamente escluso. Forse perchè è troppo forte, forse perchè tu datore di lavoro ti dici: "se non sa contenersi durante un colloquio di lavoro figurati con i clienti", non so... fai tu. Però direi che la bestemmia è mal vista nella cultura italiana. Mentre forse sì, nella tradizione popolare invece ha spazio di manovra.

Non a caso nei film doppiati in italiano si sentono imprecazioni di ogni tipo, ma mai nessuna bestemmia.
Sisi, non nego infatti che abbiano peso diverso. Assolutamente. :ahsisi:

 
Abbastanza, prevalentemente quando gioco anche se da quando ho smesso di comprare fifa le bestemmie sono diminuite del 200% :asd:

 
Solo quando sono incazza*o nero, i miei amici non mi hanno mai sentito bestemmiare. E' più forte di me, quando bestemmio è come se mi liberassi di un peso, è brutto da dire ma è così :asd:

 
Il bello è questo, il concetto di bestemmia non esiste in tutti i paesi. Quelli anglofoni ad esempio non ce l'hanno.
ti dirò che un mio amico fidato che ha parenti in california mi ha raccontato che pure la le dicono

 
uuuu,guarda la più bella bestemmia che dico spesso è questa:- SANTO DEMONIO!!-Lo mandi in bestia chiamandolo santo.
Dando del santo al demonio non fai che elevarlo di stato, paragonarlo a ***, Gesù e lo Spirito Santo (guarda un po', stesso attributo). Non lo fai incazzare, ma lo fai tornare allo status che aveva prima di tradire *** e i suoi fratelli. Questa è veramente la bestemmia più grande e grave che abbia mai sentito, detta da un credente poi!

 
Dando del santo al demonio non fai che elevarlo di stato, paragonarlo a ***, Gesù e lo Spirito Santo (guarda un po', stesso attributo). Non lo fai incazzare, ma lo fai tornare allo status che aveva prima di tradire *** e i suoi fratelli. Questa è veramente la bestemmia più grande e grave che abbia mai sentito, detta da un credente poi!
Ti sbagli. Non conosci satana e come pensa/agisce e tutti i suoi vari comportamenti. Scusa,ma non voglio insegnare nulla a nessuno,ma so quello che dico,ho frequentato molti esorcismi e ho avuto modo di conoscerlo bene. So quello che dico e faccio,specialmente quando si parla di lui.

Più lo santifichi e più si autodisprezza però dipende sempre con quale l'intento lo fai. Ti faccio un esempio. A me lui mi conosce molto bene e sa che lo combatto in mille modi,se gli dico "santo demonio" in un particolare momento,sa che lo offendo beffeggiandolo. Ma se lo dice un suo adepto,allora si esalta. Bisogna anche ricordare che lui te la farà ripagare prima o poi (troppo lungo questo discorso) e quindi subito mi rivolgo alle protezioni come per esempio al mio angelo custode o alla Madonna dicendo che mi proteggano in caso si assalto. Poi sia sempre fatto al volontà di ***,mai la mia. E accetto ogni cosa che mi potrà succedere.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top