Guarda, oggi come oggi, ne senti di tutti i colori.

Più di tre mesi fa a uno, che stava raccontando un aneddoto di lavoro, gli è scappata la parola "cazZ0" senza scusarsi alla fine. Poi lo abbiamo assunto lo stesso (per altri parametri, naturalmente) ma se ci si vuole spingere oltre per fare gli stravaganti, con un "cazZ0" puoi ancora cavartela, ma se -non dico che dici una bestemmia- l'accenni solo... sei automaticamente escluso. Forse perchè è troppo forte, forse perchè tu datore di lavoro ti dici: "se non sa contenersi durante un colloquio di lavoro figurati con i clienti", non so... fai tu. Però direi che la bestemmia è mal vista nella cultura italiana. Mentre forse sì, nella tradizione popolare invece ha spazio di manovra.
Non a caso nei film doppiati in italiano si sentono imprecazioni di ogni tipo, ma mai nessuna bestemmia.